Old Grey Whistle Test Vol. 1 - 2007
Nel bene e nel male, "The Old Grey Whistle Test" è stato con ogni probabilità il programma musicale più "serio" mai trasmesso per la televisione inglese.
Nel corso dei suoi 16 anni di durata, ha infatti proposto solo i più integerrimi esponenti di qualsiasi genere musicale fosse popolare in quel periodo.
Se si considera che il momento di maggior successo coincideva con gli anni 70, alcune delle riprese vi risulteranno assolutamente comiche, come solo l'umorismo involontario può essere.
Il materiale qui raccolto è di ottima qualità, sia in termini di esecuzione (Tom Petty con una tirata "American Girl", i primi U2 con "I Will Follow") che di interesse a livello storico, ad esempio potrete vedere un giovanissimo Elton John cantare "Tiny Dancer", cosa che vi riporterà alla mente un tempo in cui Sir Elton era considerato un cantautore cool e all'ultima moda, più che un emulo della Regina Madre.
Le ottime performance sono riprese da una pellicola sorprendentemente in buone condizioni e con un audio eccellente, privo di particolari difetti (fruscio, disturbi) nonostante l'età delle registrazioni, decisamente non recenti.
TrackList
1. Under My Wheels
* Alice Cooper
2. Tiny Dancer (solo)
* Elton John
3. We Gotta Have Peace
* Curtis Mayfield
4. Political Science
* Randy Newman
5. Ain't No Sunshine
* Bill Whithers
6. Hands Off
* Rory Gallagher
7. Stir It Up
* Bob Marley & The Wailers
8. Do The Strand
* Roxy Music
9. Frankenstein
* Edgar Winter Group
10. Upon the My O My
* Captain Beefheart
11. Rock 'n' Roll Doctor
* Little Feat
12. Stand By Me
* John Lennon
13. Freebird
* Lynyrd Skynyrd
14. Amarillo
* Emmylou Harris
15. Too Long At The Fair
* Bonnie Raitt
16. Tom Traubert's Blues
* Tom Waits
17. Psycho Killer
* Talking Heads
18. Statue of Liberty
* Xtc
19. I'm Always Troubled By Your Presence Dear
* Blondie
20. American Girl
* Tom Petty & The Heartbreakers
21. Can't Stand Losing You
* Police
22. Rosalita (filmed concert performance)
* Bruce Springsteen
23. I'm Bored
* Iggy Pop
24. Message to Rudi
* Specials
25. Smash It Up/I Just Can't Be Happy Today
* Damned
26. Rock 'n' Roll High School
* Ramones
27. I Will Follow
* U2
28. Moon River/Pretty Persuasion
* R.E.M.
Extra
* Intervista: John Lennon
* Intervista: Elton John
* Intervista: Mick Jagger
* Intervista: Keith Richards
* Intervista: Robert Plant
Rave On - The Story Of A Musical Legend - 2006
3 febbraio 1959: una data immortalata come "il giorno in cui morì la musica" stando a quanto cantava Don Mclean in "American Pie".
In un campo di grano ricoperto dalla neve nelle vicinanze di Mason City (Iowa) precipitò l'aereo su cui viaggiavano Buddy Holly, Richie Valens e J.P Richardson (The Big Bopper) e nessuno ne uscì vivo. Holly aveva solo 23 anni e la sua stella artistica brillava da un paio d'anni.
Buddy Holly fu probabilmente il cantante la cui forza creativa influenzò maggiormente il rock and roll nascente. Tra le sue hit di maggior successo è impossibile non ricordare "That'll be the Day", "Peggy Sue" e "Oh Boy". Fu il primo ad arricchire il country con sonorità rhythm and blues avvalendosi anche delle percussioni, e la sua band (The Crickets) fu tra le prime a presentarsi con la formazione tipica dei nuovi standard del rock and roll che prevedeva due chitarre, un basso e una batteria. Il suo stile vocale e le sue composizioni melodiche ispirarono la maggior parte dei grandi rockers destinati ad emergere negli anni '60 e '70 come i Beatles, Bob Dylan e gli Hollies. Non è un caso che la prima hit di successo dei Rolling Stones fosse un brano di Buddy ("Not Fade Away").
Grazie alla collaborazione di alcuni dei grandi nomi della musica come Keith Richards, Waylon Jennings, Phil Everly e Graham Nash e il supporto di immagini, rare performances e interviste esclusive, avrete l'opportunità di addentrarvi nella vita di una leggenda musicale passata alla storia come cantante rock, compositore e chitarrista.
Artisti
* Buddy Holly
Crew
* Keith Richards - Commentatore
* Waylon Jennings - Commentatore
* Phil Everly - Commentatore
* Graham Nash - Commentatore
Classic Albums - Elvis Presley - 2001 - Dvd Singolo 
Questo filmato racconta, attraverso varie testimonianze di persone che hanno conosciuto e lavorato con Elvis, l'insolita storia della lavorazione al primo album di Elvis per la RCA Records del 1956 e dell'improvviso successo che questo ha ottenuto.
Sam Phillips, il fondatore della Sun Records di Memphis, racconta dei mitici giorni in cui fece l'audizione a Elvis, produsse le sue canzoni e diventò suo amico.
Il chitarrista Scotty Moore ed il batterista D.J. Fontana invece, attraverso vecchie immagini amatoriali di quando percorrevano 400 miglia al giorno con la Cadillac rosa e provavano le canzoni che avrebbero fatto parte del primo album, raccontano di come hanno aiutato Elvis a registrare a Nashville e a New York, indirizzandolo verso il sentimento e non la perfezione tecnica.
Inoltre Dixie Locke, la fidanzata storica di Elvis, rivela il carattere timido del cantante da giovane, mentre il produttore Ernst Jorgensen e il biografo Peter Guralnick descrivono l'impatto che questo mitico album ha avuto sulla vita di Elvis.
Ci sono anche alcune interviste a B.B. King e Keith Richard.
Il DVD contiene anche alcune performance del '55 e del '56, interviste con Elvis e rare immagini amatoriali del cantante mentre prova i brani.
Tra le canzoni ci sono "Blue Suede Shoes", "Shake Rattle and Roll", "Tutti Frutti", "Money Honey", la sua prima canzone ad aver venduto milioni di copie, ovvero "Heartbreak hotel" e "That's All Right".
Artisti
* Elvis Presley
o Voce
o Chitarra
* Scotty Moore (ospite)
* D.J. Fontana (ospite)
Crew
* Jeremy Marre - Regista
* Ernst Jorgensen - Commentatore
* Peter Guralnick - Commentatore
* B.B. King - Commentatore
* Keith Richards - Commentatore
* Sam Phillips - Commentatore
Make It Funky! - 2005
Un insieme di infuocati riff di piano, potenti fiati, ipnotici ritmi e incredibili licks di chitarra.
Mettete tutto insieme ed avrete il suono di New Orleans.
Unitevi a questa superba lineup di artisti, tra cui i Neville Brothers, Allen Toussaint, Irma Thomas, Lloyd Price, Bonnie Raitt e Keith Richards in un viaggio attraverso la magia della musica di New Orleans, fonte d'ispirazione per milioni di artisti contemporanei.
Con brani come "Fire On The Bayou" e "Let The Good Times Roll", "Make It Funky" è un tributo alla cultura musicale di New Orleans, corredato da interviste ai protagonisti.
Attori
* Henry 'Professor Longhair' Byrd - Se Stesso
* Jon Cleary - Se Stesso
* Fats Domino - Se Stesso
* Dr. John - Se Stesso
* Snooks Eaglin - Se Stesso
* Ahmet Ertegun - Se Stesso
* Bob French - Se Stesso
* Steve Jordan - Se Stesso
* Cosimo Matassa - Se Stesso
* Irvin Mayfield - Se Stesso
* Aaron Neville - Se Stesso
* Art Neville - Se Stesso
* Charles Neville - Se Stesso
* Cyril Neville - Se Stesso
* Ian Neville - Se Stesso
* Ivan Neville - Se Stesso
* Earl Palmer - Se Stesso
* George Porter Jr. - Se Stesso
* Lloyd Price - Se Stesso
* Bonnie Raitt - Se Stessa
* Keith Richards - Se Stesso
* Kermit Ruffins - Se Stesso
* Jim Russell - Se Stesso
* Trombone Shorty - Se Stesso
* Irma Thomas - Se Stessa
* Allen Toussaint - Se Stesso
Diario del saccheggio
Memoria Del Saqueo - 2004
A causa della globalizzazione e nel nome del più sfrenato liberalismo l’Argentina è stata devastata da una nuova forma di aggressione, silenziosa e sistematica, operata dai grandi organismi finanziari internazionali che hanno comportato il depauperamento dell'intera nazione e un vero e proprio genocidio sociale che ha lasciato sul campo più vittime di quelle provocatedalla guerra delle Falkland.
Il documentario denuncia il governo neo liberale di Menem che negli anni Novanta ha condotto l'Argentina al collasso economico.
Attori
* Mick Jagger - Se Stesso
* Keith Richards - Se Stesso
* Fernando E. Solanas - Narratore
* Ron Wood - Se Stesso
Shine A Light - 2006
Shine A Light - Martin Scorsese
I Rolling Stones come non li avete mai visti!
Il regista premio Oscar e il più grande gruppo rock del mondo si sono uniti per portare al pubblico il più straordinario film-musicale dell’anno, Shine a Light.
Il documentario di Martin Scorsese mostrerà al mondo i Rolling Stones come non li avete mai visti. Per filmare il concerto che si è tenuto al famoso Beacon Theater di New York nell’autunno del 2006 e catturare l’energia di una band leggendaria, Scorsese ha messo in campo una troupe di cineasti altrettanto leggendaria.
Un film emozionante, coinvolgente, unico.
Scene Index
1. Preparations
2. Before the Show
3. Jumping Jack Flash
4. Shattered
5. She Was Hot
6. All Down the Line
7. Loving Cup
8. As Tears Go By
9. Some Girls
10. Just My Imagination (Running Away With Me)
11. Far Away Eyes
12. Champagne and Reefer
13. Tumblin Dice
14. You Got the Silver
15. Connection
16. Sympathy for the Devil
17. Live With Me
18. Start Me Up
19. Brown Sugar
20. (I Can't Get No) Satisfaction
21. Shine a Light (End Titles)
Crew
* Martin Scorsese - Regista
* Steve Bing - Produttore
* Michael Cohl - Produttore
* Mick Jagger - Produttore
* Victoria Pearman - Produttore
* Keith Richards - Produttore
* Jane Rose - Produttore
* Zane Weiner - Produttore
* Ron Wood - Produttore
* Robert Richardson - Direttore Della Fotografia
* David Tedeschi - Montatore
Attori
* Mick Jagger - Se Stesso
* Keith Richards - Se Stesso
* Ron Wood - Se Stesso
* Charlie Watts - Se Stesso
* Christina Aguilera - Se Stessa
* Bill Clinton - Se Stesso
* Rebecca Merle - Red Carpet Vip
* Igor Cherkassky - Paparazzi
* Kimberly Magness - Se Stessa
* Michael Ciesla - Stagecrew
* Davide Di Cagno-Hagen - Se Stesso
* Buddy Guy - Se Stesso
Pirates Of The Caribbean: At World's End - 2007
Ritroviamo i nostri eroi Will Turner ed Elizabeth Swann, alleati con il capitan Barbossa, nella disperata impresa di liberare il capitano Jack Sparrow.
La ciurma dell'Olandese Volante è finita, intanto, sotto il controllo della Compagnia delle Indie Orientali a cui Norrington, reintegrato e nominato Ammiraglio, ha consegnato il cuore del capitano Davy Jones.
Dopo aver preso contatto e lottato con il pirata cinese Sao Feng, il gruppo di pirati arriverà oltre i confini della Terra per partecipare alla incredibile e colossale battaglia finale.
Attori
* Johnny Depp - Jack Sparrow
* Geoffrey Rush - Barbossa
* Orlando Bloom - Will Turner
* Keira Knightley - Elizabeth Swann
* Jack Davenport - Norrington
* Bill Nighy - Davy Jones
* Jonathan Pryce - Governatore Weatherby Swann
* Mackenzie Crook - Ragetti
* Lee Arenberg - Pintel
* Kevin McNally - Gibbs
* David Bailie - Cotton
* Andy Beckwith - Clacker/Dutchman
* Stellan Skarsgård - 'Bootstrap' Bill Turner
* Tom Hollander - Lord Cutler Beckett
* Naomie Harris - Tia Dalma
* Martin Klebba - Marty
* David Schofield - Mercer
* Peter Donald Badalamenti II - Penrod
* Lauren Maher - Scarlett
* Clive Ashborn - Koleniko/Dutchman
* Winston Ellis - Palifico/Dutchman
* Christopher Adamson - Jimmy Legs/Dutchman
* Jonathan Linsley - Ogilvey/Dutchman
* Yun-Fat Chow - Captain Sao Feng
* Dermot Keaney - Maccus/Dutchman
* Keith Richards - Captain Teague
* Ghassan Massoud - Captain Ammand
* Hakeem Kae-Kazim - Gentleman Jocard
* Dominic Scott Kay - Young Will Turner
* Vanessa Branch - Giselle
* Reggie Lee - Tai Huang
* Marshall Manesh - Sri Sumbhajee
* Angus Barnett - Mullroy
* Giles New - Murtogg
* Takayo Fischer - Mistress Ching
* Marcel Iures - Captain Chevalle
* Sergio Calderón - Captain Villanueva
* James Lancaster - Eitc Agent
* Toru Tanaka Jr. - Tattoo Pirate
* Edwin Habacon - Mushroom Ear
* Albert 'Sumo' Lee - Bathhouse Pirate
* Tyler Tuione - Boiler Room Attendant
* Larry Leong - Steng
* Brendyn Bell - Cabin Boy
* Ho-Kwan Tse - Hadras
* Marc Joseph - Quittance
* Chris Symonds - Two Head #1
* Michael Symonds - Two Head #2
* Humberto Fernández Tristan - Villanueva's Aide
* Omid Djalili - Askay/Pusasn
* Lawrence Cummings - Singing Gallows Pirate
* Chris M. Allport - Singing Gallows Pirate
* Jim Raycroft - Singing Gallows Pirate
* Robert Hovencamp - Singing Gallows Pirate
* Geoffrey Alch - Singing Gallows Pirate
* Ned Wertimer - Singing Gallows Pirate
* Samela A. Beasom - Singing Gallows Pirate
* Jessica-Elisabeth - Singing Gallows Pirate
* Caesar Peters - Singing Gallows Pirate
* Robert Elmore - Executioner
* Mark Hildreth - Cryer
* Matthew Wolf - Endeavor Officer
* Jb Blanc - Clerk
* Kimo Keoke - Pirata
* Rick Mali - Pirata
* David Prak - Pirata
* Henry T. Yamada - Pirata
* Jonathan Limbo - Pirata
* Mick Gallagher - Pirata
* Philip Shin - Pirata
* Quang Huynh - Pirata
* Ronnie Cruz - Pirata
* Thomas Isao Morinaka - Pirata
* Lidet Viravong - Pirata
* Ova Saopeng - Pirata
* Stuart Wong - Pirata
* Greg Ellis - Lieutenant Groves
* Jason T. Little - Eitc 2nd Lieutenant
* Roberto Santana - Ammand/Jocard/World Pirate
* Jimmy Hsu - Mistress Ching Entourage