Autore Messaggio

Indice  ~  Get Off Of My Cloud  ~  Ladies and Gentlemen : THE CLASH

MessaggioInviato: 2 dicembre 2011, 19:14
Avatar utenteMessaggi: 3012Località: TORINOIscritto il: 26 luglio 2006, 0:15
C’era una volta Joe Strummer

Il 2012 per Londra non sarà un anno importante solo per via delle Olimpiadi, in quanto fan musicali da ogni parte del globo ricorderanno i dieci anni dalla scomparsa, avvenuta a soli 50 anni il 22 dicembre del 2002, del figlio prediletto della capitale inglese: Joe Strummer.

A questo proposito Strummerville, la fondazione benefica per la nuova musica creata subito dopo la morte del cantante dei Clash dalla moglie Lucinda e da amici artisti (come il pittore Damien Hirst, solo per citare uno dei più famosi), ha deciso di ricordarlo tramite l’iniziativa “Forever Strummer” che durerà per tutto l’anno con concerti, mostre e il rilascio di materiali inediti dell’artista.

Il primo frutto dell’iniziativa Forever Strummer è il calendario 2012 – ordinabile da subito tramite il sito della fondazione – composto da foto inedite affiancate dalle citazioni più famose del cantante, frasi che hanno ispirato intere generazioni di rocker (e non) come The future is un-written o Without people you are nothing, tanto care anche a rock band italiane che ai Clash devono moltissimo, come la Gang e i Modena City Ramblers.

Accanto al calendario, sono da subito disponibili due cartoline natalizie con foto di Strummer a cura dell’amico, nonché fotografo del Rock ‘n’ Roll, Bob Gruen. Una delle foto mostra Joe passare davanti ad una mendicante durante una forte nevicata a New York City. Questa riporta un commento di Bob: “Non ho mai visto Joe passare vicino ad una persona bisognosa o senza casa senza lasciargli qualcosa”, commento che dice molto sullo Strummer off-stage.

Infatti lo stesso Joe, prima della fama mondiale raggiunta in principio con i Clash e in seguito con i Mescaleros, fu un ventenne squatter – cioè uno di quei ragazzi nullatenenti che occupano le case disabitate nei quartieri periferici di Londra – che viveva del sussidio di disoccupazione e dei soldi racimolati suonando alle fermate della metro nella Londra di metà anni Settanta, dov’era conosciuto con il nome Woody, preso in prestito al grande cantastorie anarchico statunitense Woody Guthrie.

Questo ricordo di una vita molto ramshackle, cioè sgangherata come amava definirla lui, è sempre rimasto vivo e presente in Joe come nella sua arte tanto che, nell’ultimo disco della sua carriera, quello Streetcore realizzato con i Mescaleros e uscito postumo, è inserita addirittura una canzone/ode a questo stile di vita intitolata proprio Ramshackle day parade.

La musica e le idee di Joe Strummer non solo continuano a vivere a oramai dieci anni dalla sua morte ma “alcune delle sue sagge parole sembrano ora più pertinenti che mai, ed è questo messaggio che speriamo di comunicare col calendario, il cui ricavato andrà a finanziare l’apertura di un centro Strummerville per la musica a Detroit” ha dichiarato la direttrice della fondazione Trish Whelan.


Profilo
MessaggioInviato: 10 agosto 2012, 9:56
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
The Clash Reunion mai avvenuta per colpa dei Sex Pistols



I Clash non si sono mai riformati per colpa dei Sex Pistols: a confermare la sorprendente notizia ad NME è Caroline Coon, artista e amica della band, per la quale ricoprì per un breve periodo il ruolo di manager. Brevemente: se i Sex Pistols non si fossero riuniti nel corso degli anni, Joe Strummer, morto a 50 anni nel 2002, non avrebbe mai escluso a priori un come-back degli stessi The Clash.


Di seguito un breve estratto dell’intervista: “Ad un certo punto della carriera, Joe dipendeva troppo dalle opinioni dei media. Affermarono sempre che il rock era musica per giovani e che i The Clash non si sarebbero mai riformati. Al punto che appena si gettarono le basi per un ritorno al motto ‘Fanculo la stampa, torniamo assieme!’ cosa successe? I Sex Pistols si riformarono! Successe diverse volte e, visto anche l’ego abbastanza importante di Joe Strummer, non sarebbe mai riuscito a riformare i The Clash seguendo la scia dei Sex Pistols“.

Anche se in realtà gli ex componenti dei The Clash collaborarono in altri progetti nel corso degli anni, non si sono mai riproposti con il monicker The Clash dal 1986, anno dello scioglimento. Lo stesso Mick Jones ha iniziato a riproporre i loro brani di recente con i Justice Tonight Band, con tanto di tappa italiana lo scorso luglio come supporting act degli Stone Roses.


Profilo
MessaggioInviato: 10 agosto 2012, 12:27
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
ma per favore cosa devo sentire....meglio così!!! :lol:


Profilo
MessaggioInviato: 11 settembre 2013, 16:47
Avatar utenteMessaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11
Clash, esce il box 'Sound System': in esclusiva un video live inedito

Esce in questi giorni: "Sound system", box set omnicomprensivo dedicato ai Clash: un cofanetto a forma di “ghetto blaster” (o “sound system”, appunto), il contiene tutta la discografia ufficiale rimasterizzata (da Tim Young) del gruppo, oltre a 3 Cd contenenti provini, singoli non inclusi in album e b-side, un DVD con materiale video realizzato da Julian Temple, vecchi film super-8 girati da Don Letts, tutti i video promo della band e materiale live. Da quest’ultimo, Rockol vi offre in esclusiva un estratto, una versione “di “I’m so bored with the U.S.A.” registrata in bianco e nero alla Susses University nel 1977, che mostra la band in tutta la sua furia giovanile.

Rockol - The CIash - "I'm so bored with the USA" on MUZU.TV


Il box contiene anche i primi due numeri della fanzine della fanzine Armagideon Times e il terzo, appositamente prodotto per questa pubblicazione, curato da Paul Simonon, un assortimento di merchandise ufficiale (placchette metalliche, adesivi, gagliardetti e altro) e un poster. Qua la nostra recensione.
Ecco, nel dettaglio, il contenuto di "Sound system":

Album (rimasterizzati da Tim Young, con packaging originale):

1. "The Clash"
2. "Give em enough rope"
3. "London calling" (doppio cd)
4. "Sandinista" (triplo cd)
5. "Combat rock"

CD Extra:

Disco 1:

1. White Riot (Single version)
2. 1977 (B-side)
3. Listen (Capital Radio EP) / Interviews (Capital Radio EP)
4. Capital Radio (Capital Radio EP)
5. London’s Burning (Live B-side Remote Control)
6. Complete Control (Single version)
7. City Of The Dead (B-side)
8. Clash City Rockers (Original single version)
9. Jail Guitar Doors (B-side)
10. White Man In Hammersmith Palais (A-side)
11. The Prisoner (B-side)
12. 1-2 Crush On You (B-side Tommy Gun)
13. Time Is Tight (Black Market Clash)
14. Pressure Drop (B-side English Civil War)
15. I Fought The Law (Cost Of Living EP)
16. Groovy Times (Cost Of Living EP)
17. Gates Of The West (Cost Of Living EP)
18. Capital Radio (Cost Of Living EP)
19. Armagideon Time
20. Bank Robber (A-side)
21. Rockers Galore On A UK Tour (B-side)

Disco 2:

1. Magnificent Dance (12”) 5:36
2. Midnight To Stevens (outtake)
3. Radio One (B-side Hitsville UK)
4. Stop The World (B-side The Call Up)
5. The Cool Out (US 12” B-side of The Call Up)
6. This Is Radio Clash (A-side)
7. This Is Radio Clash (B-side 7” – testo alternativo)
8. First Night Back In London (B-side Know Your Rights)
9. Rock The Casbah (Bob Clearmountain 12” mix) – inedito
10. Long Time Jerk (B-side Rock The Casbah)
11. The Beautiful People Are Ugly Too (Outtake) – inedito
12. Idle In Kangaroo Court (Outtake listed as Kill Time) – inedito
13. Ghetto Defendant (Extended version - non editata) – inedito
14. Cool Confusion (B-side Should I Stay Or Should I Go 7”)
15. Sean Flynn (Extended ‘Marcus Music’ version) – inedito
16. Straight To Hell (Extended unedited version from Clash On Broadway) – inedito

Disco 3:

Estratti dalla prima sessione di registrazione dei Clash alla Beaconsfield Film School del 1976, registrati da Julien Temple

1. I’m So Bored With The USA
2. London’s Burning – inedito
3. White Riot
4. 1977 – inedito

Demo della Polydor - Seconda sessione di registrazione dei Clash’s, novembre 1976 Prodotti da Guy Stevens

5. Janie Jones
6. Career Opportunities
7. London’s Burning – inedito
8. 1977 – inedito
9. White Riot – inedito

Live at The Lyceum, London 28th December 1978

10. City Of The Dead
11. Jail Guitar Doors – inedito
12. English Civil War
13. Stay Free – inedito
14. Cheapstakes – inedito
15. I Fought The Law

Bonus DVD

Julien Temple Archive - 6:20
White Riot Interview - 7:10
Promo interviste con Tony Parsons
1977 1:87
White Riot 1:48
London’s Burning 2:05

Sussex University 1977

I’m So Bored With The USA 2:14 – inedito
Hate & War 1:94 – inedito
Career Opportunities 1:42 – inedito
Remote Control 2:73 – inedito
Don Letts Super 8 Medley 11:40
White Riot 1:52
Janie Jones 1:73
City of the Dead 2:04
Clash City Rockers 2:15
White Man in Hammersmith Palais 2:53
1977 1:41

Clash On Broadway - 19:50

London Calling
This Is Radio Clash
The Magnificent Seven
Guns Of Brixton
Safe European Home

Promo Video

Tommy Gun 3:00
London Calling 3:20
Bankrobber 4:00
Clampdown (Live) 5:00
Train In Vain (Live) 2:10
The Call Up 3:10
Rock The Casbah 3:20
Should I Stay Or Should I Go (Live at Shea Stadium) 2:50
Career Opportunities (Live at Shea Stadium) 3:00

http://www.rockol.it


Profilo
MessaggioInviato: 13 settembre 2013, 16:36
Avatar utenteMessaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11
Immagine


Profilo
MessaggioInviato: 17 settembre 2013, 17:28
Avatar utenteMessaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11
Immagine


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 4 di 4
51 messaggi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi