Autore |
Messaggio |
|
zac
|
Inviato: 29 dicembre 2006, 23:01 |
|
|
Messaggi: 4404Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04 |
Una domanda a tutti i chitarristi esperti e conoscitori richardsiani di cui il forum pullula. Vorrei fare montare un humbucker al manico della mia tele (per ovvi motivi). Qualcuno sa darmi un'indicazione precisa su che modello acquistare?
Grazie
|
Top
|
|
bardo
|
Inviato: 30 dicembre 2006, 2:17 |
|
|
Messaggi: 177Iscritto il: 12 gennaio 2006, 11:40 |
il PAF '57 della gibson (o almeno, questo è quello del riff umano)
bardo
|
Top
|
|
bluesmax
|
Inviato: 30 dicembre 2006, 8:39 |
|
|
Messaggi: 455Località: Pomezia (RM)Iscritto il: 14 marzo 2006, 17:44 |
Gibson '57 classic
|
Top
|
|
zac
|
Inviato: 30 dicembre 2006, 12:45 |
|
|
Messaggi: 4404Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04 |
Grazie Bardo e bluesmax, lo cerco subito: anno nuovo pickup nuovo!
|
Top
|
|
colditalianpizza
|
Inviato: 3 gennaio 2007, 11:56 |
|
|
Messaggi: 430Iscritto il: 17 gennaio 2006, 21:22 |
zac,
mi intrometto ... il PAF vero e proprio ti costerebbe una fortuna (hanno smesso di produrlo nei primi '60); il 57 classic, sempre della gibson è una buona replica. un consiglio? prendi un seymour duncan antiquity, più versatile e modulabile come suono. su una mia tele ho un PAF autentico (del '61) ed è di una potenza mostruosa, difficile da domare, almeno per me che sono un principiante.
ciao
'pizza
|
Top
|
|
zac
|
Inviato: 3 gennaio 2007, 12:23 |
|
|
Messaggi: 4404Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04 |
Grazie mille 'pizza, naturalmente ogni consiglio è ben accetto. Effettivamente non pensavo di andare sull'originale ma sulla replica. Sei mi dici che ci sono di problemi col PAF, dato che non sono certo un mostro come chitarrista (anzi  ), prenderò anche in considerazione il seymour duncan...
sentirò anche cosa ne pensa il liutaio, che tanto deve fare il lavoro (e che ha fatto la chitarra), però il parere di chi suona stones è importantissimo.
ciao
|
Top
|
|
stivo
|
Inviato: 3 gennaio 2007, 14:03 |
|
|
Messaggi: 15Iscritto il: 7 luglio 2006, 10:49 |
sicuramente i seymour son ottimi pick up, valuta anche il seth lover. per hobby
customizzo chitarre ed effetti e mi è successo di montarlo ed è ottimo. poi c'è la GFS http://store.guitarfetish.com/pickups.html che ha un rapporto qualità/prezzo veramente incredibile.
|
Top
|
|
stagewood
|
Inviato: 3 gennaio 2007, 18:59 |
|
|
Messaggi: 548Località: RomaIscritto il: 12 gennaio 2006, 18:50 |
per me:
Seymour Duncan 59
|
Top
|
|
zac
|
Inviato: 4 gennaio 2007, 18:09 |
|
|
Messaggi: 4404Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04 |
Bene! Grazie a tutti, ora si che sono indeciso!
no, scherzo... vedrò con calma e poi vi saprò dire
|
Top
|
|
bmandolini
|
Inviato: 11 gennaio 2007, 19:34 |
|
|
Messaggi: 166Località: Grottammare (AP)Iscritto il: 24 gennaio 2006, 19:46 |
Ciao Stagewood, visto che ve montato al manico, quale modello devo acquistare, quello al manico (SH-1 bridge '59) o quello al ponte (SH-1 neck ’59)?
|
Top
|
|
stagewood
|
Inviato: 15 gennaio 2007, 1:28 |
|
|
Messaggi: 548Località: RomaIscritto il: 12 gennaio 2006, 18:50 |
Guarda, io li ho usati per un anno su un'ottima imitazione della Les Paul. Rispetto ai Gibson originali, che ho tuttora sulla mia Gibson Les Paul, sono leggermente più chiari di tono. Per quanto riguarda la scelta tra l'SH-1B e l'SH-1N opterei per il neck. Ma a questo punto è questione di gusti personali. Tieni conto che i due (Neck e Bridge) sono leggermente diversi nelle dimensioni. Poi..... il bridge è un poco più avvolto ed è più "presente" quando lo usi. A questo punto, proprio perchè dovrebbe essere abbinato al classico bridge telecaster sceglierei, appunto, il neck SH-1N.
Qui trovi le caratteristiche:
http://www.seymourduncan.com/products/h ... 59153Model
Io lo monterei con la cover in Nikel e non quella cromata, Se la cover la compri a parte attento alle dimensioni perchè non tutte le cover sono adattabili.
Ciao
PS: devo dire che anche il Gibson '57 Classic che consigliava Bluesmax è ottimo! Veramente. Sarebbe da preferire se lo trovi allo stesso prezzo del SD '59
Spero di non averti/avervi confuso le idee...
ARICIAO
|
Top
|
|
zac
|
Inviato: 15 gennaio 2007, 11:41 |
|
|
Messaggi: 4404Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04 |
Alla fine ho preso il 57 classic... appena il liutaio ha tempo me lo farò montare poi vi dico...
|
Top
|
|
stagewood
|
Inviato: 15 gennaio 2007, 16:03 |
|
|
Messaggi: 548Località: RomaIscritto il: 12 gennaio 2006, 18:50 |
Ottima scelta !
|
Top
|
|
bmandolini
|
Inviato: 20 gennaio 2007, 0:35 |
|
|
Messaggi: 166Località: Grottammare (AP)Iscritto il: 24 gennaio 2006, 19:46 |
Anch'io alla fine ho optato per il 57 classic.
Lo monterò a breve sulla mie TELE sunburst con battipenna nero.
Logicamente scoperchiato con le bobine bene in vista.........
|
Top
|
|
stagewood
|
Inviato: 21 gennaio 2007, 4:26 |
|
|
Messaggi: 548Località: RomaIscritto il: 12 gennaio 2006, 18:50 |
Beh, si.
Sulla tele sunburst e il battipenna nero ci vuole quello scoperchiato.
E' obbligatorio :wink:
|
Top
|
|
|