Autore |
Messaggio |
|
wicked67
|
Inviato: 27 agosto 2009, 14:25 |
|
|
Messaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25 |
personalmente sono un rollingstoniano un pochino deluso dai ultimi tour e dai ultimi lavori....mi entusiasmo molto di più con altri concerti meno fumo ma più arrosto e prezzi più accessibili! ma a sto punto ne vale la pena andare ancora in tour? qualcuno direbbe per orgoglio? ma anche troppo orgoglio non è che faccia tanto bene.....
|
Top
|
|
giancarla
|
Inviato: 27 agosto 2009, 15:42 |
|
|
Messaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07 |
Più volte ho scritto come la penso su un eventuale prossimo tour.
Anche a me viene da piangere se non dovessero fare dei buoni concerti (non sono eterni neppure loro ed invecchiano pure loro, le articolazioni si fanno rugginose, i riflessi sono più lenti e la voce scende di tono. E' la natura), se non dovessero fare il tutto esaurito (anche noi fans invecchiamo, parlo per la mia generazione, e molti si impoltroniscono), se saltassero qualche data per problemini di "salute" (apriti cielo cosa direbbe la stampa!).
Certo è che ho voglia di vederli, una voglia pazza!
|
Top
|
|
bluesmax
|
Inviato: 27 agosto 2009, 17:17 |
|
|
Messaggi: 455Località: Pomezia (RM)Iscritto il: 14 marzo 2006, 17:44 |
colditalianpizza ha scritto: io direi più di 3 band diverse, arriverei a 10! la prima dal 62 al 64 era la band di brian jones, penso fantastica; la seconda, dal primo album ad aftermath la band di mick, keith e loog oldham, eccezionale; la terza, quella di between the buttons a their satanic blah blah la band del LSD, entrambi gli album non mi piacciono; la quarta, da beggars banquet ad exile la band di keith, jimmy miller e nicky hopkins, penso la migliore; la quinta, quella di GHS e IORR, la band dell'eroina, un pò fuori fuoco; la sesta, da B&B a ER una band funky, non solo come suono ma come attitudine e mi piace assai; la settima quella di DW non era una band; l'ottava, SW ma anche B2B una band che non avrei mai voluto sentire; la nona, una grande band, quella di VL e Stripped; la decima, quella che ho visto più dal vivo, la band di chuck leavell e blondie chaplin, gli unici che suonano sul serio! scherzo? mica tanto ... :wink: ciao pizza
Penso che hai ragione , è riduttivo dividere la loro carriera solo in 3 parti .
Ma Tattoo You e Undercover ?
|
Top
|
|
zac
|
Inviato: 27 agosto 2009, 17:42 |
|
|
Messaggi: 4402Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04 |
bluesmax ha scritto: colditalianpizza ha scritto: ciao pizza Penso che hai ragione , è riduttivo dividere la loro carriera solo in 3 parti . Ma Tattoo You e Undercover ?
mi ha colpito e convinto la classificazione di 'pizza
tattoo you secondo me dato che assembla "scarti" di periodi diversi forse non è catalogabile, mentre undercover si potrebbe dire che segue il filone "funky" (e dance) iniziato appunto da black and blue
|
Top
|
|
colditalianpizza
|
Inviato: 27 agosto 2009, 18:34 |
|
|
Messaggi: 430Iscritto il: 17 gennaio 2006, 21:22 |
vero zac.
tattoo you sebbene uscito nell'81 è composto da canzoni provenienti da sessions degli anni '70: sul bootleg reggae and roll se ne ascoltano la maggior parte dei pezzi; undercover, che onestamente non faccio girare spesso, ha un suo perchè, magari troppo mtv oriented. è interessante l'uso smodato di riverberi, delay ed effettistica - basta pensare ad undercover of the night - usata dai chitarristi che esasperano una tendenza che si evidenziava già con fingerprint file, canzone che conferma quanto gli stones amassero ed ascoltassero la musica della blaxploitation, tempations, meters, isaac hayes ...
ciao
|
Top
|
|
mailexile
|
Inviato: 27 agosto 2009, 19:04 |
|
|
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29 |
'Pizza, sinceramente pensi che i Nostri siano in grado/vogliano/facciano...ancora un album ma degno di loro...Ritornando alle radici?!
|
Top
|
|
colditalianpizza
|
Inviato: 28 agosto 2009, 10:50 |
|
|
Messaggi: 430Iscritto il: 17 gennaio 2006, 21:22 |
sarebbe un sogno. certo che sull'ultimo album c'è una back of my hand che sembra uscita da un juke joint del mississippi, una rough justice che se non vale una all down the line poco ci manca ... ogni loro album come anche ogni loro concerto include un richiamo alle loro radici, mai veramente abbandonate e quindi potrebbero senz'altro farlo, eccome!
ciao
m.
|
Top
|
|
lars
|
Inviato: 28 agosto 2009, 14:32 |
|
|
Messaggi: 1250Località: milanIscritto il: 26 luglio 2006, 11:09 |
Si, davvero esaustiva "l "analisi " di pizza, circa l'ipotesi di un'album con componimenti di un certo tipo,la mia idea è che da molto tempo (25/30 anni) a questa parte più che comporre si limitino a "riassemblare" vecchi pezzi,quelli famosi,tenuti nel casseto,il famoso iceberg,ovviamente aggiornandoli nei testi,e che la fortuna di un album la faccia appunto su quali pezzi trovino poi l'accordo per suonarli eventualmente dal vivo,o che si prestino musicalmente al momento/era in cui il disco esce...
questo comunque a mio avviso non comporta nessun tipo di problema,per me,come non comporterebbe nessun tipo di problema se domani (o ieri)  venisse fuori la storia di un concerto in playback...
sarebbe comunque farina del loro sacco,farina che mi piace sempre assai...
|
Top
|
|
varuna
|
Inviato: 28 agosto 2009, 16:53 |
|
|
Messaggi: 706Località: Acqui Terme (AL)Iscritto il: 12 luglio 2007, 12:01 |
sinceramente l'idea di rivederli in tour mi farebbe piacere, ma non so se riciclare le stesse idee di tour dal 1989 ad oggi farebbe molto bene, anche perchè sarebbe la sesta volta che ci propinano lo stesso carissimo minestrone.
Per suonare come hanno fatto nel 2007, forse è meglio che non facciano più tour consegnandosi definitivamente al mito; la scelta autocelebrativa di "Shine a Light" mi sembra già indicativa di questo disegno..
|
Top
|
|
Jim
|
Inviato: 28 agosto 2009, 21:48 |
|
|
Messaggi: 2239Località: BeneventoIscritto il: 11 settembre 2006, 22:40 |
varuna ha scritto: sinceramente l'idea di rivederli in tour mi farebbe piacere, ma non so se riciclare le stesse idee di tour dal 1989 ad oggi farebbe molto bene, anche perchè sarebbe la sesta volta che ci propinano lo stesso carissimo minestrone. Per suonare come hanno fatto nel 2007, forse è meglio che non facciano più tour consegnandosi definitivamente al mito; la scelta autocelebrativa di "Shine a Light" mi sembra già indicativa di questo disegno..
il tour ci sarà fidati...e secondo me sia ronnie e sopratutto keith torneranno in forma...anzi già lo sono...
io pnso che uno come keith ebbe quell'incidente e spostarono le date ma non cancellarono il tuor (vedi aerosmith) solo lui poteva risalire su un palco dopo un'incidente...gli altri si sarebbero messi a riposo...e purtroppo ha fatto un tour con molti alti e bassi...io credo che nel prossimo tour suonerà meglio...
|
Top
|
|
vasco
|
Inviato: 29 agosto 2009, 1:06 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
|
Top
|
|
bluesmax
|
Inviato: 29 agosto 2009, 11:14 |
|
|
Messaggi: 455Località: Pomezia (RM)Iscritto il: 14 marzo 2006, 17:44 |
Praticamente come "pizza" , i miei '60 :
1) 1962-1964
Brian Jones & The Rolling Stones :
La cover band affamata di successo in missione per
diffondere la "Musica"
2) 1965-1966
La premiata ditta compositiva Jagger-Richards passa al comando
per meriti conquistati sul campo :
The last time
Satisfaction
Get off of my cloud
As tears go by
19th Nervous breakdown
Paint it black
Mother's little helper / Lady Jane
Have you seen your brother , baby , standing in the shadow ?
Let's spend the night together / Ruby Tuesday
3) 1967
Anno di imitazione altrui , psichedelici per moda e ...stato.
4) 1968-1969
Keith Richards & The Rolling Stones ( Jagger , Watts , Wiman ):
L'inizio del periodo creativo migliore .
|
Top
|
|
vasco
|
Inviato: 29 agosto 2009, 13:05 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
 SI A ME PIACCIONO MOLTO I SINGOLI DEI 60 RACCOLTI THE LONDON YEARS MA ANCHE PEZZI <MINORI> COME WHO'S DRIVING MY PLANE O THE SINGER NOT THE SONG ECC
|
Top
|
|
|