Autore Messaggio

Indice  ~  Generale  ~  I Rolling Stones, il “genio” di Brian e il Ragtime

MessaggioInviato: 21 aprile 2010, 20:27
Avatar utenteMessaggi: 2745Località: ROMAIscritto il: 1 luglio 2007, 12:08
I Rolling Stones, il “genio” di Brian e il Ragtime

Penso (e non credo di essere l’unico a pensare questo) che il Jazz ed altri tipi di musica abbiano goduto di tutto quel successo grazie alla radio ed al cinema, cioe’ ai due piu’ grandi mezzi di comunicazione di massa fino agli anni 50-60
Ma prima? Sono andato a leggere sui vari siti di internet quello che c’era prima del jazz.
Se riuscite ad ascoltare un po’ di ragtime vi troverete ad ascoltare un tipo di musica che conoscete, che avete ascoltato mille volte, ma per il motivo che ho citato sopra e’ da noi poco conosciuto

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=TEmu9qxfgEk&feature=related[/youtube]

I musicisti della fine dell’ottocentoe circa, fino alla vigilia della I Guerra Mondiale creano uno stile musicale unico e gradevole ma che ha bisogno di una destrezza manuale di alto livello.
Indipendenza delle mani, velocità esecutiva, forte senso ritmico della sincope e del contrattempo, sono solo alcune delle caratteristiche tecniche di questo stile pianistico che, anche nei periodi successivi, ha costituito un ottimo training strumentale ed uno stimolo creativo non indifferente.
“Il carattere evasivo ed allegro del ragtime, sorto per risollevare gli animi dopo la ricostruzione del nuovo stato americano, non nasconde le sue origini dotte. Il ragtime è infatti uno stile a parte
Gli esecutori, che solo in pochi casi sono anche compositori, vantano un'ottima lettura e variano le melodie originarie con sincopi, abbellimenti e accenti, anticipando di qualche anno le prime improvvisazioni jazz .” ( Da Ragtime )
Ecco, infatti il jazz ha origini proprio dal ragtime, da queste improvvisazioni, da questa musica che ha fatto da colonna sonora a tanti film dell’epoca del muto.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=kHCvzcsRPZM&feature=related[/youtube]

Ed ecco dove volevo arrivare: al genio di Brian nel brano di quel capolavoro unico di
Between the Buttons che spiazzo’ il mondo musicale degli anni 60 con un pezzo di vero ragtime…..
Ma chi lo comprese ??

CIAOOO

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=3_Hbuf6FEoY&feature=related[/youtube]

Prodigalson


Profilo
MessaggioInviato: 21 aprile 2010, 20:59
Avatar utenteMessaggi: 3205Iscritto il: 12 gennaio 2006, 1:44
Prod pochissimi lo compresero......album bistrattatissimo anche oggi, il pezzo in questione (capolavoro) poi non ne parliamo!!!


Profilo WWW
MessaggioInviato: 21 aprile 2010, 21:21
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
Between the buttons, dopo i "classici" e' il mio album preferito, brani che portarono una profonda innovazione, una creativita', una fantasia straripante..."Cool,calm & collected", "Something happened...", "She smiled sweetly", "Who's been sleeping here", "Complicated" e chi piu' ne ha piu' ne metta, un disco "British", con dentro ragtime, vaudeville, merseybeat e una miriade di strumenti inpensabili, suonati dal genio di Cheltenham...I Rolling erano avanti gia' nel '67, ed ancora prima con l'improvvisazione di "Goin' Home" l'anno prima, ed ancora prima con l'inno rock per eccellenza con quella chitarra invasata di TheHumanRiff l'anno prima ancora, ed ancora prima col rifacimento a MODO LORO, come solo loro sapevano fare, dei classici del Blues, ridisegnando, rimodellando ogni brano a cui mettevano mano, con personalita', mettendoci quello che ci voleva fino a farli diventare i LORO brani.I Rolling sono sempre stati avanti, sono sempre stati i musicisti Jazz della musica Rock, padroni della situazione e innovatori, nessuno come loro...


Profilo
MessaggioInviato: 21 aprile 2010, 21:30
Avatar utenteMessaggi: 2745Località: ROMAIscritto il: 1 luglio 2007, 12:08
Mi rivolgo a tutti, altrimenti sembra un dialogo a due, il jazz e’ nato nelle bische, nei bordelli, nei bar, poi divenne musica colta, raffinata per pochi raffinati.
Brian aveva raggiunto un livello di percezione musicale altissimo, ed inequivocabilmente cadde nell’incomprensione, come il jazz….
Ciao Isy e spero che anche voi cerchiate un po’ alla volta le origini della musica che amiamo tutti noi.

Maile, il discorso e' troppo difficile se lo prendi dal lato puramente di avanguardia, ciao

Prodigalson

P.s.

A Roma per il 5 Maggio……


Profilo
MessaggioInviato: 21 aprile 2010, 22:46
Avatar utenteMessaggi: 1703Iscritto il: 7 marzo 2008, 18:22
effettivamente Brian non aveva una buona padronanza degli strumenti che suonava... ma, possedeva una percezione musicale altissima che ha contribuito a portare gli stones al successo.

Jg <)


Profilo
MessaggioInviato: 21 aprile 2010, 22:57
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
<) Penso che quelli furono anni di grande creativita e il talento di Brian ha dato tanto ai Rolling Stones <)


Profilo
MessaggioInviato: 22 aprile 2010, 12:39
Avatar utenteMessaggi: 4402Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04
Scusa se mi permetto Prodigal, ma in un sito di musica secondo me questo argomento merita un Thread a parte, e non di perdersi nel vasto mare di "che cosa state pensando..."


Profilo WWW
MessaggioInviato: 22 aprile 2010, 12:51
Avatar utenteMessaggi: 684Iscritto il: 22 marzo 2007, 16:52
lo posto perhcè trovo sia un bell'articolo e un buon modo per ricrodare Brian

http://www.storiadellamusica.it/Rolling ... ords,_1967).p0-r1417


Profilo
MessaggioInviato: 22 aprile 2010, 13:17
Messaggi: 1831Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36
Che Brian fosse un gran conoscitore di musica questo è fuor di dubbio.
Ricordo di aver lette, se ne parlò tempo fa anche qui, che era un grande ammiratore di Sidney Bechet, grandissimo del jazz - sassofonista e clarinettista -

Il ragtime mi piace molto come genere. Ascoltate il primo armstrong, jelly roll morton e quel mito assoluto che fu bix beiderbecke!


Profilo
MessaggioInviato: 22 aprile 2010, 13:45
Avatar utenteMessaggi: 2745Località: ROMAIscritto il: 1 luglio 2007, 12:08
X
cris_mr_d

Un giorno mi spieghai che vuol dire il tuo nome, mistero e poi come si pronuncia?

crismrd..... :P :P troppo forte, mi piace! sul serio.

ho letto l'articolo ed infatti ho preso qualcosa da Simone Coacci.

X
Zac

Grazie Zac, ne avevo gia’ parlato con Olia, non pensavo che destasse interesse, tutto qui, poi vorrei continuare con altro, insomma andare avanti

Grande Zac, io le idee le incontro, ci imciampo, mi cercano, allora scrivo, ma spesso sono disordinato e perdo tutto, allora improvviso, scrivo di getto quello che sento nella testa e a tutto questo non riesco a dare un titolo
Lo sai che a scuola andavo bene ma a casa non studiavo molto, spesso scrivevo i temi, assegnati come compito, appena entrato in classe, in 5 minuti. I professori lo sapevano e si divertivano a chiamarmi sempre a leggere il tema a voce alta, una volta da Petrarca arrivai alla fame nel mondo, mi vergognavo come un ladro…….invece fui applaudito…sul serio.

“ A me m’ha rovinato la guera !! ” ..

A.Sordi

Proodigalson


Profilo
MessaggioInviato: 23 aprile 2010, 0:20
Messaggi: 6Iscritto il: 19 novembre 2008, 15:46
[quote="Jigi"]

:shock: :shock: :shock: Ma sei serio??

E nessuno dice niente di fronte a questa perla?


Profilo
MessaggioInviato: 23 aprile 2010, 0:36
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
<) ma io avevo pensato fosse una frase ironica ma effettivamente rileggendo... boh <)


Profilo
MessaggioInviato: 23 aprile 2010, 2:26
Avatar utenteMessaggi: 3205Iscritto il: 12 gennaio 2006, 1:44
x stonefans

sono d'accordo con te....e non col mio amico Jigi. Brian era il piu' musicista di tutti gli Stones, finche e' stato in grado di esserlo x i noti motivi psicologici e di tossicodipendenza.


Profilo WWW
MessaggioInviato: 23 aprile 2010, 3:16
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
<) Isy concordo pienamente, Brian all'epoca era il più musicista di tutti suonava la slide divinamente come si fà dire che non aveva padronanza con lo strumento a parte la chitarra suonava l'armonica in modo splendido. <)


Profilo
MessaggioInviato: 23 aprile 2010, 16:26
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
Brian aveva una grandissima padronanza di tantissimi strumenti, era in grado di tirar fuori un suono compiuto da qualsiasi cosa gli capitasse tra le mani ed imparava a suonarlo in un quarto d'ora...Oltre alla chitarra, che suonava in maniera egregia (la prima volta che Mick e Keith lo videro esibirsi con la Blues Inc. di Korner ed eseguire "Dust my broom", esclamarono:"Ma quello e' Elmore James!!"), la slide (vedi "No Expectations"...), il sitar ("Paint it Black" cosa sarebbe senza il suo inimitabile sitar!?!), il dulcimer ("Lady Jane"), il clavicembalo, lo xilofono Africano, il flauto ("Ruby Tuesday"...), il mellotron ("2000 light years..." e molto "Satanic" ), il piano, le percussioni, il corno e chi piu' ne ha piu' ne metta...Cio' che forse difettava in lui era la costanza, difatti tendeva presto ad annoiarsi ed a perdere interesse nello strumento su cui si stava applicando...Ma fino alla fine del '67 almeno, Brian per un lustro dette letteralmente spettacolo con qualsiasi strumento si ando' a cimentare, e anche dopo, quando ormai la tossicodipendenza lo aveva portato in un limbo, riuscì ancora a regalarci la stupenda slide di "No Expectations"...Brian era un Signor musicista, il piu' portato, sicuramente il piu' "Musicista" di tutti loro...


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 3
31 messaggi
Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi