Autore Messaggio

Indice  ~  Collezionismo  ~  Eric Clapton, Ronnie Wood, Pete Townsend: Londra 1973

MessaggioInviato: 13 aprile 2008, 11:15
Avatar utenteMessaggi: 706Località: Acqui Terme (AL)Iscritto il: 12 luglio 2007, 12:01
IL concerto completo del Rainbow Theatre nel gennaio del 1973:


(parte del concerto è finita nell'album "Eric Clapton rainbow Concert"


http://www.megaupload.com/?d=5VY326EE

Pete Townshend - guitar
Ron Wood - guitar
Steve Winwood - keyboards
Rick Grech - bass/percussion
Jim Capaldi - drums
Jimmy Karstein - drums
Rebop - percussion


Disc 3

1. Layla
2. Badge
3. Blues Power
4. Nobody Knows You
5. Take It Easy
6. Why Does Love Got to Be So Sad
7. Little Wing

Disc 4

1. Bottle of Red Wine
2. Presence Of The Lord
3. Tell The Truth
4. Pearly Queen
5. Key To The Highway
6. Let it Rain
7. Crossroads
8. Layla


Profilo
MessaggioInviato: 13 aprile 2008, 15:30
Avatar utenteSite AdminMessaggi: 3976Località: MilanoIscritto il: 6 gennaio 2006, 23:20
caposaldo della storia della musica del '900


Profilo WWW
MessaggioInviato: 13 aprile 2008, 16:00
Avatar utenteMessaggi: 706Località: Acqui Terme (AL)Iscritto il: 12 luglio 2007, 12:01
anche secondo me


Profilo
MessaggioInviato: 13 aprile 2008, 16:56
Avatar utenteMessaggi: 4253Località: ladispoliromaitaliaeuropamondoIscritto il: 9 gennaio 2008, 22:17
basta vedere che razza di musicisti c'erano :wink:


Profilo WWW
MessaggioInviato: 13 aprile 2008, 17:00
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
e ma jacopo è di parte....lui è un fan di clapton! però bello sto concerto.. :wink:


Profilo
MessaggioInviato: 15 aprile 2008, 12:09
Avatar utenteSite AdminMessaggi: 3976Località: MilanoIscritto il: 6 gennaio 2006, 23:20
il mio amore per Clapton mi porta ad adorare questo concerto
l'amicizia che gli viene dimostrata da George Harrison e Pete Townshend e' una cosa bellissima, riescono a salvare definitivamente un'artista che se non aiutato dai suoi piu cari amici avrebbe fatto la fine di hendrix e tanti altri

consumato dall'eroina scoperta durante il tour americano con Derek & The Dominos da circa un paio d'anni si era ritirato dalle scene, poche idee, distrutto fisicamente e mentalmente, arrivava a vendersi le sue chitarre in cambio di dosi, la sua carriera stava volgendo al termine

Le ultime esibizioni risalevano al 1971 al Madison Square Garden, la prima con John Lennon e poi con George Harrison che lo chiamò per un concerto di beneficenza.
Ma ci volle parecchio tempo per convincere Eric a prendere l'aereo, arrivare a NY e suonare al doppio spettacolo del 1 agosto in favore del Bangladesh
Eric andò in crisi d'astinenza il pomeriggio stesso in hotel, nessuno riusci a trovargli niente fino a pochi minuti prima dello spettacolo, quando un cameramen che doveva riprendere lo show gli offri una dose di metadone che fu sufficiente a rimettere in piedi Clapton
Per chi ha visto lo storico filmato EC rimane tutto il concerto in disparte, sembra essere li per caso, si lascia trasportare dalle altre stelle che popolavano il palco del MSG (da Ringo Starr, Bob Dylan, Leon Russell etc) e malgrado cio regala un solo di While My Guitar Gently Weeps che rimane nei libri

Ma veniamo al Rainbow:
l'evento principale fu organizzato da Pete Townshend per sabato 13 gennaio 1973 al Rainbow di Londra Finsbury Park, formando una band di amici che avrebbe accompagnato EC: Steve Winwood, Rich Grech, Ronnie Wood, Jimmy Karstein e Jim Capaldi
Ronnie Wood offri la propria casa per le prove e per i dieci giorni precedenti al concerto il gruppo si esercitò con pezzi dei tempi dei Cream
Malgrado Townshend fosse molto preoccupato per la riuscita dello spettacolo Clapton prese fiducia e riusci ad esser pronto per affrontare di nuovo il proprio pubblico.
La domanda fu tremenda, tanto che fu aggiunto un secondo spettacolo al pomerigio. i Fans passarono tutta la notte in coda per aspettare i biglietti, come ai tempi del Farewell Tour dei Cream alla Royal Albert Hall con scene di disperazione di chi rimasto fuori
Harrison, Starr, Elton John, Jimmy Page e Joe Cocker erano alcuni dei personaggi presenti nel teatro da 3000 posti
Clapton arrivò con 1 ora di ritardo dall'orario di inizio, ma quando fu annunciato Eric & The Palpitations e attaccò Layla costituì l'annuncio informale della risurrezione di un mito del rock

Il concerto non fu un granchè (almeno il primo) la band dava segnali di avere provato troppo poco ma per quel che riguardava il pubblico avrebbero potuto continuare tutta la notte.
Il primo spettacolo servi a scaldarsi, il secondo fu nettamente migliore del primo, e la band sembrava trarre energia dalle reazioni emotive della folla.
Clapton distrusse il suo pedale wah-wah e dovette continuare senza, e durante Let It Rain un lungo assolo di batteria fu improvvisato per permettergli di cambiare una corda rotta.

EC nell'insieme fu soddisfatto della serata, anche se ha ammesso in seguito di essere molto spaventato e di stare male prima di salire sul palco, ma di acquistare fiducia man mano che avanzavano i pezzi
Clapton fu stupito dal responso del pubblico agli spettacoli e fu compiaciuto dalle recensioni entusiastiche pubblicate sui giornali musicali
Da li a poco tempo dopo inizio a darsi da fare per superare la tossicodipendenza e si mise a lavorare al disco del suo ritono: 461 Ocean blvd

La pubblicazione ufficiale del 1973 (che non viene accolta troppo bene dalla critica) comprendeva solo sei pezzi, bisognera aspettare il 1995 per un'edizione su CD di 14 tracce prese dai 2 concerti
Nel 1998 esce il bootleg della Empress Valley dei 2 concerti interi su 4CD (quello postato da varuna e' il concerto serale, il secondo...)


Un evento davvero memorabile che, sebbene faccia ancora intravedere la non eccelsa forma di Clapton, permetterà comunque a questo grand'uomo di riprendere piena fiducia in sé stesso e di proseguire il suo cammino di grande musicista qual è ancora a tutt'oggi



Immagine


Profilo WWW
MessaggioInviato: 15 aprile 2008, 12:20
Avatar utenteMessaggi: 706Località: Acqui Terme (AL)Iscritto il: 12 luglio 2007, 12:01
questo non sarà certo il miglior concerto di Clapton, ma ascoltate "Roll it over" o "Pearly Queen" <)



Fantastico!


Profilo
MessaggioInviato: 15 aprile 2008, 12:27
Avatar utenteMessaggi: 2825Località: SienaIscritto il: 25 agosto 2007, 15:22
ascoltare quell'LP è una favola!!!!!:D


Profilo
MessaggioInviato: 15 aprile 2008, 12:40
Avatar utenteMessaggi: 4402Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04
grazie Jacopo, non conoscevo tutti quei dettagli della faccenda


Profilo WWW
MessaggioInviato: 17 aprile 2008, 21:18
Avatar utenteMessaggi: 706Località: Acqui Terme (AL)Iscritto il: 12 luglio 2007, 12:01
STO ASCOLTANDO DA GIORNI IL CONCERTO<:VERAMENTE BELLO: PECCATO CHE SIA USCITO UN LIVE UFICIALE DI SOLI 6 PEZZI


Profilo
MessaggioInviato: 18 aprile 2008, 19:56
Avatar utenteMessaggi: 2486Iscritto il: 23 giugno 2006, 1:46
Sapete se c'è in giro un dvd non ufficiale?
Sici


Profilo
MessaggioInviato: 18 aprile 2008, 20:47
Avatar utenteMessaggi: 470Località: CORTONA (AR)Iscritto il: 26 settembre 2007, 12:37
Grande Jacopo, dettagli molto interessanti.... non sapevo che Clapton fosse arrivato a quel punto...


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 1
12 messaggi
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi