Autore Messaggio

Indice  ~  Get Off Of My Cloud  ~  Film culto

MessaggioInviato: 12 ottobre 2010, 16:09
Avatar utenteMessaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02
film tratto da un romanzo dell'irlandese Roddy Doyle, che racconta in tono ironio la working class dublinese degli anni 80

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=fRdA6vNhff8[/youtube]


Profilo
MessaggioInviato: 12 ottobre 2010, 23:47
Avatar utenteMessaggi: 4253Località: ladispoliromaitaliaeuropamondoIscritto il: 9 gennaio 2008, 22:17
bel film


Profilo WWW
MessaggioInviato: 13 ottobre 2010, 1:45
Avatar utenteMessaggi: 2133Località: RomaIscritto il: 8 giugno 2007, 0:58
mi piacciono molto Jesus Christ Superstar e Hair (ho ancora i vinili da mia madre) e anche The Blues Brothers.


Profilo
MessaggioInviato: 13 ottobre 2010, 14:12
Avatar utenteMessaggi: 2745Località: ROMAIscritto il: 1 luglio 2007, 12:08
Forse non c’entra, forse e’ demode’ o forse sono vecchio ma non possiamo dimenticare Federico Fellini e Nino Rota.
Sono passati esattamente 50 anni dall’uscita de “ La dolce vita”.
Ricordando che il cinema italiano e’ il migliore in assoluto e di conseguenza la musica che lo accompagna.
Di nomi e titoli ne abbiamo a bizzeffe.

La vita e' bella...Piovani

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=YHL25VsBkHQ&feature=related[/youtube]

Prodigalson


Profilo
MessaggioInviato: 22 ottobre 2010, 0:01
Avatar utenteMessaggi: 63Iscritto il: 31 agosto 2008, 17:27
Mi sono stupito che un paio di film che ho in mente non siano stati citati da nessuno.

Oltre alla maggior parte di quelli detti aggiungerei, almeno, Miriam si sveglia a mezzanotte (colonna sonora da brividi, chi non la ricorda) e Quadrophenia.

J.R.


Profilo
MessaggioInviato: 22 ottobre 2010, 14:53
Avatar utenteMessaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02
ma stupirsi è bello! ;)
grazie che ce li hai ricordati!
:D


Profilo
MessaggioInviato: 11 maggio 2012, 17:29
Avatar utenteMessaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11
‘The Blues Brothers’: al cinema per i 30 anni dalla scomparsa di Belushi

11 mag 2012 - Il 20 e 21 giugno verrà proiettata in tutte le sale cinematografiche del Mondo la versione restaurata di “The Blues Brothers”, pellicola interpretata da John Belushi e Dan Aykroyd. L’occasione per vedere i fratelli Jake ed Elwood Blues al cinema coincide con i trent’anni dalla scomparsa di Belushi, morto a causa di un mix di alcool e droga nel 1982. Tanti gli artisti che hanno preso parte al film: James Brown (il reverendo Cleophus), Ray Charles (il proprietario del negozio di strumenti), Aretha Franklin, Matt Murphy, SteveCropper, Tom Malone, Lou Marini, John Lee Hooker, Twiggy Lawson, Carrie Fisher e persino Steven Spielberg nel ruolo dell’impiegato delle imposte. Il film, prodotto dalla Universal Picture, che quest’anno festeggia i suoi cento anni, sarà disponibile nelle sale presenti nella lista a questo indirizzo. John Belushi e Dan Aykroyd, attori e cabarettisti in forza al Saturday Night Live, ma prima ancora innamorati senza speranza del blues e delle sue atmosfere, danno vita alla band dei Blues Brothers del 1977. Partiti quasi per scherzo, i Blues Brothers di Jake & Elwood (i nomi di battaglia che i due si sono scelti per tenere fede a dei personaggi) finiscono per diventare uno dei più importanti successi commerciali in circolazione, rivitalizzando un genere un po’ in flessione come il blues.

Nel 1978 il gruppo pubblica il suo primo album, “Briefcase full of blues”, registrato dal vivo nel corso di un tour a fianco del comico Steve Martin; il disco offre una strepitosa cover dell’hit di Sam & Dave "Soul man", che entra nella top ten, e mette in mostra tutta la bravura della band di stelle che accompagna i due, con musicisti come Steve Crooper, Matt "guitar" Murphy, Donald "Duck" Dunn e Tom Scott. Il successo esplode addirittura nel 1980 con il film “The Blues Brothers”, che offre una colonna sonora capolavoro, mentre è dello stesso anno un altro live, questa volta intitolato “Made in America”. Nel 1981 esce “The best of the Blues Brothers”, un’antologia con inediti, ma l’anno successivo John Belushi muore per overdose. Il gruppo nel 1998 si riforma per il sequel del film, "Blues Brothers 2000", e a fasi alterne animato ancora dallo stesso Dan Aykroyd, contina a vivacchiare negli anni successivi, finendo anche per fare qualche tour nostalgico in giro per il mondo.


© Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.


Profilo
MessaggioInviato: 11 maggio 2012, 18:04
Messaggi: 33Iscritto il: 5 febbraio 2012, 21:19
"Velvet Goldmine" di Todd Haynes... il film in sé non mi fa impazzire (sopratutto se penso a chi e a cosa dovrebbe essere ispirato) ma la colonna sonora è fantastica e, a dire il vero, è ciò che regge tutto il resto: si va da Brian Eno (la stupenda canzone d'apertura "Needle in the camel's eye"!) agli Stooges ("tv eye" cantata da Ewan McGregor) , a Lou Reed ("satellite of love" in una scena d'effetto), ai Placebo che fanno una comparsa cantando "20th century boy" di Marc Bolan. In un film sul glam rock poi mica potevano mancare i Roxy Music, infatti c'è più di una loro canzone (ladytron, 2hb...).


Profilo
MessaggioInviato: 18 febbraio 2014, 0:06
Messaggi: 2144Località: trevisoIscritto il: 24 febbraio 2006, 0:28
A proposito di Davis,dei fratelli Coen.Andate a vederlo,se siete dei fan dei fratelli,ma soprattutto se avete immaginato tante volte l'atmosfera del Greenwich Village all'inizio degli anni 60,se avreste voluto sedere anche voi ai tavoli di quei locali fumosi,ad ascoltare una canzone folk..Osca Isaac è straordinario,canta e suona benissimo.E poi il gatto,fantastico felino trascinato on the road,tra strade che non finiscono mai e personaggi vagamente beat.Insomma,consigliatissimo.


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 2 di 2
24 messaggi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron