|
Autore |
Messaggio |
|
mark77
|
Inviato: 6 dicembre 2012, 23:16 |
|
|
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01 |
Ormai gli ascolti di One More Shot sono sufficienti per formulare alcune osservazioni/critiche. Nel complesso è un buon pezzo, ben confezionato ed orecchiabile. Ma se andiamo nel dettaglio, ecco le cose che a me non piacciono: - il basso. Anzi, quale basso?! In quel modo sono capace anch'io di suonarlo! Piatto, monotono, sommesso, senza un minimo sussulto, una variazione. Ho avuto la stessa brutta sensazione di Don't Stop. Caro Darryl, dal 1994 ad oggi ancora non hai capito come si suona con gli Stones? Approfitta di questo periodo per prendere lezioni da Bill. Non servono gli assoli su Miss You, è sui pezzi nuovi che devi lasciare un'impronta, altrimenti potrebbe benissimo suonarlo Ron, in maniera molto più originale ed incisiva della tua. - il coro. Un'occasione mancata. A me pare un pò nascosto nel sound generale e troppo breve. Mettendolo più in evidenza nel mixaggio, con un paio di coriste (Cindy Mizelle e Lisa Fisher) e leggermente più prolungato...il discorso sarebbe stato diverso! - "na-na-na-na-na-na". Superfluo, inutile, molto Jagger solista. Certe volte è meglio stare zitti e lasciar viaggiare un pò le chitarre. Ciao a tutti!!
|
Top
|
|
vasco
|
Inviato: 10 dicembre 2012, 4:56 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
Premetto che non sono ancora riuscito ad ascoltarlo come dico io, ma... ...a me tutto sommato non mi dispiace come brano, penso tra l'altro sia di Keith, anche se preferisco il primo. Io non ho notato un basso così orribile, però magari mi sbaglio, mentre il coro "na-na-na-na-na-na" pensa che non so perché ma mi ha fatto intuire che sia un pezzo di Keith, secondo me queste cose sono un po tipiche di Keith ! ma anche qui, magari è solo una mia impressione.
|
Top
|
|
mark77
|
Inviato: 10 dicembre 2012, 22:48 |
|
|
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01 |
vasco ha scritto: Premetto che non sono ancora riuscito ad ascoltarlo come dico io, ma... ...a me tutto sommato non mi dispiace come brano, penso tra l'altro sia di Keith, anche se preferisco il primo. Io non ho notato un basso così orribile, però magari mi sbaglio, mentre il coro "na-na-na-na-na-na" pensa che non so perché ma mi ha fatto intuire che sia un pezzo di Keith, secondo me queste cose sono un po tipiche di Keith ! ma anche qui, magari è solo una mia impressione. Ciao Vasco, anche a me non dispiace questa canzone, anzi! Ci sono però alcune sfumature (per me importanti) che molti magari non notano neanche ma ad altri non sfuggono! A chi interessano le linee di basso, il coro o il 'na-na-na-na' di questa canzone?? Solo a noi fanatici e pochi altri!! Fatta questa premessa, Vasco, da fanatico ti posso dire che il basso su questa canzone lo reputo mediocre e per niente incisivo. E' una mia opinione, certo, ma sono convinto che altre linee di basso avrebbero dato un altro sapore a questa canzone. Capitolo coro. Ascoltando il pezzo si ha come la sensazione che il coro 'One More Shot' sia sommerso nel sound generale e non incide come dovrebbe. Tanto è vero che nella versione Live, con Lise e Bernard, è molto più pronunciato ed incisivo. A mio parere avrebbero dovuto fare la stessa cosa in studio. Per quanto riguarda il 'na-na-na-na-na' non credo proprio che fosse nella testa di Keith quando ha scritto il pezzo con Steve Jordan. La sua impronta si nota molto nel passaggio 'I Love - i Love - i Love - i Love ya' ma sono convinto che il 'na-na-na-na'' nell'ipotetica versione dei Winos non ci sarebbe stato e sarebbe stato sostituito da un finale un pò più lungo con le chitarre bene in evidenza... Ciao!
|
Top
|
|
vasco
|
Inviato: 19 aprile 2013, 22:23 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
Non male nemmeno il tetso di One more shot Traduzione: The Rolling Stones – One More Shot ho un messaggio per te mi hai fatto fare qualcosa ho pensato che mai l’avrei fatto dammene un’altra, un’altra dose è tutto quel che ho ti do un’altra dose che mi riporterà da te sono tutta tua Jack ti appartengo mostro!
vado fuori di testa quando le cose sono dolci
non mi puoi incontrare per strada dammene un’altra, un’altra dose è tutto quel che ho e iniettamela farò il tuo gioco preparo il mio giorno rimproverami per proteggermi nella tua giurisdizione risparmia la crocifissione dammi un’altra dose è tutto quello che ho non congelarti su di me (un’altra dose) Amo, amo, amo, amo, amo x 3 Na na na na na na na na na Na na na na na na na na na (un’altra dose) dammene un’altra, un’altra dose è tutto quel che ho solo un’altra ancora (un’altra dose) dammene una, dammene un’altra ancora, una dammi un’altra dose si baby dammi un’altra dose Na na na na na na na na na dammi un’altra dose
|
Top
|
|
mannishboy
|
Inviato: 21 aprile 2013, 11:23 |
|
|
Messaggi: 146Iscritto il: 26 ottobre 2010, 15:29 |
roadrunner ha scritto: Forse la verita' e' che non siamo mai contenti. Oggi per gli artisti quindi anche per gli Stones e' sempre piu difficile fare della buona musica Perche' per quanto facciano ci sara' sempre qualcuno che storcera' il naso. Oggi siamo molto piu esigenti rispetto agli anni 60. Allora tutto andava bene, tutto era era una novita' ma ora per quanto bravo tu sia ci sara' sempre qualcuno che dira': si non c'e' male ma potevano fare di piu. A me sto pezzo non dispiace anzi forse lo preferisco a Doom And Gloom. Ciao la penso come te , non saremo mai contenti a prescindere se la canzone suona moderna o datata o bella o brutta
|
Top
|
|
mark77
|
Inviato: 24 aprile 2013, 22:43 |
|
|
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01 |
Ciao ragazzi, dipende da cosa ci aspettiamo dagli Stones di oggi. Personalmente non pretendo capolavori rock/blues, ci mancherebbe, hanno già dato abbastanza, ma un diverso approccio nella stesura delle nuove canzoni sì. Mi spiego. Mick prepara le proprie demo per i cazzi propri, della serie 'intanto le butto giù, poi vediamo se le userò per il lavoro solista o per gli Stones'; lo ha dichiarato più volte. Keith ogni tanto si ritrova con Steve Jordan e butta giù qualcosa e, nel suo caso, non ho ben capito se la priorità di utilizzo di queste demo siano i Winos o gli Stones. Poi, dopo qualche anno, i due si ritrovano in studio ed ognuno deve portare un pezzo da inserire nella raccolta, da registrare in fretta e furia. Mick porta un pezzo che sembra uscito dalle sessioni di 'Goddes in the doorway', 'fratello' di Everybody getting high. Keith porta il suo, in puro stile Winos, naturale seguito di Take it so hard ed Eileen, ma che di questi non ha la stessa energia. Non c'è lavoro di squadra, e questo modo di comporre le canzoni porta con se riflessi negativi anche nella qualità finale delle canzoni. Le prime avvisaglie di questa separazione compositiva erano arrivate con BTB, poi si sono concretizzate con ABB che è nato sulle demo fatte in casa da Mick. Se poi vogliamo dire che le loro canzoni, comunque, sono migliori della robaccia che gira alla radio, io sono d'accordo.
|
Top
|
|
bill75
|
Inviato: 24 aprile 2013, 23:40 |
|
|
Messaggi: 338Località: milanoIscritto il: 22 novembre 2006, 22:06 |
d'accordo con te Mark..e' da i tempi di undercover che i nostri due eroi non compongono insieme...anzi forse da molto prima visto che molti album dei 70 sono frutto di composizioni del passato
|
Top
|
|
vasco
|
Inviato: 25 aprile 2013, 0:20 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
Beh non proprio, credo che ci si riferisce a quando Mick in un'intervista disse, "quando scrivo canzoni, a volte capita che mi dico questa sarebbe perfetta per gli Stones e allora la metto da parte" ad occhio e croce disse questo nell'intervista, ma non ci trovo nulla di male in questo. Ma credo che album come voodoo lounge o anche l'ultimo ABB in cui a loro detta hanno lavorato assieme ai brani, questo non significa che qualche brano non arrivi da idee di Mick o di Keith, d'altra parte non si scrive a comando !
|
Top
|
|
mark77
|
Inviato: 25 aprile 2013, 18:58 |
|
|
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01 |
...sarà, ma io da BTB compreso in poi ho la netta sensazione che i due non amino passare molto tempo insieme in studio. Il minimo indispensabile per adempiere ai propri obblighi contrattuali con la casa discografica. Evidentemente, dopo la sbornia compositiva di Voodoo Lounge (basta sentire quanta roba buona c'è tra l'album ufficiale e la trilogia di outtakes Voodoo 'Stew', 'Brew' e 'Residue'), non c'è più molta voglia di lavorare insieme.
|
Top
|
|
vasco
|
Inviato: 26 aprile 2013, 1:36 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
BTB credo anch'io che contenga molto materiale "individuale", lo avevano dichiarato loro stessi, ma prima si era parlato che è dai tempi di Undercover che non scrivono più assieme e francamente mi era sembrata un'esagerazione. Tanto è vero che ABB fu scritto e inciso nei demo quasi esclusivamente da Mick e Keith assieme, raggiunti solo dopo dal resto della band.
|
Top
|
|
mark77
|
Inviato: 27 aprile 2013, 12:53 |
|
|
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01 |
Sinceramente mi pareva di ricordare che ABB fosse in gran parte nato sulle demo fatte in casa di Mick, ma potrei anche sbagliarmi. In ogni caso, lo sento un album poco Stones e molto Mick solista. E non potrebbe essere altrimenti, con la loro 'moderna'concezione di lavoro di squadra. Mick porta in dote demo praticamente pronte per essere trasformate in pezzi ufficiali. Chiede a Ronnie di aggiungere qualche assolo. Keith ci infila qualche stilettata delle sue, ma senza troppo trasporto. Charlie fa il suo onesto lavoro, Darryl il suo compitino senza infamia e senza lode e Chuck il suo solito odioso 'plink-plink-plink' (Ian dove sei?!!). Keith ha bisogno di più tempo; porta mezze idee, melodie ancora allo stato embrionale e poi deve lavorarci molto sopra per far nascere il pezzo. Sono due opposti modi di lavorare che una volta, forzatamente o meno, convivevano e davano vita a pezzi immensi e gloriosi, ora danno vita a Streets of Love, Infamy, Losing my touch, Sweet Neocon, Doom and Gloom, This place is empty, Keys to your Love.... Io da fanatico mi accontento, ma se devo essere sincero da Undercover in poi hanno fatto molti pezzi mediocri.
|
Top
|
|
Edgar_Miraflores
|
Inviato: 30 aprile 2013, 16:44 |
|
|
Messaggi: 30Località: MilanoIscritto il: 3 aprile 2013, 13:50 |
waaaaa non l'avevo ancora sentita! carina ma non esplode
|
Top
|
|
mark77
|
Inviato: 30 aprile 2013, 22:35 |
|
|
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01 |
Edgar_Miraflores ha scritto: waaaaa non l'avevo ancora sentita! carina ma non esplode  Hai riassunto in 4 parole quello che penso di questa canzone!! Il pezzo come dici tu non esplode, o non decolla...e sono convinto che suonato con i Winos avrebbe avuto tutt'altro impatto.
|
Top
|
|
|
Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|
|
|