|
Autore |
Messaggio |
|
Oscar
|
Inviato: 12 maggio 2011, 17:26 |
|
|
Messaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11 |
Nick Mason (Pink Floyd): 'Facciamo uscire gli inediti prima che muoia il cd' La notizia è dell’altro ieri e ha già mandato in fibrillazione i numerosissimi fan: a partire dal prossimo 26 settembre i Pink Floyd, in collaborazione con la EMI, ripubblicheranno i 14 album di studio della loro discografia in versione rimasterizzata, distribuendo nei negozi anche edizioni monumentali e multiformato (zeppe di materiale audio e video raro o inedito) cominciando dai tre best seller del catalogo, “The dark side of the moon”, “Wish you were here” e “The wall”. Che cosa ha spinto i tre membri sopravvissuti del gruppo ad autorizzare finalmente la riesumazione del materiale d’archivio? Il batterista Nick Mason non si nasconde dietro un dito: “C’è come l’impressione che ci stiamo avvicinando alla fine del periodo in cui la gente comprava il disco fisico con informazioni e packaging annesso”, ha spiegato all’agenzia Reuters illustrando il progetto “Why Pink Floyd?” nella sede hollywoodiana della casa discografica. “Credo sia davvero importante provare a fare un ultimo tentativo”, ha aggiunto, “perché se da qui in poi non faremo altro che scaricare tutto da Internet sarebbe un peccato non pubblicare il materiale grafico e tutto il resto”. Nel passare in rassegna alcune delle chicche che arricchiranno le edizioni “definitive” dei loro classici, Mason ha ricordato con particolare affetto la versione della canzone “Wish you were here” incisa ad Abbey Road con il grande violinista jazz Stephane Grappelli, in quei giorni impegnato negli stessi studi con il collega Yehudi Menuhin: “Vennero a salutarci e ne fummo davvero felici”, ha raccontato Mason. “Qualcuno si fece coraggio e gli chiese se gli sarebbe piaciuto suonare qualcosa sul disco. Stephane accettò immediatamente e credo che sarebbe piaciuto anche a Yehudi: il quale, non essendo un improvvisatore, probabilmente non se la sentì”. Quella versione della canzone sarà contenuta nelle due versioni dell’album “Wish you were here” (due cd o cofanetto) in uscita il 7 novembre. Ai fortunati giornalisti americani presenti all’incontro con Mason sono state fatte ascoltare altre rarità, tra cui una versione di “The great gig in the sky” senza la voce di Clare Torry e una “Another brick in the wall (part 2)” con un testo differente. © Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l. (12 mag 2011
|
Top
|
|
Oscar
|
Inviato: 25 giugno 2011, 10:43 |
|
|
Messaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11 |
Prenotazioni record su Amazon UK: 'Dark side' dei Pink Floyd finalmente al n.1? Magari è un po' presto per azzardare previsioni, considerato che mancano ancora tre mesi alla data di pubblicazione annunciata. Tuttavia, stando alle prenotazioni raccolte finora da Amazon UK, l'ennesima ristampa di "The dark side of the moon" si candida già al titolo di album più richiesto dell'autunno: cosicché, pronostica Music Week, a trentotto anni di distanza dalla sua uscita nei negozi il best seller dei Pink Floyd potrebbe finalmente agguantare il primo posto nelle classifiche britanniche che all'epoca gli sfuggì di un soffio (nel 1973 l'Lp si arrampicò fino al numero due delle charts, restando in vetta negli Stati Uniti per una settimana). Il settimanale inglese ammette che i preordini di Amazon non sono un indicatore sufficiente per predire con sicurezza un primo posto in classifica, ma ricorda che si sono già rivelati una spia affidabile nel caso di numeri uno come "21! di Adele, "Suck it and see" degli Arctic Monkeys, "Wasting light" dei Foo Fighters e "Born this way" di Lady Gaga. "The dark side of the moon", come noto, è uno dei dischi di maggior successo nella storia della musica registrata: si calcola che abbia venduto oltre 45 milioni di copie nel mondo, e detiene tuttora il record di permanenza nelle classifiche americane, dove restò ininterrottamente per 741 settimante tra il 1973 e il 1988 (riaffiorando poi ciclicamente nelle charts di tutto il mondo). Il 26 settembre, nell'ambito di un programma di ripubblicazione del catalogo noto come "Why Pink Floyd?", la EMI ristamperà il disco in molteplici formati, digitali (tra cui un'applicazione per iPhone) e fisici, dalla versione base per neofiti ("Discovery edition") a quella per collezionisti ("Immersion edition") racchiusa in un cofanetto contenente sei supporti tra Cd, Dvd e Blu-ray con materiale audio e video raro, inedito e remixato corredato da libro fotografico, booklet di 40 pagine e memorabilia. © Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l. (24 giu 2011
|
Top
|
|
Oscar
|
Inviato: 3 gennaio 2012, 13:39 |
|
|
Messaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11 |
Voci: Pink Floyd insieme per le Olimpiadi di Londra
03 gen 2012 - Non se ne parla ancora molto, ma le prossime Olimpiadi sono ormai alle porte. E si terranno nel corso della prossima estate a Londra. I tabloid locali hanno iniziato a ricamarvi sopra già nel 2008, ipotizzando, per la cerimonia d'apertura, combinazioni di grandissima fantasia. Nell'ottobre 2008 un quotidiano popolare scrisse che, "nello sforzo di Londra di fare le cose in eccezionale stile per superare le meraviglie di quella di Pechino, si starebbe mettendo insieme 'il più grande supergruppo d’ogni tempo'. L’idea del supergruppo sarebbe venuta a Mick Jagger. Sir Mick avrebbe proposto al comitato organizzatore di far aprire i giochi olimpici con un’esibizione che vedrebbe sul palco i Rolling Stones, David Bowie, Van Morrison e Jimmy Page". Inutile dire che già dopo qualche settimana l'ipotesi tramontò. Nel 2009 l'assegnazione del commento sonoro fu assegnata alle Spice Girls. Dai giornali, perché in realtà il comitato olimpico ancora non aveva iniziato a ragionarvi sopra. Tra 2010 e 2011 l'apoteosi. L'apertura fu affidata, di volta in volta e col passare dei mesi, a Damon Albarn (Blur, Gorillaz), Paul McCartney con Rolling Stones, Spice Girls (di nuovo), Coldplay, Muse, Queen ed infine, con la fantasia ormai a briglia sciolta, un trionfale trio composto da "Beatles, Rolling Stones e Sex Pistols". A meno che ora non ci siano sviluppi improvvisi, il tutto è parso chiudersi in maniera estremamente sobria quando il tema musicale è stato affidato agli Elbow mentre gli Underworld sono stati nominati direttori musicali per la cerimonia di apertura. Nel gran florilegio di nomi altisonanti per l'apertura, ci si è però dimenticati della cerimonia di chiusura. Ci pensa oggi il "Daily Express", un tabloid che solitamente, a differenza di "Sun", "Mirror" e Star", non mette molto becco nel campo musicale. L'Express riferisce d'aver ricevuto "confidenze" da parte di "una fonte" secondo la quale i Pink Floyd si riuniranno per suonare alla, appunto, cerimonia di conclusione dei Giochi. Il personaggio è sembrato riagganciarsi direttamente a quanto affermato dal batterista Nick Mason
nello scorso settembre. Il musicista aveva ipotizzato una reunion dei Floyd solo per un evento globale "ancora più grande e importante del Live 8". E "la fonte" ha detto all'Express: "Da parecchio tempo si dice che ci vorrebbe qualcosa di estremamente speciale per far tornare assieme i Pink Floyd, e di più grosso delle Olimpiadi non c'è niente. Come Sir Paul, è da quarant'anni che fanno parte della cultura della nazione e sarà molto appropriato il loro coinvolgimento in un momento in cui Londra è sotto agli occhi del mondo. Si spera che tutto sia confermato nelle prossime settimane".
© Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
|
Top
|
|
Oscar
|
Inviato: 4 gennaio 2012, 0:03 |
|
|
Messaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11 |
 Pink Floyd alle Olimpiadi. Subito la smentita 03 gen 2012 - Neanche il tempo di far sognare i fan. Che la notizia dei Pink Floyd chiamati a chiudere le prossime Olimpiadi, quelle di Londra che si svolgeranno nel corso dell'estate, contenesse quantomeno elementi improbabili, lo si era già capito. A cominciare dalla fonte stessa della "rivelazione", il "Daily Express", quotidiano (in giornata ripreso anche dall'"Evening Standard") che di musica mastica pochissimo. E per proseguire con la stessa indiscrezione, avanzata da una fonte anonima e piuttosto generica. La "fonte" aveva cantato all'Express: "Da parecchio tempo si dice che ci vorrebbe qualcosa di estremamente speciale per far tornare assieme i Pink Floyd, e di più grosso delle Olimpiadi non c'è niente. Come Sir Paul, è da quarant'anni che fanno parte della cultura della nazione e sarà molto appropriato il loro coinvolgimento in un momento in cui Londra è sotto agli occhi del mondo. Si spera che tutto sia confermato nelle prossime settimane". Il sogno di chi sempre spera di rivedere assieme i Floyd, come detto, è durato poco. Giusto una mezza giornata. Perché infatti adesso arriva la doccia fredda. Il rappresentante di David Gilmour, contattato dal "New Musical Express", è stato lapidario: "David Gilmour conferma che non vi è alcun elemento di verità nelle recenti speculazioni da parte dei media sul fatto che i Pink Floyd abbiano deciso di riunirsi per esibirsi alle Olimpiadi di Londra 2012". Fine delle voci. Per ora, perché fino a quando non sarà ufficialmente designato l'artista chiamato a chiudere i Giochi, altre indiscrezioni sicuramente non mancheranno. © Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
|
Top
|
|
Oscar
|
Inviato: 18 maggio 2012, 14:03 |
|
|
Messaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11 |
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=lg8ZI1-l25E&feature=player_embedded[/youtube]
|
Top
|
|
wicked67
|
Inviato: 18 maggio 2012, 15:23 |
|
|
Messaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25 |
fantastico Grandissimo genio Waters pochi come lui!!! bello sto video dovrebbe far parte del DVD che uscirà del Tour The Wall 2010/11/12 non vedo l'ora un grande spettacolo..giù il Cappello!!!!!!!!
|
Top
|
|
mailexile
|
Inviato: 18 maggio 2012, 17:28 |
|
|
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29 |
...Che emozione rivederli insieme tutti e tre, e che dispiacere enorme non vedere piu' tra loro Rick Wright...Immensi Floyd, quante emozioni con la vostra musica senza tempo...
|
Top
|
|
Oscar
|
Inviato: 14 dicembre 2012, 11:16 |
|
|
Messaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11 |
The Lunatics PINK FLOYD - STORIE E SEGRETI (Giunti, 256 pagine, 22 euro)  10 dicembre 2012 Non che io mi considerassi un esperto di Pink Floyd, intendiamoci, pur avendo tradotto la quasi-autobiografia scritta da Nick Mason alcuni anni fa. Ma leggendo questo libro mi sono reso conto di non sapere un sacco di cose sul gruppo, molte più di quante non pensassi, e molte di queste curiose e interessanti. Firmato collettivamente da cinque appassionati (Nino Gatti, Stefano Girolami, Danilo Steffanina, Stefano Tarquini e Riccardo Verani), il libro non è, fortunatamente, una di quelle esibizioni di competenza enciclopedica che annoiano e stuccano; anzi, la scelta di procedere per argomenti rende la lettura divertente e a tratti appassionante, accompagnata com’è da un gusto per l’aneddotica non gossippara e da un corredo iconografico di imbarazzante completezza e vastità. Il fatto che sia opera di un team di italiani e non dai soliti signor so-tutto-io inglesi o americano è un motivo di soddisfazione ulteriore; e se, come meriterebbe, il libro venisse tradotto in inglese, penso che otterrebbe meritati elogi anche dalla solitamente snobbissima stampa anglosassone. (fz) © Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
|
Top
|
|
sici
|
Inviato: 19 aprile 2013, 8:00 |
|
|
Messaggi: 2486Iscritto il: 23 giugno 2006, 1:46 |
E' morto stanotte Storm Thorgerson, autore delle più famose copertine dei Pink Floyd e di qualcuna dei Led Zeppelin.Era malato di cancro.RIP Sici
|
Top
|
|
Oscar
|
Inviato: 27 settembre 2013, 8:46 |
|
|
Messaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11 |
Nick Mason: 'Una reunion dei Pink Floyd? Io la farei' Nemmeno a farlo apposta: a poche ore dall'annuncio di Robert Fripp circa il ritorno in attività dei King Crimson e dalle fantasiose dichiarazioni di Steve Hackett riguardo ad un eventuale ripresa delle operazioni da parte dei Genesis, ecco arrivare un'altra voce - sempre da un diretto interessato - circa un ritorno in grande stile che farebbe tremare il mondo del rock dalle fondamenta. Nick Mason, nel corso di un dibattito organizzato dal Wall Street Journal sugli sviluppi dei servizi di streaming musicale, ha ammesso - incalzato da una domanda di un cronista del New Musical Express - di essere interessato ad una eventuale reunion dei Pink Floyd. "La farei", ha assicurato il batterista: "Sono pronto a farla. Mi sono già preparato. Ho la mia batteria e una valigia appoggiata vicino alla porta di casa nell'eventualità che possa arrivare la chiamata. Ma non è che trattenga il fiato". Perché, come si può ben immaginare, la cosa è molto più facile da dirsi che a farsi: "Roger (Waters, che tra l'altra ha appena annunciato di voler lavorare ad un nuovo album di inediti, ndr) è molto contento di quello che sta facendo. E David (Gilmour, ndr) non credo abbia nessuna intenzione di avere a che fare con un'enormità del genere. Credo che, adesso, lui sia più a suo agio a lavorare per conto suo". Di fatto, nessuna novità, quindi. Anche relativamente un'eventuale reunion estemporanea, come successe nel 2005 per il Live 8, a Londra, il mantra è rimasto lo stesso degli ultimi anni: "E' possibile, ma improbabile", ha detto Mason quasi citando l'Hackett di qualche giorno fa, "Ci vorrebbe un'occasione abbastanza valida, qualcosa - appunto - come un altro Live 8". www.rockol.it
|
Top
|
|
penny
|
Inviato: 27 settembre 2013, 9:55 |
|
|
Messaggi: 2144Località: trevisoIscritto il: 24 febbraio 2006, 0:28 |
non ci credo proprio, sono molto slegati tra loro,e comunque mason è l'unico a continuare a parlare di reunion,si vede che ci tiene
|
Top
|
|
sici
|
Inviato: 12 ottobre 2013, 0:06 |
|
|
Messaggi: 2486Iscritto il: 23 giugno 2006, 1:46 |
Invece io non dispero e spero! Se si guardano i filmati su you tube della partecipazione di Gilmour e Mason al concerto dell'O2 Arena di Waters si vedono grandi sorrisi e abbracci, soprattutto nei backstage. Penso che sia più un problema economico, di avvocati e sentenze incrociate con possiblitità di tornaare indietro proprio sulle sentenze, ecc. Penso abbiano le mani legate più che dalle incomprensioni che prima o poi rientrano col tempo proprio dalle vicende legali. Un pozzo di idee come Waters ci avrà pensato eccome e nel frattempo sono morti Syd e Richard, potrebbero tranquillamente fare un disco per ricordare i due componenti del gruppo (come del resto hanno sempre fatto in passato per ricordare la "perdita mentale" di Barrett) Sici
|
Top
|
|
Oscar
|
Inviato: 25 febbraio 2014, 16:10 |
|
|
Messaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11 |
Pink Floyd, arriva la mostra 'Their mortal remains': anteprima mondiale a Milano [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Wss2TWrKM9o[/youtube] Verrà inaugurata alla Fabbrica del Vapore di Milano il prossimo 19 settembre l'anteprima mondiale di "The Pink Floyd exhibition - Their mortal remains", mostra multimediale dedicata ai padri della psichedelia inglese: allestito su una superficie di 2.500 metri quadri, il percorso accompagnerà i visitatori in una retrospettiva sulla musica e sugli artwork che caratterizzarono gli album del gruppo, curati dalla Hipgnosis Ltd di Storm Thorgerson, il cui socio Aubrey "Po" Powell è stata coinvolto nell'iniziativa in veste di co-direttore creativo. “Se c’è una band che ha dato il proprio contributo alla realizzazione di una propria retrospettiva sono i Pink Floyd", ha precisato lo stesso Powell: "Per un curatore, fare una selezione pescando in un patrimonio così vasto e prezioso è un sogno e un incubo al tempo stesso: in ogni caso c’erano oggetti che non potevano non essere presi, come per esempio la scultura di 20 metri di 'The Wall', i gonfiabili alti 5 metri e naturalmente il maialino volante. L’obiettivo è realizzare qualcosa che sia all’avanguardia, sia a livello visivo che acustico, esattamente come l’esperienza di partecipare ad un concerto dei Pink Floyd: non si sa mai cosa aspettarsi". “Condividere con il team creativo, giorno per giorno, la costruzione di questo evento, è stata un'esperienza per me emozionante ed eccitante che corona i sei anni di tenace lavoro", gli ha fatto eco Fran Tomasi, promoter italiano della band e ideatore dell'iniziativa: "Sarà una mostra straordinaria, che soddisferà la curiosità dei fan, ma appagherà anche tutti quelli che desiderano conoscere meglio la storia e il percorso artistico dei Pink Floyd". Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della mostra all'indirizzo http://www.pinkfloydexhibition.com: i bigletti di ingresso, del costo di 15 euro, saranno in vendita a partire dalle 11 di dopodomani, giovedì 27 febbraio, sempre sul sito www,pinkfloydexhibition.com. Sono previsti due tipi di biglietti: uno da 15 euro con prenotazione di data e ora, e uno da 17,50 euro senza prenotazione. Oltre a riduzioni per giovani, gruppi e famiglie, sono previsti tre pacchetti speciali per i fan disponibili solo in prevendita online, il “Day one”, che dà accesso alla prima mondiale del 19 settembre, il “Diamond” con box set, memorabilia e l’originale ticket t-shirt numerata. http://www.rockol.it
|
Top
|
|
Oscar
|
Inviato: 6 luglio 2014, 14:39 |
|
|
Messaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11 |
Pink Floyd, il disco inedito 'The endless river' fuori a ottobre
Ha del clamoroso la rivelazione compiuta via Twitter solo un'ora fa da Polly Samson, moglie (e coautrice: suoi, tra gli altri, sono gran parte dei testi di "The division bell" del '94) di David Gilmour: secondo quanto riferito dalla giornalista e scrittrice, un album inedito dei Pink Floyd sarebbe pronto a raggiungere i mercati nel corso del prossimo mese di ottobre.
Questo quando comunicato sui social network. In mancanza di note ufficiali, non rimane che ricostruire la storia di questo - per il momento ipotetico - album inedito della storica formazione britannica. Durante le session dello stesso "The division bell" - album scritto per la maggior parte da Gilmour e Wright che vide in azione in sala il batterista Nick Mason ma non Roger Waters, all'epoca già uscito dal gruppo, la band effettivamente registrò dei brani di ambient music che però non trovarono uno sbocco discografico: il fatto è confermato tanto dallo stesso Mason nella sua biografia "Inside out: a personal history of Pink Floyd" quanto da Mark Blake in "Comfortably Numb: the inside story of Pink Floyd", dove si racconta di un progetto discografico ambient per certi versi tendente allo stile degli Orb - nello stesso periodo Gilmour fu intervistato per il Melody Maker da Alex Parteson, parte del duo elettronico - scherzosamente battezzato "The big spliff" (in italiano, "La grande canna").
Possibile che "The endless river" possa essere l'epifania discografica, in ritardo di vent'anni, di "The big spliff", magari impreziosita da lavori di sovraincisione ex-post operati da Gilmour? Difficile dirlo. Di certo, la boutade della Samson non è isolata: la moglie del cantante e chitarrista è anche titolare di un canale Instagram, dove - nel post più recente - compare questa foto.
Aggiornamento, ore 00.30, domenica 6 luglio: Durga McBroom-Hudson, per mezzo di un post apparso sulla sua pagina Facebook, ha confermato la pubblicazione, aggiungendo ulteriori dettagli. "Le registrazioni ebbero luogo durante le session di 'The division bell': sì, si tratta di quel progetto originariamente battezzato 'The big spliff' del quale parlò Nick Mason. Ecco perché ci sono delle parti di Richard Wright. Dall'incisione delle take originali, David e Nick hanno fatto molte altre cose. In origine il disco era completamente strumentale, poi - lo scorso dicembre - ho aggiunto delle voci. David ha sviluppato i miei cori e ha registrato almeno una parte vocale solista. Successe nella session immortalata dalla foto". La McBroom-Hudson ha poi specificato come nel disco siano incluse solo canzoni inedite.
Secondo quanto riferito dal fan site Floydian Slip, anche il tecnico del suono Andy Jackson ha confermato la pubblicazione. "Si tratta di una rielaborazione delle session di 'Big Spliff', ma arricchite da sovraincisioni fatte alla fine dello scorso anno o giù di lì". Sempre secondo Floydian Slip, un annuncio ufficiale in merito potrebbe essere diramato già lunedì 7 luglio.
Aggiornamento, ore 08.30, domenica 6 luglio:
C'è la convinzione, presso parte degli studiosi più attenti della carriera della band, che - se non una vera e propria anticipazione di "The endless river" - se non altro un riferimento di ciò che ci si potrebbe aspettare dal nuovo disco di inediti dei Pink Floyd possa essere rintracciato in "Soundscape", traccia strumentale - registrata da Gilmour, Mason e Wright - e utilizzata in apertura ai concerti del tour di "The division bell".
ww.rockol.it
|
Top
|
|
PRODIGALSON
|
Inviato: 6 settembre 2014, 11:40 |
|
|
Messaggi: 2745Località: ROMAIscritto il: 1 luglio 2007, 12:08 |
GEORGE ROGER WATER 6 SETTEMBRE 1943  [youtube]https://www.youtube.com/watch?v=Q_S-Y199lRM[/youtube] Auguri ad un genio musicale.......ci ha regalato una musica eterna. Prodigalson
|
Top
|
|
|
Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|
|
|