Autore |
Messaggio |
|
bluesmax
|
Inviato: 14 luglio 2006, 17:49 |
|
|
Messaggi: 455Località: Pomezia (RM)Iscritto il: 14 marzo 2006, 17:44 |
MICAWBER
Micawber is the name of Keith's main Fender Telecaster.
It is an early 50's butterscotch color model with
a black pickguard & a stock 3 way switch.
The sixth string is removed, it's always tuned to
open G (G,D,G,B,D) low to high with no capo.
Gauges .011,.015,.018,.030,.042.
It has replacement tuners & a brass replacement bridge
with individual saddles, and the nut is cut to accomodate
5 strings-they aren't evenly spaced across the fingerboard,
but the first string is moved a bit to keep it from going
over the edge.
It has a Gibson PAF humbucker in neck position,
original Tele pickup in the bridge position.
It is warm & thick sounding & can be heard on such live
tracks as "Before They Make Me Run", "Brown Sugar",
"Mixed Emotions", and "Honky Tonk Women".
MALCOLM
Keith's second Tele is also from the 50's.
It has a black pickguard,five strings,
natural finish so that you can see the grain in the body.
The pickups & mods are the same as Micawber & this Tele
stays capoed at the 4th fret. Keith uses Shubb capoes.
Tuned in B: B, F#,B, D#,F#.
This Tele is a little louder and somewhat brighter
than Micawber and can be heard onstage for
Tumbling Dice, Happy, Jumping jack Flash.
Ultima modifica di bluesmax il 22 luglio 2006, 0:21, modificato 1 volta in totale.
|
Top
|
|
dunhill
|
Inviato: 15 luglio 2006, 4:22 |
|
|
Messaggi: 1222Località: GenovaIscritto il: 12 gennaio 2006, 20:43 |
bluesmax ha scritto: The pickups & mods are the same as Micawber & this Tele stays capoed at the 4th fret. Keith uses Shubb capoes. Tuned in B: B, F#,B, D#,F#. This Tele is a little louder and somewhat brighter than Micawber and can be heard onstage for Tumbling Dice, Happy, Jumping jack Flash.
Ci sballo quando Keith suona in SI
|
Top
|
|
dunhill
|
Inviato: 15 luglio 2006, 4:30 |
|
|
Messaggi: 1222Località: GenovaIscritto il: 12 gennaio 2006, 20:43 |
Questa è Malcolm:
e questa è Micawber:
|
Top
|
|
bluesmax
|
Inviato: 15 luglio 2006, 12:00 |
|
|
Messaggi: 455Località: Pomezia (RM)Iscritto il: 14 marzo 2006, 17:44 |
dunhill ha scritto: bluesmax ha scritto: The pickups & mods are the same as Micawber & this Tele stays capoed at the 4th fret. Keith uses Shubb capoes. Tuned in B: B, F#,B, D#,F#. This Tele is a little louder and somewhat brighter than Micawber and can be heard onstage for Tumbling Dice, Happy, Jumping jack Flash. Ci sballo quando Keith suona in SI 
Anche io .
Nel poco tempo libero strimpello la chitarra , ho comprato una telecaster ,
dopo due giorni l'ho accordata in sol aperto e la uso così e con il capotasto al quarto tasto per provare a suonare alla Keef .
|
Top
|
|
Keith70
|
Inviato: 15 luglio 2006, 17:12 |
|
|
Messaggi: 391Località: Santeramo (Ba)Iscritto il: 10 giugno 2006, 13:34 |
Approposito di chitarre.... Dunhill, hai per caso una serie di foto (come hai fatto per Malcolm e Micawber) relative alle principali chitarre usate da Keith? Oltre alle Tele... vedi tutte le Gibson...
Fammi sapere, mi interesserebbe...
Grazie,
Pino.
|
Top
|
|
dunhill
|
Inviato: 15 luglio 2006, 19:05 |
|
|
Messaggi: 1222Località: GenovaIscritto il: 12 gennaio 2006, 20:43 |
Keith70 ha scritto: Approposito di chitarre.... Dunhill, hai per caso una serie di foto (come hai fatto per Malcolm e Micawber) relative alle principali chitarre usate da Keith? Oltre alle Tele... vedi tutte le Gibson... Fammi sapere, mi interesserebbe... Grazie, Pino.
Eh, devo fare un pò di ricerca. L'unica chitarra che so avere un nome è Tumbling Dice, una Gibson Les Paul Junior Double Cutaway del '59 gialla che usa per fare soltanto Midnight Rambler.
Si chiama così perché ha un adesivo con due dadi vicino ai controlli del volume.
Ad ogni modo mi sbatterò durante il weekend.
|
Top
|
|
Keith70
|
Inviato: 15 luglio 2006, 20:00 |
|
|
Messaggi: 391Località: Santeramo (Ba)Iscritto il: 10 giugno 2006, 13:34 |
Spero che tu ci riesca Dunhill...
Sarebbe bellissimo averle tutte in una galleria fotografica con i relativi nomi...
Ti lascio lavorare tranquillamente; tutto ciò che riesci a raccogliere sarà ben accetto... solo che non so come ricambiare!! eh eh eh...
|
Top
|
|
corvonero
|
Inviato: 15 luglio 2006, 21:12 |
|
|
Messaggi: 229Località: VAIscritto il: 12 gennaio 2006, 10:02 |
Keith70 ha scritto: Sarebbe bellissimo averle tutte in una galleria fotografica con i relativi nomi...
Esiste già, l'ha preparata il buon Marcross del 2120.
Se vi iscrivete alla mailing list la trovate nella sezione documenti.
2120SMA
Lorenzo
|
Top
|
|
Keith70
|
Inviato: 15 luglio 2006, 21:35 |
|
|
Messaggi: 391Località: Santeramo (Ba)Iscritto il: 10 giugno 2006, 13:34 |
Non riesco a capire perchè non riesco ad entrare; ricordo d'essermi iscritto tempo fa (addirittura ricevo centinaia di mail al giorno), ma non ci riesco...
|
Top
|
|
Keith70
|
Inviato: 16 luglio 2006, 11:28 |
|
|
Messaggi: 391Località: Santeramo (Ba)Iscritto il: 10 giugno 2006, 13:34 |
Finalmente son riuscito ad entrare nel 2120...
Ma nella sezione documenti, l'unico documento preparato da marcross, è una foto della Macabre... mi aiuti?
|
Top
|
|
paolo.eldiablo
|
Inviato: 17 luglio 2006, 14:24 |
|
|
Messaggi: 430Località: VaresottoIscritto il: 6 luglio 2006, 13:11 |
dunhill ha scritto: e questa è Micawber: 
fantastic keith :wink:
|
Top
|
|
corvonero
|
Inviato: 17 luglio 2006, 20:46 |
|
|
Messaggi: 229Località: VAIscritto il: 12 gennaio 2006, 10:02 |
Keith70 ha scritto: Finalmente son riuscito ad entrare nel 2120... Ma nella sezione documenti, l'unico documento preparato da marcross, è una foto della Macabre... mi aiuti?
Hai ragione, il file é stato spostato sul sito del 2120 a questo link in formato Acrobat.
Lorenzo
|
Top
|
|
Keith70
|
Inviato: 18 luglio 2006, 10:11 |
|
|
Messaggi: 391Località: Santeramo (Ba)Iscritto il: 10 giugno 2006, 13:34 |
Porca miseria... il pdf si apre, ma sono 11 pagine tutte bianche!!
Se a te si apre, me lo giri via mail? pinocolacicco@alice.it
Grazie.
|
Top
|
|
IT'S A GAS
|
Inviato: 18 luglio 2006, 12:28 |
|
|
Messaggi: 256Località: Montegranaro (Ap)Iscritto il: 10 marzo 2006, 1:19 |
Non sono un super esperto di chitarre...ma ho un piccolo debole per la Telecaster #3 Sunburst che Kif usa in qualche brano (You Can't Always...se non sbaglio).
Qualcuno ha delle foto di questa chitarra da postare (nel file acrobat mi pare che non ci sia).
Grazie!!!
|
Top
|
|
Keith70
|
Inviato: 18 luglio 2006, 12:55 |
|
|
Messaggi: 391Località: Santeramo (Ba)Iscritto il: 10 giugno 2006, 13:34 |
Allarme rientrato!!
sono riuscito ad aprire il pdf...
Ottimo lavoro, fantastico Marcross...
|
Top
|
|
|