Autore Messaggio

Indice  ~  Get Off Of My Cloud  ~  >>Oh' Sweet Nuthin' dei Velvet Underground<<

MessaggioInviato: 26 luglio 2011, 23:46
Avatar utenteMessaggi: 1435Località: bergamoIscritto il: 14 giugno 2006, 17:39
Leggendo che l'hanno suonata i Black Criwes mi è tornata in mente questa bellissima canzone...
Qualcuno ha la traduzione in italiano del testo? Di cosa parla e a chi è dedicata?
Thanks


Profilo YIM
MessaggioInviato: 27 luglio 2011, 2:32
Avatar utenteMessaggi: 4404Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04
Ciao Mauro, bellissima canzone. Trascrivo il testo tradotto da un libro sui velvet di stampa alternativa che comprai anni fa a Firenze, è a cura di Carlo Albertoli ma non so di preciso chi abbia tradotto:

Dì qualcosa per Jimmy Brown
Che non ha proprio niente
non la maglietta appena tolta di dosso
non ha niente di niente

E dì qualcosa per Ginger Brown
Cammina a testa bassa
Gli hanno preso le scarpe dai piedi
E hanno buttato il povero ragazzo
in mezzo alla strada
E questo è ciò che ha detto:

Ah dolce nulla
non ha niente di niente
ah dolce nulla
non ha niente di niente

E dì qualcosa per Pearly Mae
Non riesce a distinguere la notte dal giorno
L’hanno buttata in mezzo alla strada
Ed è atterata in piedi come un gatto

E dì qualcosa per Joanie Love
Lei non ha niente di niente
Ogni giorno s’innamora
E ogni notte crolla
e quando lo fa, dice

Ah dolce nulla
sai che non ha niente di niente
ah dolce nulla
non ha niente di niente

E dì qualcosa, dite una parola per Jimmy Brown
non ha assolutamente nulla, non una sola cosa
non ha maglietta, non una maglietta addosso
no, non ha assolutamente niente

E spendete una parola per Ginger
cammina a testa bassa
gli hanno preso le scarpe, preso le scarpe
dai suoi piedi, dai suoi piedi
e hanno gettato il povero ragazzo
in mezzo alla strada
e allora ha detto

Oh dolce nulla
lei non aveva proprio nulla


Vent'anni fa una delle prime canzoni che scrissi si chiamava proprio "Dolce nulla".
Non so di preciso a chi sia dedicata, dovrei consultare l'ottimo libro di Malanga e Bockris (edito in Italia da Giunti), ma in questo momento l'ho prestato - ahime - tra l'altro lo consiglio a chiunque sia interessato a questo gruppo.


Profilo WWW
MessaggioInviato: 27 luglio 2011, 15:32
Avatar utenteSite AdminMessaggi: 3976Località: MilanoIscritto il: 6 gennaio 2006, 23:20
non conoscevo la canzone prima di andare ad Amsterdam... la chiusura del Paradiso con questi 12 minuti (inserendoci anche Hey Jude) mi hanno stregato, ad oggi la conosco gia a memoria!
Gran bella canzone


Profilo WWW
MessaggioInviato: 27 luglio 2011, 17:16
Avatar utenteMessaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=hUhBvvWWaEU[/youtube]


Profilo
MessaggioInviato: 27 luglio 2011, 20:31
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
La canzone era presente nel dvd "Cabin Fever" registrato durante cinque notti passate ai Levon Helm Studios di Woodstock (New York), di fronte ad un mini pubblico invitato in studio per l’occasione e diventato parte del processo di registrazione stesso.Ma a quanto pare qui di Black Crowes se ne parla e basta....

Immagine

Track List:
Aimless Peacock
Good Morning Captain
Oh Sweet Nuthin
Garden Gate
Roll Old Jeremiah
Appaloosa
Little Lizzie Mae
What is Home
Been A Long Time (Waiting On Love)
Shine Along
Bonus Track:
Shady Grove
Dolphins


PS: avevo parlato con un Grande intenditore dei Velvet di questo brano...ma non la conosceva !!!!!!


Profilo
MessaggioInviato: 27 luglio 2011, 22:15
Avatar utenteMessaggi: 4404Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04
Anch'io avevo visto che su cabin fever rendevano omaggio a questa grande canzone, e lo avevo apprezzato molto.


Profilo WWW
MessaggioInviato: 27 luglio 2011, 23:55
Avatar utenteMessaggi: 1435Località: bergamoIscritto il: 14 giugno 2006, 17:39
Grazie per la traduzione!


Profilo YIM
MessaggioInviato: 27 luglio 2011, 23:59
Avatar utenteMessaggi: 4404Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04
Prego!
Ripensandoci, anche se non so a chi è dedicata, mentre per Walk on the Wild side, era più chiaro, dato che erano tutti riferimenti a persone reali, sembra molto simile a quest'ultima canzone, un ritratto di perdenti della metropoli, nel più puro e migliore stile di Lou Reed. Comunque bellissima


Profilo WWW
MessaggioInviato: 29 luglio 2011, 20:09
Messaggi: 1832Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36
Bella sweet nuthun’, ma è tutto Loaded ad essere più che valido.

Quando qualche annetto fa mi riprese la mania per i VU completai d’acquistare la loro discografia, lasciai volutamente da parte questo disco – chissà dove diavolo avevo letto alcuni commenti che lo stroncavano, definendolo un lavoro commerciale, lontano dal vero suond dei Velvet.

L’ho acquistato soltanto quest’inverno, ed in effetti devo dire che è piuttosto differente dai lavori precedenti – non che la band sia irriconoscibile, ma il suond tossico e metropolitano degli album precedenti lascia posto a melodie più soft ed a brani che oggi definiremo datati. Con quest’ultimo lavoro si può dire che i Velvet cercarono di essere socialmente accettabili e di riscuotere quel successo commerciale che è arrivato solo postumo alla band (che gruppo incompreso furono i VU, se si pensa che il loro primo album - sicuramente roba forte e all’avanguardia, fu ignorato da critica e grande pubblico).

La versione che ho io è in pratica la Deluxe version; due CD. Nel primo ci sono le originali, nell’altro le early version (talvolta migliori di quelle poi pubblicate) ed alcune outtakes.

Mi ripeto, bell’album, con pezzi come Sweet Jane e New Age che entreranno stabilmente nel repertorio di Reed.

Vi arrabbiate se vi dico che i Black Crows mi lasciano completamente indifferente? Vedo che tra i fan degli Stones sono molto quotati, ma in pratica sono solo una specie di cover band degli Stones, e dal momento che già abbiamo loro, cosa dobbiamo farcene dei BC?

Saluti


Profilo
MessaggioInviato: 30 luglio 2011, 8:33
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
Totore, prima vai a vederli e poi parlane!! Altro che tribute band degli Stones!!!
Ciao!


Profilo
MessaggioInviato: 30 luglio 2011, 16:49
Avatar utenteMessaggi: 4404Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04
Sono d'accordo con Totore sull'analisi di Loaded. Certo è diverso dai primi due dischi, gil arrangiamenti sono più "rock classico", l'assenza di John Cale e di Maureen Tucker fa la differenza, forse potrebbe essere considerato un primo album solista di Lou Reed, le canzoni sono comunque molto belle, e va ad onore dei Black Crowes avere ripescato una ballad molto bella e forse poco conosciuta.
I Black Crowes possono entusiasmare o meno, comunque c'è un topic, parliamone qui:
viewtopic.php?f=5&t=5137&p=108330&hilit=black+crowes#p108330


Profilo WWW
MessaggioInviato: 8 agosto 2011, 19:19
Messaggi: 2144Località: trevisoIscritto il: 24 febbraio 2006, 0:28
sweet nuthin',bellissima e struggente,grande versione dei B Crowes,anche nel finale con hey Jude


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 1
12 messaggi
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron