Autore Messaggio

Indice  ~  Get Off Of My Cloud  ~  David Bowie o l'originalità del plagio

MessaggioInviato: 20 marzo 2009, 16:47
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39
Il topic parla di Bowie e di come si possa plagiare lo stile di un altro artista. Io trovo che se non un plagio una forte ispirazione sia venuta dagli Who verso altri gruppi. Forse potrei spingermi a dire che David Bowie sta agli Stones come i Led Zeppelin stanno agli Who. Sperando che gli zeppeliani puri lo contestino


Profilo
MessaggioInviato: 20 marzo 2009, 16:48
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
Tornando a Bowie e menzionando un tale di nome Mick Ronson,cui il Duca si è appoggiato per anni,lo sapevi Briano che anche per lui è in corso una petizione.
Dacci un occhiata.



http://rockinroad.blogosfere.it/2009/02 ... zione.html


Profilo
MessaggioInviato: 20 marzo 2009, 16:52
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39
Firmata. E' per farlo entrare nella Rock 'N' Roll Hall Of Fame. Se lo merita sia per quello fatto con Bowie sia per Trasformer di Lou Reed almeno...


Profilo
MessaggioInviato: 20 marzo 2009, 17:02
Avatar utenteMessaggi: 1658Località: TORINOIscritto il: 14 giugno 2007, 16:56
Come zeppeliniano non contesto, ci sono molti punti in contatto, parlando di che c'azzecca trovo anzi piu similitudini tra Led e Who che tra Bowie e Stones...


Profilo
MessaggioInviato: 3 settembre 2009, 2:56
Messaggi: 3784Iscritto il: 7 luglio 2006, 14:44
Riprendo il topic per dirvi che l'anno prossimo sarà pubblicata un'edizione speciale di Staton To Station in 4 cd: il primo contentente l'album rimasterizzato, il secondo l'album in dolby e gli altri due il concerto del 23 Marzo '76 a New York. Era ora che venisse pubblicato quel live!!


Profilo
MessaggioInviato: 3 settembre 2009, 10:18
Avatar utenteMessaggi: 4253Località: ladispoliromaitaliaeuropamondoIscritto il: 9 gennaio 2008, 22:17
un sacco di belle notizie :wink:


Profilo WWW
MessaggioInviato: 15 ottobre 2009, 15:53
Avatar utenteMessaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11
Di David Bowie abbiamo già annunciato qualche settimana fa le ristampe deluxe di due album del periodo "classico": "Space Oddity" (1969) in uscita in questi giorni e "Station To Station" (1976) atteso per i primi del 2010. Ora viene annunciata anche la pubblicazione - il 26 gennaio 2010, per la ISO/Columbia/Legacy - della versione audio del DVD "A Reality Tour", composto da 2 CD per un totale di 33 brani, tratti dai due concerti tenuti al Point Depot di Dublino il 22 e 23 novembre 2003.
Ecco la tracklist:

CD One:
01 ~ Rebel Rebel
02 ~ New Killer Star
03 ~ Reality
04 ~ Fame
05 ~ Cactus
06 ~ Sister Midnight
07 ~ Afraid
08 ~ All The Young Dudes
09 ~ Be My Wife
10 ~ The Loneliest Guy
11 ~ The Man Who Sold The World
12 ~ Fantastic Voyage
13 ~ Hallo Spaceboy
14 ~ Sunday
15 ~ Under Pressure
16 ~ Life On Mars?
17 ~ Battle For Britain (The Letter)

CD Two:
01 ~ Ashes To Ashes
02 ~ The Motel
03 ~ Loving The Alien
04 ~ Never Get Old
05 ~ Changes
06 ~ I’m Afraid Of Americans
07 ~ "Heroes"
08 ~ Bring Me The Disco King
09 ~ Slip Away
10 ~ Heathen (The Rays)
11 ~ Five Years
12 ~ Hang On To Yourself
13 ~ Ziggy Stardust

Bonus tracks:
14 ~ Fall Dog Bombs The Moon
15 ~ Breaking Glass
16 ~ China Girl

da http://www.xtm.it


Profilo
MessaggioInviato: 15 ottobre 2009, 18:20
Messaggi: 3784Iscritto il: 7 luglio 2006, 14:44
Sapevo di queste ristampe, anche se quella di Space Oddity l'ho scoperta solo un paio di giorni fa... Tutte queste riedizioni di Bowie mi fanno pensare due cose: che stia preparando un suo ritorno oppure che abbia deciso di mollare tutto :cry:


Profilo
MessaggioInviato: 16 ottobre 2009, 13:43
Messaggi: 2319Località: siciliaIscritto il: 24 maggio 2006, 15:51
Olia ha scritto:
Tornando a Bowie e menzionando un tale di nome Mick Ronson,cui il Duca si è appoggiato per anni


Appoggiato? mmm assolutamente riduttivo...Ziggy Stardust esiste musicalmente grazie a Mick Ronson, lui gli ha dato quel sound, lui arrangiava il tutto e sempre lui stava dietro le quinte!!
a Bowie si deve l'immagine, l'aura ecc, ma senza Ronson conosceremmo solo il Bowie mediocre, tant'è che dopo Ronson Bowie non ha più suonato come suonava con gli Spiders From Mars, ed anche compositivamente divenne abbastanza mediocre.
ritengo che tutte le fasi passate da bowie fin dagli anni 80 siano state tentativi di mascherare questa mediocrità.
ciò non toglie che agli amanti di certo sound possa ad esempio piacere il suo periodo Berlinese, e le sue sperimentazioni ecc...
Io mi tengo caro Ziggy e lascio il resto ad orecchie più aperte!


Profilo WWW
MessaggioInviato: 16 ottobre 2009, 19:35
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
Appogiato per non cadere!!!!
Esattamente come dici tu, ma senza sootovalutare il genio di Bowie e di Tony Visconti.


Profilo
MessaggioInviato: 16 ottobre 2009, 20:43
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39
Io prefersico il Bowie glam ma dire che senza Ronson è stato mediocre mi sembra stravagante. La trilogia berlinese non mi sembra mediocre e Eno come collaboratore è forse una stizza più interessante del chitarrista.


Profilo
MessaggioInviato: 16 ottobre 2009, 22:15
Messaggi: 2319Località: siciliaIscritto il: 24 maggio 2006, 15:51
Punti di vista Briano, per me il periodo berlinese è mediocre ed Eno ha sempre fatto più danni che altro: io non lo farei nemmeno avvicinare ad uno studio di registrazione!


Profilo WWW
MessaggioInviato: 17 ottobre 2009, 2:18
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39
Beh Roxy Music, Fripp-Eno, Bowie berlinese, Devo, No Wave, Talkin heads, David Byrne oltre a quello che ha fatto da solo... I suoi danni sono il new romantic e il synth pop anni 80 (con cui però sono gli Stones che hanno cercato, facendo passi falsi, a confrontarsi) Punti di vista, per me Eno è uno dei più importanti musicisti del 900


Profilo
MessaggioInviato: 17 ottobre 2009, 16:37
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
Eno e' un artista geniale:"Here comes the warm jets" ha influenzato decine di artisti che hanno attinto a piene mani da esso e poi "Taking tiger","Another green world", "Before and after the science", il capolavoro "Life in the bush of ghost" con Byrne, i primi due spettacolari album coi Roxy music..."Gli album coi Grandissimi Talking Heads uno su tutti "Remain in light"...Brian eno e' uno degli artisti a 360° cardine per lo sviluppo musicale del '900...


Profilo
MessaggioInviato: 17 ottobre 2009, 17:20
Messaggi: 2319Località: siciliaIscritto il: 24 maggio 2006, 15:51
[quote="Briano"]
guarda caso, per me, tutti quelli che hai nominato vanno dritti dritti nel cestino, ma ti ripeto che son punti di vista:probabilmente tu faresti lo stesso con l'80% della roba che piace a me!


Profilo WWW

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 2 di 3
31 messaggi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi