Autore Messaggio

Indice  ~  Generale  ~  Hand of Fate: Wayne Perkins

MessaggioInviato: 19 dicembre 2013, 22:07
Messaggi: 209Località: AcirealeIscritto il: 3 giugno 2010, 22:53
Rinnie Wood era nato per entrare negli Stones, e pare spiccicato il fratello minore di Keith, con cui ha trovato una simbiosi musicale strepitosa.
Wayne Perkins in Hand of Fate è eccellente, ma se fosse entrato negli Stones non sarebbe stata la stessa cosa. Punto.


Profilo
MessaggioInviato: 21 dicembre 2013, 1:15
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01
@ mannishboy: a dire la verità, la prima volta che ho ascoltato Black and Blue rimasi letteralmente fulminato da Hey Negrita! 'Hand of Fate' l'ho apprezzata in tutta la sua bellezza solo dopo svariati ascolti...

@ Testa Dura: "Wayne Perkins in Hand of Fate è eccellente, ma se fosse entrato negli Stones non sarebbe stata la stessa cosa. Punto." Se lo dici con questa convinzione ci devo credere per forza! Battute a parte, io penso che, considerati i contributi dati da Perkins a Hand of fate, Fool to Cry, Slave e Worried About You, avrebbe potuto dare qualcosa in più rispetto a Ronnie e seguire il bellissimo solco tracciato da Mick Taylor. Parlo solo di musica, non di feeling, capacità di fare gruppo, simpatia, l'essere inglese o meno ecc...

@ Gianpietro: a proposito della scelta di Ronnie perchè era inglese, questo è il commento di un utente al video Ramblin Heart di Wayne Perkins:
"The Hand of Fate on Black and Blue, and they chose Ronnie Wood over Wayne. Damn shame Wayne wasn't English or he would've been with the Stones now!"
http://www.youtube.com/watch?v=euKZdqXiUR8

Di seguito vi riporto un'interessantissima intervista di Wayne, sulle sessioni di Black and Blue, dalla quale si capisce che, comunque, si era creato anche un buon feeling con Keith, ma poi qualcosa è andato storto quando è intervenuto Mick...correggetemi se ho capito male!

"Guitarist Eric Clapton, with whom Perkins had been hanging out in Jamaica while Clapton was preparing to record There's One in Every Crowd, contacted the Rolling Stones to arrange an audition for Perkins after Stones guitarist Mick Taylor quit in 1974. "I stayed in Kingston with Clapton for a month or two," Perkins says. "One morning at the breakfast table Eric said, 'Did you hear that Mick Taylor quit the Stones?' And I said, 'Naww, have they found anybody to take his place?' Eric said he didn't think they had, so I said, 'Well, hell, put in a phone call for me.' So Clapton called Jagger and told him, 'Yeah, this boy Perkins can play some guitar.' So Eric—and Leon Russell—were my references to get to the Stones." Months earlier, Perkins had played bass on Stones bassist Bill Wyman's solo debut, Monkey Grip.
Keith Richards, a reggae fanatic, was familiar with Perkins' work on Catch a Fire. "Far as I know, I was the last one to audition for the Stones job. They had rented a theater in Rotterdam. I basically got off the plane and walked into the audition room," recalls Perkins. "Keith was sitting on a couch with Bill Wyman. And there was a spotlight in the middle of the room. I set my guitars down and was just standing there, and they're all looking up at me. I had never met them before. I was standing there in that spotlight. It was kind of understood that that's where I was supposed to stand because nobody offered a chair. I was talking to Keith when suddenly Jagger and Charlie Watts came up behind me, and they both stood right next to me, really close. Mick and Charlie were looking straight ahead, they wouldn't even look at me. I looked to each side and both of them are staring straight ahead like they're posing for an album cover. Then they walked off without saying a word. They put me in the center of this portrait thing that they were doing, like a lineup. They wanted to see if I looked like a Rolling Stone, and I hadn't even played a note for 'em yet."
It is now known that Perkins was competing with Jeff Beck and Peter Frampton, among others, for the job. The Stones eventually chose Ron Wood.

Perkins' audition impressed the Stones enough that he was invited to play on the sessions that would become the Black and Blue album. "We started out cold on 'Hand of Fate' one night. We were just kind of starting from scratch with something that Keith had a musical idea about," Perkins says. "He had the basic track down, but he didn't have a bridge, or what they call 'a middle-eight.' I was playing a counter-guitar part to Keith, and I started doing this Motown lick that goes along to what he's playing. And so we're cooking along there, and Mick's walking around the room with a tambourine, and he'd go stand in the corner and shake that damn tambourine. And he's singing to himself, and he's off in his own world trying to figure out what's what. The whole thing sounded real rough, too. It kinda just sucked. [Perkins is not the first musician to comment on the Stones' lack of musical finesse.] It was like the worst garage band I'd ever heard in my life. Then the engineer turned on the red light [to begin recording] and it's like somebody reached out with a magic wand and went, 'Bing!' And all of a sudden, it's the Stones! Damnedest thing I've ever seen."

Perkins lived with Richards and his longtime girlfriend Anita Pallenberg for a month or so in a cottage behind the London home of Ron Wood (who was still a member of The Faces at the time). Richards treated Perkins as the new band member. "We started hangin' out and having a big ol' time. We got along great," says Perkins. "But when Mick came into the picture . . . If I was with Mick, it was all right. If I was with Keith, it was all right. But when the two of them got together, I seemed to automatically fall under a microscope without even trying. Keith and Mick were still going at it over me, because I was under the impression from Keith that I was already in the band. Keith was teaching me their songs and gave me two cassettes of about 60 songs that included what the Stones might play on their 1975 tour. While we were in Germany, they had these two rooms and on the walls were [designs] of different stage setups and they were asking me my opinion of which stage I liked. We cut 'Memory Motel' from scratch like we did 'Hand of Fate.' Keith was on Fender Rhodes, Mick was on grand piano, and I was in some soundbooth with an acoustic guitar and I overdubbed electric guitar later. And then I overdubbed some slide on 'Fool to Cry.' We cut like 10 tracks that were just jamming, and then later on they turned this into some stuff, and a couple of those ended up on Tattoo You." 1981's Tattoo You, though presented at the time as an album of new songs, was actually cobbled together from unreleased songs recorded from 1973 to 1975. Perkins plays the jaw-dropping guitar solo on "Worried About You."


Profilo
MessaggioInviato: 21 dicembre 2013, 2:55
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
@mark77 - nel mondo ci sono fantastici chitarristi, ogni tanto mi chiedo anch'io da fans di Eric Clapton come sarebbero stati gli Stones con lui, ma la storia non la si fa con i se o con i ma. E se gli Stones avessero avuto Tulio de Piscopo al posto di Charlie ? E se Mick fosse donna ? Non voglio sminuire il tuo discorso e il tuo pensiero, ma gli Stones non sono ne Mick Taylor, ne Ron Wodd e tantomeno ipotetici grandi musicisti che sarebbero potuto entrare nella band, ho sempre pensato che l'essenza di questa band sia sempre stata una solida base ritmica e Keith, Mick e quel piccolo genio di Brian. per me loro sono gli Stones, naturalmente adoro poi ogni periodo compreso il periodo Taylor e Wood. Ma sinceramente credo che il secondo chitarrista non è poi così importante per quello che voglio io dagli Stones, ovvero l'essenza del rock.


Profilo
MessaggioInviato: 21 dicembre 2013, 16:56
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01
vasco ha scritto:
@mark77 - nel mondo ci sono fantastici chitarristi, ogni tanto mi chiedo anch'io da fans di Eric Clapton come sarebbero stati gli Stones con lui, ma la storia non la si fa con i se o con i ma. E se gli Stones avessero avuto Tulio de Piscopo al posto di Charlie ? E se Mick fosse donna ? Non voglio sminuire il tuo discorso e il tuo pensiero, ma gli Stones non sono ne Mick Taylor, ne Ron Wodd e tantomeno ipotetici grandi musicisti che sarebbero potuto entrare nella band, ho sempre pensato che l'essenza di questa band sia sempre stata una solida base ritmica e Keith, Mick e quel piccolo genio di Brian. per me loro sono gli Stones, naturalmente adoro poi ogni periodo compreso il periodo Taylor e Wood. Ma sinceramente credo che il secondo chitarrista non è poi così importante per quello che voglio io dagli Stones, ovvero l'essenza del rock.


Io mi riferisco ad un grande chitarrista che, come avrai potuto leggere anche nella sua intervista inserita nel mio precedente intervento, è stato ad un passo dall'entrare negli Stones. E' un qualcosa di più di dare sfogo ai propri desideri, o ipotizzare accostamenti impossibili o inimmaginabili, considerato anche che ha partecipato attivamente alle sessioni di un loro album, marchiando Hand of fate con uno degli assoli più belli in assoluto ed altri due grandi pezzi pubblicati successivamente su Tatoo You. Il mio periodo preferito è quello con Taylor, quindi puoi comprendere perchè ci sia un pò di rammarico sulla mancata scelta, per un soffio, di quello che poteva essere il suo erede naturale!

Ecco un tentativo di riprodurre il suo 'solo' su Worried about you:
http://www.youtube.com/watch?v=4ByAQQ3YEuw


Profilo
MessaggioInviato: 21 dicembre 2013, 20:51
Avatar utenteMessaggi: 1435Località: bergamoIscritto il: 14 giugno 2006, 17:39
Senza Woodie gli Stones si sarebbero sciolti prima del 1980


Profilo YIM
MessaggioInviato: 22 dicembre 2013, 12:08
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01
...e questo è uno dei grandi meriti di Ronnie. Il vero collante della band nei momenti più bui.


Profilo
MessaggioInviato: 22 dicembre 2013, 15:03
Avatar utenteMessaggi: 647Iscritto il: 8 maggio 2009, 12:30
mauro ha scritto:
Senza Woodie gli Stones si sarebbero sciolti prima del 1980


E' quello che dicono un po tutti, ma io ci ho sempre creduto poco


Profilo
MessaggioInviato: 22 dicembre 2013, 15:57
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01
...prima del 1980 non saprei, sinceramente non ci avevo mai pensato. Nel periodo Dirty Work- Primitive Cool-Talk is Cheap, e fino alle sessioni di Steel Wheels, invece ha tenuto in piedi una band che si stava disintegrando, con la tensione ai massimi livelli tra Mick e Keith. Ecco, immaginando che ci fosse stato Perkins al posto di Ronnie, e, quindi, tralasciando del tutto l'aspetto musicale, probabilmente Dirty Work sarebbe stato il loro ultimo album. Poi, di fronte agli ennesimi flop dei loro album solisti, ci sarebbe stata la solita storica reunion.


Profilo
MessaggioInviato: 22 dicembre 2013, 17:38
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
roadrunner ha scritto:
mauro ha scritto:
Senza Woodie gli Stones si sarebbero sciolti prima del 1980


E' quello che dicono un po tutti, ma io ci ho sempre creduto poco

...non è un discorso che mi entusiasma granché, ma non è che lo dicono tutti, lo dicono loro stessi !
E' noto, basti leggere svariate biografie che quando i due litigavano chiamavano Ronnie e lui cercava di mediare, anche raccontando qualche falsità, non è che questa cosa poi piacesse molto a Ronnie come lui stesso ricorda nella sua biografia, ma era diventato il punto di mediazione. Se Mick voleva sapere cosa ne pensava Keith su qualcosa chiamava Ronnie e così al contrario. Quindi credo che a causa del suo carattere e della sua amicizia sia con Keith che con Mick ha subito questo ruolo della band.
Nessuno può sapere come sarebbe stato se al posto di Wood fosse arrivato qualcuno d'altro, l'unica cosa risaputa è che vivere con quelli non era affatto facile.


Profilo
MessaggioInviato: 22 dicembre 2013, 17:58
Messaggi: 338Località: milanoIscritto il: 22 novembre 2006, 22:06
beh io credo che per quel periodo storico dove le droghe facevano da padrone nella vita di keith non era affatto facile fare parte degli stones..fosse successo oggi magari andava diversamente..cmq sia ronnie wood i galloni se li e' guadagnati alla grande in questi anni..poi ora che sta bene sta dimostrando di che pasta e' fatto!ma vorrei cmq ringraziare mark perche' con i tuoi topic ci fai discutere di argomenti magari ai piu poco rilevanti ma x me importanti sulla storia degli stones.


Profilo
MessaggioInviato: 22 dicembre 2013, 20:03
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
...dirò di più... secondo me Ronnie nelle logiche del gruppo ha dovuto evitare gelosie varie dei due, cercando di essere molto amico di Keith ma al tempo stesso da non tralasciare l'amicizia con Mick, in questo sicuramente il suo carattere lo ha aiutato molto. Può sembrare infantile la gelosia in un gruppo, ma è spesso motivo di attriti con la conseguente separazione professionale. Pensiamo ai Pink Floyd o ai Beatles, leggendo vari libri biografici emerge sempre molto forte la gelosia alla quale si aggiunge qualche comportamento che mette fine alla vita di una band, a volte la separazione viene attribuito ad un fatto specifico, ma quella è solo la goccia che ....
Avevo letto un bellissimo libro che analizzava queste cose all'interno dei gruppi...molto bello, magari se riesco a ritrovarlo vi do il titolo.
Dopotutto credo che gli Stones sotto questo punto di vista sono un miracolo.


Profilo
MessaggioInviato: 22 dicembre 2013, 21:24
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01
bill75 ha scritto:
beh io credo che per quel periodo storico dove le droghe facevano da padrone nella vita di keith non era affatto facile fare parte degli stones..fosse successo oggi magari andava diversamente..cmq sia ronnie wood i galloni se li e' guadagnati alla grande in questi anni..poi ora che sta bene sta dimostrando di che pasta e' fatto!ma vorrei cmq ringraziare mark perche' con i tuoi topic ci fai discutere di argomenti magari ai piu poco rilevanti ma x me importanti sulla storia degli stones.


Figurati Bill, per me è davvero un piacere discutere di questi argomenti!! Io passerei ore a parlare anche solo della differenza tra una take e l'altra (io ho un debole per l'alternate take di Wanna Hold you...), dell'assolo fatto su un pezzo, di quel particolare strumento utilizzato, del significato di un testo, della scelta del chitarrista o del bassista, delle outtakes non ancora pubblicate e di quelle pubblicate con la voce attuale, di quella versione live rispetto ad un'altra ecc..ecc..
Al contrario, e questo è indirizzato a IORR e non a questo bel forum, me ne fotto altamente della nuova dentatura di Keith, della presunta parrucca di Mick e di tutti quegli inutili argomenti sui quali vengono scritte pagine su pagine di inutili commenti. Ma, ripeto, non è il caso di questo forum, sul quale ho trovato persone davvero appassionate e competenti. Qui è un piacere scrivere!


Profilo
MessaggioInviato: 23 dicembre 2013, 18:12
Avatar utenteMessaggi: 647Iscritto il: 8 maggio 2009, 12:30
Che Ron abbia messo in campo le sue doti diplomatiche per appianare le divergenze tra i due questo e' fuori di dubbio. Ma il dubbio vero e' se cio' abbia effettivamente impedito lo scioglimento del gruppo.
Secondo me la causa o il merito e' un altro. E va ricercato nell'ambizione di Mick di intraprendere una brillante carriera solistica.
Se avesse avuto successo credo che gli Stones si sarebbero divisi al di la delle doti di Ron.
E penso anche che questo abbia provocato il risentimento di Keith rompendo quel rapporto di amicizia che esisteva tra i due.
Prima di allora non esisteva nessun astio, a parte il bisticcio che a volte ci puo stare .
Ma si sa i media ci vanno a nozze e ingigantiscono sempre.
Del resto non duri per oltre mezzo secolo e per di piu a certi livelli se non ci si sopporta a vicenda.
Questo lo disse Bill Wyman in una intervista.


Profilo
MessaggioInviato: 24 dicembre 2013, 20:51
Messaggi: 229Iscritto il: 9 luglio 2013, 20:36
Nel '75 anche l'ex leader degli Small Faces (e poi degli Humble Pie) Steve Marriott venne preso in considerazione per sostituire Taylor.
Wikipedia "After the departure of Mick Taylor in 1975 from the Rolling Stones, Marriott was considered as his replacement; however, Mick Jagger allegedly blocked the move after Marriott upstaged him during the audition. According to Ronnie Wood in his autobiography Ronnie, Marriott was Richards' first choice to replace Mick Taylor".
"Steve told me, 'I was good and stood at the back for a while but then Keith would hit this lick and I just couldn't keep my mouth shut.' Keith wanted him in but there was no way that once Steve opened his mouth Mick would have him in the band. He knew Steve would never stay in the background. They were the one band in the world that Steve would have loved to have been in. He just wanted to work with Keith." – Pam Marriott.
Marriott era un grandissimo secondo me ma troppo leader, troppo cantante solista (oltre che grande chitarrista) perché Jagger potesse sopportarlo.
R.I.P. Steve


Profilo
MessaggioInviato: 17 gennaio 2014, 15:47
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
mark77 ha scritto:
Luka ha scritto:
Sono assolutamente d'accordo, quell'assolo in Hand of fate e' magico.. Se ricordo bene suonarono una versione di quel pezzo a Knebworth molto vicino all'originale. Se non sbaglio c'e' Ronnie che fa faville.


Ciao Luka,
in effetti la versione di Knebworth non è niente male! E' più veloce della versione originale e Ronnie è molto più incisivo della versione di Parigi 2003.
http://www.youtube.com/watch?v=GZylo356oHU
Ma l'assolo di Perkins nella versione in studio è un'altra cosa!

Ieri mi sono rivisto il concerto degli Stones a Parigi del 76 e anche in questa versione Wood se la cava egregiamente, ovviamente con il suo classico stile....
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=tdkDQ_VSr08[/youtube]


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 3 di 4
47 messaggi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi