Autore Messaggio

Indice  ~  Collezionismo  ~  ABKO per gli audiofili

MessaggioInviato: 8 marzo 2011, 23:03
Messaggi: 229Località: VAIscritto il: 12 gennaio 2006, 10:02
Rilasciati da più di una settimana alcuni album del periodo Decca/Abko in altissima risoluzione per gli amanti dell'alta fedeltà su HD Tracks

Immagine

In pratica é come avere a casa propria una copia dei nastri originali, ascoltati con un impianto in grado di sfruttare l'atissima risoluzione si sentono bene come mai si sono sentiti fino ad ora.
Opinione non (solo) mia ma di molti appassionati di alta fedeltà e degli Stones.

For the analog to digital transfers, vintage reel-to-reel tape machines were utilized - a modified Ampex 351 with original tube electronics (full track mono and two track stereo) and an Ampex ATR-102 modified with Aria Discrete Class-A Electronics (full track mono and two track stereo). A Sonoma DSD digital audio workstation was the chosen high resolution format and Meitner Design ADC8 and DAC8 MKlV converters were used for the conversion process. Cables used were the cryogenically frozen type supplied to us by Gus Skinas of Super Audio Center. Gus also provided much guidance to Jody Klein, Steve Rosenthal and myself for our first time use of DSD technology. For this HD Tracks release, the Bob Ludwig mastered DSD files were converted to both 176.4kHz and 88.2kHz high resolution PCM with Weiss Saracon conversion software."

- Teri Landi, Archivist and Engineer, ABKCO Music & Records


Profilo
MessaggioInviato: 9 marzo 2011, 10:41
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
Certo, ora non solo bisogna spendere soldi per ricomprare per l'ennesima volta il catalogo, ma rifare completamente il proprio sistema audio...Ma non scherziamo!!!


Profilo
MessaggioInviato: 9 marzo 2011, 11:10
Messaggi: 229Località: VAIscritto il: 12 gennaio 2006, 10:02
Olia, credo che tra i fan degli Stones ci siano numerosi appassionati di alta fedeltà e per queste persone (una nicchia del mercato) la possibilità di ascoltare la musica degli Stones nella fedeltà massima possibile credo sia un'esperienza appagante.
E poi chi dice che l'impianto va rifatto completamente, se si possiede un buon sistema audio basta integrare un buon DAC o un media player (oggi vanno per la maggiore).
Ce la si può cavare con cifre abbordabilissime ed il vantaggio di poter riprodurre comodamente tutta la propria audioteca digitale che oggi nelle nostre case é sempre più nutrita.
Se tutto questo non interessa mica si é obbligati all'acquisto.


Profilo
MessaggioInviato: 9 marzo 2011, 11:53
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
Certo nessuno è obbligato, ma mi riferisco a queste continue uscite come lo era stato in precedenza il "fenomeno" remastered in vari formati e ora approdato al HD secondo me veramente di nicchia.

Credimi io mi occupo di audio e non è così semplice come dici tu, gli elementi tecnici da possedere sono svariati a cominciare da un buon orecchio e talvolta si fatica a sentire questa enorme differenza, per poi sentire cosa, il rullante più secco piuttosto che il basso più grosso, quando invece il trucco sta tutto in un nuovo mixaggio?
Proverò ancora una volta a comprarne uno e mi infilerò in studio cercando lo stupore che tanto descrivono.
Forse solo in analogico e su nastro potrei godere di un buon suono.
Ciao.


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 1
4 messaggi
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron