Autore |
Messaggio |
|
leeds71
|
Inviato: 22 marzo 2014, 19:08 |
|
|
Messaggi: 2115Località: ItalyIscritto il: 20 dicembre 2010, 22:27 |
|
Top
|
|
pietrarotolante
|
Inviato: 14 aprile 2014, 19:48 |
|
|
Messaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51 |
visto che ne avevo parlato nell'altro topic, fatevi un favore...
|
Top
|
|
Oscar
|
Inviato: 28 aprile 2014, 12:54 |
|
|
Messaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11 |
Marc Ford – Holy Ghost - 2014  Tracking List : 1. If I’d Waited 01:08 2. Blue Sky 03:17 3. Dancing Shoes 04:32 4. Dream #26 04:45 5. In You 04:20 6. I’m Free 04:39 7. Just A Girl 03:34 8. You Know What I Mean 02:57 9. Turquoise Blue 03:51 10. Sometimes 02:52 11. Badge Of Descension 04:14 12. Call Me Faithful 05:53
|
Top
|
|
leeds71
|
Inviato: 4 maggio 2014, 13:21 |
|
|
Messaggi: 2115Località: ItalyIscritto il: 20 dicembre 2010, 22:27 |
\Little Feat - Late Night Truck Stop (FM Radio Live) adesso uscito ufficialmente!
|
Top
|
|
Oscar
|
Inviato: 29 luglio 2014, 22:23 |
|
|
Messaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11 |
TOM PETTY & The Heartbreakers Hypnotic eye 2014  TRACKLIST: American dream plan B Fault lines Red river Full grown boy All you carry Power drunk Forgotten man Sins of my youth U get me high Burnt out town Shadow people ------------------------- Eric Clapton & Friends The Breeze: An Appreciation Of JJ Cale 2014  1. Call Me The Breeze (Vocals Eric Clapton) 2. Rock And Roll Records (Vocals Eric Clapton & Tom Petty) 3. Someday (Vocals Mark Knopfler) 4. Lies (Vocals John Mayer & Eric Clapton) 5. Sensitive Kind (Vocals Don White) 6. Cajun Moon (Vocals Eric Clapton) 7. Magnolia (Vocals John Mayer) 8. I Got The Same Old Blues (Vocals Tom Petty & Eric Clapton) 9. Songbird (Vocals Willie Nelson & Eric Clapton) 10. Since You Said Goodbye (Vocals Eric Clapton) 11. I’ll Be There (If You Ever Want Me) (Vocals Don White & Eric Clapton) 12. The Old Man And Me (Vocals Tom Petty) 13. Train To Nowhere (Vocals Mark Knopfler, Don White & Eric Clapton) 14. Starbound (Vocals Willie Nelson) 15. Don’t Wait (Vocals Eric Clapton & John Mayer) 16. Crying Eyes (Vocals Eric Clapton & Christine Lakeland)
|
Top
|
|
Oscar
|
Inviato: 10 settembre 2014, 14:56 |
|
|
Messaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11 |
|
Top
|
|
Oscar
|
Inviato: 21 settembre 2014, 21:26 |
|
|
Messaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11 |
John Mellencamp - Plain spoken - 2014
|
Top
|
|
Oscar
|
Inviato: 8 ottobre 2014, 10:50 |
|
|
Messaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11 |
bellissimo disco --------- Jackson Browne STANDING IN THE BREACH - 2014  di Gianni Sibilla A modo suo, Jackson Browne è stato regolare: un disco di inediti ogni sei anni. In mezzo un paio di compilation, tre dischi dal vivo (tutti acustici). “Standing in the breach” arriva a sei anni da “Time the conqueror”, che arrivava a sei anni da “The Naked ride home”, che arrivava a sei anni da “Looking east”. Si perdona tutto, a uno con la carriera e la credibilità di Browne, come cantante e come autore (andatevi a sentire il recente doppio album tributo “Looking into you”). Si perdonano le lunghe assenze e gli si perdona di tornare con un disco che contiene 3 canzoni già edite su dieci: "The birds of St. Marks", "Here" e "You know the night" (quest'ultima basata su un testo di Woody Guthrie). Gli si perdona pure di aprire un disco con una canzone scritta 44 anni fa, che i suoi fan conoscono bene: appunto quella “The Birds of St. Marks”, già recuperata in acustico nel 2005, un piccolo classico a suo modo. Scritta nel 1970, è ispirata a Nico, che Browne da ragazzino accompagnava in un locale di St. Marks Place a New York e con cui ebbe una breve relazione; a lei poi diede tre sue canzoni del suo primo album solista, “Chelsea girl” (’67), tra cui la famosa “These days” - che Browne avrebbe ripreso nel suo secondo disco, “For Everyman” nel 1973. Gli si perdona tutto, perché “Standing on the breach” è un piccolo gioiello, degno dell’attesa e del nome dell’autore. La parabola di Browne è strana, in controtendenza, per certi versi: ha iniziato come cantante confidenziale, un romanticone tra i più aggressivi o bohémien compagni rock degli anni ’70. Poi negli anni ’80 si è politicizzato, diventando uno dei più strenui baluardi musicali contro l’edonismo reaganiano del periodo, più radicale pure di colleghi che non hanno mai nascosto le proprie idee "liberal". Il Jackson Browne odierno è un saggio signore, che ha fatto pace con il passato, che fa la sua vita musicale anche senza la faccia da eterno ragazzino, ora che il viso è segnato profondamente dalle rughe. In questo disco mette insieme le sue anime diverse: il recupero di “The birds of St. Marks” è puro sentimentalismo, con quella Rickenbacker 12 corde che sostiene la melodia. La copertina del disco e la title track rimandano invece alla sua anima più politica. Il tutto unito da un suono che non è più (da tempo ormai) centrato sul pianoforte, ma fatto di chitarre che si intrecciano: californiano, caldo, giocato sull’ “interplay” tra i musicisti - e soprattutto con il chitarrista Greg Leisz; quasi tutte le canzoni viaggiano sui 5-6-7 minuti, grazie a questo schema, da cui Browne non si allontana mai, nei 56 minuti del disco: melodie rilassate, la sua voce calda, una grande cura nei suoni e nel dosare gli strumenti (con un po’ di piano che fa capolino qua e là, ma senza mai prevalere sulle chitarre). La classe, l'esperienza si nota nei momenti apparentemente più banali, quando Browne costruisce una canzone su due parole, le più banali del rock, appunto, “Yeah yeah” - e non suona per niente scontato. Certo, c’è un po’ di nostalgia: ci sono diverse autocitazioni, nel disco, come l’arpeggio iniziale e le prime parole di “The long way around” che riportano apertamente proprio a “These days”; la musica di "Walls and doors" ricorda molto da vicino "Late for the sky", soprattutto nel giro di chitarra, e così via. Ma gli si perdona anche questo. E’ musica di genere, quella di “Standing in the breach”. Oggi lo si chiama “classic rock”, è semplicemente musica di classe, più che classica. TRACKLIST: The birds of st. marks Yeah yeah The long way around Leaving Winslow If i could be anywhere You know the night Walls and doors Which side Standing in the breach Here http://www.rockol.it
|
Top
|
|
Oscar
|
Inviato: 19 ottobre 2014, 10:34 |
|
|
Messaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11 |
|
Top
|
|
penny
|
Inviato: 19 ottobre 2014, 11:45 |
|
|
Messaggi: 2144Località: trevisoIscritto il: 24 febbraio 2006, 0:28 |
immenso gary clark!
|
Top
|
|
sfilo84
|
Inviato: 20 ottobre 2014, 12:02 |
|
|
Messaggi: 12Iscritto il: 17 ottobre 2014, 19:25 |
Ciao a tutti! E' la prima volta che scrivo in questo forum, quindi mi presento: mi chiamo Serena e sono una grande appassionata di musica rock. Lavoro anche in un negozio di dischi, quindi posso ben dire che la musica mi riempie la giornata e mi sfama! :) Bene, sono capitata su questo forum per caso... cercando idee per un regalo per un mio amico. E' un grandissimo fan dei Rolling e pensavo di scegliere per lui un album o un gadget o un libro in tema, sulla storia della musica... Insomma vorrei stupirlo con qualcosa di originale.
E vorrei da voi un consiglio... :)
|
Top
|
|
leeds71
|
Inviato: 23 ottobre 2014, 19:14 |
|
|
Messaggi: 2115Località: ItalyIscritto il: 20 dicembre 2010, 22:27 |
sfilo84 ha scritto: Ciao a tutti! E' la prima volta che scrivo in questo forum, quindi mi presento: mi chiamo Serena e sono una grande appassionata di musica rock. Lavoro anche in un negozio di dischi, quindi posso ben dire che la musica mi riempie la giornata e mi sfama! :) Bene, sono capitata su questo forum per caso... cercando idee per un regalo per un mio amico. E' un grandissimo fan dei Rolling e pensavo di scegliere per lui un album o un gadget o un libro in tema, sulla storia della musica... Insomma vorrei stupirlo con qualcosa di originale.
E vorrei da voi un consiglio... :) Io comprerei questo.
|
Top
|
|
sfilo84
|
Inviato: 28 ottobre 2014, 16:51 |
|
|
Messaggi: 12Iscritto il: 17 ottobre 2014, 19:25 |
|
Top
|
|
leeds71
|
Inviato: 21 novembre 2014, 17:53 |
|
|
Messaggi: 2115Località: ItalyIscritto il: 20 dicembre 2010, 22:27 |
 Foo fighters - sonic highways
|
Top
|
|
Oscar
|
Inviato: 19 febbraio 2015, 14:55 |
|
|
Messaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11 |
|
Top
|
|
|