Autore |
Messaggio |
Indice ~ Generale ~ perchè ronnie e non ... |
colditalianpizza
|
Inviato: 14 marzo 2008, 11:44 |
|
|
Messaggi: 430Iscritto il: 17 gennaio 2006, 21:22 |
ragazzi, ragazze ...
sul n.ro di marzo di uncut c'è una retrospettiva sui faces, fatta peraltro assai bene. leggendo l'articolo l'autore lancia una provocazione e cioè che ronnie fu scelto in quanto jagger, temendone la concorrenza (ai tempi specie in inghilterra ma anche in USA, erano uno dei se non il gruppo più amato) pensò bene di portarglielo via menomando quindi i faces oltre che di un ottimo chitarrista anche di un buon songwriter. cioè, quale miglior modo di minare chi sta incrinando la tua leadership se non quello di appropriarsene uno dei capisaldi? io credo che non sia poi così lontano dalla realtà di come andarono effettivamente le cose.
voi che ne dite?
ciao
marX
|
Top
|
|
mick87
|
Inviato: 14 marzo 2008, 12:09 |
|
|
Messaggi: 3784Iscritto il: 7 luglio 2006, 14:44 |
Secondo me forse non era questa l'intenzione principale, altrimenti non avrebbero contattato Rory Gallagher...
|
Top
|
|
zac
|
Inviato: 14 marzo 2008, 13:14 |
|
|
Messaggi: 4403Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04 |
mah, per quanto ne so in base a quello che ho letto, mi pare che l'interpretazione sia un po' forzata, magari jagger ci avrà pure pensato, ma che questo sia il motivo determinante credo possa essere escluso da molti fattori che hanno sicuramente contribuito alla scelta di Wood:
del resto bazzicava già da tempo il loro ambiente (più di altri chitarristi britannici per non parlare dei due statunitensti rimasti nelle incisioni), aveva sicuramente il feeling giusto e tra l'altro le due band per l'appunto erano anche simili (mi sembra che i faces si rifacessero molto agli stones)
secondo me wood era predestinato
e comunque mi sembra che prima di accettare avesse titubato molto (nonostante lo desiderasse), proprio per timore di abbandonare i faces, cosa che ha fatto solo quando la barca stava già affondando.
oh, poi io non c'ero :wink:
|
Top
|
|
Isy
|
Inviato: 14 marzo 2008, 13:21 |
|
|
Messaggi: 3205Iscritto il: 12 gennaio 2006, 1:44 |
Anch'io non credo fosse il motivo principale...penso la scelta sia caduta su Ronnie, soprattutto valutando l'aspetto umano della faccenda...e poi sapevo che Mick jagger era si preoccupato all'epoca che gli Stones potessero non essere piu al top mediatico......ma non dai Faces ma bensi' dai Led Zeppelin
|
Top
|
|
varuna
|
Inviato: 14 marzo 2008, 13:58 |
|
|
Messaggi: 706Località: Acqui Terme (AL)Iscritto il: 12 luglio 2007, 12:01 |
quello che è certo ,è che il songwriting e gli album, del periodo 1973-1974 dei Faces erano decisamente superiori agli Stones coevi....
|
Top
|
|
pietrarotolante
|
Inviato: 14 marzo 2008, 16:40 |
|
|
Messaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51 |
mah, per quello che ho letto sull'argomento, credo che oltre al fatto che ronnie aveva già collaborato con mick e keith, sia stato scelto per la sua attitudine a suonare nel modo in cui piace a keith, cioè non essere un gran solista e basta ma essere portato all'intreccio delle due chitarre, come succedeva con brian jones, e in modo da non far distinguere chiaramente chi esegua a turno l'assolo.
senza dimenticare quanto fosse apprrezzato per le sue virtù alcooliche e "farmacologiche"....
Giuliano
|
Top
|
|
wicked67
|
Inviato: 14 marzo 2008, 18:32 |
|
|
Messaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25 |
ma io penso che sia stato più keith che mick a volere ronnie...giustamente come dice pietrarotolante già collaboravano insieme e avevano una buona intesa nel suonare tra di loro......poi sono due festaioli quindi..... :wink:
|
Top
|
|
sici
|
Inviato: 14 marzo 2008, 18:39 |
|
|
Messaggi: 2486Iscritto il: 23 giugno 2006, 1:46 |
varuna ha scritto: quello che è certo ,è che il songwriting e gli album, del periodo 1973-1974 dei Faces erano decisamente superiori agli Stones coevi.... 
Non scambierei mai IORR e neanche Goats con qualsiasi album dei Faces
|
Top
|
|
pietrarotolante
|
Inviato: 14 marzo 2008, 18:48 |
|
|
Messaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51 |
wicked67 ha scritto: poi sono due festaioli quindi..... :wink:
... a voler usare un eufemismo....
Ciao
Giuliano
|
Top
|
|
wicked67
|
Inviato: 14 marzo 2008, 19:11 |
|
|
Messaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25 |
eufemismo? in che senso.....sono stato troppo buono?  dovevo dire due fattoni?
|
Top
|
|
bluesmax
|
Inviato: 14 marzo 2008, 20:27 |
|
|
Messaggi: 455Località: Pomezia (RM)Iscritto il: 14 marzo 2006, 17:44 |
Ronnie è il "gemello" chitarristico di Keith , questo secondo me
fu il fattore più importante per la sua scelta .
|
Top
|
|
bigpaul72
|
Inviato: 14 marzo 2008, 21:29 |
|
|
Messaggi: 4253Località: ladispoliromaitaliaeuropamondoIscritto il: 9 gennaio 2008, 22:17 |
bluesmax ha scritto: Ronnie è il "gemello" chitarristico di Keith , questo secondo me fu il fattore più importante per la sua scelta . 
sono molto d'accordo su questa affermazione, poi ho sempre pensato che Ron fosse anche un grande fan dei rolling.
P.S:neanche io scambierei iorr o goats con qualcosa dei faces
|
Top
|
|
sleazy
|
Inviato: 15 marzo 2008, 17:02 |
|
|
Messaggi: 2319Località: siciliaIscritto il: 24 maggio 2006, 15:51 |
varuna ha scritto: quello che è certo ,è che il songwriting e gli album, del periodo 1973-1974 dei Faces erano decisamente superiori agli Stones coevi.... 
senza ombra di dubbio!!!
ed alla versione di Mick che "ruba" Ronnie per evitare che i faces gli facessero le scarpe ci credo...sarebbe proprio nel suo stile!
|
Top
|
|
lusio
|
Inviato: 15 marzo 2008, 20:53 |
|
|
Messaggi: 1126Località: TorinoIscritto il: 25 dicembre 2006, 13:56 |
sici ha scritto: varuna ha scritto: quello che è certo ,è che il songwriting e gli album, del periodo 1973-1974 dei Faces erano decisamente superiori agli Stones coevi....  Non scambierei mai IORR e neanche Goats con qualsiasi album dei Faces 
straquoto sici
|
Top
|
|
varuna
|
Inviato: 17 marzo 2008, 0:29 |
|
|
Messaggi: 706Località: Acqui Terme (AL)Iscritto il: 12 luglio 2007, 12:01 |
Rimango della mia opinione; con tutto l'amore per gli stones che ho, i riff di chitarristici e il cantato wood-stewart negli anni da me indicati erano micidiali; mentre sia Ghs che Iorr sono dischi abbastanza anemici nella carriera dei nostri
|
Top
|
|
|