Autore Messaggio

Indice  ~  Get Off Of My Cloud  ~  FILM

MessaggioInviato: 16 marzo 2009, 3:34
Avatar utenteMessaggi: 171Località: MilanoIscritto il: 21 novembre 2007, 19:14
Cinquant’anni fa, Il 16 marzo 1959, ore 11.35, al teatro 14 di Cinecittà , dove lo scenografo Piero Gherardi aveva ricostruito l’interno della cupola di San Pietro, veniva battuto il primo
ciak de “ La dolce vita “ di Federico Fellini.

Immagine

Alla fine sul set si vive una sorta di momento storico ; dopo mesi infiniti di preparazione, dubbi, problemi finanziari. Arriva Giulietta Masina; c’è anche Angelo Rizzoli, che offrirà un banchetto al ristorante di Cinecittà.

Immagine

Tullio Kezich : “Vero, alcuni intellettuali se la presero col personaggio di Steiner e ne fecero carne di porco. Ma altri, tra i quali Ungaretti e Répaci, apprezzarono”.
“In questi anni ho sentito un mare di scemenze da gente che ne sapeva poco “.
“ A dirla tutta, neanche tra i colleghi di Fellini fioccarono i complimenti.
Un moto d'invidia comprensibile? Rossellini si definì indignato,
De Sica ne parlò male al ristorante preferito di Fellini ,
Visconti liquidò il film con una battuta infelice: «Quelli lì sono i nobili visti dal mio cameriere».

Immagine

Il film uscì nel febbraio 1960
L'anteprima del 3 febbraio a Roma non andò bene.
Il 5 a Milano successe il finimondo, tra sputi, spintoni e cristalli rotti.

Immagine

.Immagine

Immagine

Oggi “La dolce vita” è un marchio italiano che ci rappresenta in tutto il mondo

Immagine


Profilo
MessaggioInviato: 16 marzo 2009, 13:39
Avatar utenteMessaggi: 2745Località: ROMAIscritto il: 1 luglio 2007, 12:08
Grazie Andrea, “La dolce vita” e “ Il sorpasso” di qualche anno dopo, hanno dato lustro al cinema italiano, hanno anche inventato dei neologismi ancora in uso (paparazzo, ecc.) e sono stati imitati e presi come esempio da altri registi. In particolare “La dolce vita” ha fatto nascere a Roma locali notturni e ristoranti chiamati proprio con quel nome ed ancora a distanza di tanti anni si vedono turisti che davanti la Fontana di Trevi gridano “Marcelloooo!!”ed alla fine di Via Veneto, la piazza antistante l’ingresso di Villa Borghese e’ stata dedicata proprio a Federico Fellini, ricordiamo anche un giovanissimo Adriano Celentano che appare nel film.
Per quanto riguarda invece “il Sorpasso” , scusa se esco fuori tema, non dimentichiamoci che il film della mia vita:…. “Easy Ryder”…….era stato ripreso da “Il sorpasso” di Risi.
Non domandiamoci perche’ tanto lustro alla cultura italiana sia stato obliato nel tempo a vantaggio di altre nazioni e culture, sarebbe troppo arzigogolato, ma ricordiamoci di capolavori assoluti come la “Dolce vita” come impronta indelebile nel nostro costume…..”Marceloooooooooo!!!”
Grazie ancora Andrea.
Prodigalson


Profilo
MessaggioInviato: 16 marzo 2009, 17:42
Avatar utenteMessaggi: 1658Località: TORINOIscritto il: 14 giugno 2007, 16:56
Non amo particolarmente Fellini adoro invece Dino Risi spesso ingiustamente bistrattato dalla nostra critica 'schierata'...[/img]


Profilo
MessaggioInviato: 16 marzo 2009, 20:54
Avatar utenteMessaggi: 3207Iscritto il: 12 gennaio 2006, 1:44
Una piccola aggiunta al bel servizio di Andrea....aggiunta che lega in qualche modo ''La Dolce Vita'' alla musica rock.
Christa Paffgen, in arte Nico chanteuse dei Velvet Underground ed in seguito
solista, ha partecipato con una piccola parte a questo film.


Profilo WWW
MessaggioInviato: 16 marzo 2009, 23:28
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39
ALBIX73 ha scritto:
Non amo particolarmente Fellini adoro invece Dino Risi spesso ingiustamente bistrattato dalla nostra critica 'schierata'...[/img]


Schierata con chi? che erano entrambi di sinistra


Profilo
MessaggioInviato: 17 marzo 2009, 1:01
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
...Scusate,non l'ho mai fatto,ma stavolta sento di dire qualcosa che esula dai Rolling Stones e dal topic in se':ma che cavolo significa "schierati", o "sono entrambi di sinistra", come se l'arte avesse un colore,una connotazione o uno schieramento politico(?!?)
L'arte e' scevra da tutto, senno' non avrebbe senso di esser tale,l'arte e' tale perche' ribelle,e' un cavallo da rodeo,indomabile,senza catene,vincoli,l'arte e' ossigeno per la mente e toccasana per il cuore...Per favore,non mischiamo l'Arte,anzi l'ARTE con delle cose che di artistico non hanno proprio nulla e che anzi con l'ARTE fanno a cazzotti...La sporca politica ha messo le mani dappertutto,da sempre,cerchiamo per quanto ci riguarda,per quanto ci e' possibile nel nostro piccolo di tenerla fuori da un qualcosa di bello che ci appartiene,si,che appartiene a noi tutti...Non c'e' niente di piu' democratico dell'ARTE...

P.S.L'estate scorsa andai a vedere Bennato ad una Festa di Piazza insieme a Jim,fu un bel concerto,ma quello che mi colpi' piu' della usica stessa furono le parole di Bennato prima di accomiatarsi(non che doveva venire Bennato a scoprire l'acqua calda, ma dette in quel contesto mi fecero riflettere nella loro semplicita')Bennato disse pressapoco:"Lasciatevi andare,saltate,ballate,divertitevi...E sopratutto non pensate "Destra,sinistra",pensate SEMPRE con la Vostra Testa!"
Ecco,questo e' un bellissimo pensiero,un pensiero "Progressista" da 2009, stacchiamoci una volta per tutte dagli stereotipi,dalle manie di persecuzione a mo' di tifo calcistico e la politica,per favore...Teniamola da parte che veramente,come direbbero dalle mie parti "Nun se porta 'cchiu'!!" o come direbbe un tale:"Non Ci azzecca"!!


Profilo
MessaggioInviato: 17 marzo 2009, 1:07
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
...Per la cronaca domani vado a vedere "Gran Torino" con quella vecchia pellaccia di Clint Eastwood...E non mi chiedero' se e' un film di "Destra o di Sinistra" o se e' "Schierato";mi fidero' del mio istinto e sopratutto del mio cuore che mi hanno sempre detto che non hanno connotazioni...Speriamo che non mi abbiano preso per il culo!!


Profilo
MessaggioInviato: 17 marzo 2009, 1:11
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39
Allora il mio dire che erano entrambi di sinistra era la risposta alla definizione della critica come "schierata". Quindi se vuoi, Massimo, era per depoliticizzare la cosa. Se la critica ha amato uno piuttosto che l'altro era evidentemente per un'altra cosa: hanno ritenuto che avesse più valore l'opera di Fellini rispetto al rispettabilissimo Risi che ha fatto grande cinema ma spesso di genere (specifico che io amo sia Fellini che Risi)

Io amo l'arte a prescindere dalla politica e non mi importa nulla del pensiero politico degli artisti quando apprezzo un'opera. Ma l'arte e la politica spesso si intrecciano e non si può gettare via il discorso a priori: pensate a Brecht, al futurismo, a Pound, a Schifano, a Dylan, ecc ecc. E' anche interessante vedere quel discorso per poi essere liberi di amare a prescindere dalle idee politiche. Io amo Pound e Breton, Dylan e Bowie.


Ps
E un regista come Godard? come fai a levargli l'elemento politico? Non puoi


Profilo
MessaggioInviato: 17 marzo 2009, 1:26
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
Briano,non ce l'avevo con te,ci mancherebbe,avevo capito il tuo intervento,che volevi dire un qualcosa di "Depoliticizzato" e poi lo sai,ti stimo molto per i tuoi interventi sempre arguti e competenti.
Lo so anch'io che spesso arte e politica si "Intrecciano",o meglio artisti e politica, ma perlomeno per quanto mi riguarda,cio' non e' mai stato oggetto di approfondimenti o di "partigianerie" che definirei puerili,meglio quello perche'...O al bando quell'altro perche'...Io mi sono sempre fatto guidare,come del resto tu che reputo persona intelligente e sensibile,dalle vibrazioni o meno del mio cuore e dai guizzi del mio istinto,che quasi mai mi hanno tradito...Saluti!!


Profilo
MessaggioInviato: 17 marzo 2009, 1:46
Avatar utenteMessaggi: 1658Località: TORINOIscritto il: 14 giugno 2007, 16:56
Tutti cinefili improvvisamente :lol: :lol: :lol:


Profilo
MessaggioInviato: 17 marzo 2009, 2:25
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39
mailexile ha scritto:
Briano,non ce l'avevo con te,ci mancherebbe,avevo capito il tuo intervento,che volevi dire un qualcosa di "Depoliticizzato" e poi lo sai,ti stimo molto per i tuoi interventi sempre arguti e competenti.
Lo so anch'io che spesso arte e politica si "Intrecciano",o meglio artisti e politica, ma perlomeno per quanto mi riguarda,cio' non e' mai stato oggetto di approfondimenti o di "partigianerie" che definirei puerili,meglio quello perche'...O al bando quell'altro perche'...Io mi sono sempre fatto guidare,come del resto tu che reputo persona intelligente e sensibile,dalle vibrazioni o meno del mio cuore e dai guizzi del mio istinto,che quasi mai mi hanno tradito...Saluti!!


Sì sì avevo inteso. Lo sai che ti "adoro" intellettualmente anche io. Sta sera è stata una serata calda... Cerco di finire di spiegarmi parlando degli Stones
Street Fighting man: mi piace a prescindere dal significato politico. Tuttavia trovo interessante indagarlo e contestualizzarlo. Ma comunque sia il brano continuerà a piacermi

Ps
Io sono anarchico


Profilo
MessaggioInviato: 17 marzo 2009, 3:39
Avatar utenteMessaggi: 1652Località: VeneziaIscritto il: 21 marzo 2007, 23:33
ALBIX73 ha scritto:
lusio ha scritto:
guardatevi gli ultimi 2 di eastwood....changeling e gran torino(questo uscirà fra poco al cinema,io l'ho visto in lingua originale)!!!!!


Come'e' Gran Torino ne ho sentito dire che è un gran film...


l'ho visto stasera con mio padre.
è un'americanata da paura però Clint rimane sempre un figo, soprattutto con la sigaretta in bocca.


Profilo WWW
MessaggioInviato: 17 marzo 2009, 4:01
Avatar utenteMessaggi: 1658Località: TORINOIscritto il: 14 giugno 2007, 16:56
Picyrock ha scritto:
ALBIX73 ha scritto:
lusio ha scritto:
guardatevi gli ultimi 2 di eastwood....changeling e gran torino(questo uscirà fra poco al cinema,io l'ho visto in lingua originale)!!!!!


Come'e' Gran Torino ne ho sentito dire che è un gran film...


l'ho visto stasera con mio padre.
è un'americanata da paura però Clint rimane sempre un figo, soprattutto con la sigaretta in bocca.


L'ho sempre amato anche quando veniva criticato dalla solita critica a la' page di cui parlavo sopra, e su questo i motivi erano ben chiari: incarnava un idea di America che non piaceva, ma Clint alla fine ha attraversato i decenni con la sua visione orgogliosa e soprattutto con un grande senso filmico...


Profilo
MessaggioInviato: 17 marzo 2009, 13:01
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39
ALBIX73 ha scritto:
L'ho sempre amato anche quando veniva criticato dalla solita critica a la' page di cui parlavo sopra, e su questo i motivi erano ben chiari: incarnava un idea di America che non piaceva, ma Clint alla fine ha attraversato i decenni con la sua visione orgogliosa e soprattutto con un grande senso filmico...


...ha fatto filmetti da regista se paragonati a quelli di Fellini e recita in maniera imbarazzantemente piatta (adatta solo al ruolo del duro). La critica aveva ragione.


Profilo
MessaggioInviato: 17 marzo 2009, 13:07
Avatar utenteMessaggi: 1658Località: TORINOIscritto il: 14 giugno 2007, 16:56
Briano ha scritto:
ALBIX73 ha scritto:
L'ho sempre amato anche quando veniva criticato dalla solita critica a la' page di cui parlavo sopra, e su questo i motivi erano ben chiari: incarnava un idea di America che non piaceva, ma Clint alla fine ha attraversato i decenni con la sua visione orgogliosa e soprattutto con un grande senso filmico...


...ha fatto filmetti da regista se paragonati a quelli di Fellini e recita in maniera imbarazzantemente piatta (adatta solo al ruolo del duro). La critica aveva ragione.


Cavolo quanto sei vecchio Briano sembri uscito da un polveroso cineforum anni 70'... Va be' se ti senti intellettuale a nominare Fellini prosegui pure, contento tu 8)


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 9 di 14
197 messaggi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 14  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron