|
Autore |
Messaggio |
Indice ~ Generale ~ Risposta a Helter Skelter??? |
rosso57
|
Inviato: 13 maggio 2014, 15:18 |
|
|
Messaggi: 3367Iscritto il: 29 giugno 2007, 9:18 |
Kitty, i Beatles col movimento hippy non c'entrano nulla, quella è cosa americana semmai i gruppi come i Grateful DEAD e altri simili sono stati ispiratori di tali movimenti che poi tra l'altro era un movimento di pace contro la guerra e non c'antravano nulla con la musica poi li si è legati in qualche alla musica ma poco c'entrano tantomento coi Beatles. rosso57
|
Top
|
|
stoniana
|
Inviato: 13 maggio 2014, 18:50 |
|
|
Messaggi: 2Iscritto il: 10 maggio 2014, 12:06 |
ahahahhahahaah grazie ragazzi! Siete stati gentilissimi e mi avete morire dal ridere!!!  farò tesoro dei vostri consigli!!! Grazieeeeee w gli stones!!!!
|
Top
|
|
f.lebowski
|
Inviato: 15 maggio 2014, 0:16 |
|
|
Messaggi: 179Iscritto il: 9 novembre 2013, 14:04 |
rosso57 ha scritto: Kitty, i Beatles col movimento hippy non c'entrano nulla, quella è cosa americana semmai i gruppi come i Grateful DEAD e altri simili sono stati ispiratori di tali movimenti che poi tra l'altro era un movimento di pace contro la guerra e non c'antravano nulla con la musica poi li si è legati in qualche alla musica ma poco c'entrano tantomento coi Beatles. rosso57  Concordo su tutto, per non parlare di quanto mi viene da ridere quando sento dire che Sgt Pepper's sarebbe il miglior album di tutti i tempi. Il problema dei fans dei Beatles, parlo dei più fanatici, è che ascoltano solo i Beatles, poi gli sbatti in faccia qualche album che non hanno mai sentito e si calmano un pò. A parte l'inizio e la fine, non ho mai capito che cosa ci trovano di tanto sensazionale ed innovativo in quel disco (tolte le solite stupidaggini da ragazzini, roba del tipo "non c'era pausa tra un pezzo e l'altro", "il primo disco con i testi stampati sul resto" ecc)
|
Top
|
|
Kitty
|
Inviato: 15 maggio 2014, 13:51 |
|
|
Messaggi: 70Località: PalermoIscritto il: 23 marzo 2014, 21:08 |
rosso57, riguardo il legame tra Beatles e cultura hippy riconosco di essermi espressa in maniera un po' superficiale: probabilmente è più vero che furono loro ad esserne un po' influenzati e non viceversa, anche se la cultura popolare e postuma li vede tra gli antesignani della controcultura giovanile anni '60 che viene poi mescolata e confusa con il movimento pacifista. Ad ogni modo che siano stati i maggiori ispiratori del British pop fino agli anni 90 ed oltre non lo si può negare, basta ascoltare gli Oasis o i Blur che in certe costruzioni melodiche li copiano spudoratamente. A Sgt Pepper che è stato innovativo ai suoi tempi per i primi tentativi rudimentali di elettronica, io preferisco di gran lunga Abbey Road. Gli Stones comunque sono tutta un'altra pasta: non saprei fare un esempio di qualche loro emulo riuscito, anche perché il loro modo di fare rock è paradossalmente rimasto più classico, sporco e vicino alle radici blues, pur essendosi evoluto negli anni con altre influenze. E a proposito di confronti, a me piace segnalarti questa, stoniana: http://www.youtube.com/watch?v=wU1kTuVSUOw&feature=kpSaluti a tutti
|
Top
|
|
rosso57
|
Inviato: 15 maggio 2014, 15:41 |
|
|
Messaggi: 3367Iscritto il: 29 giugno 2007, 9:18 |
"Concordo su tutto, per non parlare di quanto mi viene da ridere quando sento dire che Sgt Pepper's sarebbe il miglior album di tutti i tempi. Il problema dei fans dei Beatles, parlo dei più fanatici, è che ascoltano solo i Beatles, poi gli sbatti in faccia qualche album che non hanno mai sentito e si calmano un pò. A parte l'inizio e la fine, non ho mai capito che cosa ci trovano di tanto sensazionale ed innovativo in quel disco (tolte le solite stupidaggini da ragazzini, roba del tipo "non c'era pausa tra un pezzo e l'altro", "il primo disco con i testi stampati sul resto" ecc) " Concordo pienamente sul fatto che sgt pepper sia stato spravalutato, reputo molto più all'avanguardia their satanic e non perchè sono un cultore degli Stones ma perchè sgt pepper ' è di una noia mortale fermo restando che i veri maestri della psichedelia erano i grateful dead e altri grandi gruppi che si bevevano i beatles come e quando volevano da un punto di vista innovativo. Non si sa perchè all'epoca, e ancora oggi, qualsiasi cosa sfornavano i Beatles era ritenuta un capolavoro anche le ciofecate, e ce ne sono tante, venivano incensate come fossero oro colato. Non si sa e ne mai lo sapremo, forse perchè non si erano mai schierati veramente per qualcosa, erano dei qualunquisti che non osavano rischiare nulla come facevano i Rolling che infatti finivanio in galera e alla sbarra per la loro musica contro corrente e selvaggia, loro avevano coraggio, i beatels no e soprattutto non rompevano i cogliaoni alla buona società e al potere costituito. Punto. E quindi tutto cio' che facevano era eccezionale anche le cagate. Noi sappiamo per fortuna e ne prendiamo atto. Detto questo il piu' grande disco della storia rimane Exile On Main Street e l'influenza che ahanno avuto i rolling non è specifica su alcuni gruppi ma è generale sul modo di fare musica rock su come conosciamo oggi il rock, questa è la grandezza dei Rolling, la loro universalità. Grazie Kitty rosso57
|
Top
|
|
totore
|
Inviato: 15 maggio 2014, 19:24 |
|
|
Messaggi: 1831Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36 |
|
Top
|
|
Testa Dura
|
Inviato: 25 maggio 2014, 13:05 |
|
|
Messaggi: 209Località: AcirealeIscritto il: 3 giugno 2010, 22:53 |
io non credo ad una antinomia tra Beatles e Stones. Entrambi hanno fatto la storia del rock e in qualche modo si completano. Detto ciò è normale che ognuno abbia le sue preferenze e, inutile dirlo, le mie vanno agli Stones. Helter Skelter è un capolavoro assoluto, nessun dubbio, ed è forse la prima canzone punk della storia. Ma, dico io, vogiiamo mettere a confronto una canzone relativamente isolata nella produzione dei Beatles (e di McCartney per giunta), ancorché bellissima, con la splendida serie di album e singoli senza pari degli anni 1968-72, quando gli Stones hanno veramente toccato il top della storia del rock, creando di tutto e di più? Diciamo la verità, i Beatles erano geniali, e spesso precursori, ma non di rado un po' moscetti. I Rolling Stones, sono il gruppo rock allo stato puro: creatività, energia, compattezza.
|
Top
|
|
Macrilla
|
Inviato: 11 luglio 2014, 10:19 |
|
|
Messaggi: 25Località: PadovaIscritto il: 25 giugno 2014, 10:09 |
se posso permettermi di dire la mia, gli Stones e i Beatles si completano, la contrapposizione tra quelli bellini e i "brutti, sporchi e cattivi" fu una geniale intuizione di marketing. Tra loro si sono sempre reciprocamente stimati e questo la dice lunga sul fatto che la contrapposizione non esiste. La grandezza dei Beatles fu la ricchezza della loro vena compositiva, in grado di spaziare in generi totalmente diversi e, soprattutto la presenza di George Martin, un grandissimo arrangiatore che smusso le loro ignoranze, dando raffinatezza a moltissime delle loro composizioni. La grandezza di Sgt. Pepper va vista nell'ottica del periodo. Fu il primo "Concept Album" della storia, l'idea fulminante fu quella di creare un "clone" della band stessa, nella Banda dei Cuori Solitari del Sergente Pepper, idea che in parte alla base anche dell'invenzione dei video promozionali, che non esistevano prima dei Beatles. E' un'album in cui si respirano atmosfere magiche, giri d'arpa insieme alla famosa nota alta di "A Day in the Life", invenzioni psichedeliche insieme a canzoncine apparentemente stupide tipo "When I'm sistxy-four" scritta in realtà quando Paul aveva 16 anni... insomma la grandezza di quest'album sta nel suo complesso non nei singoli brani ed è in questo senso che immagino sia considerato il miglior album di tutti i tempi. Certo, i Beatles si sciolsero nel '70, gli Stones sono ancora qui a regalarci magnifiche emozioni, ma anche sciogliersi fu un segno di una grandezza senza confini. Molte band al loro posto avrebbero continuato a vivacchiare, anche se avessero pubblicato delle m***e, tutti le avrebbero comprate in ogni caso, arricchendoli (ulteriormente) senza fatica, così come la scelta di non effettuare più concerti, (attività dove sicuramente gli Stones eccellono) dimostrano che erano grandissimi anche nello sbattersene degli obblighi dello star system. Il fatto che entrambe le band siano sempre citate come sublimi esempi della musica del secolo scorso dimostra che non esiste una contrapposizione. Secondo me aveva ragione (come sempre) Mick. I Beatles erano imbattibili in sala di incisione,mentre i RS sono imbattibili dal vivo.
|
Top
|
|
busnada
|
Inviato: 20 luglio 2014, 23:05 |
|
|
Messaggi: 4Iscritto il: 13 luglio 2006, 0:10 |
Testa Dura ha scritto: io non credo ad una antinomia tra Beatles e Stones. Entrambi hanno fatto la storia del rock e in qualche modo si completano. Detto ciò è normale che ognuno abbia le sue preferenze e, inutile dirlo, le mie vanno agli Stones. Helter Skelter è un capolavoro assoluto, nessun dubbio, ed è forse la prima canzone punk della storia. Ma, dico io, vogiiamo mettere a confronto una canzone relativamente isolata nella produzione dei Beatles (e di McCartney per giunta), ancorché bellissima, con la splendida serie di album e singoli senza pari degli anni 1968-72, quando gli Stones hanno veramente toccato il top della storia del rock, creando di tutto e di più? Diciamo la verità, i Beatles erano geniali, e spesso precursori, ma non di rado un po' moscetti. I Rolling Stones, sono il gruppo rock allo stato puro: creatività, energia, compattezza. Pur amando in maniera diversa entrambi i gruppi c'è da riconoscere che i Beatles si sono sciolti non quando non avevano più niente da dire ma subito dopo Abbery Road, cioè dopo aver toccato un punto artistico inarrivabile (che gli Stones non hanno ancora toccato adesso dopo 52 anni e quindi dubito fortemente che ci riusciranno mai) e questo è ulteriore sinonimo di grandezza. Poi i paragoni lasciano sempre il tempo che trovano e ancor più buffi sono i discorsi sul fatto che gli Stones ci sono ancora adesso, perchè a questo punto se l'unità di misura della grandezza di un'artista sono gli anni allora Pupo è di gran luga migliore di Lucio Battisti.
|
Top
|
|
Gianpietro
|
Inviato: 20 luglio 2014, 23:21 |
|
|
Messaggi: 229Iscritto il: 9 luglio 2013, 20:36 |
Eh sì, non é che hai proprio tutti ma proprio tutti i torti, più che altro l'ultima frase non fa una piega
|
Top
|
|
busnada
|
Inviato: 20 luglio 2014, 23:35 |
|
|
Messaggi: 4Iscritto il: 13 luglio 2006, 0:10 |
Graziee!! E poi non vorrei dire ma i Beatles non hanno mai dovuto chiedere canzoni agli Stones....ops !!!
|
Top
|
|
mariella grossi
|
Inviato: 21 luglio 2014, 11:45 |
|
|
Messaggi: 479Iscritto il: 12 giugno 2012, 18:28 |
anch'io sottoscrivo quanto scritto da Kitty. insomma si può essere stoniani e amare i Beatles. Non credo mai alla contrapposizione bianco e nero. Certo i Beatles si sono sciolti, non ci sono più tranne Paul (Ringo non conta) e gli Stones sono ancora sul palco a regalarci brividi ed emozioni. Ma ascolto ben volentieri anche i Beatles, anche se li trovo meno coinvolgenti
|
Top
|
|
f.lebowski
|
Inviato: 21 luglio 2014, 12:23 |
|
|
Messaggi: 179Iscritto il: 9 novembre 2013, 14:04 |
busnada ha scritto: Graziee!! E poi non vorrei dire ma i Beatles non hanno mai dovuto chiedere canzoni agli Stones....ops !!! Per quanto mi riguarda quell'unica canzone se la potevano pure tenere...lo stile Stones è tutt'altra cosa che quella canzoncina
|
Top
|
|
vasco
|
Inviato: 21 luglio 2014, 13:47 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
busnada ha scritto: Graziee!! E poi non vorrei dire ma i Beatles non hanno mai dovuto chiedere canzoni agli Stones....ops !!! No, ma ad altri si ! Ma credo che questi siano discorsi che lasciano il tempo che trovano....gli Stones iniziarono la loro carriera facendo cover, solo dopo iniziarono a scrivere loro brani. Ma la musica dal mio punto di vista va al di là di queste stupidaggini, i Beatles sono stati grandi, come anche gli Stones e come molti altri, non è una gara, non è milan-inter o roma-lazio, in musica puoi essere un fans degli Stones e ascoltare volentieri anche i Beatles. Dire che uno è meglio è meglio dell'altro è soggettivo, inoltre Beatles e Stones sono due approcci musicali completamente diversi, sono sempre stati messi in contrapposizione solo perché hanno condiviso lo stesso periodo ed erano diventati due mondi sociali diversi, ma questa contrapposizione oggi non ha più alcun senso.
|
Top
|
|
rosso57
|
Inviato: 22 luglio 2014, 14:57 |
|
|
Messaggi: 3367Iscritto il: 29 giugno 2007, 9:18 |
" Pur amando in maniera diversa entrambi i gruppi c'è da riconoscere che i Beatles si sono sciolti non quando non avevano più niente da dire ma subito dopo Abbery Road, cioè dopo aver toccato un punto artistico inarrivabile (che gli Stones non hanno ancora toccato adesso dopo 52 anni e quindi dubito fortemente che ci riusciranno mai) e questo è ulteriore sinonimo di grandezza. Poi i paragoni lasciano sempre il tempo che trovano e ancor più buffi sono i discorsi sul fatto che gli Stones ci sono ancora adesso, perchè a questo punto se l'unità di misura della grandezza di un'artista sono gli anni allora Pupo è di gran luga migliore di Lucio Battisti. " Che gli Stones non abbiano mai toccato punti artistici, come dici tu, inarrivabili, è una tua opinione che peraltro ritengo profondamente e storicamente sbagliata se si prendono in considerazione album come Sticky Fingers e Exilie on main st. che hanno segnato indelebilmente un'epoca e hanno raggiunto livelli musicali mai piu' toccati (magari ascoltali, vala'). Piu' indietro c'è Beggar's banquet, un capolavoro che ha dato inizio a un modo di fare musica nuovo messo le basi per il rock che ancora oggi ascoltiamo (ascoltalo anche questo. vala'!!!). Sare certe affermazioni lo trovo azzardato e francamente fuori dalla storia per cui starei piu' attento fossi in te. Poi vanno anche i Beatles, ma non diciamo cose astruse, almeno questo, per carità. Roma 22 giugno gli Stones c'erano e anche questo conta, altro che cazzo!!! E lascia perdere paragoni con pupo e e robe del genere, sono fuori luogo. rosso57
|
Top
|
|
|
Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|
|
|