Autore Messaggio

Indice  ~  Generale  ~  keith richards & friends

MessaggioInviato: 26 ottobre 2014, 23:31
Messaggi: 1831Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36
A partire dagli anni ’80 – con qualche sporadica ma significativa eccezione nel decennio precedente – mr Keith Richards ha sempre più spesso suonato, fuori dagli Stones, insieme ad illustri colleghi.
Con risultati – almeno per me- esilaranti!

L’idea è quella di raccogliere tutte queste collaborazioni di Keith nel seguente topic e d’aggiungere dettagli circa i pezzi stessi.

Inizio volentieri io, spero che qualcun altro mi segua. C'è tantissimo da raccontarci e da ascoltare ;)


Pressure Drop con i Toots & The Maytals:
Scritto da quella splendida banda di fuorilegge che risponde al nome dei Toots & The Maytals (forse il miglior gruppo giamaicano di sempre), fu incisa da Keith nel 2003 insieme a Toots Hibbert e vide la luce nel 2007, come lato B della ristampa dello storico singolo di Keith Run Run Rudolph. Testimonianza del sempreverde amore di Keith per la Giamaica, la sua musica e la sua gente.

https://www.youtube.com/watch?v=pGMnOHqSbiI


Key to the Highway con Johnnie Johnson (e, mi pare, Eric Clapton)
Megamitico standard blues suonato da tutti i musicisti che contano davvero – tra cui anche dei giovanissimi Rolling Stones – il pezzo è presente nel primo album solista di Johnnie Johnson, il pianista col quale Chuck Berry ha inciso tutte le sue canzoni (addirittura c’è chi sostiene che in realtà la musica che ha reso immortale Berry fosse interamente del buon vecchio Johnson e che il furbacchione di Chuck l’avesse soltanto riadattata alla chitarra, accaparrandosi però tutti i diritti d’autore, con buona pace del benevolo Johnnie. E’ una di quelle leggende del rock miste a mistero che mi incuriosiscono di più. Chi ne sa di più, illumini pure me…). L’album è del ’91 e si chiama Johnnie be Bad (fa volutamente il verso al classico di Berry). Keith suona la chitarra e canta. Sicuramente nel disco c’è anche Clapton, ma non riesco a capire se Eric suoni anche lui in Key to the highway. Richards dedica alcune righe in Life raccontando come nacque e come si sviluppò la collaborazione con Johnnie Johnson, che egli considera - secondo me a ragion veduta - il miglior pianista rock’n’roll di tutti i tempi.

https://www.youtube.com/watch?v=C6lHb-SHkdQ



George Jones & Keith Richards – Burn your playhouse down

E questa è una canzone che, data la mia passione forte per il country e per Gram Parsons, mi vede emotivamente molto coinvolto. In effetti se Keith non avesse conosciuto Gram chissà cosa sarebbe stato di alcuni album degli Stones e chissà se avessimo mai ascoltato Wild Horses, Torn & Frayed , Sweet Virginia e tanta, ma tanta tanta altra bella roba (l’ultima escursione nel cuontry di valore assoluto è uscita fuori dalla ristampa di Some Girls: la divina cover di You Win Again. Hank Williams sarebbe stato orgoglioso di loro!).
Ma torniamo al pezzo. Si tratta d’uno scanzonato country rock, l’attacco e l’andamento del pezzo tutto ricorda tanto il modo di suonare dei Flying Burrito Brothers. George Jones, disgraziatamente scomparso nell’aprile 2013, è stato uno dei migliori musicisti e cantanti country di sempre. Sicuramente tra i miei preferiti. La canzone, scartata inizialmente dall’album di duetti di Jones del ’94 The Bradley Barn Sessions (dove con Keith suona say it’s not you) è stata ripresa per l’album del 2008 the Unreleased duets.

https://www.youtube.com/watch?v=3t35j7Wz1Tw


Profilo
MessaggioInviato: 27 ottobre 2014, 15:05
Messaggi: 1831Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36
ian McLagan & Keith Richards: Truly

Questa è invece la canzone che m’ha ispirato il topic. Avevo letto da qualche parte di quest’album di Ian McLagan e della collaborazione di Keith e m’ero appuntato di andare ad approfondire, ma poi me ne scordai e non lo feci. Solo l’altro giorno mi ci imbattei quasi per caso rileggendo alcune pagine d’una biografia di Richards. Il pezzo è un reggae dei Cimarons, pilastri della Trojan, la più importante etichetta discografica di reggae music made in UK. E’ tratto dal primo album solista di Ian McLagan, ex Faces e che nell’81 accompagnò anche gli Stones suonando le tastiere con Stew nel tour americano. Troublemaker è il nome del disco, 1979. Ci suonano anche Ron Wood e Bobby Keys e se vi piace il rock’n’roll, come credo vi piaccia, ascoltatelo tutto. Lo troverete appagante.

http://www.youtube.com/watch?v=651cNKDZyvM


Toots & The Maytals & Keith Richards -

Ancora reggae music con quest’altro pezzo in compagnia dei Toots & The Maytals, registrato nelle stessa circostanze di Pressure Drop. Questa canzone finirà nell’album di duetti dei Maytals (conviene averlo ;) ) mentre Pressure Drop nella ristampa di Run Rudolph. Stupenda! Quel vecchio delinquente di keith canta e suona la chitarra!

http://www.youtube.com/watch?v=zXw3G1uK5aQ

si, ho del tempo libero e mi dovete sopportare :lol:


Profilo
MessaggioInviato: 27 ottobre 2014, 15:37
Avatar utenteMessaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07
Interessante. Bye bye

[ Messaggio inviato da iPhone ] Immagine


Profilo
MessaggioInviato: 27 ottobre 2014, 16:26
Messaggi: 1831Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36
L’interesse per il reggae che già da tempo ossessionava Keith (e in minor misura anche Mick) portò ad ingaggiare Peter Tosh – uscito da Wailers e che stavo provando a percorrere una carriera solista – per la Rolling Stones Records. I glimmer twins diedero una mano a Tosh nell’album Bush Doctor. Celebre è il duetto in Don’t look back da cui fu tratto un video in cui un fumatissimo Jagger zampettava qua e là mentre cantava con Tosh; meno note le comparsate di Richards, che suona la chitarra nel pezzo migliore del disco – Bush Doctor – e in Stand Firm. Il rapporto con Tosh s’inrcinò. Lui accusava gli Stones di non investire abbastanza per pubblicizzarlo e Keith si imbestialì quando, dopo avergli prestato la sua casa in Giamaica, se la ritrovò fatta a pezzi da Tosh e la sua torma. Fu quindi allontanato dalla Rolling Stones Records e morì qualche tempo dopo ucciso durante un tentativo di rapina. Che razza di gente frequentavano a quei tempi i Rolling Stones! :D

Ecco i due pezzi con Peter e Keith alla chitarra.


https://www.youtube.com/watch?v=XcBnaA3LpZ4

https://www.youtube.com/watch?v=0TYMz3mmAKw


Profilo
MessaggioInviato: 27 ottobre 2014, 17:33
Messaggi: 1831Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36
Un altro episodio extra Stones noto a tutti i fan è la primissima comparsa di Keith in un disco altrui. L’altrui è Ron Wood ed il disco è I got my own album to do. Disco da avere punto e basta. Veramente un gioiello d’album, ne abbiamo parlato più volte anche nel forum… Keith è praticamente ovunque nel disco; la mia preferita è Act Togher, ballata soul scritta in precedenza proprio dagli Stones, dove Keith canta e suona… le tastiere. Keith al piano mi fa morire, è più forte di me

https://www.youtube.com/watch?v=3NHBBPhWUik


All’amico Wood, Richards ha dato più volte una mano. In New Look suona in due brani: I can see she’s all right e I can’t stand the rain

https://www.youtube.com/watch?v=UqYh4ask73Q

https://www.youtube.com/watch?v=YBGsanDdA2Q


In Gimme Some Neck del 79 è presente in diverse canzoni (worry no more, la prima, è qulla che me lo fa venire più duro!)

https://www.youtube.com/watch?v=5u3w4KIDJ6M


Con Wood – fuori dagli Stones – le esperienze migliori furono senz’altro quelle dei concerti che hanno prodotto anche due ottimi album live, entrambi da avere senza se e senza ma! Buried Alive: live in Marylandda del 79 – con i New Barbarians e il concerto dei “First Barbarians” a Kilburn, nel 74 – è il concerto in cui fu presentato live I got my on album to do (la versione postata di act together è tratta da lì). A Kilburn c’era anche Rod Stewart oltre che Keith ed io personalmente preferisco questo a Buried Alive.


Profilo
MessaggioInviato: 27 ottobre 2014, 22:13
Messaggi: 229Iscritto il: 9 luglio 2013, 20:36
1986 Mitica versione di JJF con Aretha Franklin, Ron Wood e Steve Jordan. Quello al mixer dovrebbe essere Lillywhite.
Ti dico subito che posterò solo materiale col vero Keith Richards quindi scartate tutte le cavolate che ha fatto negli ultimi 15/20 anni......


Profilo
MessaggioInviato: 27 ottobre 2014, 22:26
Messaggi: 229Iscritto il: 9 luglio 2013, 20:36
Ho dimenticato il link......

https://www.youtube.com/watch?v=dQkrLpwj1vk


Profilo
MessaggioInviato: 27 ottobre 2014, 22:38
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01
Tutti i progetti in cui è stato coinvolto Keef:
http://www.keithrichards.com/music/cate ... Apperances

Rimanendo in tema di reggae, Keef ha suonato nel pezzo Lee & Molly di Ziggy Marley (1988):
https://www.youtube.com/watch?v=gS70GsS ... 82362B9287

..poi, sempre con Ziggy, nello stesso anno (1988), si è esibito dal vivo per 'Love rescue me' degli U2:
https://www.youtube.com/watch?v=gS70GsS ... 82362B9287

Tra le varie collaborazioni di keith, una di quelle che mi ha 'colpito' è stata quella con tale Feargal Sharkey nel pezzo 'More Love'. Ho pensato: "Ma cu' minchia è stu' Feargal Sharkey?!!". Poi ho scoperto un buon riff, un buon pezzo ed un'ottima voce!
https://www.youtube.com/watch?v=gVt0sBgNNYU


Profilo
MessaggioInviato: 27 ottobre 2014, 22:52
Messaggi: 229Iscritto il: 9 luglio 2013, 20:36
Tratta dalle mitiche (e sconosciute) sessions della seconda metà degli anni '70 con John Phillips "Oh Virginia" con Jagger e il bello é che c'era anche Taylor (l'assolo é suo si capisce lontano un miglio)

https://www.youtube.com/watch?v=GSfAix7 ... 41&index=2


Profilo
MessaggioInviato: 27 ottobre 2014, 23:40
Messaggi: 1831Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36
Circa l’album con John Phillips aggiungerò qualcosa as soon as I can… (tra l’altro il suo ascolto mi riporta ad un periodo pericolosamente travagliato della mia vita)

Adesso vi posto invece una delle collaborazioni più toccanti. Sweet Virginia con Jerry Lee Lewis in una versione super country che non ha molto da invidiare all’originale. Pubblicata nel 2010, fa parte del secondo album di duetti di Jerry Lee con i giganti del rock della generazione sixty – Mean Old Man si chiama. Due mostri che si cimentano con quello che per quanto mi riguarda è un classico della musica del ‘900 <)

https://www.youtube.com/watch?v=sn7gjQDNKGI


Profilo
MessaggioInviato: 28 ottobre 2014, 0:18
Messaggi: 229Iscritto il: 9 luglio 2013, 20:36
Con Jerry Lee molto meglio questi, siamo nel 1983 il periodo di Undercover, i due sono in forma smagliante, potrebbero andare avanti all'infinito col Rock'n'Roll e noi ad ascoltarli

https://www.youtube.com/watch?v=Gwna_ApcXYc
https://www.youtube.com/watch?v=BmuXWD5ZQOk


Profilo
MessaggioInviato: 28 ottobre 2014, 2:01
Messaggi: 1831Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36
per carità di Dio!!!! :D
E' che, al momento, rimanevo sui lavori in studio. Ad ogni modo, il live con Jerry Lee è secondo solo all'avventura con Chuck Berry :D <) <tele

https://www.youtube.com/watch?v=wzKd0aiaK4c


Profilo
MessaggioInviato: 28 ottobre 2014, 23:32
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01
mark77 ha scritto:
Tutti i progetti in cui è stato coinvolto Keef:
http://www.keithrichards.com/music/cate ... Apperances

Rimanendo in tema di reggae, Keef ha suonato nel pezzo Lee & Molly di Ziggy Marley (1988):
https://www.youtube.com/watch?v=gS70GsS ... 82362B9287

..poi, sempre con Ziggy, nello stesso anno (1988), si è esibito dal vivo per 'Love rescue me' degli U2:
https://www.youtube.com/watch?v=gS70GsS ... 82362B9287

Tra le varie collaborazioni di keith, una di quelle che mi ha 'colpito' è stata quella con tale Feargal Sharkey nel pezzo 'More Love'. Ho pensato: "Ma cu' minchia è stu' Feargal Sharkey?!!". Poi ho scoperto un buon riff, un buon pezzo ed un'ottima voce!
https://www.youtube.com/watch?v=gVt0sBgNNYU


Scusate se mi autoquoto ma ho appena scoperto che nel pezzo 'More Love' di Feargal Sharkey, oltre a Keef, suonano anche Steve Jordan e Waddy Watchel. Praticamente gli X Pensive Winos (quasi in blocco) prestati per quel singolo pubblicato prima dell'uscita di Talk is Cheap. Possiamo dire che è la prima prova in studio dei Winos! Chissà da cosa scaturì questa collaborazione con quel tipo di artista molto poco rock'n'roll!!


Profilo
MessaggioInviato: 29 ottobre 2014, 16:16
Messaggi: 1831Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36
Il disco di John Philips – che ebbi l’accortezza di farmelo portare da Londra ;) – è veramente un gran bel disco, tutto, non solo la canzone postata da Gianpietro.

Pay Pack & Follow fu registrato con un altro titolo per la Rolling Stones records tra il 75 ed il 76, gli anni in cui la tossicità di Keith raggiunse vette difficilmente eguagliabili. In Life la storia è ben documentato dal diretto interessato che racconta anche la rapidissima discesa negli inferi della droga di John Philips dei Mamas & Papas al punto che, dopo aver provato l’eroina con Keith, “in 2 settimane prese in gestione una farmacia” – così, più o meno ci racconta il grande vecchio.

In effetti il progetto fu accantonato – mi pare – anche per questo ed ha visto la luce solo di recente, direttamente in versione CD. Richards figura tra i musicisti, suona in più brani e francamente non saprei indicare per bene quali, dal momento che egli stesso non se lo ricorda…

E’ fondamentalmente un disco rock, con delle escursioni nel folk/blues (Virginia, per l’appunto), care sia a Philips che allo stesso Richards.

Ci sono anche Jagger, Mick Taylor e Ron Wood. Strano destino quello di questo disco, se si considera che roba di minor impatto e più raffazzonata – Jammin’ with Edward su tutte – hanno avuto più risonanza tra critica e fan… mah…

p.s. A me Philips mi piace, ed anche i Mamas & Papas.

http://www.youtube.com/watch?v=NEFMjyb0_SU


Profilo
MessaggioInviato: 30 ottobre 2014, 15:12
Messaggi: 1831Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36
dall'album tributo ad Hank Williams, you win again.

https://www.youtube.com/watch?v=Zrn-OAl3tos

la canzone è stupenda, sia nelle versione di Hank che in quella degli Stones, questa, ad esser sincero, mi piace un po' di meno...


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 2
25 messaggi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron