Autore Messaggio

Indice  ~  Get Off Of My Cloud  ~  Le vostre canzoni preferite

MessaggioInviato: 6 marzo 2008, 22:59
Avatar utenteMessaggi: 680Località: TorinoIscritto il: 14 febbraio 2008, 17:55
Tranquilli non vi chiedo di dirmi qual'è la vostra canzone preferita degli Stones...sarei una pazza!! :D Ma pensavo che sarebbe interessante sapere cosa vi trasmettono e cosa vi ricordano alcune delle canzoni dei nostri miti...ad esempio:
-Wild horses a me ricorda il mare e i lunghi pomeriggi passati a scorrazzare nei prati con la mia amica.
-Rocks off mi serve per tirarmi su quando sono depressa,trasmette energia
-Out of control mi riorda i pomeriggi che passo a casa da sola e sparo la musica così che la vicina viene puntualmente a rompere.
-Under my thumb quando sono incazzata
-Let's spend the night together mi ricorda le notti d'estate e l'odore di alcool


Profilo
MessaggioInviato: 6 marzo 2008, 23:27
Avatar utenteMessaggi: 2239Località: BeneventoIscritto il: 11 settembre 2006, 22:40
Stonenelsangue ha scritto:
Tranquilli non vi chiedo di dirmi qual'è la vostra canzone preferita degli Stones...sarei una pazza!! :D Ma pensavo che sarebbe interessante sapere cosa vi trasmettono e cosa vi ricordano alcune delle canzoni dei nostri miti...ad esempio:
-Wild horses a me ricorda il mare e i lunghi pomeriggi passati a scorrazzare nei prati con la mia amica.
-Rocks off mi serve per tirarmi su quando sono depressa,trasmette energia
-Out of control mi riorda i pomeriggi che passo a casa da sola e sparo la musica così che la vicina viene puntualmente a rompere.
-Under my thumb quando sono incazzata
-Let's spend the night together mi ricorda le notti d'estate e l'odore di alcool


a me quando metto su lp di exile e ascolto sweet virginia....mi fa venire in mente.....anche se non ci sono mai stato ma vorrei andarci........la california....attraversata con una bella cabrio americana e con sottofondo tutto exile.....
prima o poi lo farò....
attraversare il gran kenyon o come si scrive....las vegas ...los angeles...e insomma tutti stì posti con exile che gira....ke viaggi....
voi direte che cazzate....vabè....a me piacerebbe.....


Profilo
MessaggioInviato: 7 marzo 2008, 2:01
Avatar utenteMessaggi: 1652Località: VeneziaIscritto il: 21 marzo 2007, 23:33
Let's Spend The Night Togheter: la ascolto sempre in macchina uscendo alla sera
Street fighting man: mi esalta
Brown Sugar e Don't Stop: mi sanno da spiaggia
Beast of Burden: è la mia canzone natalizia
Start Me Up: che dire, sparata a volumi altissimi
Dead Flowers: la più bella in assoluto, mi estranea, la ascolto in continuazione
Streets Of Love: mi ricorda qualcuno, che se ne vada affanculo
Midnight Rambler: mi pace ascoltarla la notte/mattina che rincaso
Sweet Virgina: molto on the road

ora

Sympathy For The Devil: la ascolto SEMPRE quando mi "rollo" le sigarette


Profilo WWW
MessaggioInviato: 7 marzo 2008, 16:12
Avatar utenteMessaggi: 680Località: TorinoIscritto il: 14 febbraio 2008, 17:55
Dimenticavo She's like a rainbow che la ascolto prima di dormire e Exile che lo ascolto sempre sotto la doccia <)


Profilo
MessaggioInviato: 7 marzo 2008, 23:25
Avatar utenteMessaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07
Siccome ascolto i Rolling dal lontano '66, le loro canzoni mi hanno seguita in vari momenti della mia vita. Belli e brutti. Mi hanno consolata in momenti negativi, dato carica in momenti di morale a terra ed euforia in momenti di gioia.
Tanto per associare qualche canzone a qualche situazione particolare:
She's a Rainbow: chiudo gli occhi e mi rivedo a cantarla come ninna nanna a mia figlia Anita
Sister Morphine: quando c'è il verso "the scream of the ambulance....." ecco che mi risento nelle orecchie l'urlo dell'ambulanza che porta via mia nonna
Paint it Black: non posso fare a meno di pensare che quando questa canzone viene suonata Brian è lì
Lady Jane: mi fa pensare alla brughiera
Let's Spend the Night together: mi fa pensare che a volte i compromessi servono, eccome se servono (mi riferisco a quando hanno dovuto accettare di cambiare The Night con Sometime per le candide orecchie dei giovani yankees)
Blinded by Rainbow: mi fa pensare alla guerra ed ai bimbi cresciuti con un'infanzia rubata dai potenti che devono spartirsi chissà cosa
Basta, mi fermo altrimenti domani sono ancora qui a fare abbinamenti strani.


Profilo
MessaggioInviato: 8 marzo 2008, 0:20
Avatar utenteMessaggi: 4253Località: ladispoliromaitaliaeuropamondoIscritto il: 9 gennaio 2008, 22:17
beh le canzoniche mi danno"ricordi" sono tante,anzi,molte di piu', per esempio c'e' il trittico "time is on my side,bitch,under my tumb" che mi riporta indietro a quando ero quasi maggiorenne alle prime disavventure d'amore,gimmie shelter mi fa pensare a quante guerre inutili, o utili solo per i potenti, exile, mi fa pensare anche a me a lunghi viaggi......poi c'e' il lato b di tattoo you........vabe' fermiamoci qui!!!!! :wink:


Profilo WWW
MessaggioInviato: 8 marzo 2008, 0:34
Avatar utenteMessaggi: 470Località: CORTONA (AR)Iscritto il: 26 settembre 2007, 12:37
giancarla ha scritto:
Siccome ascolto i Rolling dal lontano '66, le loro canzoni mi hanno seguita in vari momenti della mia vita. Belli e brutti. Mi hanno consolata in momenti negativi, dato carica in momenti di morale a terra ed euforia in momenti di gioia.
Tanto per associare qualche canzone a qualche situazione particolare:
She's a Rainbow: chiudo gli occhi e mi rivedo a cantarla come ninna nanna a mia figlia Anita
Sister Morphine: quando c'è il verso "the scream of the ambulance....." ecco che mi risento nelle orecchie l'urlo dell'ambulanza che porta via mia nonna
Paint it Black: non posso fare a meno di pensare che quando questa canzone viene suonata Brian è lì
Lady Jane: mi fa pensare alla brughiera
Let's Spend the Night together: mi fa pensare che a volte i compromessi servono, eccome se servono (mi riferisco a quando hanno dovuto accettare di cambiare The Night con Sometime per le candide orecchie dei giovani yankees)
Blinded by Rainbow: mi fa pensare alla guerra ed ai bimbi cresciuti con un'infanzia rubata dai potenti che devono spartirsi chissà cosa
Basta, mi fermo altrimenti domani sono ancora qui a fare abbinamenti strani.


Sai che Giancarla,
spesso leggendo i tuoi messaggi ti invidio, perchè hai vissuto gli anni splendenti dei Rolling Stones in pieno, con tutte le emozioni e sensazioni che cantavano alle orecchie dei giovani che cominciavano a voler far sentire al mondo anche la loro presenza,indipendenza e importanza e che ancora dopo più di quarant'anni sono rimasti ogni giorno "dentro" le vite di quei giovani...
Spero che tra 30 anni sarò ancora a raccontare a chissà chi la mia passione per gli Stones... :wink:
Ciao..
Claudio. <)


Profilo
MessaggioInviato: 8 marzo 2008, 12:10
Avatar utenteMessaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07
sympatyforthestones ha scritto:
giancarla ha scritto:
Siccome ascolto i Rolling dal lontano '66, le loro canzoni mi hanno seguita in vari momenti della mia vita. Belli e brutti. Mi hanno consolata in momenti negativi, dato carica in momenti di morale a terra ed euforia in momenti di gioia.
Tanto per associare qualche canzone a qualche situazione particolare:
She's a Rainbow: chiudo gli occhi e mi rivedo a cantarla come ninna nanna a mia figlia Anita
Sister Morphine: quando c'è il verso "the scream of the ambulance....." ecco che mi risento nelle orecchie l'urlo dell'ambulanza che porta via mia nonna
Paint it Black: non posso fare a meno di pensare che quando questa canzone viene suonata Brian è lì
Lady Jane: mi fa pensare alla brughiera
Let's Spend the Night together: mi fa pensare che a volte i compromessi servono, eccome se servono (mi riferisco a quando hanno dovuto accettare di cambiare The Night con Sometime per le candide orecchie dei giovani yankees)
Blinded by Rainbow: mi fa pensare alla guerra ed ai bimbi cresciuti con un'infanzia rubata dai potenti che devono spartirsi chissà cosa
Basta, mi fermo altrimenti domani sono ancora qui a fare abbinamenti strani.


Sai che Giancarla,
spesso leggendo i tuoi messaggi ti invidio, perchè hai vissuto gli anni splendenti dei Rolling Stones in pieno, con tutte le emozioni e sensazioni che cantavano alle orecchie dei giovani che cominciavano a voler far sentire al mondo anche la loro presenza,indipendenza e importanza e che ancora dopo più di quarant'anni sono rimasti ogni giorno "dentro" le vite di quei giovani...
Spero che tra 30 anni sarò ancora a raccontare a chissà chi la mia passione per gli Stones... :wink:
Ciao..
Claudio. <)



Grazie Claudio,
sei molto gentile. Ti auguro tra 30 anni di essere ancora qui, in questo forum con tutti NOI (io compresa :wink: ), a scambiare le tue emozioni sui nostri AMORI. Magari a dire: ma vi ricordate il 6 Luglio 2007 a Roma????? E noi tutti con l'Alzheimer a dire: ma che sta dicendo quello?
A parte gli scherzi, sono veramente contenta di aver avuto l'opportunità di seguirli quasi da subito, passo dopo passo, anche se non sono una loro biografa che conosce tutte le date a menadito. Sicuramente è stato molto emozionante vivere la loro crescita, sentirli dare per spacciati 1000 e più volte, vederli cambiare, anche fisicamente, a poco a poco, come si vede cambiare il proprio marito in tanti anni di convivenza. Forse è proprio per questo che non vedo i solchi sul viso di Mick, i capelli bianchi di Charlie ed il viso e le mani di Keith segnati dall'usura del tempo (e non solo). Siamo invecchiati insieme!
Sì, sono proprio stata fortunata ad averli incontrati sul mio cammino. Pochi , anche della mia generazione ( a parte i fans dei Pooh, ma questa è un'altra storia), hanno avuto l'opportunità di avere idoli così solidi da farli sognare ancora e farli urlare e saltare dopo 42 anni. E, perchè no, ancora per ..........................
Ti meriti il mio solito abbraccio very sticky
Giancarla


Profilo
MessaggioInviato: 8 marzo 2008, 12:19
Avatar utenteMessaggi: 4253Località: ladispoliromaitaliaeuropamondoIscritto il: 9 gennaio 2008, 22:17
grande Giancarla,le solite righe che mi danno tanta emozione :wink: :wink: <) <)


Profilo WWW
MessaggioInviato: 8 marzo 2008, 12:40
Messaggi: 3784Iscritto il: 7 luglio 2006, 14:44
bigpaul72 ha scritto:
grande Giancarla,le solite righe che mi danno tanta emozione :wink: :wink: <) <)


Hai ragione, anche a me i racconti di Giancarla danno queste emozioni :wink:


Profilo
MessaggioInviato: 8 marzo 2008, 14:41
Avatar utenteMessaggi: 680Località: TorinoIscritto il: 14 febbraio 2008, 17:55
Grazie Giancarla...che belle parole...non è carino da dire, ma vorrei avere la tua età ed essere vissuta negli anni 60 e 70 che secondo me sono stati fantastici, non in questo periodo del cavolo!


Profilo
MessaggioInviato: 8 marzo 2008, 15:49
Avatar utenteMessaggi: 2745Località: ROMAIscritto il: 1 luglio 2007, 12:08
Grazie Giancarla,
le tua parole difendono una periodo che si credeva arenato e disperso tra mille e mille trasformazioni ed invece e’ inossidabile come i Rolling , li ho creduti anche io spacciati o inariditi piu’ di una volta, poi d’improvviso eccoli uscirsene ancora con un capolavoro. Io non riesco ad associare una loro canzone ad un’emozione ma piuttosto ad un viso od ad una persona,o meglio non mi hanno mai dato sensazioni spiacevoli o malinconiche ma solo una spinta inaudita:
metterei per prima Tell Me:la mia prima chitarra EKO ed a Fabio che suonava gia’ il pianoforte.
Going Home:Luciano che una mattina d’estate usci’ dalla sala dei flipper cantandola e ballando come Mick, nessuno lo capi’ ma io lo seguii e facemmo ridere tutti quanti
Lady Jane:il Piper di Roma ma qui ci vorrebbe un’enciclopedia con troppi nomi.
Tutto Afthermath nessuna canzone esclusa,con Beggar’s Banquet nessuna esclusa e Let it bleed nessuna canzone esclusa mi fanno pensare a tutto il liceo dal primo all’ultimo anno con tutti i volti senza nome ed a tutti gli innamoramenti primi e piu’ importanti, ragazze e situazioni che non riesco a collocare nel tempo e a tanti tanti pensieri politici ma ci vorrebbe anche qui la Treccani
Tutto Exile ma ne ho gia’ parlato e’ un capolavoro assoluto e senza tempo ma lo associo ad un periodo non brutto ma tremendo ecco mi fa venire in mente sia il sole della California che le strade notturne americane.
It’s Only Rock ‘n’ Roll a Gino e Michela (non sono quelli delle formiche) ed alla loro casa nuova (allora)…
Poi la memoria comincia ad avere qualche lacuna (eta’?) e volo a Bridges to Babylon: il mio ritorno a Roma, gli amici che non trovai piu’, la mia casa e mio fratello…
Due sono la canzoni che comunque metterei in cima a tutte per emozioni procurate,immagini regalate e tante tante risate
SATISFACTION ed HONKY TONK WOMEN una mi fa pensare a me stesso ed alla mia condizione di eterno ricercare e l’altra a Fabio (sceriffo) ed a quando improvviso’ l’attacco pizzeria col coltello e la forchetta ,due bicchieri una bottiglia di vino meta’ piena ed un piatto….
Prodigal


Profilo
MessaggioInviato: 8 marzo 2008, 16:45
Avatar utenteMessaggi: 4253Località: ladispoliromaitaliaeuropamondoIscritto il: 9 gennaio 2008, 22:17
grazie prodigal :cry: :cry: :cry:


Profilo WWW
MessaggioInviato: 8 marzo 2008, 16:45
Avatar utenteMessaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07
:oops: :oops:
Che dire: grazie a voi per le belle parole e per l' "invidia". Sapete a volte mi faccio "invidia" da sola.
Comunque grazie a Jacopo per aver aperto questo forum ed avermi dato l'opportunità di condividere queste mie sensazioni, ricordi ed emozioni con voi. E grazie a voi per leggermi.


Profilo
MessaggioInviato: 10 marzo 2008, 15:19
Messaggi: 376Località: RomaIscritto il: 29 maggio 2007, 12:15
giancarla ha scritto:
Siccome ascolto i Rolling dal lontano '66, le loro canzoni mi hanno seguita in vari momenti della mia vita. Belli e brutti. Mi hanno consolata in momenti negativi, dato carica in momenti di morale a terra ed euforia in momenti di gioia.
Tanto per associare qualche canzone a qualche situazione particolare:
She's a Rainbow: chiudo gli occhi e mi rivedo a cantarla come ninna nanna a mia figlia Anita
Sister Morphine: quando c'è il verso "the scream of the ambulance....." ecco che mi risento nelle orecchie l'urlo dell'ambulanza che porta via mia nonna
Paint it Black: non posso fare a meno di pensare che quando questa canzone viene suonata Brian è lì
Lady Jane: mi fa pensare alla brughiera
Let's Spend the Night together: mi fa pensare che a volte i compromessi servono, eccome se servono (mi riferisco a quando hanno dovuto accettare di cambiare The Night con Sometime per le candide orecchie dei giovani yankees)
Blinded by Rainbow: mi fa pensare alla guerra ed ai bimbi cresciuti con un'infanzia rubata dai potenti che devono spartirsi chissà cosa
Basta, mi fermo altrimenti domani sono ancora qui a fare abbinamenti strani.

Cara Giancarla, se vuoi sentire Brian Jones da vicino, ma anche la voce perfetta di Jagger o la chitarra di Richards, ascolta le registrazioni dal vivo alla BBC nel periodo 63/65, sono perfette, il massimo che si possa ascoltare. Sembra che stiano suonando nella tua stessa stanza, uno sballo


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 2
16 messaggi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron