Autore |
Messaggio |
Indice ~ Generale ~ The Rolling Stones. Crossfire Hurricane |
cineclash
|
Inviato: 19 luglio 2013, 9:32 |
|
|
Messaggi: 3Iscritto il: 19 luglio 2013, 9:21 |
Ciao a tutti, mi fa molto piacere condividere con voi la mia recensione dello straordinario documentario realizzato da Brett Morgen "The Rolling Stones. Crossfire Hurricane" (2012). Se tra di voi ci sono degli appassionati di cinema, oltre che dei Rolling Stones, spero che questa si riveli l'occasione per scoprire il mio blog "Cineclash" e di seguirlo assiduamente. Un caro saluto a tutti e... buona lettura! http://cine-clash.blogspot.it/2013/07/t ... icane.html
|
Top
|
|
Isy
|
Inviato: 19 luglio 2013, 10:50 |
|
|
Messaggi: 3205Iscritto il: 12 gennaio 2006, 1:44 |
Ottima recensione e blog molto interessante che secondo me sara' seguito dai molti appassionati di cinema all'interno di questo forum. Bella l'osservazione sulla infrazione delle regole per quello che riguarda la sezione ritmica.... l'infrangere le regole e' sempre stata una caratteristica degli Stones in senso lato durante tutta la loro carriera.
|
Top
|
|
zac
|
Inviato: 19 luglio 2013, 11:06 |
|
|
Messaggi: 4402Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04 |
Ciao, grazie per la segnalazione, ho letto la recensione con interesse, concordo con l'osservazione di Isy
|
Top
|
|
cineclash
|
Inviato: 19 luglio 2013, 11:15 |
|
|
Messaggi: 3Iscritto il: 19 luglio 2013, 9:21 |
Grazie mille per queste letture e per i vostri commenti... Sono contento che abbiate apprezzato la recensione e il blog, e spero che ci saranno ulteriori letture e ulteriori commenti. Un grande abbraccio a tutti...
Elio
|
Top
|
|
penny
|
Inviato: 19 luglio 2013, 16:56 |
|
|
Messaggi: 2143Località: trevisoIscritto il: 24 febbraio 2006, 0:28 |
ciao,complimenti ,sono un'appassionata di cinema e apprezzo molto la tua segnalazione.Mi piace quello che hai colto,l'andamenti trasgressivo,le voci come frammenti di memoria,lo stato di confusione in cui si specchia la loiro storia.
|
Top
|
|
soniosina
|
Inviato: 19 luglio 2013, 20:01 |
|
|
Messaggi: 2133Località: RomaIscritto il: 8 giugno 2007, 0:58 |
ciao Elio, grazie per ciò che hai scritto e per come lo hai scritto! anche io sono un'appassionata di cinema e seguirò volentieri il tuo blog. quando parli di "strattone emotivo del frammento sporco", cogli l'essenza del film ma secondo me, anche la LORO stessa essenza.
|
Top
|
|
giancarla
|
Inviato: 20 luglio 2013, 10:23 |
|
|
Messaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07 |
Grazie e benvenuto.
|
Top
|
|
cineclash
|
Inviato: 21 luglio 2013, 12:00 |
|
|
Messaggi: 3Iscritto il: 19 luglio 2013, 9:21 |
Grazie davvero a tutti voi. Poter condividere un proprio prodotto e avere un riscontro positivo è il modo migliore per sentirsi ripagati del proprio lavoro. Beh, quello che avete scritto mi fa davvero piacere. Quando ho deciso di chiamare il mio blog "cineclash", l'ho fatto proprio perché credo che oggi - ancor più che in passato - l'incontro (e lo scontro) tra i vari linguaggi espressivi è assolutamente fondamentale e vitale per tutte le forme artistiche. E il fatto di aver ritrovato in questo documentario una compenetrazione di musica e cinema così forte, ha fatto sì che io lo abbia apprezzato molto più di altri documentari musicali che si servono del cinema per raccontare la musica, determinando una sorta di subordinazione dell'una nei confronti dell'altro. E dunque, senza annoiarvi, volevo solo rimarcare la mia soddisfazione nel vedere che molti di voi hanno apprezzato e colto proprio questo aspetto della mia recensione (e dunque del film). A questo punto, mi fa molto piacere segnalarvi anche la pagina facebook del mio blog, alla quale potete iscrivervi se volete (a me farebbe immensamente piacere) mettendo un semplicissimo "Mi piace". La pagina è: https://www.facebook.com/cineclashblogSi tratta di un piccolo progetto in partenza, e dunque il supporto e l'entusiasmo di persone appassionate come voi, per me è vitale. Vi abbraccio. Elio
|
Top
|
|
|