Autore |
Messaggio |
|
pietrarotolante
|
Inviato: 30 novembre 2008, 14:13 |
|
|
Messaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51 |
visto ieri. davvero un bel film, molto belle le immagini d'epoca.
mi è piaciuto tantissimo il duetto con Buddy Guy, davvero grande.
ed è stato bello vedere l'abbraccio tra Mick e Keith durante Far Away Eyes, l'abbraccio tra due vecchi amici.
e quel femminone di Lisa Fisher... che mi ha fatto venire il mal di testa, ma che mi ha aiutato anche a sopportare Jack White che cerca di cantare Loving Cup.
|
Top
|
|
vicio88
|
Inviato: 30 novembre 2008, 14:28 |
|
|
Messaggi: 1465Località: PalermoIscritto il: 23 gennaio 2007, 22:03 |
pietrarotolante ha scritto: visto ieri. davvero un bel film, molto belle le immagini d'epoca. mi è piaciuto tantissimo il duetto con Buddy Guy, davvero grande. ed è stato bello vedere l'abbraccio tra Mick e Keith durante Far Away Eyes, l'abbraccio tra due vecchi amici. e quel femminone di Lisa Fisher... che mi ha fatto venire il mal di testa, ma che mi ha aiutato anche a sopportare Jack White che cerca di cantare Loving Cup.
Quello con Jack White per me è il duetto più bello :wink:
|
Top
|
|
pietrarotolante
|
Inviato: 30 novembre 2008, 14:31 |
|
|
Messaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51 |
vicio88 ha scritto: pietrarotolante ha scritto: visto ieri. davvero un bel film, molto belle le immagini d'epoca. mi è piaciuto tantissimo il duetto con Buddy Guy, davvero grande. ed è stato bello vedere l'abbraccio tra Mick e Keith durante Far Away Eyes, l'abbraccio tra due vecchi amici. e quel femminone di Lisa Fisher... che mi ha fatto venire il mal di testa, ma che mi ha aiutato anche a sopportare Jack White che cerca di cantare Loving Cup. Quello con Jack White per me è il duetto più bello :wink:
mi fa piacere quando sento pareri diversi. è cosi che si costruisce un confronto serio :wink:
|
Top
|
|
vicio88
|
Inviato: 30 novembre 2008, 14:56 |
|
|
Messaggi: 1465Località: PalermoIscritto il: 23 gennaio 2007, 22:03 |
pietrarotolante ha scritto: vicio88 ha scritto: pietrarotolante ha scritto: visto ieri. davvero un bel film, molto belle le immagini d'epoca. mi è piaciuto tantissimo il duetto con Buddy Guy, davvero grande. ed è stato bello vedere l'abbraccio tra Mick e Keith durante Far Away Eyes, l'abbraccio tra due vecchi amici. e quel femminone di Lisa Fisher... che mi ha fatto venire il mal di testa, ma che mi ha aiutato anche a sopportare Jack White che cerca di cantare Loving Cup. Quello con Jack White per me è il duetto più bello :wink: mi fa piacere quando sento pareri diversi. è cosi che si costruisce un confronto serio :wink:
Per me è bellissimo per un semplice motivo..Con Buddy Guy è un duetto tutto cuore ma comunque tra mostri della musica abituati a suonare "tra loro". gente che sale su quel palco senza alcun timore reverenziale...QUello con la Aguilera, pur essendo una gran bella donna, non mi dice niente, mi sembra una cosa un po di plastica, "tanto perche si doveva fare", anzi penso che con i suoi tecnicismi e gorgheggi rovini un po la canzone che dovrebbe essere schietta e minima...
Il duetto con Jack White invece mi sembra il piu vero, il piu sentito, con Jack che ha un terrore incredibile a stare su quel palco con quelli che per lui sono i maestri..Se notate sembra sempre volersi mettere in disparte, anzi, quando finisce la canzone quasi scappa! Poi quando si avvicina a Keith e Keith gli sussurra all'orecchio e poi ride, secondo me gli ha detto: "Amico, oggi il lavoro sporco lo fai tu..." O qualcosa del genere..La voce rotta dall'emozione (e stiamo parlando di uno che fa centinaia di concerti l'anno), lo sguardo di un bambino nel negozio di giocattoli..La voglia di cantare sovrastata dalla paura del confronto con Jagger che lo guarda e sorride...
Per me questa è la magia del palco e della musica..
|
Top
|
|
Olia
|
Inviato: 30 novembre 2008, 15:34 |
|
|
Messaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49 |
Bravo Vicio.
|
Top
|
|
wicked67
|
Inviato: 30 novembre 2008, 15:41 |
|
|
Messaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25 |
tutto bello quello che scrivi vicio...ma non me ne volere ma quel duetto propio non mi piace! il più bello per me rimane con buddy Guy che considero anche la chicca del film! io sto aspettando il libro che ho ordinato perchè mi incuriosisce...anche se magari poi è una menata bo staremo a vedere.... :wink:
|
Top
|
|
carla
|
Inviato: 30 novembre 2008, 15:54 |
|
|
Messaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02 |
Ho la vaga sensazione di averlo già scritto, ma anche secondo me il duetto più bello è quello con Jack White, e per gli stessi motivi elencati da Vicio88.
Si, lo so, è decisamente imperfetto ma trasmette emozione vera.
|
Top
|
|
wicked67
|
Inviato: 30 novembre 2008, 16:04 |
|
|
Messaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25 |
punti di vista( o di ascolto )..a me duetto con jack white zero emozione! :wink:
|
Top
|
|
Isy
|
Inviato: 30 novembre 2008, 16:56 |
|
|
Messaggi: 3205Iscritto il: 12 gennaio 2006, 1:44 |
E' solo una sensazione ...magari e' sbagliata, ma il fatto che lo spezzone bonus extra film e' incentrato quasi totalmente su Keith, mi sembra quasi fatto apposta come risarcimento al fatto che il film lo e' quasi totalmente su Mick......come voler riparare ad un errore.
|
Top
|
|
pietrarotolante
|
Inviato: 30 novembre 2008, 19:49 |
|
|
Messaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51 |
vicio88 ha scritto: Il duetto con Jack White invece mi sembra il piu vero, il piu sentito, con Jack che ha un terrore incredibile a stare su quel palco con quelli che per lui sono i maestri..Se notate sembra sempre volersi mettere in disparte, anzi, quando finisce la canzone quasi scappa! Poi quando si avvicina a Keith e Keith gli sussurra all'orecchio e poi ride, secondo me gli ha detto: "Amico, oggi il lavoro sporco lo fai tu..." O qualcosa del genere..La voce rotta dall'emozione (e stiamo parlando di uno che fa centinaia di concerti l'anno), lo sguardo di un bambino nel negozio di giocattoli..La voglia di cantare sovrastata dalla paura del confronto con Jagger che lo guarda e sorride... Per me questa è la magia del palco e della musica..
Ciao! forse prima mi sono spiegato male... quello che scrivi tu è sacrosanto!
in quel duetto si tocca con mano l'amozione di Jack White, e non ci piove sul fatto che sia il più vero.
quello che intendevo io, e che magari ho espresso male, è che quella voce proprio non mi piace. e sentendola in un pezzo che io amo molto, mi ha dato quella impressione che ho poi scritto qui sopra.
|
Top
|
|
vicio88
|
Inviato: 30 novembre 2008, 20:11 |
|
|
Messaggi: 1465Località: PalermoIscritto il: 23 gennaio 2007, 22:03 |
pietrarotolante ha scritto: vicio88 ha scritto: Il duetto con Jack White invece mi sembra il piu vero, il piu sentito, con Jack che ha un terrore incredibile a stare su quel palco con quelli che per lui sono i maestri..Se notate sembra sempre volersi mettere in disparte, anzi, quando finisce la canzone quasi scappa! Poi quando si avvicina a Keith e Keith gli sussurra all'orecchio e poi ride, secondo me gli ha detto: "Amico, oggi il lavoro sporco lo fai tu..." O qualcosa del genere..La voce rotta dall'emozione (e stiamo parlando di uno che fa centinaia di concerti l'anno), lo sguardo di un bambino nel negozio di giocattoli..La voglia di cantare sovrastata dalla paura del confronto con Jagger che lo guarda e sorride... Per me questa è la magia del palco e della musica.. Ciao! forse prima mi sono spiegato male... quello che scrivi tu è sacrosanto! in quel duetto si tocca con mano l'amozione di Jack White, e non ci piove sul fatto che sia il più vero. quello che intendevo io, e che magari ho espresso male, è che quella voce proprio non mi piace. e sentendola in un pezzo che io amo molto, mi ha dato quella impressione che ho poi scritto qui sopra.
Si si lo capisco!
|
Top
|
|
giancarla
|
Inviato: 30 novembre 2008, 21:42 |
|
|
Messaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07 |
Questo documentario, lo voglio chiamare così proprio perchè documenta la loro grandezza ed unicità, mi piace sempre più. Mi è piaciuto tutto e dico tutto. Il duetto con Buddy: grande (ma perchè le persone di colore non hanno le rughe?), quello con Jack: padre e figlio, il gigante ed il bambino, quello con la Aguileira: sexy come voleva essere. Belli i bonus in cui Keith primeggia. Belle le battute che fanno fuori onda. L'unica cosa è il pubblico che non è VERO come lo siamo NOI ai loro concerti.
|
Top
|
|
Candy From Strangers
|
Inviato: 30 novembre 2008, 23:03 |
|
|
Messaggi: 135Località: NapoliIscritto il: 26 ottobre 2008, 11:46 |
Il mio duetto preferito è quello con Buddy ... ma l'emozione di Jack l'ho notatata anche io ...
I minuti di bonus mi piacciono tutti, in particolare lo scambio di battutine tra Keith e Ron ...
|
Top
|
|
Wild Slivovitz
|
Inviato: 3 dicembre 2008, 12:30 |
|
|
Messaggi: 319Località: NapoliIscritto il: 2 febbraio 2006, 4:27 |
Allora, rivisto ieri...che dire? WOW!!!!!!!!!
Questa band non finirà mai di stupirmi!!!! Il film è semplicemente bellissimo, ma questo già lo sapevo. IL duetto con Buddy Guy in particolare è superfantasticissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Probabilmente il mio footage preferito dei Rolling, insieme forse a "Midnight Rambler" del concerto di bangalore nel 2003 (sotto una tempesta tropicale!).
I contenuti extra sono veramente una chicca!!!Sono tutti incredibili: per esempio quando provano "Connection" a due voci, così come fu incisa su disco: VI PREGO FATELA COSI' ANCHE IN CONCERTO, SAREBBE CLAMOROSO!!!!! Oppure quando provano "Back Of My Hand" o "prodigal Song", o quando Keith da solo suona "I Only Found Out Yesterday" (utilizzata anche come ultimissimo pezzo sui titoli di coda)... o quando Buddy Guy racconta il perché del suo nomignolo "Motherfucker".....!!!!!!!
I pezzi extra pure mi sono piaciuti molto, anche se è evidente come il loro montaggio sia più approssimativo rispetto alle performance poi incluse nel film. "Undercover" è fantasticamente funkeggiante (grande pezzo e grandissimo disco, checché se ne dica); "I'm free" veramente ispira una sensazione di grande libertà; "Paint It Black" resta un classicone da paura; "Little T&A" col supporto delle immagini fa la sua bella figura anche rispetto al cd della colonna sonora del film. Mentre infatti ascoltando quel disco ho sempre ritenuto "Little T&A" la traccia più debole, guardando le immagini ho potuto apprezzare come - a dispetto dell'arraggiamento forse eccessivamente patinato - Keith la canta e la suona con grande grinta e convinzione, ed è un piacere guardarlo.
Mi dispiace solo per lo spazio ridotto concesso a Charlie, che resta sempre più uno dei miei idoli (e non solo perché è l'unico dei ragazzi dal quale sono riuscito a farmi fare l'autografo).
In ogni caso, possiamo dire quello che vogliamo, ma non ce n'è per nessuno. Questa è la più grande band che esista, e la peggiore versione dei Rolling Stones resterà sempre anni luce avanti a chiunque (e sottolineo e ribadisco: chiunque) altro!!!!!!!!!!!!!
|
Top
|
|
bigpaul72
|
Inviato: 3 dicembre 2008, 22:19 |
|
|
Messaggi: 4253Località: ladispoliromaitaliaeuropamondoIscritto il: 9 gennaio 2008, 22:17 |
e' vero la storia di "motherfucker" e' carinissima
|
Top
|
|
|