Autore |
Messaggio |
|
colditalianpizza
|
Inviato: 27 ottobre 2009, 19:53 |
|
|
Messaggi: 430Iscritto il: 17 gennaio 2006, 21:22 |
Olia, Briano ma è proprio quello che dite che ho tentato di sottolineare e vi ripeto con nessuna polemica. Poi non mi pare di aver parlato di errori ma solo ho suggerito un modo diverso, a mio avviso più corretto e di più completo, di dare l'informazione, proprio ad uso di chi non ne è appassionato come posso esserlo io. A me interessa l'argomento e mi sta particolarmente a cuore al punto che per le chitarre degli Stones ne sto imbastendo un libro. ...
Poi se vogliamo parlare della paternità del riff di Satisfaction non avendone una controprova certa possiamo andare avanti all'infinito. Certo è che il buon Brian non è neanche presente sulla take del singolo ... io credo più a Keith Richards.
ciao m.
|
Top
|
|
Olia
|
Inviato: 27 ottobre 2009, 19:56 |
|
|
Messaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49 |
Tienici aggiornato sui tuoi progetti che ci interessano!!!! A presto nè!!!
|
Top
|
|
Briano
|
Inviato: 27 ottobre 2009, 23:08 |
|
|
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39 |
Pizza ho aperto una discussione su Satisfaction!!! Così qui non intralciamo il traffico.
A me tra le chitarre piace molto quella rettangolare di Bo Diddley! L'ha inventata lui vero?
|
Top
|
|
sympatyforthestones
|
Inviato: 28 ottobre 2009, 16:23 |
|
|
Messaggi: 470Località: CORTONA (AR)Iscritto il: 26 settembre 2007, 12:37 |
]
Devo dire Pizza che hai dato una visuale un'po' più ampia all'argomento anche se ci sarebbe da scrivere pagine e pagine..bravo a beccare la rickenbacher giocattolo, penso che a molti era sfuggita(e anche a me..). Giusto anche la correzione su john lennon e un altro nome importante che manca alla stratocaster mi pare sia Steve ray Vaughan ma come detto ci sarebbero da scrivere pagine e pagine.. Claudio
|
Top
|
|
colditalianpizza
|
Inviato: 29 ottobre 2009, 20:39 |
|
|
Messaggi: 430Iscritto il: 17 gennaio 2006, 21:22 |
Briano la Gretsch rettangolare di Bo Diddley, detta Big B, è proprio nata da un'idea sua. Voleva una chitarra che fosse solo sua e che lo contraddistinguesse. Si rivolse quindi alla Gretsch che accettò la sfida. Di particolare oltre alla forma ha un diverso avvolgimento delle spire dei due pickup che le donano quel suono caratteristico. Ne ha avute 4, tutte costruite fra il '58 ed il '62, un paio gli sono state rubate ma in seguito restituite. Di più Do Diddley stesso non dice in quanto parte dei suoi segreti ... [img]1.bp.blogspot.com/.../s320/bo-diddley.jpg[/img] ciao m.
|
Top
|
|
Briano
|
Inviato: 29 ottobre 2009, 20:40 |
|
|
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39 |
Grazie Pizza!!! Davvero interessante
|
Top
|
|
|