Autore Messaggio

Indice  ~  Generale  ~  Perchè i Rolling hanno meno seguito in Italia che altrove?

MessaggioInviato: 20 ottobre 2010, 0:17
Avatar utenteMessaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02
condivido parola per parola ciò che scrive wicked nel suo ultmo post...
quanto ai messaggi che altre band veicolano, va detto che gli Stones non si sono mai fatti paladini di niente, per fortuna...certo forse avrebbero più seguito, ma i paladini miliardari sono terribilmente patetici, e loro hanno avuto l'intelligenza di non farlo


Profilo
MessaggioInviato: 20 ottobre 2010, 0:25
Messaggi: 1831Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36
Perchè questo, da 40/50 anni a questa parte, è un paese di M.!

dai forza, senza tergiversare, è così!


Profilo
MessaggioInviato: 20 ottobre 2010, 9:34
Messaggi: 3367Iscritto il: 29 giugno 2007, 9:18
TOTORE: TI STRAQUOTO!!!!

ROSSO57


Profilo
MessaggioInviato: 20 ottobre 2010, 15:00
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
potevi finire la parola Totore :lol: comunque come non essere daccordo con te..... :roll: :lol:


Profilo
MessaggioInviato: 20 ottobre 2010, 21:24
Messaggi: 851Località: CagliariIscritto il: 14 novembre 2006, 21:20
Secondo me il rapporto tra i RS e l'Italia ha avuto alti e bassi. Nell'82 i loro concerti furono pompati moltissimo sulla stampa perchè loro, per primi, sdoganarono l'Italia decidendo di tornarci dopo che tutti i grandi l'avevano lasciata perdere a causa degli immancabili incidenti che caratterizzavano i concerti degli anni '70 in Italia (ricordo male o ebbero problemi Bob Dylan, Lou Reed e compagnia bella?) Ricordo anche che si fece un gran parlare di Undercover, che seguì di poco la mitica estate del 1982. Poi più niente, silenzio assoluto dovuto, credo, alla loro prolungata assenza dalle scene e a tutti i problemi interni alla band che hanno segnato gli anni '80. Peccato, un'occasione persa. Poi finalmente il ritorno nel 1990, che però si è rivelato un boomerang, nel senso che il flop di Roma ha portato alla nota esclusione dal Woodoo Lounge Tour. Andò meglio con il BTB Tour, anche se non sapremo mai come sarebbe andata la data di Milano. Però dal 2003 in poi le cose sono migliorate, ricordiamoci che nel 2006 la data di Milano fu mantenuta a tutti i costi, fino ad avere l'onore di essere la opening night dell'european leg del ABB Tour, mica poco! E chi si poteva aspettare che solo un anno dopo, quando in pratica sono state recuperate le date tagliate nel 2006, sarebbero tornati ancora? Evidentemente il riscontro c'è, in termini di qualità, grazie a noi fantastici fans :D <rsi , e anche di quantità. Non ho mai visto tanta attenzione su di loro come da qualche anno a questa parte: ricordo SOL scelta come spot, che trainò ABB, sorprendentemente 1° in classifica, ma anche RAI4 e She's A Rainbow, e i numerosissimi articoli su SAL e più di recente su Exile, e non sto parlando di stampa specializzata ma dei maggiori quotidiani. Forse in passato è mancata l'attenzione dei media su di loro, per cui il fruitore medio di musica non è stato interessato e coinvolto più di tanto. Per il resto, la penso come wick: chissenefrega, l'importante è che tornino per noi che li sappiamo apprezzare :cool:
Baci Daniela <)


Profilo
MessaggioInviato: 25 ottobre 2010, 13:15
Avatar utenteMessaggi: 706Località: Acqui Terme (AL)Iscritto il: 12 luglio 2007, 12:01
in Italia pochi ma cazzutti.

Forse mi piacciono gli Stones anche per questo.


Profilo
MessaggioInviato: 2 novembre 2010, 19:00
Messaggi: 298Località: Varallo Pombia NoIscritto il: 9 ottobre 2008, 15:57
Ciao! Credo che in Italia i fans degli Stones siano molto caldi. Però non possiamo non riflettere sul perchè fanno sempre un solo concerto....in altri paesi ne fanno molti di più....in Olanda 5-6...in Germania 8-9.......penso sia una situazione di pregiudizio socio-culturale...in Italia sono sempre stati fatti passare come "pericolosi"......in Olanda e Germania so per certo che i ragazzi giovanissimi li ascoltano e li apprezzano...parlo di ragazzi dai 13 anni in avanti!! Al concerto di Berlino del 2006 c'erano ragazzi giovanissimi e molti più anziani 50-65 anni!! Altra mentalità......e credo anche, che oltre ad essere d'accordo con Rosso57 che l'Italia è un paese fermo, bisogna considerare che la lingua inglese non è conosciuta molto...non è come in altri paesi una sorta di seconda lingua......anche a noi capita spesso alle nostre serate, che alcune persone ci dicano che la musica degli Stones non credevano fosse così piacevole e divertente oltre ai "soliti pezzi noti"........concludo con la sensazione che ho avuto quando abbiamo suonato le due volte a Berlino; il rock'n roll stoniano e "dintorni" è una cosa del tutto normale, quasi "commerciale"......questo a conferma che in Italia a livello di cultura musicale siamo indietro.....

Cristian The Bos.


Profilo
MessaggioInviato: 6 novembre 2010, 21:47
Messaggi: 278Iscritto il: 8 giugno 2007, 18:09
in italia non so come mai, ho solo provato a fare delle supposizioni.poi ho voluto dare un'occhiata ad alcuni dati. secondo me qualcosa comunque gli stones devono cambiare. nei dati relativi al 2005-2006 hanno fatto 111 concerti e pur avendo incassato più di tutti, sono rimasti invenduti circa 160mila biglietti. immaginate 3 date che si svolgono al Twickenam Stadium di Londra, e si esibiscono senza che ci sia nessuno. fa un certo effetto.


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 5 di 5
68 messaggi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron