Adoro i Pink Floyd, in assoluto tra i miei gruppi preferiti e forse i piu geniali che il rock abbia mai visto, in 10 anni hanno scritto dei capolavori che nessuno mai potrebbe tentare solo di copiare...
Premesso che per me la band nasce con l'arrivo di Gilmour e finisce con l'uscita di Waters, quindi formazione a 4 dal 1970 al 1980 si chiude appunto con THE WALL, opera rock su 2vinili scritta praticamente tutta da Waters per il proprio dramma interno (in pratica stava perdendo la testa).
La strada che porta alla stesura di questa storia parte anni prima, alcune cose addirittura sono riferibili a Barret, ma principalmente e' riconducibile alla vita di Waters, che va fuori durante il tour americano del '77 ANIMALS.
Dopo al tour, dal settembre '77 Waters si recluse da solo in campagna per costruire il suo muro, e torna dopo qualche mese con l'intera opera scritta e la propone agli altri 3, Gilmour contribuisce con la sua Confortably Numb e altri soli e danno vita a un capolavoro.
Ora, tutti conosciamo il disco in studio e molti anche il film con Bob Geldof, in cui peraltro la storia si capisce benissimo: la rockstar in crisi verso il pubblico amici fidanzata che si rifugia da solo a rimembrare ricordi familiari, guerra etc, e si costruisce la barriera con il resto del mondo.

Ma la cosa che pochissimi conoscono sono i concerti di The Wall! ovvero il
"THE WALL SHOW"Si sono svolti in solamente in 4 location nel mondo, 2 negli Stati Uniti e 2 in Europa, scegliendo Los Angeles per la West Coast, NY per la East, Londra ovviamente e l'insolita citta di Dortmund.
L'allestimento dello Show era cosi complicato che per rientrare nei costi conveniva stare a fare 5/6 date consecutive nello stesso posto, oltre ovviamente alla richiesta del pubblico.
Questi concerti sono documentati pochissimo, ed e' davvero un delitto.
Si e' vero, c'e' un disco ufficiale registrato all'Earls Court di Londra nell'81 "Is There Aybody Out There?" ma sinceramente per chi come me ha tutti i bootleg del tour quel live e' un vero PACCO completamente rifatto in studio, pubblico inesistente e esibizione freddissima!
Uguale vale per il filmato dello stesso show che credo qualche anno fa sia diventato ufficiale.
Cosi non e' invece per la Sports Arena di LA e per il Nassau Coliseum
veri e propri cimeli della storia della musica live! registrati dal pubblico chiaramente, ma CHE pubblico! Del secondo esiste anche un filmato pirata spettacolare che rende abbastanza l'idea di quello che successo dentro quei palazzetti (lo posto qui sotto).
In pratica sti pazzi costruivamo durante lo show il muro sul palco che li divideva dal pubblico per poi buttarlo giu a fine concerto, il tutto contornato da aerei che si schiantavano, pupazzi giganti, megaschermi, assoli dalla cima del muro, interi pezzi nascosti dietro al muro, maiali giganti che vagavano, un'esperienza incredibile che pochi fortunati hanno potuto provare.


THE WALL SHOW 1980-19817 February 1980 - Los Angeles Memorial Sports Arena, United States
8 February 1980 - Los Angeles Memorial Sports Arena, United States
9 February 1980 - Los Angeles Memorial Sports Arena, United States
10 February 1980 - Los Angeles Memorial Sports Arena, United States
11 February 1980 - Los Angeles Memorial Sports Arena, United States
12 February 1980 - Los Angeles Memorial Sports Arena, United States
13 February 1980 - Los Angeles Memorial Sports Arena, United States
24 February 1980 - Nassau Coliseum, Uniondale, NY
25 February 1980 - Nassau Coliseum, Uniondale, NY
26 February 1980 - Nassau Coliseum, Uniondale, NY
27 February 1980 - Nassau Coliseum, Uniondale, NY
28 February 1980 - Nassau Coliseum, Uniondale, NY
4 August 1980 - London, Earls Court Arena
5 August 1980 - London, Earls Court Arena
6 August 1980 - London, Earls Court Arena
7 August 1980 - London, Earls Court Arena
8 August 1980 - London, Earls Court Arena
9 August 1980 - London, Earls Court Arena
13 February 1981 - Dortmund, Westfalenhalle
14 February 1981 - Dortmund, Westfalenhalle
15 February 1981 - Dortmund, Westfalenhalle
16 February 1981 - Dortmund, Westfalenhalle
17 February 1981 - Dortmund, Westfalenhalle
18 February 1981 - Dortmund, Westfalenhalle
19 February 1981 - Dortmund, Westfalenhalle
20 February 1981 - Dortmund, Westfalenhalle
13 June 1981 - London, Earls Court Arena
14 June 1981 - London, Earls Court Arena
15 June 1981 - London, Earls Court Arena
16 June 1981 - London, Earls Court Arena
17 June 1981 - London, Earls Court Arena
"La serata di apertura alla Sports Arena di Los Angeles ebbe anche un intermezzo di ironia involontaria, quando i fuochi d'artificio lanciati durante
In The Flesh diedero fuoco ad alcuni drappeggi, cosi che frammenti di tessuto in fiamme caddero sui PF e sugli spettatori delle prime file in una scena che ricordava il pubblico bombardato; il pubblico entusiasta pensò che fosse tutto parte dello spettacolo, finche lo show fu interrotto e arrivarono i pompieri."
alzate il volume dello stereo e guardatevi l'inizio per capire di cosa si sta parlando
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=vtYCVr-Z_YM&feature=related[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=48j3eH0X0LA&feature=related[/youtube]
--------------------------
Per me poi i Pink Floyd si sciolgono qui, e a parte l'emozionante reunion del 2007 ad Hyde Park che vidi in diretta e non dimentichero mai, i loro tour da solisti non sono stati la stessa cosa, certo anche vederli singolarmente per chi come me non li vide mai al completo non e' da buttare anzi, pero credo che questa volta lo show di The Wall non vada perso, e' un'occasione unica per gustarsi il piu grande spettacolo rock mai messo in piedi.
Sono contento proprio perche non si e' mai data troppa importanza a questi spettacoli, se non per quello dell'89 a Berlino per la caduta del muro, ma come vi ho appena raccontato il vero wall show si era gia svolto da 10 anni e in un contesto completamente diverso, e potermi immaginare ad aprile chiudendo gli occhi di essere al Nassau Coliseum sara un'esperienza unica...