Autore |
Messaggio |
Indice ~ Generale ~ Senza Bill non sono gli stessi |
Candy From Strangers
|
Inviato: 18 aprile 2009, 16:21 |
|
|
Messaggi: 135Località: NapoliIscritto il: 26 ottobre 2008, 11:46 |
Se, magari tutti i precari fossero come lui ...
|
Top
|
|
wicked67
|
Inviato: 18 aprile 2009, 16:27 |
|
|
Messaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25 |
appunto...magari! poi visto che è un sessioman suona con molti altri artisti di un certo livello e i suoi soldini se li prende sicuramente! :wink:
|
Top
|
|
bill75
|
Inviato: 18 aprile 2009, 20:26 |
|
|
Messaggi: 338Località: milanoIscritto il: 22 novembre 2006, 22:06 |
non dispererei x darryl..sicuramente un milioncino di dollari lo avra guadagnato con i tour degli stones..ma poche storie io sogno il prossimo tour meno appariscente e con bill wyman sul palco...sarebbe grandioso..anche perche' il vecchio bill dopo gli stones ha continuato a suonare..
|
Top
|
|
giancarla
|
Inviato: 18 aprile 2009, 22:17 |
|
|
Messaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07 |
Gli hanno fatto un contratto co.co.co.
|
Top
|
|
gavinwalden
|
Inviato: 29 aprile 2009, 20:09 |
|
|
Messaggi: 278Iscritto il: 8 giugno 2007, 18:09 |
Dylan ha detto che senza Wyman è un gruppo funky, ma in fondo il funky èsempre stato presente nella loro musica, Honky Tonk Women, Miss You, Hot Stuff, hand Of fate...ritmi funky. comunque Darryl Jones èun gran bassista, poi è ovvio che ci sono differenze, e che sostituire Wyman non è stato facile, in quanto il suo modo di suonare caratterizzava il sound del gruppo. Voglio dire, MickTaylor non ha modificato il suo modo di suonare quando ha sostituito Brian Jones, in quanto gli stones presero una strada differente, Jones non suonava più la chitarra...
|
Top
|
|
mailexile
|
Inviato: 29 aprile 2009, 21:01 |
|
|
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29 |
...Si,ma per quanto possa sembrare inverosimile,a mio parere e' piu' importante il "cambio" Jones-Wyman che nemmeno Taylor-Jones ai fini dell'Identita' del Sound della Band e quindi della "Perdita" di Quel Suono,di quel tipo di Architettura Sghemba che sembrava sempre che stesse per crollare e che riusciva sempre meravigliosamente a rinascere,ricostruendosi su se stessa con sgangherate piroette sonore...Brian non c'era piu',dentro Taylor,stile diverso Ok...Ma c'era pur sempre il vecchio Keef a tenere il "Timone"...Andato via Bill,non so come spiegarlo...E' andato via un pizzico e qualcosa in piu' di quella "Magia" che era ed in parte(solo in parte) e' ancora il loro marchio di fabbrica...
P.S.Darryl e' un grande bassista,non si discute nonche' una persona simpatica, ma Mr.William Perks era parte dell'ingranaggio,parte della polverina magica...La meta' della piu' Cazzuta sezione ritmica che abbia mai calcato un palco in tutto l'Universo!!
|
Top
|
|
wicked67
|
Inviato: 29 aprile 2009, 21:28 |
|
|
Messaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25 |
Honky Tonk Women un pezzo funky  ? personalmente la parte fanky dei rolling non mi è mai piaciuta molto però senza nulla togliere a Darryl( oltre che al fanky fa anche del'ottimo jazz ) preferisco molto di più Wyman. il discorso di mailexile è più che giusto!
|
Top
|
|
DOCTOR D
|
Inviato: 29 aprile 2009, 21:35 |
|
|
Messaggi: 33Iscritto il: 12 gennaio 2009, 22:08 |
ho sempre odiato la nostalgia e vivere nel passato ( m. jagger)
sono passati venti trenta 40 anni da brian mick taylor e bill wyman e siete ancora li a rimpiangere fate cosi' anche con le vostre vecchie fidanzate che tristezza ...
vi consiglio l'ascolto di nostalgia canaglia di Al Bano
|
Top
|
|
bigpaul72
|
Inviato: 29 aprile 2009, 21:42 |
|
|
Messaggi: 4253Località: ladispoliromaitaliaeuropamondoIscritto il: 9 gennaio 2008, 22:17 |
hey doctor d, bel modo di tornare tra noi!?!?!??!?
|
Top
|
|
wicked67
|
Inviato: 29 aprile 2009, 22:22 |
|
|
Messaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25 |
Mick jagger? colui che diceva molti anni fa di non voler più cantare satisfaction? oggi come oggi sembra che le vecchie fidanzate di mick piacciono ancora...... :wink:
|
Top
|
|
gavinwalden
|
Inviato: 3 maggio 2009, 21:33 |
|
|
Messaggi: 278Iscritto il: 8 giugno 2007, 18:09 |
eh sì, il ritmo di Honky Tonk Women tecnicamente è definito un funky, lo ha detto anche Richards, e come dicevo è sempre stato presente molto nella loro musica, come Gimmie Shelter, Bitch, Beast Of Burden, Almost Hear You Sign, Crazy Mama, e molte loro canzoni dal vivo hano avuto questa caratteristica, come Tumbling Dice, Under My Thumb del tour 81-82, o let's spend the night together, Shattered. Watts è sempre stato molto bravo con questo tipo di ritmo.
visto che qualcuno ha poi citato l'aspetto economico ho letto una volta che i session men degli stones si dividono 80mila euro a concerto, come siano ripartiti non lo so.
Paradossalmente per il fatto che Jones sia un collaboratore e non un membro del gruppo ha goduto di spazi non concessi a Wyman, o forse a lui non interessavano. Assoli di basso su Rock and A Hard Place, Stray Cat Blues.
e poi è apprezzabile il fatto che Jones cerchi di esplorare altre soluzioni da quando lavora con gli Stones, usare il plettro per alcune canzoni, dove si è sempre pensato che un bassista che suona con il plettro non deve essere granchè. ho sentito che per certi suoi lavori esterni abbia usato una chitarra con 5 corde e accordata in Sol.
|
Top
|
|
wicked67
|
Inviato: 3 maggio 2009, 21:49 |
|
|
Messaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25 |
alcuni dei pezzi che citi potrei anche essere d'accordo.......però HTW GS Bitch ecc.la penso in maniera diversa....mi dispiace per Richards
|
Top
|
|
gavinwalden
|
Inviato: 3 maggio 2009, 22:38 |
|
|
Messaggi: 278Iscritto il: 8 giugno 2007, 18:09 |
va bene anche questo.
|
Top
|
|
ALBIX73
|
Inviato: 4 maggio 2009, 0:35 |
|
|
Messaggi: 1658Località: TORINOIscritto il: 14 giugno 2007, 16:56 |
in effetti partecipare alle tournee' come collaboratore e non membro del gruppo porta almeno uno stipendio sicuro. visto che a volte i tour finiscono in rosso (vedi Richard Wright dei Pink Floyd nella tournee' di The Wall del 1980...)
|
Top
|
|
gavinwalden
|
Inviato: 5 maggio 2009, 1:47 |
|
|
Messaggi: 278Iscritto il: 8 giugno 2007, 18:09 |
in effetti a volte è così. wyman ha scritto sul libro "rolling with the stones" che per un loro concerto il promoter non li pagò, e dire che si esibirono di fronte a circa 130mila persone, e oltre al fatto di non essere pagati c'era il fatto che dovettero comunque pagare Billy preston e Ollie Brown.
in ogni modo gli stones continuano a piacermi sia con Wyman che con Jones. e alcune cose fatte da Jones ammetto che mi piacciono di più. per esempio su Jumping Jack Flash la sua linea di basso è diversa rispetto a quella che faceva Wyman, come su Street Fighting Man, e in quelle situazioni lo preferisco. su altre no. come Brown Sugar o Tumbling Dice.
|
Top
|
|
|