Autore |
Messaggio |
Indice ~ Generale ~ Perchè i Rolling hanno meno seguito in Italia che altrove? |
factorygirl59
|
Inviato: 18 ottobre 2010, 1:10 |
|
|
Messaggi: 179Iscritto il: 22 novembre 2009, 20:44 |
Io i 50 gli ho passati ma vado avanti imperterrita ad andare ai concerti Rock Quelli degli Stones in particolare anche se uno dei miei rimpianti e di non averli visti in tempi più lontani. Non dispero e continuo a studiare le registrazioni. Ho letto quanto scritto fino ad ora e volevo dire una cosa. é vero in italia la cultura musicale è pari a zero. Ho insegnato educazione musicale per parecchi anni solitamnete in scuole site in zone che definire "difficili" è poco. Molte volte mi son trovata a litigare con presidi che pretendevano il regolare svolgimento del programma teoria canto corale ecc ecc roba da far addormentare le classi nella migliore delle ipotesi mentre per me era PRIORITARIO l'educazione all'ascolto roba che questi ragazzi neanche sapevano cosa fosse. Credetemi era un lavoro immane ma quando riuscivo a raggiungere qualche risulatato positivo le soddisfazioni erano enormi. e per educazione all'ascolto intendo sia Beethoven mozart e anche i Rolling Stones che in italia sono conosciuti solo per Satisfaction. bisogna divulgare e fare proselitismo la nostra è una missione!!!!!!!
|
Top
|
|
Isy
|
Inviato: 18 ottobre 2010, 2:22 |
|
|
Messaggi: 3205Iscritto il: 12 gennaio 2006, 1:44 |
quote factorygirl
Gloria l'ultima tua frase e' esattamente il motivo che mi spinge a dare una mano a Jacopo nel mandare avanti Rolling Stones Italia......e uno dei motivi (oltre ad un folle divertimento) ad avere una band tributo ai Rolling Stones
|
Top
|
|
Olia
|
Inviato: 18 ottobre 2010, 10:21 |
|
|
Messaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49 |
Grande "Don" Isy !!!!
|
Top
|
|
rosso57
|
Inviato: 18 ottobre 2010, 14:41 |
|
|
Messaggi: 3367Iscritto il: 29 giugno 2007, 9:18 |
Ma Isy si è fatto prete, ?
ROSSO57
|
Top
|
|
wicked67
|
Inviato: 18 ottobre 2010, 14:55 |
|
|
Messaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25 |
io lo chiamerei Don Isy Jagger penso che gli farebbe pure piacere.....
|
Top
|
|
carla
|
Inviato: 18 ottobre 2010, 15:01 |
|
|
Messaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02 |
Hai ragione Gloria, anch'io nel mio piccolo predico i Rolling Stones ai giovani.... Ho in classe il cantente di un gruppo che fa cover rock (fanno tutto tranne i Rolling) e ho in mente di fargli fare qualche loro brano...Cosa potrei proporre?
|
Top
|
|
cris_mr_d
|
Inviato: 18 ottobre 2010, 16:31 |
|
|
Messaggi: 684Iscritto il: 22 marzo 2007, 16:52 |
per fare proseliti bisognerebbe utilizare dei canali differenti. Io non ho controllato ma RollingStoneItalia è su FB? Sui siti come quello in cui ci troviamo noi ci sono i fan e ai concerti organizzati ci vanno i fan, per coinvolgere i non fan bisogna utilizzare canali che non sono letti/sentiti abitualmnte dai fan....
e in italia su radio e tv i Rolling Stones non hanno mai avuto molto spazio
|
Top
|
|
factorygirl59
|
Inviato: 18 ottobre 2010, 16:46 |
|
|
Messaggi: 179Iscritto il: 22 novembre 2009, 20:44 |
Appoggio in pieno l'idea di mettere Rollin Stones Italia su FB!!!!!! Per il resto nel mio piccolissimo appena posso parlo sempre dei nostri eroi cercando di far ascoltare gli album migliori, o almeno quelli che preferisco. X CARLA: non so che materia insegni ma se fosse una materia " umanistica" non sarebbe male cominciare a Parlare degli Stones spiegando il periodo storico con tutte le implicazioni socio culturali, e qui ne avrai da sbizzarirti....... Per l'ascolto partirei da Begger Banquet che tra Sympathy e street Fighting man di spunti ne offre assai X DON ISY Jagger in Corleone:-)  : vista l'età media non sarebbe possibile usare caratteri un pò più grandi nel forum? La mia vista perde decimi ogno volta che scrivo qualcosa:-)
|
Top
|
|
wicked67
|
Inviato: 18 ottobre 2010, 16:56 |
|
|
Messaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25 |
a me vanno bene così!
|
Top
|
|
alino
|
Inviato: 19 ottobre 2010, 11:00 |
|
|
Messaggi: 248Località: padovaIscritto il: 24 agosto 2007, 15:33 |
Secondo me centra molto anche la lingua:e' risaputo che gli italiani e l'inglese non vanno molto d'accordo figuriamoci 40 anni fa ,si preferiva Sanremo Mina,Celentano....gli stones non erano capiti a differenza di Francia,germania,Olanda e tutto il nord europa dove l'inglese bene o male lo parlano tutti o quasi...e non ditemi che all'estero non ci sono siti come il nostro perche' non e' vero ce ne sono tantissimi,qualcuno ricorda le vecchie fanzine olandesi???Senza parlare degli States:in alcune citta' gli Stones sono come sant Antonio da Padova...in molti siti a loro dedicati che leggo(tra l'altro curati benissimo) ultimamente si parlava di cinema strapieni per vedere Ladies and Gentlemen e su tantissime citta' ...non come da noi... Come hanno sempre detto loro i tour negli States sono la serie A .... Un altra cosa: i concerti italiani degli Stones sono sempre andati malino per l'acustica per i problemi della band e dell'organizzazione, per i pochi biglietti venduti(dall'82 al 2003 hanno suonato una sola volta se non sbaglio)...io i migliori concerti li ho sempre visti all'estero(quelli in Italia da dimenticare)  e senza problemi di acustica, in bellissimi prati colline o autodromi non in un stadio rimbombante con un check sound fatto coi piedi... Penso che fino ad una decina di anni fa solo noi appassionati sapevamo chi era Keith Richards per gli altri nostri paesani i rolling sono Mike (sottolineo Mike) Jagger ... Ricordo nel 94 cercavo i biglietti per Voodoo lounge tour e nei negozi di dischi mi dicevano:I rolling Stones:ah ah ah ma sono morti!!!!! IO:no guarda che partono per un nuovo tour.....Commessi vari: impossibile si sono sciolti da anni o sono morti( aridaje) questo un po' il quadro in italia...
|
Top
|
|
Olia
|
Inviato: 19 ottobre 2010, 11:13 |
|
|
Messaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49 |
Apro e chiudo questo OT: factorygirl59 ha scritto: Appoggio in pieno l'idea di mettere Rollin Stones Italia su FB!!!!!! "Reputiamo non sia il caso. Rolling Stones Italia nasce così e vive qui. FB è inflazionata da pseudo club gruppi ecc sugli Stones!!!" X DON ISY Jagger in Corleone:-)  : vista l'età media non sarebbe possibile usare caratteri un pò più grandi nel forum? La mia vista perde decimi ogno volta che scrivo qualcosa:-) "Nel caso prova a cambiare la risoluzione caratteri direttamente dal tuo pc".
|
Top
|
|
vasco
|
Inviato: 19 ottobre 2010, 15:02 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
 l'idea di mettere Rolling Stones Italia su FB me gusta mucho! (spero sia scritto giusto)
|
Top
|
|
carla
|
Inviato: 19 ottobre 2010, 15:09 |
|
|
Messaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02 |
Alino ha ragione, uno dei problemi è la scarsa conoscenza della lingua inglese.
@Gloria: insegno....inglese, appunto io i Rolling li somministro in ogni salsa, quando faccio Milton (due palle così) e il suo Paradiso Perduto cerco di ravvivarlo con Sympathy for the Devil, per non parlare di quando arrivo a Shelley, i poveretti si beccano tutto Stones in the Park, e con Byron e il suo eroe byroniano ci guardiano le bellissime foto di Beaton con Jagger tenebroso col mantello...... il 20 novembre li porto a Torino a vedere un musical dal titolo The Beatles, il che mi offre una ottima opportunità di parlare dei Rolling come antitesi, ecc.... ma non basta ancora, gi stronzetti continuano ad ascoltare altro, anche se devo dre che ogni tanto sulle loro home page di facebook vedo video dei nostri da YouTube.....
|
Top
|
|
wicked67
|
Inviato: 19 ottobre 2010, 15:46 |
|
|
Messaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25 |
io non ci capisco più nullla in questo topic!! siamo partiti che non se li caga nessuno o quasi...poi siamo passati a quelli che se li caga più di altri al mondo( e mi farebbe anche molto piacere..)per poi ritornare o quasi a quelli che se li caga di meno!! ora a mio modesto parere da piccolo fan che sono dei Rolling apprezzando moltissimo i fan italiani che si muovono in giro per il mondo per vederli e fanno cose meravigliose per i Rolling come anche questo bel sito, personalmente penso che fuori dall'italia ci sia più voglia di andare a vedere i loro concerti ma perchè entra nella loro cultura, e basta guardare quante date in germania inghilterra la stessa spagna o altri paesi ancora che tutto sommato bene o male gli stadi sono "pieni o quasi"! noi facciamo fatica a riempire una sola data per tanti svariati motivi cioè poca cultura, pigrizia, costo biglietto, o semplicemente non ci interessa la loro musica e riempiamo piuttosto gli stadi per Vasco, ligabue, pausini, zucchero, Xfactor, ecc ecc....poi un'altra cosa che notai nel 2006 a milano S.Siro vedere cantare a squarciagola street of love( e questo è uno dei motivi perchè il disco si trovava primo in classifica in italia non era mai successo....)e quando ho sentito l'intro di under my thumb e fin che io saltavo dalla gioia, ho notato che il stadio non dico tutto era spaesato non conosceva......e mick urlava questa è under my thumb!!! fors ci è rimasto pure lui  quando esco dall'italia per vedere gli Stones e vero che il publico è più pacato ma le canzoni le cantano tutti giovani e vecchi specialmente quelle che hanno fatto storia almeno a me mi è capitato di vedere anche questo.......!!!!!!!
|
Top
|
|
Testa Dura
|
Inviato: 19 ottobre 2010, 22:56 |
|
|
Messaggi: 209Località: AcirealeIscritto il: 3 giugno 2010, 22:53 |
Credo che in parte sia vero. In altri paesi gli Stones hanno maggiore seguito che da noi, anche se i fan italiani degli Stones sono forse particolarmente accanti, un po' come tutte le minoranze. Sulla ragione si può discutere. Ho l'impressione che c'entri parecchio la nostra scarsa cultura musicale, e una certa superficialità diffusa nell'approccio alla musica rock, ma anche forse una scarsa permeabilità del pubblico italiano al messaggio che band, volente e nolente, veicola. Un banale esempio che può illustrare. Sono stato al recente concerto degli U2 a Roma, band che mi piace ma che giudico nel complesso assai inferiore agli Stones (ovviamente, ci mancherebbe!!). Mi sono stupito parecchio della composizione del pubblico. Un terzo circa erano appassionati di musica rock, mentre due terzi, con rispetto parlando, avrebbero tranquillamente potuto essere fan che ne so... di Renato Zero In sostanza era genere che, più che dalla musica era attratta dal messaggio percepibile negli U2, che nel tempo sono diventati gli alfieri di tutto quanto possa essere politicamente corretto. Pur rifuggendo per natura da tutta questa melassa, non ho potuto non notare come il messaggio "One" - una cosa sola, pace, amore e giustizia e via discorrendo avesse una presa non indifferente nella maggioranza del pubblico, e che anche le discutibili scelte musicali della band (da Miss Sarajevo all'ultimo CD) siano anche frutto di un reciproco condizionamento tra gli U2 e il loro pubblico (io, da parte mia preferirò sempre Sunday Bloody Sunday). Ecco, forse questo manca agli Stones in Italia (e allora forse è meglio).
|
Top
|
|
|