Autore |
Messaggio |
|
pietrarotolante
|
Inviato: 12 marzo 2009, 17:05 |
|
|
Messaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51 |
vorrei sapere se corrisponde a verità la storia secondo cui Keith, mettendo dei petardi dietro la batteria da far esplodere alla fine di un pezzo in concerto, provocò un botto talmente forte da causare a Pete Townshend la parziale sordità da un orecchio .
Moon the loom, che gran pazzo!
|
Top
|
|
Olia
|
Inviato: 12 marzo 2009, 17:23 |
|
|
Messaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49 |
|
Top
|
|
Olia
|
Inviato: 12 marzo 2009, 17:25 |
|
|
Messaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49 |
(ANSA) - ROMA, 4 GEN - Abbassate i volumi o rischiate di diventare sordi come me: Pete Townshend rivela cosi' di essere ad un passo dal ritiro causa sordita'. Celebre per i suoi esplosivi assoli di chitarra, il 60enne musicista teme di non poter terminare la registrazione dell'ultimo album degli Who a causa di un'irreparabile lesione all'udito, provocata dall'abuso delle cuffiette: 'Senza volerlo ho contribuito ad inventare un tipo di musica che rende i suoi fruitori sordi'.
|
Top
|
|
Olia
|
Inviato: 7 settembre 2009, 9:53 |
|
|
Messaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49 |
7 Settembre 1978 Muore Keith Moon
Nel settembre del 1978 a pochi giorni dal suo rientro dagli USA dove si era recato per curarsi dalla dipendenza da sostanze psicotrope e dall'alcool,Keith partecipò alla prima del "Buddy Holly story",in concomitanza con l'anniversario della nascita del rocker prematuramente scomparso.Quella sera con lui c'erano grandi personalità della musica quali Paul McCartney e sua moglie Linda,Kenney Jones,David Frost ed altri;Keith era stranamente tranquillo,una tranquillità a lui del tutto inusuale,a metà della serata abbandonò il suo impegno insieme alla sua nuova fidanzata Annette Walter-Lax.Tornato a casa ebbe una discussione con Annette,e sarebbero state le ultime parole pronunciate da Keith;durante la notte si svegliò più volte per assumere i farmaci che gli erano stati prescritti contro l'alcoolismo.La mattina dopo la casa era spaventosamente silenziosa,Annette fu la prima ad accorgersi della morte di Keith,morte dovuta ad un overdose di farmaci.Fu cremato al Golders Green Crematorium a Londra,e per sua precisa volontà le sue ceneri furono sparse in un campo.Keith lascerà un vuoto incolmabile all'interno degli Who,di cui era un membro essenziale...quella notte se ne andò uno dei più grandi batteristi ed una delle più grandi personalità che la storia del rock abbia mai conosciuto.
|
Top
|
|
mailexile
|
Inviato: 7 settembre 2009, 13:42 |
|
|
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29 |
Keith Moon, il batterista piu' "Creativo" e fantasioso della storia del Rock...Quando metto "Baba O'Riley" sull'entrata della tuo assolo, torno indietro almeno 3-4 volte per poterlo riascoltare e chiedermi per l'ennesima volta come puo' esistere una batteria che canta?!? R.I.P. Keith...Ci manchi!!!
|
Top
|
|
ALBIX73
|
Inviato: 7 settembre 2009, 14:41 |
|
|
Messaggi: 1658Località: TORINOIscritto il: 14 giugno 2007, 16:56 |
uno dei batteristi piu' influenti per il rock "duro"...
|
Top
|
|
Briano
|
Inviato: 7 settembre 2009, 14:50 |
|
|
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39 |
E' il mio batterista preferito. Concordo sia con Mail che con Albix
|
Top
|
|
PRODIGALSON
|
Inviato: 8 settembre 2010, 11:54 |
|
|
Messaggi: 2745Località: ROMAIscritto il: 1 luglio 2007, 12:08 |
In quasi ogni aneddoto, in ogni storia curiosa, in ogni ricordo di rock star degli anni 60 entrano i Beatles o in qualche maniera si ritorna a loro, nel bene e nel male.
..."Dopo aver bevuto qualche bicchierino per farsi coraggio, va a trovarli. Quando entra nella sala vestito con un completino color zenzero e leggermente alticcio Pete Townshend interrompe le prove e lo guarda con curiosità. «Vorrei provare a suonare la batteria con voi. Posso?». La risposta è positiva. Sanden si alza e gli cede il suo posto. Mick ce la mette tutta e, sulle note finali, si fa un po’ trascinare dalla foga e distrugge il rullante della batteria. Townshend e Daltrey si guardano e annuiscono."
Inizia così la straordinaria cavalcata di uno dei più grandi gruppi del rock mondiale.
L’8 settembre 1978 muore Keith Moon, il batterista degli Who. La sera prima ha partecipato a una festa in casa dell’ex Beatle Paul McCartney. Tornato a casa si è addormentato tranquillo, ma non si è più svegliato. L’autopsia rivela che gli è stata fatale una dose eccessiva di Heminevrin, un sedativo prescrittogli dai medici per sostenere il suo tentativo di uscire dal tunnel dell’alcoolismo. Ha trentun anni Nato a Wembley, in Gran Bretagna, il 23 agosto 1946, ha diciassette anni quando incontra per la prima volta i suoi futuri compagni Pete Townshend, Roger Daltrey e John Entwistle, che in quel periodo si chiamano High Numbers.
Da Rock e dintorni
Prodigalson
|
Top
|
|
penny
|
Inviato: 13 settembre 2010, 20:45 |
|
|
Messaggi: 2144Località: trevisoIscritto il: 24 febbraio 2006, 0:28 |
Empty without him..
|
Top
|
|
mailexile
|
Inviato: 13 settembre 2010, 21:11 |
|
|
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29 |
...Il mio batterista preferito!Moonie ci manchi!!
|
Top
|
|
Lennon
|
Inviato: 25 settembre 2010, 10:29 |
|
|
|
si caspita e straverissimo l'abuso di decibel e' un guaio... e qua anchio ci son dentro, ho l'udito del timpano sx danneggiato da amplificatori..behh keith moon e' stato davvero creativo ma io mi son reso conto vedendolo nei dvd. all'inizio quando sentivo i loro cd, mi domandavo se all'interno delle loro composizioni Moon ci metteva davvero troppe cose... ho visto che la musica degli Who e' stata sempre condotta da keith Moon , un po' come Keef che con i suoi fraseggi rock conduce l'intera band. LENNON
|
Top
|
|
|