Autore Messaggio

Indice  ~  Generale  ~  Not only Brian.....Bill Wyman

MessaggioInviato: 5 ottobre 2010, 2:24
Avatar utenteMessaggi: 3205Iscritto il: 12 gennaio 2006, 1:44
Si e' sempre dibattuto e non solo in questo forum sull'importanza avuta da Brian Jones
all'interno della band, sia dal punto di vista della musica in se stessa, che del fatto di avere fondato gli Stones e non ultima la sua immagine, ma non mi sembra si sia mai parlato, o comunque approfondendo , di Bill wyman, di quanto possa avere influito in maniera positiva o negativa (questo sta a voi) la sua dipartita dalla band a inizio anni '90. Anche qui sia musicalmente che come personalita' all'interno degli Stones.


Profilo WWW
MessaggioInviato: 5 ottobre 2010, 12:14
Messaggi: 519Località: MilanoIscritto il: 1 giugno 2006, 21:32
Bill è stato molto importante , complementare a Charlie nella sezione ritmica, e inventore del riff di Jumping Jack Flash.
Darryl Jones l' ha sostituito dal 1993 in poi , dando un validissimo contributo,
è un ottimo bassista e a suo favore ricordiamo che ha collaborato con Miles Davis e
che a decidere per il suo ingresso, ( come collaboratore) negli Stones è stato proprio Charlie Watts. Bravissimi entrambi, anche se per Bill, oltre alla stima vi è pure l' affetto, avendo dato l'inizio insieme agli altri a questa meravigliosa Leggenda !!!


Profilo
MessaggioInviato: 5 ottobre 2010, 17:07
Avatar utenteMessaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07
Bill, oltre al famoso contributo iniziale dell'amplificatore (o che altro era ora non ricordo), credo abbia dato la sua impronta per arrangiamenti e tecniche. Il suo essere "uomo ombra" molto schivo, l'ha forse messo in luce minore, ma sono convinta che abbia dato tanto alla band.


Profilo
MessaggioInviato: 5 ottobre 2010, 17:29
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
...Bill e' stato importantissimo all'interno della leggenda musicale dei Rolling...Innanzitutto c'e' (quasi...)sempre stato, essendo il suo esordio con la band datato Dicembre '62...Era il compagno di "merende" di Brian in fatto di conquiste femminili durante i tour e non solo, pare che sia stato con piu' di 3000 donne e tutto cio' e' quantomeno curioso visto il suo carattere apparentemente schivo e il suo aspetto da perfetto "ordinary man", ma dietro quell'aria da ragazzone capitato lì per caso, Bill nascondeva un'intelligenza e una personalita' molto spiccate, nonche' una curiosita' verso molteplici interessi, si occupava di arte,frequentava Chagall con cui giocava anche a tennis,e ultimamente ha brevettato un apparecchio simile ad un "metal-detector" dopo aver avuto successo nel campo della ristorazione...Bill ha voluto ed ha sopratutto SAPUTO dire "Basta" quando si era reso conto che per lui era venuto il momento di pensare con piu' pienezza ad "Altro", ed ha lasciato al Top, quando tutto era gia' stato scritto, senza rimpianti...Quanti artisti preferiscono per paura, comodita',vigliaccheria continuare spinti dalla "risacca", Mr.William Perks no, ed ha fatto davvero altro, ha riempito davvero la sua vita gia' pienissima...Ma di altre cose, una moglie, due figlie, la sua catena di ristoranti, i suoi libri, le sue "invenzioni", le sue frequentazioni d'arte con Chagall e non solo e il suo complessino...Chapeau!!
Ho voluto fare questa lunga premessa oltre che per far capire la mia smisurata stima per quest'uomo, anche per far capire che Bill Wyman era ed e' un uomo speciale, e non poteva essere altrimenti se voleva far parte della piu' grande Band dell'Universo e per di piu' con due leader della personalita' di Mick e Keith capaci di spremere una montagna ed annientarla...E invece lui era là, e se n'e' andato lui, 30 anni dopo, all'inpiedi, non come Jimmy Miller, ne' come Mick Taylor, frustrati nell'anima e nel...Fisico.
Bill e' stato il primo che non fosse Jagger-Richards a fare un singolo a sua firma("In another land"-'67), il primo ad avere un hit fuori dal gruppo ("Je suis une Rockstar"-'81), ha prodotto decine di band nei '60 e '70, ha collaborato alla stragrande in moltissimi brani-capolavoro, uno per tutti "JJF" senza aver mai il giusto risalto ne' i crediti derivanti da cio', e' stato per 30 anni la meta' della piu' cazzuta sezione ritmica dell'Universo...Il suo modo di suonare il basso, così "sghembo", così controtempo, così STONES, le sue gare con Charlie e Keef a rincorrersi, perdersi per poi ritrovarsi 3 note dopo a memoria sempre come se si fosse sull'orlo di un precipizio sonoro che non era altro che il rullo di tamburi che incolla il pubblico sul trapezista pronto al salto mortale senza rete, nonche' il suo, il LORO inconfondibile marchio di fabbrica...
Ragazzi, Darryl e' bravissimo e ci mancherebbe, e' stato scelto da Miles Davis e non sarebbe neanche giusto fare paragoni, quindi semplicemente non facciamone...Ricordiamo solo che per 30 anni, i Nostri Rolling, hanno avuto un bassista coi controcazzi, una persona speciale, un vero "Stone"...E dalla mia figurina del cuore, quella in bianco e nero (eccetto il colore del caschetto di Brian!)non e' mai andato via...I miracoli del cuore!

Massimiliano


Profilo
MessaggioInviato: 5 ottobre 2010, 19:14
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
Bravo Mailexile mi hai letto nel pensiero straquoto todos!!!! e poi tu sai scrivere molto bene e penso che non serva aggiungere altro.....anzi forse Bob Dylan aveva propio Ragione fermo e restando che Darryl comunque rimane un gran bassista!


Profilo
MessaggioInviato: 5 ottobre 2010, 19:44
Avatar utenteMessaggi: 1703Iscritto il: 7 marzo 2008, 18:22
Ragazzi, condivido pienamente quanto da voi espresso !! ;)

Come vorrei avere oggi gli Stones, nella formazione originale, con Brian e Will !!

Pur riconoscendo la lora attuale bravura, sono convinto che allora non sarebbero decollati, con la formazione che hanno oggi. :roll:

Jg <)


Profilo
MessaggioInviato: 5 ottobre 2010, 19:51
Avatar utenteMessaggi: 1703Iscritto il: 7 marzo 2008, 18:22
Scusate per il nome, volevo scrivere Bill..... ma evidentemente mi è uscito " Will " come " Desiderio " per un lapsus froidiano. :lol:

Jg <)


Profilo
MessaggioInviato: 6 ottobre 2010, 15:05
Messaggi: 3367Iscritto il: 29 giugno 2007, 9:18
Bill Wyman, la sfinge. Bill, il volto di pietra degli Stones, il basso sordo e cupo di My Obssesion e altri capolavori. Il disegnatore oscuro di JJF, i capelli lunghi neri e poche parole ben calibrate. Un personaggio oltre che un musicista grandioso che ha reso grandi gli Stones con la sua arte nel suonare il basso e la sua figura cosi' misteriosa e ombrosamente complicata. Bill ci manca e ci manca molto, è un pezzo di storia del rock che non si puo' dimenticare e merita tutto il nostro rispetto. Darryl Jones, grande musicista e artista svolge in modo sublime il lavoro affidatogli all'interno della band ma ,ho sempre sostenuto, che con gli Stones non c'entra nulla e mi sembra fuori luogo, come fanno alcuni stoniani, definirlo una parte degli Stones. E' un musicista aggiunto e basta, grandissimo artista ma è finita li. Bill "E'" e sarà per sempre il bassista Stone e nessuno potrà mai rimpiazzarlo e forse MIck e Keith potevano fare di piu' per trattenerlo nel gruppo, ma questa è un'altra storia. GRANDE BILL!!!!!

ROSSO57


Profilo
MessaggioInviato: 6 ottobre 2010, 20:42
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
Grande Jigi, e' esatto cio' che hai scritto!Il nome vero di Bill e' in realta' William...William Perks, se non erro "Bill Wyman" era un suo commilitone a cui era molto legato nel suo periodo alla Raf Britannica e così scelse di adottare quel nome d'arte...O qualcosa di simile!

Saluti!


Profilo
MessaggioInviato: 7 ottobre 2010, 1:09
Avatar utenteMessaggi: 321Località: TRADATE (VA)Iscritto il: 9 gennaio 2010, 2:11
Cosa dire di Bill......
Come con i grandi fuoriclasse del calcio anche per lui andrebbe ritirato il numero di maglia. Mi sembra giusto e doveroso che continui nella sua battaglia per avere riconosciuti i diritti d'autore sui brani a cui ha dato un contributo.
A me sinceramente manca tanto. Vederlo li' sulla sua "mattonella", a qualche metro da Charlie...... Darryl, con tutto il rispetto ma Bill e' su un altro pianeta. Bill e' uno Stones.


Profilo
MessaggioInviato: 7 ottobre 2010, 10:50
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
Il suono Stones era sopratutto basato sulla ritmica di Charlie e Bill, senza Bill non esiste più !!!


Profilo
MessaggioInviato: 7 ottobre 2010, 12:15
Avatar utenteMessaggi: 684Iscritto il: 22 marzo 2007, 16:52
Daccordissimo con voi su tutto ciò che ha a che fare con il lato musicale ma non amo particolarmente Bill. Per una band che dava il meglio di se dal vivo,lui semplicemente era inadeguato gli mancava sia il fascino che il carisma


Profilo
MessaggioInviato: 8 ottobre 2010, 0:46
Messaggi: 278Iscritto il: 8 giugno 2007, 18:09
Bill Wyman era un bassista atipico. Quando si pensa ad un bassista lo si immagina con grosse mani e ben piazzato. Wyman aveva, ha, le mani piccole e non è certo un gigante. Inoltre suonava con il plettro, anziché pizzicare le corde con le dita. Avrebbero dovuto valorizzarlo di più, nel senso che negli anni in cui è stato nella band veniva sostituito in questo ruolo, spesso, da Richards e Taylor, e poi da Wood. In alcuni casi poi c’erano errori nelle note di copertina. Su Shine A Light risulta Taylor al basso, quando Wyman ha detto che su quel brano il basso era suonato da lui.
Indubbiamente il suo modo di suonare ha influito sul suono del gruppo, infatti mentre per Taylor e Wood l’entrare nel gruppo non ha comportato un cambiamento nel loro modo di suonare, per sostituire Wyman cercavano un bassista che avesse grosso modo quelle caratteristiche, un bassista sicuramente dotato tecnicamente, ma che prediligesse l’insieme piuttosto che il singolo strumento, non uno che suonasse come Mark King. La differenza maggiore l’ho notata su JJF: Wyman tendeva a ripetere il riff della chitarra anche se su note leggermente diverse, mentre Jones rimane sulla stessa nota.


Profilo
MessaggioInviato: 8 ottobre 2010, 1:00
Avatar utenteMessaggi: 120Località: bergamoIscritto il: 13 agosto 2010, 15:14
avevo già espresso un mio auspicio su bill ,è un cso che ci siamo tornati?Potrebbero proprio farci una bella sorpresa, se poi avete ancora dubbi ascoltatevi i live (73/75....)


Profilo
MessaggioInviato: 8 ottobre 2010, 10:38
Avatar utenteMessaggi: 647Iscritto il: 8 maggio 2009, 12:30
C'è sempre la tendenza a ritenere che i membri originari di una band siano insostituibili. Spesso è così ma non sempre. Voglio dire che si Bill era si un fenomeno tuttavia trovo che Darryl stia facendo il suo lavoro egregiamente.
Non lo so: forse non avrò l'orecchio così fino e attento da rilevare differenze tra il sound con Bill e quello con Darryl.
Anzi dirò di piu: l'ultimo tour com Bill mi pare sia stato lo Steel Weels tour. Beh non mi pare che quel sia stato un granchè se rapportato all'ultimo A bigger Bang.


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 2
29 messaggi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron