|
Autore |
Messaggio |
|
Jigi
|
Inviato: 17 dicembre 2009, 14:56 |
|
|
Messaggi: 1703Iscritto il: 7 marzo 2008, 18:22 |
gran bel libro da regalare a natale !!!!  ...... se qualcuno vuol farmi un regalo glielo suggerisco !!! JJ
|
Top
|
|
fprodi
|
Inviato: 28 dicembre 2009, 0:47 |
|
|
Messaggi: 26Iscritto il: 25 dicembre 2009, 23:23 |
"Su e Giù Con i Rolling Stones" è stato il libro che me li ha fatti conoscere anche se come la so io, è una biografia mai condivisa dalla band; è comunque veramente molto bello e vale la pena averlo letto ... non lo trovo più sic! "Gli anni magici" di Rej Bent è pieno di foto fantastiche dei tour europei '65 '66 ... da guardare. Sono attratto da T.O.T.A. ma ho visto in rete e non è nel mio budget per ora. E chi si ricorda di METAL HURLANT - Rolling Stones - 1982  Bellissimo.
|
Top
|
|
Olia
|
Inviato: 20 maggio 2010, 15:03 |
|
|
Messaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49 |
Aggiungiamo alla lista di libri già segnalati anche quello di Bill Janovitz: 
|
Top
|
|
pietro m
|
Inviato: 21 maggio 2010, 9:47 |
|
|
Messaggi: 519Località: MilanoIscritto il: 1 giugno 2006, 21:32 |
fprodi ha scritto: e quando cè la fiera di Senigallia? Ogni sabato a Milano, ziona stazione Porta Genova
|
Top
|
|
Olia
|
Inviato: 21 maggio 2010, 9:53 |
|
|
Messaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49 |
E sull'alzaia naviglio grande prova anche dal Libraccio o al Discomane dalla nostra Valeria, cha magari ti delucida su altre pubblicazioni. Ciao
PS La fiera di Senigallia so svolge in via Valenza dopo Pta Genova al sabato.
|
Top
|
|
melisenda
|
Inviato: 20 giugno 2010, 22:57 |
|
|
Messaggi: 3012Località: TORINOIscritto il: 26 luglio 2006, 0:15 |
semi OT: i RS citati in questo libro di Organizzazione Aziendale  definiti "organizzazioni del mondo dello spettacolo" Organizzazione aziendale 4a edizione .Il libro è ormai giunto alla quarta edizione italiana. Ha ottenuto riscontri positivi dai docenti e studiosi della disciplina per la qualità della trattazione, dagli studenti per la chiarezza dei contenuti e dai manager e quadri aziendali per il forte collegamento fra teoria e pratiche applicative. Elemento distintivo del volume è quello di identificare in maniera sistematica ed in termini insieme semplici e rigorosi quei fattori che consentono alle organizzazioni di successo di far fronte, in maniera efficiente e profittevole, a un ambiente che cambia continuamente divenendo sempre più internazionale, competitivo, volatile e dominato dalle nuove tecnologie dell’era d’internet. Nel testo sono considerati esempi e riferimenti tratti innanzitutto da grandi imprese consolidate americane come IBM, General Electric, Wal – Mart e AT & T, giapponesi, come Toyota, ed europee, come Philips, Telecom France ed Ikea. Sono poi trattate sia aziende emergenti come Amazon.com, Google, MySpace, Facebook e Twitter, sia organizzazioni no profit come l'Esercito della Salvezza, la Croce Rossa e la Save the Children Foundation, e perfino organizzazioni del mondo dello spettacolo e dello sport come i Rolling Stones e la National Football League. La nuova edizione del volume mantiene, in larga massima, la struttura che gli ha consentito di affermarsi sul mercato, ed ha puntualmente aggiornato ed integrato ciascun capitolo con gli esiti più recenti della ricerca e del lavoro sul campo e con casi ed esempi aziendali di attualità e buone prassi d’interesse manageriale. Particolare attenzione è poi rivolta agli aspetti didattici, mettendo a disposizione del lettore in ciascun capitolo test di controllo dell'apprendimento, rimandi specifici a casi concreti che consentono di collegare gli schemi di analisi alle prassi organizzative che risulta più utile adottare nelle differenti situazioni, questionari di verifica che permettono al fruitore di comprendere meglio i propri orientamenti rispetto ai temi trattati. Anche lo spazio virtuale online risulta potenziato con nuovi casi, materiale di supporto, link a siti utili rispetto ai contenuti ed ai metodi didattici, in modo da poter offrire ancora maggiori possibilità agli studenti universitari e post-esperienza ed ai docenti. Tra breve verrà attivata un'area online di discussione e condivisione delle proprie esperienze didattiche; sarà inoltre possibile seguire il processo di traduzione visionando in anteprima parti del testo e dei materiali di supporto.
|
Top
|
|
Testa Dura
|
Inviato: 21 giugno 2010, 22:48 |
|
|
Messaggi: 209Località: AcirealeIscritto il: 3 giugno 2010, 22:53 |
Su e giù con i Rolling Stones fu il libro che mi regalai il 19 settembre di tanti anni fa, per il mio diciottesimo compleanno, insieme a un paio di dischi!!
Lo lessi nei giorni successivi e lo trovai interessante ma ricordo anche un po' di ritrosia perché Tony Sanchez, che aveva litigato con gli Stones, non ne tracciava un ritratto molto positivo. A quei tempi Mick e Keith erano per me degli idoli e quello Spanish Tony che li descriveva come degli uomini qualsiasi, con tutti i loro difetti e le loro meschinità, peccava di lesa maestà. Ora non dà più fastidio leggere che Mick si arrabbiava se qualcuno (di certo Keith!!) gli buttava la cenere sui suoi tappeti persiani, allora sì. Comunque anche da quel libro ho imparato qualcosa, e forse ad amare ancora più gli Stones!
|
Top
|
|
Olia
|
Inviato: 7 novembre 2010, 12:10 |
|
|
Messaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49 |
MICK JAGGER - THE PHOTOBOOK  19x26 cm 140 pagine 70 fotografie a colori e bianco e nero Rilegato Sfoglia il libro Il libro è un album personale che ripercorre la carriera di Mick Jagger, l’artista più fotografato di tutti i tempi, ritratto dal 1964, quando appena ventunenne beveva solo birra, fino al 2008, l’anno dei suoi 65. Il volume è pubblicato in occasione della retrospettiva presentata al Rencontres d’Arles. La mostra, che toccherà le grandi capitali europee, in autunno 2010 farà tappa italiana presso la Fondazione FORMA per la Fotografia. 70 straordinari ritratti ricostruiscono in una sorta di biografia per immagini il percorso individuale e artistico di una delle più grandi icone musicali di tutti i tempi. Attraverso gli occhi dei grandi fotografi, si assiste alle innumerevoli metamorfosi di una star inconfutabile protagonista dello stile e del costume degli ultimi quarant’anni. Un uomo che ha fatto la storia del rock. François Hébel è il direttore artistico di Rencontres d'Arles, festival annuale di fotografica fondato nel 1970 dal fotografo Lucien Clergue, dallo scrittore Michel Tournier e dallo storico Jean-Maurice Rouquette. Un festival dedicato principalmente alla scoperta e promozione di lavori inediti, molti nuovi talenti sono stati scoperti grazie ai Rencontres d'Arles, trampolino di lancio per la fotografia e l’arte contemporanea. Fotografie di: Bryan Adams, Brian Aris, Enrique Badulescu, Cecil Beaton, Simone Cecchetti, William Christie, Anton Corbijn, K. Cummins, Sante D'Orazio, Deborah Feingold, Tony Frank, Claude Gassian, Harry Goodwin, Anwar Hussein, Peter Lindbergh, Gered Mankovitz, Jim Marshall, David Montgomery, Terry O'Neill, Guy Peellaert, Jean-Marie Périer, Michael Putland, K. Regan, Herb Ritts, Ethan Russell, Francesco Scavullo, Norman Seeff, Mark Seliger, Dominique Tarlé, Pierre Terrasson, Albert Watson, Robert Whitaker, Baron Wolman. Come già detto seguirà una mostra a Milano:
Dopo i Rencontres d'Arles, per la prima volta in Italia la retrospettiva dedicata all'immagine dell'uomo che non solo ha fatto la storia del rock, ma che è diventato icona di stile e di costume. Un viso che cambia, una personalità da camaleonte, lo sguardo sfrontato, il corpo scattante, le labbra sensuali: ecco l’icona del rock che più di tutte ha attraversato la storia della musica degli ultimi quarant’anni popolando l’immaginario di generazioni di giovani e fan. Mick Jagger – The Photobook presenta una serie di 70 ritratti realizzati dai grandi fotografi che dall’inizio della sua carriera ad oggi lo hanno incontrato, fotografato, documentando il suo viso particolare e la sua capacità di essere un personaggio sempre nuovo, sempre diverso, sempre controcorrente. “Mick Jagger è universale. Il suo viso così particolare ha fatto di lui l’archetipo della rock star”. Così François Hébel, direttore del festival Rencontres d’Arles, racconta l’essenza di questa mostra: “La raccolta di queste immagini è prima di tutto un progetto fotografico. Non è solo la carriera di Mick Jagger ad essere raccontata ma la storia di 50 anni di ritratto fotografico; dove la fisicità e la notorietà di un volto sono una sfida che spinge gli autori a rappresentarlo andando oltre la semplice documentazione. Attraverso gli scatti dei più importanti fotografi si può assistere alla nascita di quel legame, ormai indissolubile, che unisce personaggio e immagine”. Dai primi scatti degli anni 60 di Goodwin, Mankowitz e Périer e attraverso le sperimentazioni di Cecil Beaton, fino ai recentissimi ritratti di Annie Leibovitz, Karl Lagerfeld, Anton Corbijn, Mark Seliger e Bryan Adams si ripercorre le metamorfosi di chi ha contribuito a creare l’estetica del rock e non solo. La mostra, una co-produzione di Forma e Rencontres d’Arles, è un progetto di François Hébel ed è accompagnata da un catalogo edito da Contrasto. Fotografie di: Bryan Adams, Brian Aris, Enrique Badulescu, Cecil Beaton, Simone Cecchetti, William Christie, Anton Corbijn, K. Cummins, Sante D'Orazio, Deborah Feingold, Tony Frank, Claude Gassian, Harry Goodwin, Anwar Hussein, Peter Lindbergh, Gered Mankovitz, Jim Marshall, David Montgomery, Terry O'Neill, Guy Peellaert, Jean-Marie Périer, Michael Putland, K. Regan, Herb Ritts, Ethan Russell, Francesco Scavullo, Norman Seeff, Mark Seliger, Dominique Tarlé, Pierre Terrasson, Albert Watson, Robert Whitaker, Baron Wolman. La Fondazione Forma per la Fotografia, creata da Contrasto, si avvale della collaborazione di Corriere della Sera e ATM che ospita FORMA all'interno dello storico deposito dei tram del quartiere Ticinese. FORMA si avvale dell’indispensabile partecipazione di Canon Italia oltre che del supporto di Coop. Fondazione Forma per la Fotografia Milano, Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 www.formafoto.it Mick Jagger. The photobook Dal 2 dicembre al 20 febbraio 2011 Tutti i giorni dalle 10 alle 20 Giovedì e Venerdì fino alle 22 Chiuso il Lunedì Costo biglietto: 7.50 euro Ridotto 6 euro Scuole 4 euro Per informazioni: 02 58118067
|
Top
|
|
giancarla
|
Inviato: 7 novembre 2010, 12:49 |
|
|
Messaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07 |
Piazza Tito Lucrezio Caro è dove c'era (e forse c'è ancora) il Feltrinelli, giusto? Sarebbe bello poterci andare in un bel gruppetto, magari un Sabato pomeriggio e poi farci una bella pizza.
|
Top
|
|
giancarla
|
Inviato: 7 novembre 2010, 12:50 |
|
|
Messaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07 |
Dimenticavo, questa foto di copertina (come quella dell'edizione italiana del libro di Keith) NON mi piace.
|
Top
|
|
alino
|
Inviato: 8 novembre 2010, 19:38 |
|
|
Messaggi: 248Località: padovaIscritto il: 24 agosto 2007, 15:33 |
Su quella italiana del libro di Keith sono d'accordo Giancarla...ma questa e' carina direi cosa ha che non va?
Ho letto nell'altro topic che negli USA ristampano" Su e giu'..." magari lo ristampassero anche da noi ma non credo proprio....in molti dissero che quel libro era un cumulo di palle ora sembra che tutto sia vero(come ho sempre pensato)...purtroppo anche la mia copia "fotocopiata" e' andata persa e neanche su ebay si trova...
|
Top
|
|
Olia
|
Inviato: 8 novembre 2010, 19:51 |
|
|
Messaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49 |
Che poi è la stessa copertina di un'altra biografia non autorizzata!!
|
Top
|
|
giancarla
|
Inviato: 8 novembre 2010, 22:43 |
|
|
Messaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07 |
Sì, ma in questa foto non mi piace. Perchè non è ..... finto.
|
Top
|
|
Olia
|
Inviato: 20 marzo 2011, 14:08 |
|
|
Messaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49 |
Keith Richards - "Before They Make Me Run" A raccontare l'affascinate vita di uno dei chitarristi più amati della storia del rock ci ha pensato un veterano del giornalismo musicale come Kris Needs in Keith Richards - Before They Make Me Run edito in Italia da Dalai editore: in 25 anni ha regolarmente intervistato e seguito il suo amico Keith e i Rolling Stones realizzandone un ritratto sincero ed appassionato. Attraverso il materiale d'archivio, le interviste e la sua sconfinata conoscenza della discografia di una delle band più amate della storia del rock, Needs delinea il profilo di un uomo complesso che nel corso degli anni è entrato nel mito: dall'immagine di ragazzo figlio della classe operaia inglese innamorato del blues a quella di star trasgressiva che ha rischiato la vita con le droghe ma cha alla fine ha trovato la propria redenzione nella musica. Il volume di 564 pagine è impreziosito da foto rubate dai concerti storici e dai momenti di vita privata di Richards che completano l'immagine di colui che in molti ritengono "l'anima dei Rolling Stones".
|
Top
|
|
Olia
|
Inviato: 20 marzo 2011, 14:10 |
|
|
Messaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49 |
RONNIE Giorni e Notti dei Rolling StonesPrezzo € 19,50 Editore Rizzoli Pagine 300Ronnie Wood si racconta, e al tempo stesso offre – dal suo punto di vista interno e privilegiato – una sorta di autobiografia collettiva di un’epoca e di un gruppo di amici scatenati che oltre a incarnare il motto “sesso, droga e rock ’n’ roll” rappresentano la “famiglia reale” dello star system a partire dagli anni Sessanta: dal Bob Dylan ragazzino che fa sesso in tenda con la gamba ingessata a Tony Curtis, dai Beatles a Elton John, David Bowie, John Belushi, Jimi Hendrix… E su tutti, naturalmente, i Rolling Stones. Ripercorrere la vita di una rockstar come Ronnie Wood è come fare un giro sulle montagne russe, tra vertiginosi “alti” e drammatici “bassi”: dall’infanzia in una periferia povera e inquieta alla celebrità su scala mondiale, dai tour trionfali con Mick Jagger, Keith Richards e Charlie Watts all’abuso di alcol e sostanze stupefacenti, dalle relazioni con le donne alla paternità...
|
Top
|
|
|
Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|
|
|