Autore |
Messaggio |
Indice ~ Concerti ~ ROLLING STONES - STEEL WHEELS LIVE: ATLANTIC CITY, NJ (1989) |
vasco
|
Inviato: 26 luglio 2020, 16:21 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
Per peggior tour, intendevo che erano un po snaturati, mancava un po il suono grezzo che in tutti i tour li hanno contraddistinti. Questo fu un tour perfetto con concerti perfetti, e per come vedo io gli Stones la perfezione è una cosa lontana anni luce dal loro modo d'essere. Non è un caso, che per il tour successivo Keith ha voluto liberarsi di alcune "gabbie" tecnologiche.
|
Top
|
|
leeds71
|
Inviato: 26 luglio 2020, 16:48 |
|
|
Messaggi: 2115Località: ItalyIscritto il: 20 dicembre 2010, 22:27 |
C'era ancora Bill. Penso basti questo.
|
Top
|
|
biboblues
|
Inviato: 26 luglio 2020, 21:39 |
|
|
Messaggi: 120Località: bergamoIscritto il: 13 agosto 2010, 15:14 |
Già..come per gli album....il suono stones dipendeva anche dalla fantasia di Bill...infatti poi non si è più ritrovato
|
Top
|
|
biboblues
|
Inviato: 26 luglio 2020, 21:40 |
|
|
Messaggi: 120Località: bergamoIscritto il: 13 agosto 2010, 15:14 |
Il suono stones dipendeva anche dalla fantasia di Bill...infatti negli album successivi non si è più ritrovato..
|
Top
|
|
vasco
|
Inviato: 27 luglio 2020, 9:42 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
Beh! Certo, gli Stones sono tante cose, tra cui c'era anche il suono di Bill, queste cose non le puoi sostituire, puoi sostituire lo strumento, ma non chi lo suona che sarà sempre diverso. Nemmeno Brian era sostituibile, ma poi ci fu l'epoca Taylor e poi Wood, come c'è l'epoca Darry J. la vita continua...fortunatamente, altrimenti c'è solo la morte, oppure si continua a vivere nel passato, fortunatamente comunque la musica rimane.
|
Top
|
|
giovanni.cerri
|
Inviato: 29 settembre 2020, 12:27 |
|
|
Messaggi: 1011Località: PistoiaIscritto il: 27 marzo 2014, 21:02 |
A mio modesto parere, i concerti di fine anni '80 primi anni '90 si assomigliano un po' tutti nella "superproduzione". Gli Stones hanno inaugurato (o anche seugito, perché no) una tendenza del periodo, che vedeva uno stuolo di musicisti sul palco, oltre ai membri della band, che agghindavano il suono con ogni tipo di lick, che fosse un sassofono, un trombone, un sintetizzatore sparato a mille, coristi ipercoordinati... Basta vedere i concerti degli Who in quel periodo, o dei Fleetwood Mac... Non erano più le formazioni classiche degli anni '70... I nostri non sono stati differenti in questo. Ciò non toglie niente alla qualità degli spettacoli di quel periodo, nè mi porta a definire i tour dell'89 o del '90 come "peggiori". Sicuramente apprezzo di più una formazione stile '78, in cui si sentono le chitarre, in cui si sente il basso. Detto questo concordo con Vasco in merito ai periodi: ogni musicista ha dato il suo apporto al sound del gruppo, a prescindere dalle preferenze personali.
|
Top
|
|
vasco
|
Inviato: 29 settembre 2020, 17:16 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
Sto ascoltando Atlantic City 1989 in attesa del DVD, devo dire che mi ha estasiato ! Registrato bene, hanno alzato le chitarre, sopratutto quella di Ronnie, che nel bootleg è sepolto nel mix. Hanno suonato questo concerto in modo impeccabile tutti. Benché come già scritto, non ritengo questo tour il migliore, nemmeno "dell'ultimo" periodo, questo concerto ne vale la pena. A differenza di Tokyo, che non mi era piaciuto particolarmente, Atlantic City 1989 sia entrato a far parte della storia dei RS a tutti gli effetti.
|
Top
|
|
bill75
|
Inviato: 30 settembre 2020, 9:53 |
|
|
Messaggi: 338Località: milanoIscritto il: 22 novembre 2006, 22:06 |
beh a differenza degli ultimi tour qui abbiamo intanto la formazione con bill che non e' poco,e poi abbiamo Keith al massimo della forma e Ronnie diciamo oscurato da keith..situazione che si e capovolta negli ultimi 10 anni..io dico che mi dispiace per come sta keith ma abbiamo un fior fiore di chitarrista (Ronnie) finalmente nel pieno della maturita' senza droghe e alcol che si prende i giusti meriti.
|
Top
|
|
vasco
|
Inviato: 30 settembre 2020, 18:05 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
Cita: e poi abbiamo Keith al massimo della forma e Ronnie diciamo oscurato da keith.. In questa registrazione Ronnie è tutt'altro che oscurato, si sente forte e chiaro ed è protagonista di molti grandi assoli, che nella registrazione del bootleg era si oscurato. Adoro Terrifying e il suo assolo...concordo che Keith è in ottima forma qui...
|
Top
|
|
|