Autore Messaggio

Indice  ~  Get Off Of My Cloud  ~  "Consigli per gli acquisti"

MessaggioInviato: 2 settembre 2009, 11:24
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
Anthony Phillips "The Geese And The Ghost"


Immagine


Profilo
MessaggioInviato: 2 settembre 2009, 11:43
Avatar utenteMessaggi: 4404Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04
Dicci qualcosa di più, se ti va, di che cosa si tratta?


Profilo WWW
MessaggioInviato: 2 settembre 2009, 11:47
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
Anthony Phillips

Pubblicato nel 1977

Etichetta: Hit&Run

Provenienza: Gran Bretagna



Track List: 1. Wind-Tales 2. Which way the wind blows 3. Henry; portraits from Tudor times (I. Fanfare II. Lute’s chorus III. Misty battlements IV. Henry goes to war V. Death of a knight VI. Triumphant return) 4. God if I saw her now 5. Chinese mushroom cloud 6. The geese and the ghost (partI, part II) 7. Collections 8. Sleepfall: the geese fly west


“The geese and the ghost” esce nel 1977, primo album pubblicato dall’ etichetta Hit&Run, che verrà assorbita dalla “Charisma” poco dopo, in un periodo in cui l’ interesse per il progressive rock va diminuendo.

Questo album è un album dei Genesis mancato, infatti fra i crediti troviamo la partecipazione (attivissima) di Mike Rutherford, suo partner musicale con i Genesis ed ancora prima, di cui i loro duetti di chitarre a 12 corde in Trespass sono amati dai progressofili sinfonici, abbiamo Phil Collins alla voce in “Which way the wind blows” ed in “God if I saw her now” insieme a Viv McAuliffe (che anche se non ha una voce bella come Sandy Denny o Enya ha una timbrica folk molto appropriata a quella canzone), abbiamo anche John Hackett, fratello di Steve, ai flauti.

“The geese and the ghost” è forse l’ album più barocco fra il progressive sinfonico, abbiamo infatti ben 2 suites, ricco di intrecci di note, praticamente un lavoro di intarsio o di gioielleria, musicalmente secondo me trasuda buon gusto musicale da tutti i pori, anche se tecnicamente “frettoloso” per quanto riguarda il mixaggio. Un’ altra cosa che viene detta da molti è che ritmicamente manca di consistenza, ma secondo me, vista la natura eterea di questo lavoro la parte ritmica non è fondamentale, io personalmente di questo “corpo” in questo disco non ne sento la mancanza !!!!!

Che dire poi di Anthony? Polistrumentista valente, in questo album suona letteralmente una “cofana” di strumenti, stressato dal palcoscenico ma molto prolifico in studio, sia nelle sue produzioni che nelle collaborazioni, musicalmente parte dal progressive per toccare poi anche ambient e new age, registrando lavori poco conosciuti ma di grande qualità, personalmente io lo trovo una figura di riferimento sia dal punto di vista musicale che da quello umano, e parlare di questo suo primo album, un lavoro misconosciuto ma per chi ama il progressive sinfonico fondamentale.

I miei pezzi preferiti: Which way the wind blows come canzone, The geese and the ghost come brano strumentale, comunque questo è un disco che io amo



Nella versione su CD è presente una bonus track, Master of Time, con la voce mixata pessimamente. Dovrebbe essere uscita una ripubblicazione di “the geese and the ghost” su doppio Cd, uno con l’ album originale ed una con materiale inedito o usato poco

Sito ufficiale di Anthony Phillips: www.anthonyphillips.co.uk


Profilo
MessaggioInviato: 2 settembre 2009, 12:02
Avatar utenteMessaggi: 4404Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04
Grazie!


Profilo WWW
MessaggioInviato: 2 settembre 2009, 12:56
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49

RYAN ADAMS
Gold
LOST HIGHWAY 2001



Immagine


Profilo
MessaggioInviato: 2 settembre 2009, 19:53
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49


"Brother"
Cry Of Love


Immagine


I Cry of love era un gruppo rock statunitense formata nel 1991 in North Carolina. Il gruppo pubblicò il loro album di debutto nel 1993 (Brother) prima di suonare al Monsters of Rock Festival l'anno successivo.
Hanno ottenuto una numero uno nella Billboard 's Mainstream Chart Rock con "Peace Pipe" nel 1993.
Dopo questo spettacolo, il loro frontman, Kelly Holland lasciò il gruppo.
Robert Mason sostituì Holland circa tre anni più tardi.
Insieme hanno registrato un nuovo album nel 1997 (Diamonds & detriti), ma la band si divise poco dopo.

L'ex chitarrista Audley Freed suonò poi con i Black Crowes alla fine del 1990.


Profilo
MessaggioInviato: 2 settembre 2009, 22:53
Avatar utenteMessaggi: 680Località: TorinoIscritto il: 14 febbraio 2008, 17:55
Bel topic! Buoni consigli! <)
Io consiglio Heavy Horses dei JethroTull...


Profilo
MessaggioInviato: 2 settembre 2009, 22:57
Avatar utenteMessaggi: 2239Località: BeneventoIscritto il: 11 settembre 2006, 22:40
l'ultimo dei black crowes, comprato oggi pomeriggio e devo dire che mi piace di più di warpaint... devo ascoltarlo ancora bene ma sembra un grande album...

e vi consiglio anche Shaka Rock dei Jet...lo stò ascoltando proprio ora...bello bello...


Profilo
MessaggioInviato: 3 settembre 2009, 11:08
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
Black Crowes - Before the frost ....Until the freeze
-

Immagine

“Before The Frost…” e “…Until The Freeze“, Nell'album con sommo piacere si trova un codice per scaricare il secondo gratuitamente.l

Entrambi gli album sono stati registrati in sole cinque serate ai Levon Helm Studios di Woodstock, “Before The Frost…” contiene 11 brani mentre “…Until The Freeze” ne contiene 9 tra le quali la cover di “So Many Times” di Stephen Stills, esiste anche in vinile.

“Before The Frost…” e “…Until The Freeze” sono stati prodotti da Paul Stacey e saranno rilasciati sotto l’etichetta dei Black Crowes, Silver Arrow Records e tramite la Megaforce Records.


Profilo
MessaggioInviato: 3 settembre 2009, 14:07
Avatar utenteMessaggi: 1250Località: milanIscritto il: 26 luglio 2006, 11:09
Colgo l'occasione per pregareolia di non scrivere in blu in quanto non si vede un cazzo,
poi per segnalare come acquisto Pete Murray,
io l'ho scoperto un paio di anni fà e a me sconosciuto ma in australia è una star da classifica,non capisco un cazzo e mi piace il pop o sono gli australiani a mandar al n°1 un grande ?
mi è venuto in mente quando ho letto di icarus e la sua passione per il folk/rock...


http://www.youtube.com/watch?v=ndi5ht_01I8

http://www.youtube.com/watch?v=Zcm7DLaE ... re=related


Profilo
MessaggioInviato: 3 settembre 2009, 14:19
Avatar utenteMessaggi: 1658Località: TORINOIscritto il: 14 giugno 2007, 16:56
tra l'altro "Until the freeze" e' prettamente country da quanto ho letto... i primi giudizi aono entusiasti, speriamo nell'effetto 'Basement Tapes' visto dove l'hanno prodotto...


Profilo
MessaggioInviato: 4 settembre 2009, 9:25
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49

NEIL YOUNG ARCHIVES VOL.1: 1963-1972

Casa discografica: Reprise





Immagine


Disc 1

1 Aurora
2 The Sultan
3 I Wonder
4 Mustang
5 I`ll Love You Forever
6 (I`m a Man And) I Can`t Cry
7 Hello Lonely Woman
8 Casting Me Away from You
9 There Goes My Babe
10 Sugar Mountain
11 Nowadays Clancy Can`t Even Sing
12 Runaround Babe
13 The Ballad of Peggy Grover
14 The Rent Is Always Due
15 Extra, Extra
16 Flying on the Ground Is Wrong
17 Burned
18 Out of My Mind
19 Down, Down, Down
20 Kahuna Sunset
21 Mr. Soul
22 Sell Out
23 Down to the Wire
24 Expecting to Fly
25 Slowly Burning
26 One More Sign
27 Broken Arrow
28 I Am a Child

Disc 2

1 Everybody Knows This Is Nowhere
2 The Loner
3 Birds
4 What Did You Do to My Life?
5 The Last Trip to Tulsa
6 Here We Are in the Years
7 I`ve Been Waiting for You
8 The Old Laughing Lady
9 I`ve Loved Her So Long
10 Sugar Mountain
11 Nowadays Clancy Can`t Even Sing
12 Down by the River
13 Cowgirl in the Sand
14 Everybody Knows This Is Nowhere

Disc 3

1 Sugar Mountain
2 The Old Laughing Lady
3 Flying on the Ground Is Wrong
4 On the Way Home
5 I`ve Loved Her So Long
6 I Am a Child1956 Bubblegum Disaster
7 The Last Trip to Tulsa
8 Broken Arrow
9 Whiskey Boot Hill
10 Expecting to Fly

Disc 4

1 Cinnamon Girl
2 Running Dry (Requiem for the Rockets)
3 Round and Round (It Won`t Be Long)
4 Oh Lonesome Me
5 Birds
6 Everybody`s Alone
7 I Believe in You
8 Sea of Madness
9 Dance Dance Dance
10 Country Girl
11 Helpless
12 It Might Have Been

Disc 5

1 Everybody Knows This Is Nowhere [Live at Fillmore East 1970]
2 Winterlong [Live at Fillmore East 1970]
3 Down by the River [Live at Fillmore East 1970]
4 Wonderin` [Live at Fillmore East 1970]
5 Come on Baby Let`s Go Downtown [Live at Fillmore East 1970]
6 Cowgirl in the Sand [Live at Fillmore East 1970]

Disc 6

1 Tell Me Why
2 After the Gold Rush
3 Only Love Can Break Your Heart
4 Wonderin`
5 Don`t Let It Bring You Down
6 Cripple Creek Ferry
7 Southern Man
8 Till the Morning Comes
9 When You Dance, I Can Really Love
10 Ohio
11 Only Love Can Break Your Heart
12 Tell Me Why
13 Music Is Love
14 See the Sky About to Rain

Disc 7

1 On the Way Home [Live at Massey Hall 1971]
2 Tell Me Why [Live at Massey Hall 1971]
3 Old Man [Live at Massey Hall 1971]
4 Journey Through the Past [Live at Massey Hall 1971]
5 Helpless [Live at Massey Hall 1971]
6 Love in Mind [Live at Massey Hall 1971]
7 A Man Needs a Maid/Heart of Gold (Suite) [Live at Massey Hall 1971]
8 Cowgirl in the Sand [Live at Massey Hall 1971]
9 Don`t Let It Bring You Down [Live at Massey Hall 1971]
10 There`s a World [Live at Massey Hall 1971]
11 Bad Fog of Loneliness [Live at Massey Hall 1971]
12 The Needle and the Damage Done [Live at Massey Hall 1971]
13 Ohio [Live at Massey Hall 1971]
14 See the Sky About to Rain [Live at Massey Hall 1971]
15 Down by the River [Live at Massey Hall 1971]
16 Dance Dance Dance [Live at Massey Hall 1971]
17 I Am a Child [Live at Massey Hall 1971]

Disc 8

1 Heart of Gold
2 The Needle and the Damage Done
3 Bad Fog of Loneliness
4 Old Man
5 Heart of Gold
6 Dance Dance Dance
7 A Man Needs a Maid
8 Harvest
9 Journey Through the Past
10 Are You Ready for the Country?
11 Alabama
12 Words (Between the Lines of Age)
13 Soldier
14 War Song


Profilo
MessaggioInviato: 4 settembre 2009, 11:44
Avatar utenteMessaggi: 1658Località: TORINOIscritto il: 14 giugno 2007, 16:56
Un difetto degli Archives e' che se hai gia' comprato i live usciti precedentemene (Fillmore e Massey) te li ritrovi qui come doppione, e a un costo non penso basso...


Profilo
MessaggioInviato: 4 settembre 2009, 12:37
Avatar utenteMessaggi: 4404Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04
Stavo pensando anch'io la stessa cosa, proprio a riguardo dei due live...


Profilo WWW
MessaggioInviato: 4 settembre 2009, 15:02
Avatar utenteMessaggi: 1658Località: TORINOIscritto il: 14 giugno 2007, 16:56
le solite fregature delle majors!


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 3 di 23
336 messaggi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 23  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron