Autore |
Messaggio |
Indice ~ Collezionismo ~ Vendo CD Virgin, e vi racconto la mia esperienza! |
brothers
|
Inviato: 1 febbraio 2012, 18:39 |
|
|
|
Salve a tutti. Mi sono iscritto per raccontarvi la mia disgraziata (in termini di portafogli) esperienza con i cd dei Rolling Stones. Mi sono innamorato degli Stones in seguito ad alcuni file .flac che mi ha passato un amico appassionato, e subito è iniziata la ricerca dei cd originali. Faccio un salto su play.com e compro tutto quello che mi interessa, puntando soprattutto a comprare le versioni (usate) non rimasterizzate. Nel frattempo (ci vuole un pò prima che arrivi il tutto), faccio l'orecchio sui file in digitale che ho fra le mani. Arriva BEGGARS BANQUET!!! (è l'edizione DSD remastered della ABKCO) vai di Sympathy for the Devil!!! No, aspetta, qualcosa non va. Non è la stessa canzone, c'è qualcosa di strano! Scopro soltanto dopo che Sympathy for the Devil è stata rimasterizzata ed è più veloce (come doveva essere in origine) di 10/15 secondi. Non mi piace, ricompro BEGGARS BANQUET! Edizione ABKCO del 1986, è lei! Pericolo scampato. Arrivano LET IT BLEED, AFTERMATH, OUT OF OUR HEADS, THEIR SATANIC...tutto ok! Sono uguali ai file che ho, probabilmente essendo registrazioni molto vecchie non sono state rimaneggiate più di tanto. Arrivano SOME GIRLS (ed. rimast. 2009), STICKY FINGERS (prima ed. virgin) e TATTOO YOU (prima ed. virgin), wow cavolo! I 3 cavalli di battaglia!!! DELUSIONE TOTALE. Rispetto ai miei file di riferimento e sui quali ormai ho macinato centinaia d'ore d'ascolto, il volume è molto più alto, ed tutto molto più piatto. Ricompro tutti e tre, ovviamente edizioni vecchissime CBS e CK, NON RIMASTERIZZATE. Ora, è possibile un macello del genere? Ci sono un giro seimila edizioni, e più le rimasterizzano più non si sente un emerito c***o, praticamente hanno solo sparato il volume alle stelle. Per non parlare di FORTY LICKS, di tutte le delusioni forse è quella più cocente!!! E' capitato a qualcuno di rimanere impantanato nella palude delle edizioni degli Stones? Ormai spendere ho speso, ma mi farebbe piacere sapere che non sono l'unico bischero al mondo!!!
PS. Ovviamente vendo i cd che mi avanzano.
BENGARS BANQUET - DSD REMASTERED 2002 TATTO YOU - VIRGIN (7243-8-39521-2-0) SOME GIRLS - REMASTERED 2009 STICKY FINGERS - VIRGIN (7243-8-39525-2-6) SOME GIRLS - (dovrebbe essere un Virgin, mi arriva fra qualche giorno)
Potrei vendere anche FORTY LICKS, se qualcuno è interessato. Grazie.
|
Top
|
|
Olia
|
Inviato: 1 febbraio 2012, 19:45 |
|
|
Messaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49 |
Allora. facciamo un poco di calma:
Con che supporto ascolti la musica? Le edizioni della Virgin si sa, sono registrate molto fredde e secche. A ogni rimasterizzazione bisogna valutarne il tipo e abbinare il lettore compatibile. Se utilizzi un normale amplificatore stereo per l'ascolto di un formato Super Audio CD (SACD) per forza di cosa ti "scompariranno" dei segnali o meglio degli strumenti. Per quanto riguarda le velocità non mi risultano formati più lenti o più veloci. Lo so è assurdo, ma questa è l'evoluzione digitale. Comprati un bel piatto e vai di vinile !!! Ciao Olia
|
Top
|
|
brothers
|
Inviato: 1 febbraio 2012, 20:28 |
|
|
|
Cita: In August 2002, ABKCO Records reissued Beggars Banquet as a newly remastered LP and SACD/CD hybrid disk.[11] This release corrected an important flaw in the original album by restoring each song to its proper, slightly faster speed. Due to an error in the mastering, Beggars Banquet was heard for over thirty years at a slower speed than it was recorded. This had the effect of altering not only the tempo of each song, but the song's key as well. These differences were subtle but important, and the remastered version is about 30 seconds shorter than the original release. It was released once again in 2010 by Universal Music Enterprises in a Japanese only SHM-SACD version. Praticamente tutto l'album è stato accidentalmente rallentato nelle prime edizioni, e secondo me è stato un vantaggio! Purtroppo uso supporti da due lire, ma nei quali si nota comunque la differenza! (non possiedo SACD). Per il resto mi dispiace solo che in un catalogo come quello degli Stones ci sia così tanta confusione, in quanto a riedizioni, rimasterizzazioni e via dicendo, c'è da mettersi le mani nei capelli!
|
Top
|
|
Jim
|
Inviato: 1 febbraio 2012, 22:22 |
|
|
Messaggi: 2239Località: BeneventoIscritto il: 11 settembre 2006, 22:40 |
@ Brothers Le versione SACD se non hai il lettore adatto suonano male, invece se hai il lettore corretto suona da dio meglio di tutte le altre edizioni...
|
Top
|
|
brothers
|
Inviato: 1 febbraio 2012, 22:57 |
|
|
|
Ma questi fantomatici SACD da cosa si riconoscono? Avevo capito che erano edizioni speciali doppio disco, uno normale e uno SACD, io così non ne ho. Quindi non sono SACD, giusto?
|
Top
|
|
Jim
|
Inviato: 1 febbraio 2012, 22:59 |
|
|
Messaggi: 2239Località: BeneventoIscritto il: 11 settembre 2006, 22:40 |
sono edizioni ad un solo disco fatti dai japan o per il mercato japan in prevalenza se non erro si riconoscono dalla confezione cartonata e dal disco leggermente dorato nel lato lettura.
|
Top
|
|
vasco
|
Inviato: 2 febbraio 2012, 3:06 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
Jim ha scritto: sono edizioni ad un solo disco fatti dai japan o per il mercato japan in prevalenza se non erro si riconoscono dalla confezione cartonata e dal disco leggermente dorato nel lato lettura. Però è bella la confezione !
|
Top
|
|
brothers
|
Inviato: 2 febbraio 2012, 16:58 |
|
|
|
Aggiungo una cosa:
Sto cercando BEGGARS BANQUET - DECCA/LONDON L'edizione del 1984
La scambio con tutti i cd indicati sopra, più il mio bengars banquet del 1986 della ABKCO. Si, scambio un CD con TUTTI i miei che mi avanzano. Se qualcuno è interessato.
|
Top
|
|
|