Autore Messaggio

Indice  ~  Get Off Of My Cloud  ~  Che ne pensate di Edoardo Bennato vecchia maniera?

MessaggioInviato: 30 maggio 2008, 18:35
Messaggi: 1832Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36
un musicista geniale senz'altro, e tecnicamente molto valido.
Ho avuto il piacere di incontrarlo piu volte nei bar a napoli, e lo scorso 11 maggio me l'ha presentato mio zio alla festa di mia cugina tenutasi in un club a bagnoli, lui è di li'.
E' molto timido e discreto, come tutte i grandi rocker, e parla poco.
Ho sempre pensato che il suo silenzio e la sua discrezione che talvolta rasenta la scostumatezza derivasse dall'uso di coca e alcool, mio zio che lo conosce da sempre mi ha smentito categoricamente...
bah
cmq è il migliore a Napoli, almeno per me, anche se ho sempre avuto l'impressione che scimmiotti un po' dylan, ma nel nostro paese è impossibile essere del tutto originali poichè i generi che contano sono nati altrove ed è dunque inevitabile ispirarsi a qualcun altro per fare qualcosa che conti


Profilo
MessaggioInviato: 30 maggio 2008, 18:54
Avatar utenteMessaggi: 1658Località: TORINOIscritto il: 14 giugno 2007, 16:56
be' se parla poco è proprio come Bob :lol: comunque un musicista interessante del resto lo stesso De Andre' si ispirava agli chansonniers francesi la nostra tradizione è un altra...


Profilo
MessaggioInviato: 30 maggio 2008, 22:51
Messaggi: 376Località: RomaIscritto il: 29 maggio 2007, 12:15
La Torre di Babele è un disco veramente bello. Ma si può dire che gli anni 70 hanno generato musica veramente fantastica anche in Italia. Poi è finito tutto


Profilo
MessaggioInviato: 5 marzo 2010, 18:34
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
Edoardo Bennato torna al rock
Interrotto un silenzio musicale che durava da cinque anni




ROMA - Edoardo Bennato ha interrotto un silenzio discografico che durava da cinque anni tornando al rock'n'roll, il suo linguaggio musicale d'elezione, lungo la strada che, all'inizio degli anni '70, lo ha portato a diventare una figura fondamentale della canzone d'autore italiana. "Le vie del rock sono infinite" si intitola il suo nuovo album, 13 canzoni, dove, tra riflessioni private e memorie di viaggio (Cuba e l'Afghanistan), c'é spazio, come sempre, per un ritratto impietoso del nostro Paese.

Due sono i brani che ispirano un ragionamento spietato, "Il capo dei briganti" e "C'era un re", da dove, con un occhio alla storia del regno della due Sicilie, si arriva a parlare di mafie. "L'Italia è un Paese ingovernabile e con questa ingovernabilità dobbiamo farci i conti tutti i giorni - spiega Bennato - Ho girato il mondo ma poi quando torno a casa mi rendo conto che Bagnoli è una polveriera - spiega - Parlo di Vittorio Emanuele di Savoia perché il patto di Teano segnò la nascita del brigantaggio, personaggi leggendari che difendevano la povera gente dagli aguzzini e dai tiranni. Sono passati 150 anni dall' unità d'Italia ma oggi nell'ex regno delle due Sicile esiste un'entità, che possiamo chiamare camorra, mafia o 'ndrangheta, che si e' assunta il compito di difendere la gente dagli strumenti del potere che al Sud vengono percepiti come ostili. Ci accingiamo a festeggiare i 150 anni di unità in un caos totale e ormai sappiamo bene che chi si ostina a tentare di governare questo caos in modo tronfio o applicando le regole del più banale patriottismo rischia di farsi male".

Quanto alla formula scelta per comunicare contenuti come questi o le conseguenze della Guerra in Afghanistan o l'ipocrisia di un sistema rappresentato in "WannaMarchilibera" le idee sono chiare: "non faccio lezioni di geopolitica e non parlo in aule universitarie: io scrivo canzonette e devo divertire un pubblico che va dai bambini di cinque anni in su". E la linea scelta è il rock'n'roll, non a caso il disco è realizzato insieme a Fabrizio Barbacci, produttore di Ligabue, Gianna Nannini e Fabrizio Renga e collaboratore storico dei Negrita, che hanno messo a disposizione il loro studio. Non solo: tre di loro, Franco LiCausi, Drigo e Cesare Petricich compaiono nella lista degli ospiti che comprende anche Davide Rossi, arrangiatore d'archi di Verve e Coldplay. "Avevo scritto 35 brani e dunque ne ho dovuti scartare molti. Tutte le mie canzoni nascono in inglese ma per un italiano che fa rock'n'roll l'unica possibilità che ha per non sembrare un clone di un inglese o di un Americano è lavorare sui testi". Nel frattempo il 26 marzo andrà a New York per un concerto "nello stesso club dove ha suonato a lungo Jovanotti" mentre ha preparato la versione inglese del musical "Peter Pan".

Dei suoi colleghi italiani, I preferiti sono "Francesco De Gregori, Jovanotti, Zucchero, I Negrita e Samuele Bersani". Lapidario il giudizio sul festival di Sanremo dove quest'anno ha partecipato, come ospite della terza serata, per la prima volta in carriera. "E' il circo Barnum degli impresari".


Profilo
MessaggioInviato: 5 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
...Finalmente!!!Tra bimbetti usciti dal programma del marito di Costanzo, Principi e ranocchi vari, si sentiva la mancanza di qualcuno come Edo che ha fatto la storia della musica Italiana dei '70/'80 riempiendo gli stadi cantando capolavori pieni di allegorie, sarcasmo, doppi sensi, ironia, invettive pungenti e metafore illuminanti...Giu' il cappello per il pifferaio magico!!!


Profilo
MessaggioInviato: 6 marzo 2010, 21:45
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
Stasera Edoardo Bennato a "Che tempo che fa" RAI3

dalle 20.10 - 21.30


Profilo
MessaggioInviato: 25 novembre 2015, 22:42
Avatar utenteMessaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=9lT8XdS4nXw[/youtube]


Profilo
MessaggioInviato: 25 novembre 2015, 23:56
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01
Mi piace molto...fino all'album 'OK Italia'. Dopo ha alternato ottimi pezzi a roba un po' scadente. In ogni caso, nell'attuale indecente panorama musicale italiano, lui resta un gigante.

[ Messaggio inviato da Android ] Immagine


Profilo
MessaggioInviato: 26 novembre 2015, 0:21
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
...Fino a "E' arrivato un bastimento" ovvero prima metà anni '80 un vero gigante, poi pian piano i suoi lavori pur mantenendosi sempre su buoni se non ottimi livelli hanno come perso di incisività e di quell'originalità che negli anni precedenti lo avevano reso uno dei più grandi artisti del nostro paese.Restano comunque buoni o comunque divertenti anche altri episodi come "Abbi dubbi", la parodia Neapolitan-Blues di Joe Sarnataro suo alter-ego con "E' asciuto pazzo o' padrone" e sopratutto l'ottimo "Le ragazze fanno grandi sogni" con l'intensa title-track" dedicata alla sua compagna scomparsa in un incidente d'auto in cui lui restò miracolosamente illeso.
La cosa che mi è sempre piaciuta di lui è che specialmente nei '70 ha mandato sempre letteralmente a quel paese la classe politica, il potere, le lobbies, deridendolo e sbeffeggiandolo a più non posso, tanto da essere praticamente tagliato fuori dal giro che "conta", quindi niente più ospitate in Rai, interviste su alcuni dei più importanti giornali dell'epoca etc. etc.
Un mio amico Modenese mi raccontò che una volta negli anni '70, lui insieme ad altre persone lo chiamarono in quanto membri del comitato di una manifestazione tipo il Festival dell'Unità ma molto meno importante...Lui salì da Napoli con una station Wagon scassata ed i suoi strumenti e fece un concerto coi controcazzi come one man Band suonando chitarra, armonica, Kazoo e grancassa!E volete sapere cosa volle come compenso?Una cena a base di piatti tipici e lambrusco!
Quindi una bella persona anche...Lo vidi in concerto dalle mie parti sei-sette anni fà e spaccava ancora di brutto col suo Blues-Rock...Grande Edo Rock On!!!


Profilo
MessaggioInviato: 27 novembre 2015, 17:28
Messaggi: 1832Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36
condivido mail...
il fatto che sia salito sul palco a Roma con grillo non m'è piaciuto per nulla però!

che fine ha fatto "Gli impresari di partito mi hanno fatto un altro invito e hanno detto che finisce male se non vado pure io al raduno generale della grande festa nazionale!" ???
delusione...

musicalmente rimane fortissimo, quest'ultimo pezzo niente male


Profilo
MessaggioInviato: 27 novembre 2015, 20:22
Avatar utenteMessaggi: 2239Località: BeneventoIscritto il: 11 settembre 2006, 22:40
@mailexile: se non erro lo vedemmo insieme qualche anno fa, resta un grande :P


Profilo
MessaggioInviato: 27 novembre 2015, 21:43
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
Ciao Antò, tuttapposto?!?Certo che lo vedemmo insieme e fu una bellissima serata, ottimo concerto e ottima compagnia!! :D <tele :D


Profilo
MessaggioInviato: 27 novembre 2015, 21:46
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
@ Totore

...Come quasi sempre accade mi trovo d'accordo con te...Purtroppo la coerenza non è merce facile da trovare a buon mercato su questa terra... ;) :lol:


Profilo
MessaggioInviato: 1 gennaio 2016, 20:00
Messaggi: 146Iscritto il: 26 ottobre 2010, 15:29
Bennato? !!!!..... grandissimo davvero ha sulle spalle una buona cultura musicale , blues e non solo ,cantautore intelligente non l'ho poi ascoltato moltissimo, ma non molto fa a composto una canzoncina, e mi son detto caspita passa il tempo a volte sembrano che vogliano dare una svolta a quello che li ha resi celebri, e non parlo solo di Bennato ma l'elenco e' lungo, ma poi ritornano all'ovile e ti fanno ricordare che non sputano sul piatto ove hanno mangiato.
Mannishboy


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 2 di 2
29 messaggi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron