Autore |
Messaggio |
|
ieri
|
Inviato: 7 novembre 2006, 17:59 |
|
|
Messaggi: 208Località: BolognaIscritto il: 21 luglio 2006, 15:26 |
Vorrei fare una domanda a qualche esperto del forum:
sono sempre stato curioso di sapere il significato del titolo degli album , non tanto come traduzione ma se fanno riferimento a qualcosa di esplicito, ad esempio goats head soup (zuppa di testa di capre) a che si riferisce?!
immagino ci sia sempre di mezzo la solita ironia stoniana!
saluti
|
Top
|
|
Jacopo
|
Inviato: 7 novembre 2006, 18:03 |
|
|
Site AdminMessaggi: 3976Località: MilanoIscritto il: 6 gennaio 2006, 23:20 |
L'album è stato registrato in Giamaica, presso i Dynamic Sound Studios di Kingston. La fotografia di copertina è opera di David Bailey (Keith Richards non si presentò alle session fotografiche).
La zuppa di testa di caprone (Goat's Head Soup, appunto) è una specialità giamaicana.
per me il significato fa molto riferimento anche al voodoo
|
Top
|
|
ieri
|
Inviato: 7 novembre 2006, 18:08 |
|
|
Messaggi: 208Località: BolognaIscritto il: 21 luglio 2006, 15:26 |
ok, chiarissimo
e per quanto riguarda gli altri album? 8)
sempre se l'argomento interessa!!!!
|
Top
|
|
dunhill
|
Inviato: 7 novembre 2006, 18:14 |
|
|
Messaggi: 1222Località: GenovaIscritto il: 12 gennaio 2006, 20:43 |
Jacopo ha scritto: La fotografia di copertina è opera di David Bailey (Keith Richards non si presentò alle session fotografiche).
Però la foto c'é ...
|
Top
|
|
dunhill
|
Inviato: 7 novembre 2006, 18:16 |
|
|
Messaggi: 1222Località: GenovaIscritto il: 12 gennaio 2006, 20:43 |
Neh, Exile On Main Street è ironico.
Gli Stones erano in esilio fiscale dall'Inghilterra e sono finiti su tutti i tabloid del mondo essendosi trasferiti nel luogo più mondano del mondo all'epoca, la Costa Azzurra.
|
Top
|
|
ieri
|
Inviato: 7 novembre 2006, 18:26 |
|
|
Messaggi: 208Località: BolognaIscritto il: 21 luglio 2006, 15:26 |
giusto, il riferimento è all'esilio in francia
sticky fingers è un riferimento esplicito alla masturbazione femminile
december's children ad esempio non l'ho mai capito..
alcuni sono abbastanza chiari altri no..
|
Top
|
|
Jacopo
|
Inviato: 7 novembre 2006, 18:45 |
|
|
Site AdminMessaggi: 3976Località: MilanoIscritto il: 6 gennaio 2006, 23:20 |
boh x la foto di keith, che non si e' presentato l'ho preso da wikipedia
un titolo che proprio non mi piace e' black & blue, due colori che insieme non stanno per niente bene
invece una che non capisco e' it's only rock'n roll
|
Top
|
|
dunhill
|
Inviato: 7 novembre 2006, 19:05 |
|
|
Messaggi: 1222Località: GenovaIscritto il: 12 gennaio 2006, 20:43 |
Jacopo ha scritto: un titolo che proprio non mi piace e' black & blue, due colori che insieme non stanno per niente bene
Black & Blue sta per "Pieno di lividi", un pò come stavano messi gli Stones all'epoca, con Mick Taylor fuori dal gruppo, la ricerca per il nuovo chitarrista e un Keith Richards praticamente alla frutta.
|
Top
|
|
ieri
|
Inviato: 7 novembre 2006, 19:14 |
|
|
Messaggi: 208Località: BolognaIscritto il: 21 luglio 2006, 15:26 |
black and blue lessi tempo fa che si riferiva ai lividi lasciati su un corpo dopo che ha preso qualche botta, o cmq che abbia subito qlc tortua..
vedasi la copertina censurata che ora non riesco ad incollare, l'allusione sembra chiara. dalla spiegazione che ho letto e da quella copertina torna abbastanza il conto!
diciamo che sarebbe meglio sulla scelta del titolo il motivo che ha spiegato dunhill..
|
Top
|
|
dunhill
|
Inviato: 7 novembre 2006, 19:38 |
|
|
Messaggi: 1222Località: GenovaIscritto il: 12 gennaio 2006, 20:43 |
ieri ha scritto: diciamo che sarebbe meglio sulla scelta del titolo il motivo che ha spiegato dunhill..
Ma quella è una mia interpretazione ...
|
Top
|
|
carla
|
Inviato: 7 novembre 2006, 21:06 |
|
|
Messaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02 |
dunhill ha scritto: Ma quella è una mia interpretazione ...
è vero, "to beat somebody black and blue" significa fare nero (di botte) qualcuno.
sulla copertina originale, se ben ricordo, c'è una donna legata o comunque una figura femminile, a cui il titolo sembra indirizzato.
era il 76, in piena rivoluzione femminista....
|
Top
|
|
ieri
|
Inviato: 7 novembre 2006, 23:15 |
|
|
Messaggi: 208Località: BolognaIscritto il: 21 luglio 2006, 15:26 |
si carla la copertina è quella. non ho nulla contro le donne, ma la scelta di quella copertina proprio in quel periodo è stata troppo una figata!!
|
Top
|
|
ieri
|
Inviato: 8 novembre 2006, 12:39 |
|
|
Messaggi: 208Località: BolognaIscritto il: 21 luglio 2006, 15:26 |
e tattoo you
|
Top
|
|
zac
|
Inviato: 8 novembre 2006, 12:46 |
|
|
Messaggi: 4404Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04 |
Mah, lì credo che sia venuta prima la copertina, poi il titolo...
|
Top
|
|
ieri
|
Inviato: 8 novembre 2006, 16:10 |
|
|
Messaggi: 208Località: BolognaIscritto il: 21 luglio 2006, 15:26 |
sarà cosi e forse era un periodo che andava farsi tattuare, un po come in questi ultimi anni.
let it bleed e beggars banquet , va be questi sono strettamente legati a quel periodo
ma emotional rescue, undercover , bridges to babylon
|
Top
|
|
|