Autore Messaggio

Indice  ~  Get Off Of My Cloud  ~  Ultimi libri letti

MessaggioInviato: 17 giugno 2008, 23:05
Messaggi: 2144Località: trevisoIscritto il: 24 febbraio 2006, 0:28
pietrarotolante ha scritto:
penny ha scritto:
Anch'io l'ho letto quando avevo 11 anni!Bellissimo,e.....sangue da pirati non mente <) Ottima scelta comunque

Penny a proposito, ho letto "Latinoamericana", e tralasciando la bellezza del racconto, credo che il film, nonostante sia bellissimo nel narrare il tutto, scorrevole, emozionante nel rappresentare i luoghi, e a volte ironico il giusto e tante altre cose che fanno pensare, credo sia un peccato non aver potuto raccontare di altre situzioni ed esperienze descritte nel libro.
ma in fin dei conti penso sia dovuto al fatto che ci sarebbe voluta una pellicola di 4-5 ore, a differenza delle pagine a disposizione dell'autore (come in qualsiasi altro caso del genere). :wink:

Si,hai ragione,comunque la cosa migliore del film è che ha rispettato lo spirito del libro,la sete di avventura,le bravate,Ernesto che non era ancora il Che..è un film che rimane dentro :wink:

Giuliano <)


Profilo
MessaggioInviato: 17 giugno 2008, 23:15
Messaggi: 1924Iscritto il: 13 luglio 2006, 11:59
Io ho finito La vie di Seurat, è il mio pittore preferito in assoluto direi, è riuscito a fare suo un movimento come l'impressionismo ma anche a superarlo...un vero genio...cosa avrei dato per stare di fianco a lui in silenzio mentre dipingeva...penso che l'estasi sarebbe stata simile ad un massaggio a quattro mani... :oops:


Profilo
MessaggioInviato: 6 luglio 2008, 23:23
Avatar utenteMessaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07
Ho letto "Liberi di Amare - Grandi Passioni Omosessuali del Novecento" della giornalista Laura Laurenzi.
Parla di amori omosessuali di personaggi famosi (uomini e donne, compresa la First Lady Eleanor Roosvelt). Nella parte dedicata a Elton John e suo marito (o moglie) David Furnish viene menzionato Mick Jagger:
"Al mio matrimonio non voglio tipi come Rod Stewart o Mick Jagger, ma gente seria"
"Non sono nè David Bowie nè Mick Jagger. Mi sarebbe molto piaciuto essere magro e muovermi come loro"
e Charlie Watts che alla festa in maschera per i 50 anni di Elton si è travestito da Ufficiale.


Profilo
MessaggioInviato: 7 luglio 2008, 10:02
Avatar utenteMessaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02
giancarla ha scritto:
"Al mio matrimonio non voglio tipi come Rod Stewart o Mick Jagger, ma gente seria"


ah si si certo sig. Elton John....da che pulpito

LIBRI: sto leggendo Firmino di Sam Savage poi inizio L'Eleganza del Riccio
.....mi sono data ai blockbuster anche nella lettura.... :wink:


Profilo
MessaggioInviato: 7 luglio 2008, 10:25
Messaggi: 3784Iscritto il: 7 luglio 2006, 14:44
Sto leggendo un libro in allegato a Rolling Stone di questo mese "Le grandi interviste di Rolling Stone", con interviste a Pete Townshend, Jim Morrison, John Lennon, Johnny Cash, Neil Young, Eric Clapton, Robin Williams, Jerry Garcia, Axl Rose, Bruce Springsteen, Kurt Cobain, Mick Jagger, Patti Smith, Bob Dylan, Ozzy Osbourne, Keith Richards, Eminem e Bono.


Profilo
MessaggioInviato: 7 luglio 2008, 12:07
Avatar utenteMessaggi: 2279Località: TORINOIscritto il: 12 luglio 2006, 20:04
carla ha scritto:

LIBRI: sto leggendo Firmino di Sam Savage poi inizio L'Eleganza del Riccio
.....mi sono data ai blockbuster anche nella lettura.... :wink:


ciao Carla! anch'io ho letto Firmino! e mi è piaciuto moltissimo!

poi ho letto anche Diario di scuola di Pennac (bellissimo!) e Donne informate sui fatti di Fruttero. ora sto rileggendo Il giro di boa di Camilleri e poi penso che rileggerò La leggenda del santo bevitore di Roth


Profilo WWW
MessaggioInviato: 10 luglio 2008, 21:07
Messaggi: 851Località: CagliariIscritto il: 14 novembre 2006, 21:20
goddess ha scritto:
carla ha scritto:

LIBRI: sto leggendo Firmino di Sam Savage poi inizio L'Eleganza del Riccio
.....mi sono data ai blockbuster anche nella lettura.... :wink:


ciao Carla! anch'io ho letto Firmino! e mi è piaciuto moltissimo!

poi ho letto anche Diario di scuola di Pennac (bellissimo!) e Donne informate sui fatti di Fruttero. ora sto rileggendo Il giro di boa di Camilleri e poi penso che rileggerò La leggenda del santo bevitore di Roth


Donne ... l'ho letto l'estate scorsa e non mi è piaciuto: avevo persino capito con largo anticipo chi era l'assassina.
Carla, aspetto il tuo commento sull'Eleganza del riccio prima di iniziare a leggerlo.
Sto leggendo Ali di babbo di Milena Agus, mia concittadina: anche in questo caso non ci siamo, però mi piace leggere di luoghi a me così cari.
Baci Daniela <)


Profilo
MessaggioInviato: 11 luglio 2008, 20:59
Avatar utenteMessaggi: 1652Località: VeneziaIscritto il: 21 marzo 2007, 23:33
Inchiesta su Gesù
Corrado Augias


Profilo WWW
MessaggioInviato: 11 luglio 2008, 21:00
Avatar utenteMessaggi: 1658Località: TORINOIscritto il: 14 giugno 2007, 16:56
Picyrock ha scritto:
Inchiesta su Gesù
Corrado Augias


L'ho letto anch'io molto interessante...


Profilo
MessaggioInviato: 13 luglio 2008, 16:58
Avatar utenteMessaggi: 2133Località: RomaIscritto il: 8 giugno 2007, 0:58
A CLASSI APERTE di Ida Salvatore Medugno consigliato a tutti coloro che lavorano nella scuola ma soprattutto agli insegnanti elementari


Profilo
MessaggioInviato: 14 luglio 2008, 0:37
Avatar utenteMessaggi: 1465Località: PalermoIscritto il: 23 gennaio 2007, 22:03
Il positivismo giuridico: Metodi, teorie e giudizi di valore
Vittorio Villa 8)


Profilo WWW
MessaggioInviato: 14 luglio 2008, 10:45
Avatar utenteMessaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02
ieri sera ho finito "Firmino"
Per chi fosse interessato:
In una Boston fredda e inospitale, popolata da vecchi ubriachi e uomini in cerca di facili passatempi, l’unico rifugio per la giovane e indifesa Flo, è lo scantinato di un affollato negozio. Il tepore che proviene da laggiù calma i suoi tremori, e la carta che contiene in abbondanza placa il suo proverbiale appetito… Flo è la madre di Firmino e dei suoi dodici fratelli. L’unico posto sicuro che ha trovato per mettere al mondo la sua nidiata di topini sono gli scaffali di un’enorme libreria abbandonata, che funge da giaciglio per la notte e anche, sempre più spesso, da prima colazione.
Avevamo già visto il mondo attraverso gli occhi di un topo, soprattutto nei fumetti (non solo quelli destinati ai bambini, un esempio per tutti Maus di Art Spiegelman) così come c’eravamo già imbattuti nelle blattelle divoratrici di libri di Daniel Weiss (Gli scarafaggi non hanno re). Ma stavolta ci troviamo di fronte a una storia molto più complessa: un vero e proprio romanzo di formazione che vede il povero Firmino intento nell’impresa di conoscere il mondo. Ma un topo nato e cresciuto tra i grandi maestri della letteratura mondiale ha un solo strumento per interpretare la realtà, cioè la fantasia. Fuori dalla sua tana, alla scoperta del mondo, Firmino può finalmente mettere la letteratura alla prova dei fatti. Le donne di Lawrence, le paure di Anna Frank, il mondo intero di Oliver Twist si sgretolano di fronte a una realtà difficile e crudele, dove le immagini incantevoli legate alla lettura lasciano il posto agli incubi di una vita di stenti. Firmino osserva e sogna, cercando fuori dagli scaffali tutta la fascinazione che lo ha nutrito durante l’infanzia e trovandosi alla fine al cospetto della più grande fantasmagoria del secolo passato: il cinema.
I protagonisti di questo delicatissimo romanzo di Sam Savage, uno stupefacente autore esordiente, non sono i libri, come potrebbe sembrare, e neanche il cinema, come si direbbe inoltrandosi nella lettura, ma è quel lento, magico processo di nutrimento culturale che, attraverso le parole e le immagini, alimenta il nostro spirito. Una ricerca incessante di senso che riguarda tutti i piccoli curiosi roditori del mondo: voraci come topi, insaziabili, spesso invisibili. Nelle oscure cantine delle nostre città un esercito di piccoli pensatori divora le idee del mondo. Tutti quelli che, come il nostro Firmino, ogni giorno affrontano la prova decisiva con loro stessi, con la loro immagine, con il disincanto e la disillusione. Firmino coglie fino in fondo tutte le occasioni che la vita gli offre, senza rendersi conto, alla fine, di essere diventato per noi lettori come uno dei personaggi letterari che hanno popolato la sua vita

Oggi inizio "L'eleganza del riccio"


Profilo
MessaggioInviato: 14 luglio 2008, 13:39
Avatar utenteMessaggi: 1652Località: VeneziaIscritto il: 21 marzo 2007, 23:33
devo leggerlo anche io 'sto libro: ho letto commenti molto positivi su Repubblica


Profilo WWW
MessaggioInviato: 15 luglio 2008, 13:45
Avatar utenteMessaggi: 1652Località: VeneziaIscritto il: 21 marzo 2007, 23:33
Iniziato ieri notte e quasi finito: Paolo Villaggio - Storia Della Libertà Di Pensiero


Profilo WWW
MessaggioInviato: 16 luglio 2008, 19:37
Avatar utenteMessaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02
Picyrock ha scritto:
devo leggerlo anche io 'sto libro: ho letto commenti molto positivi su Repubblica


Fermo lì Picyrock, lascia perdere Firmino...
Ho appena finito L'ELEGANZA DEL RICCIO di Muriel Barbery. L'ho letto in due giorni, lo consiglio a tutti, è assolutamente fantastico, incredibile, pieno di saggezza e poesia. Incredibilmente triste e di una bellezza che non so definire.
Dopo aver letto libri che mi prendono così purtroppo non riesco a leggere per un po', faccio i paragoni, non mi soddisfa più nulla.


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 19 di 37
550 messaggi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 37  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron