Autore |
Messaggio |
|
sici
|
Inviato: 12 agosto 2014, 17:22 |
|
|
Messaggi: 2486Iscritto il: 23 giugno 2006, 1:46 |
anche io stavo pensando a Robin. Il mio film preferito Insomnia Sici
|
Top
|
|
mailexile
|
Inviato: 12 agosto 2014, 19:34 |
|
|
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29 |
...Ci sono persone che più di altre nel corso della vita ti lasciano un "segno", amici, persone che hai conosciuto e non le rivedi più o anche personaggi pubblici che non hai mai conosciuto di persona ma che per un qualche motivo magico e inspiegabile ti lasciano un segno e quando apprendi della loro scomparsa ti si stringe il cuore in una maniera partricolare, per me e non solo una di queste persone speciali era Robin Williams...RIP Robin e grazie di tutto...
|
Top
|
|
PRODIGALSON
|
Inviato: 13 agosto 2014, 22:38 |
|
|
Messaggi: 2745Località: ROMAIscritto il: 1 luglio 2007, 12:08 |
Ero a San Pietro Berbenno, in provincia di Sondrio, nel 1981 od 82, ero uscito a pezzi dalla separazione con mia moglie; ero un giornale appallottolato che cercava di ritornare in uno stato decente, od almeno di assomigliare ad un qualcosa di umano………..la mia casa, il mio cane, la bottiglia e tanta tanta neve, non avevo altro; dopo il lavoro mi chiudevo nella casa e con un televisore in bianco e nero, una stufa, aspettavo che finisse la giornata e quel lungo maledetto momento. Ogni pomeriggio ad un’ora che non ricordo assolutamente, sul piccolo schermo apparivano Mork e Mindy, mi tenevano compagnia, simpaticamente ed allegramente mi strappavano un piccolo sorriso. Un altro mondo: quello di Robin Williams quello di L'Wren Scott, un mondo che e’ lontano milioni di miglia dal mio, ma non per questo non provo un senso di smarrimento. Mi dispiace: era una maschera……….. e spesso le maschere che ci proteggono cadono e la realta’ appare d’improvviso come quella che e’……ci si trova da soli davanti ad uno specchio che riflette il nostro vero volto. Non me lo aspettavo proprio……. da MORK
PRODIGALSON
|
Top
|
|
Giulia
|
Inviato: 3 ottobre 2014, 20:05 |
|
|
Messaggi: 117Località: Friuli Venezia GiuliaIscritto il: 17 ottobre 2013, 23:33 |
Ho rivisto il film " Balla coi lupi ". Sebbene sia stato pubblicato nel 1990, rimane uno dei capolavori di Kevin Costner.
|
Top
|
|
Giulia
|
Inviato: 4 ottobre 2014, 23:30 |
|
|
Messaggi: 117Località: Friuli Venezia GiuliaIscritto il: 17 ottobre 2013, 23:33 |
" Sorridere fa bene alla vita " So può sembrare una frase fatta ma mi sono solamente sfogata...
|
Top
|
|
Oscar
|
Inviato: 11 ottobre 2014, 21:13 |
|
|
Messaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11 |
Alla Liguria per l'ennesima volta martoriata dal maltempo e dalla burocrazia che blocca fondi necessari per evitare che tutto questo accada.... Caro Zac come va? Spero tutto ok
|
Top
|
|
zac
|
Inviato: 12 ottobre 2014, 3:33 |
|
|
Messaggi: 4404Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04 |
Ciao Oscar, grazie. Io/noi bene, Genova (sempre le stesse zone) purtroppo un disastro. In Liguria ormai è questione di "culo"
|
Top
|
|
penny
|
Inviato: 27 ottobre 2014, 10:40 |
|
|
Messaggi: 2144Località: trevisoIscritto il: 24 febbraio 2006, 0:28 |
a Lou..un anno dopo
|
Top
|
|
Oscar
|
Inviato: 22 febbraio 2015, 23:02 |
|
|
Messaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11 |
Che il basket, giocato ai livelli di stasera, e' lo sport piu' bello del mondo
|
Top
|
|
leeds71
|
Inviato: 13 marzo 2015, 20:00 |
|
|
Messaggi: 2115Località: ItalyIscritto il: 20 dicembre 2010, 22:27 |
Che non comprerò, dopo anni, mai più riviste musicali che gridano, ogni mese, al miracolo musicale del 2000 quando,invece, il livello musicali di molti dischi è bassissimo.
|
Top
|
|
zac
|
Inviato: 27 marzo 2015, 1:30 |
|
|
Messaggi: 4404Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04 |
Che disco, "Exile..." pennellate sonore che ti accarezzano l'anima
|
Top
|
|
pietro m
|
Inviato: 27 marzo 2015, 11:53 |
|
|
Messaggi: 520Località: MilanoIscritto il: 1 giugno 2006, 21:32 |
... e che dire di Supper's Ready, Genesis 1972, testo e musica, un capolavoro . Gli anni 70 sono stati caratterizzati da una produzione musicale che non ha bisogno di tanti aggettivi, basti ricordare gli Stones con Mick Taylor, i Genesis, Pink Floyd, Jetro Tull, Terry Riley,Lou Reed, Tim Buckley, Shawn Phillips, Van der graaf Generator, Jefferson Airplane/Starchip, Robert Fripp, la PFM, il Banco,gli Aktuala Alan Sorrento con Jean Luc Ponty , e tanti tanti altri ... Adesso quando vedo il successo di gruppi musicali (?) rap , famigerati per il toccarsi continuamente e il ripetere ( secondo loro trasgressivamente (!?) " Fuck,Fuck", con livello musicale di gradazione da circolo polare antartico , penso : che tristezza !
|
Top
|
|
penny
|
Inviato: 28 marzo 2015, 10:58 |
|
|
Messaggi: 2144Località: trevisoIscritto il: 24 febbraio 2006, 0:28 |
conosco quell'album..ha dei testi fantastici e un'atmosfera molto..britannica!
|
Top
|
|
pietro m
|
Inviato: 28 marzo 2015, 12:57 |
|
|
Messaggi: 520Località: MilanoIscritto il: 1 giugno 2006, 21:32 |
L'album è Foxtrot e Supper's Ready insieme a Time Table, ( e a Musical Box da Nursery Crime) , e una delle opere più rappresentative dei Genesis. E' bellissima anche la copertina di Foxtrot, ricca di significati allegorici.
|
Top
|
|
leeds71
|
Inviato: 28 marzo 2015, 21:12 |
|
|
Messaggi: 2115Località: ItalyIscritto il: 20 dicembre 2010, 22:27 |
che album Foxtrot, sì.
|
Top
|
|
|