Autore Messaggio

Indice  ~  Generale  ~  a bigger bang ed un eventuale nuovo disco

MessaggioInviato: 13 agosto 2013, 12:08
Messaggi: 3367Iscritto il: 29 giugno 2007, 9:18
Il succo della faccenda è molto semplice: o vogliamo gli Stones finti confezione/Universal o vogliamo gli Stones autentici, incazzati, rozzi, sguaiati , dalla linguaccia straffottente, cattivi, blues, imperfetti, anarchici, sanguinanti. A noi stoniani delle vendite che faranno o della promozione che faranno non ce ne puo' frega de meno. Voi che Stones volete? Io lo so quali voglio.

rosso57 <)


Profilo
MessaggioInviato: 13 agosto 2013, 12:26
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
Su questo siamo d'accordo ma la Universal è la loro attuale casa discografica, ne hanno sempre avuta una, non è una novità di questi anni. Sulle raccolte ti do ragione, nel senso che solitamente queste servono a fare cassa, ma non su album in studio di inediti, non c'è li vedo proprio Mick e Keith sottostare a diktat. Che Stones vorrei ? Vorrei semplicemente gli Stones, certo a me piacerebbe un nuovo Exile, ma sappiamo entrambi che sarà impossibile, perché anche se lo facessero non sarà mai riconosciuto tale. Quindi mi accontento di buona musica, che loro sanno fare.


Profilo
MessaggioInviato: 13 agosto 2013, 12:32
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
...vorrei anche aggiungere che sentir dire che gli Stones non dovrebbero rincorrere l'ultima moda è alquanto bizzarro, dal momento che lo hanno sempre fatto fin dalla moda della psichedelica, forse sono i fans che sono invecchiati troppo e forse molto di più degli Stones !


Profilo
MessaggioInviato: 13 agosto 2013, 15:11
Avatar utenteMessaggi: 647Iscritto il: 8 maggio 2009, 12:30
vasco ha scritto:
...vorrei anche aggiungere che sentir dire che gli Stones non dovrebbero rincorrere l'ultima moda è alquanto bizzarro, dal momento che lo hanno sempre fatto fin dalla moda della psichedelica, forse sono i fans che sono invecchiati troppo e forse molto di più degli Stones !


Credo che questa citazione sia riferita a me avendo appunto sollevato la questione delle mode.
E' bene precisare una cosa: ovvero so perfettamente che gli Stones hanno piu o meno attinto alle mode del momento. Anche ai tempi della psichedelica.
Il problema e' cosa attingi , cioe' la qualita' degli ingredienti che metti dentro ai tuoi pezzi.
Allora la musica e quindi anche le tendenze erano tuttaltra cosa rispetto a cio che il panorama musicale oggi ci propone.
Attingendo dalla psichedelica ne e' uscito un grande album TSMR Ma in seguito attingendo dalla dance ne e' uscita una ciofeca cioe' Miss you ovvero il pezzo che odio di piu di tutta la produzione Stones. Per non parlare delle varie Back to zero e via dicendo.
Ripeto va bene attingere dalle mode quando queste offrono qualita' come avveniva nei decenni passati Ma non oggi.


Profilo
MessaggioInviato: 13 agosto 2013, 15:13
Messaggi: 3367Iscritto il: 29 giugno 2007, 9:18
forse non riesco a spiegarmi, ci riprovo: se i Rolling devono fare un nuovo disco DI FINTO ROCK uguale a ABB con dentro brani impresentabili e inascoltabili come sweet neocoon o che cazzo era, è meglio che non facciano nulla e vadano in pensione che fanno piu' bella figura, se invece fanno un "album degli Stones" sudato e sporco quel tanto che basta per farci sobbalzare ancora il cuore, allora ben venga e sarebbe la degna conclusione di 50 anni di grandezza e mito inimitabile. Non giriamo in giro al concetto che è molto lineare e semplice: o gli Stones tornano in studio da Stones oppure è meglio il silenzio. Poi della universal, delle vendite, della pubblicità o di quanti soldi fanno, non me ne fgrega nulla, io rivoglio la musica degli Stones. E so che possono farlo anche domani. Semplice, no?

rosso57 <)


Profilo
MessaggioInviato: 13 agosto 2013, 15:51
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
Su una cosa concordo con Rosso e credo che questo sia un problema un po di tutti gli artisti, oggi un cd contiene mediamente 14 tracce, troppe per avere un album di qualità, su questo credo che ci sia anche lo zampino dei discografici,che per giustificare il prezzo chiedono questo, spesso però fa si che si inseriscano anche brani di dubbia qualità.
Per quanto riguarda le mode, sinceramente non ricordo chi aveva sollevato la questione, ma rispondo volentieri a
roadrunner dando la mia opinione, infatti nel mio post precedente dissi "forse sono i fans ad essere invecchiati" e a non voler accettare nuove culture musicali. Prendiamo ad esempio il rap, può piacere o meno, ma è una cultura musicale che non trovo giusto qualificare come di scarsa "qualità". Ma questo lo si diceva anche per il reggae o per la musica dance ecc.
io non sono un fans di questi generi, ma non li disprezzo perché è musica e considero la musica un'arte e quando ascolto Miss You o Emotional Rescue o qualche reggea Stoniano, capisco quanto sono grandi gli Stones, proprio perché non si sono fossilizzati ma hanno riadattato la loro musica, a te non piace Miss You, anche a me ci sono brani che non amo particolarmente, ma questo fu l'album degli Stones che ha avuto maggior successo, proprio grazie a M.Y.. Un artista cerca sempre nuove vie ed è normale che si faccia influenzare dal momento, altrimenti si che sarebbe la morte della creatività.
Io so che molti fans, me compreso vorrebbero da loro un grande album blues, ma è giusto che lo facciano solo se ne sentono realmente il bisogno, farlo solo per accontentare i fans ha poco senso, secondo me.


Profilo
MessaggioInviato: 13 agosto 2013, 20:11
Avatar utenteMessaggi: 647Iscritto il: 8 maggio 2009, 12:30
Si vabbe' adesso manca solo che gli Stones si mettano anche a fare del rap e siamo a posto. C'e' lo vedete Mick vestito da rapper con quelle movenze scimmiesche? Comunque a parte gli scherzi : ovvio che a me il rap non piace indipendentemente dalla bonta' o meno del genere , cosi come mi e' sempre piaciuto poco il reggae, e naturalmente la dance. Posso ascoltare altri generi musicali Pero' quando ascolto gli Stones voglio ascoltare del rock autentico sanguigno e non annacquato o inquinato da generi di dubbio gusto.
Se ascolto gli Stones voglio sentire gli Stones punto.
Riguardo a Some Girls non credo che il suo successo sia dovuto a M.Y. Ma a tutte le altre canzoni rock vero trascinante e sanguigno ,una piu bella dell'altra.


Profilo
MessaggioInviato: 13 agosto 2013, 20:31
Messaggi: 338Località: milanoIscritto il: 22 novembre 2006, 22:06
alla fine decideranno loro e solo loro cosa faranno, che musica metteranno su un eventuale disco nuovo,il rischio che si corre con gli stones e il classico gia' sentito gia' fatto!!diciamo la verita' la vena creativa dei gemelli e' andata in vacanza da un po' di anni,ma questo lo sappiamo tutti,ma con un nuovo produttore io credo che si puo' "apparecchiare" una serie di inediti che rappresenti degnamente gli stones negli anni 10 del 21 secolo..speriamo.


Profilo
MessaggioInviato: 13 agosto 2013, 22:31
Avatar utenteMessaggi: 403Località: VerbaniaIscritto il: 28 marzo 2007, 19:34
Quali Stones voglio? Gli Stones semplicemente. Non esistono degli "Stones" falsi e modaioli, commerciali e degli stones autentici. Non sarebbero così grandi se non avessero mixato in una alchimia perfetta tradizione ed innovazione. Se non avessero anticipato le tendenze e se non si fossero fatti "contaminare" da stili e pure "mode". La loro grandezza sta anche in quello. Poi, se devo scegliere il suono che preferisco, è "exile" a manetta. Ma la grandezza degli Stones è quella di avere radici blues ed innesti plurali.


Profilo
MessaggioInviato: 14 agosto 2013, 0:07
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
@fabio2 finalmente uno che la pensa come me, ma sono d'accordo anche con bill75, sicuramente la vena creativa si è assopita con il tempo, ma è normale, lo stesso è successo un po a tutti gli artisti.
roadrunner, non pensare che ce l'abbia con te, è bello sopratutto discutere con chi la pensa diversamente, ma quando dici "Se ascolto gli Stones voglio sentire gli Stones punto" a quali Stones ti riferisci ? Agli Stones degli inizi ? agli Stones psichedelici del 68/69 ? agli Stones rockettari degli inizi 70 ? Agli Stones Punk di metà anni 70 ? O a quelli degli 80 via di mezzo tra punk-disco-whisky ? Te lo chiedo proprio perché gli Stones sono stati tante cose, io non riesco a confinarli e catalogarli se non dalle loro radici, ma che tali rimangono.


Profilo
MessaggioInviato: 14 agosto 2013, 12:53
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
Ieri sera ho riascoltato questo album che da tempo non ascoltavo e rimango dell'opinione che benché non sia il capolavoro alla Exile, credo che assieme a VL sia l'album più interessante degli Stones degli ultimi decenni e guardando in giro per la rete le recensioni, queste sono per lo più positive.
http://classicrock.about.com/od/cdandco ... s_bang.htm
L'album più "inutile" degli Stones invece credo sia il precedente BTB, che benché offra alcuni ottimi brani, non mi ha mai convinto, sopratutto il brano scelto da traino Anybody Seen My Baby?, questo si lo considero un passo falso, in quanto mantiene poco, troppo poco dello status Stones.


Profilo
MessaggioInviato: 14 agosto 2013, 13:50
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
@Vasco
...Condivido appieno la tua opinione sia su VL che su ABB e anche su BTB che insieme a DW è quello che ascolto meno pur avendo alcuni pezzi molto buoni come "Out of control", "How can I stop", "Already over me" e "Saint of me" ma è il "Mood" del disco che non mi convince proprio, è un album molto "freddo" con poca anima e troppo levigato nei suoni, i pezzi appaiono slegati tra di loro e sembrano messi lì alla rinfusa senza una logica nè un progetto dietro, non so come spiegare...
Invece VL e ABB hanno solo il difetto di essere "troppo lunghi" ciò significa che hanno 3-4 pezzi sul groppone che abbassano notevolmente il livello qualitativo dell'ascolto e quindi inficiano notevolmente il giudizio sui singoli album...Inoltre ABB è vittima ancora una volta di una produzione scellerata, con vari pasticci anche in fase di missaggio con un cattivo bilanciamento dei suoni delle chitarre e la voce di Mick che viene sparata in molti pezzi all'inverosimile, il suono spesso sembra di "plastica" e nonostante ciò molti pezzi fanno la loro porca figura...
Ma ci pensi a un album con una scaletta divisa tra i pezzi di VL e quelli di ABB tipo questa:

1 - Love is strong
2 - Rough Justice
3 - Sparks will fly
4 - It won't take long
5 - The worst
6 - She saw me coming
7 - New faces
8 - Oh no, not you again
9 - Blinded by rainbows
10 - Laugh, I nearly died
11 - Thru' and thru'
12 - Out of tears

Avrebbe avuto tutta un'altra resa, no?!


Profilo
MessaggioInviato: 14 agosto 2013, 20:20
Messaggi: 229Iscritto il: 9 luglio 2013, 20:36
Io sono d'accordo al 100 % con Rosso57, se gli Stones devono fare un album di inediti come quella cagata inascoltabile di Bridges To Babylon o come gli altri dopo Steel Wheels é meglio che non facciano niente. Non é che, siccome sono il mio gruppo preferito, qualsiasi cosa mandino fuori con su scritto Rolling Stones mi deve andare bene. Io la penso così ma penso di essere in minoranza.


Profilo
MessaggioInviato: 15 agosto 2013, 10:02
Avatar utenteMessaggi: 647Iscritto il: 8 maggio 2009, 12:30
Vasco
Quali Stones voglio ascoltare? Beh diciamo piuttosto quelli che non vorrei ascoltare. E sono gli Stones di Miss You, di Undecover, di BTB, di Streets of love ecc....
Per il resto e' tutto ok. Mi piacciono gli Stones degli esordi, come quelli di Some girls o di Tatoo you. Anche se ovviamente le mie preferenze vanno a tutto il periodo M.Taylor.
Riguardo ai generi l'ho gia' detto: dipende a cosa attingi. Il blues ad esempio. Gli Stones hanno attinto molto dal blues tanto da diventare un loro marchio di fabbrica E nessuno di noi me compreso si sognerebbe mai di criticarli per questo, anzi. Ma se attingi dalla dance e' naturale aspettarsi delle critiche specie da dei nostalgici come me.
Rigurado al punk non mi pare che gli Stones si siano mai cimentati in questo genere. Il punk conosce il suo apice verso la seconda meta' degli anni 70. E che album sono usciti in quel periodo? Black and Blue sul quale tutto si puo' dire tranne che influenzato dal punk.
Some girls? Vogliamo definirlo un album punk? Non credo proprio Diciamo piuttosto un album si sano e puro rock'n roll.
Quindi per concludere: va bene attingere dalle mode, ma cio' non vuol dire che va bene a prescindere. Se in un piatto ci metti gli ingredienti buoni allora sara' un successo ,ma se ci metti della m.... Beh; credo di essermi spiegato.


Profilo
MessaggioInviato: 15 agosto 2013, 11:01
Messaggi: 1577Iscritto il: 10 novembre 2012, 20:01
penny ha scritto:
non penso che Back of my hands sia un riempitivo ruffiano,io lo trovo un buon pezzo,ha un ritmo incredibile,è scarno ,essenziale,per me è tra i più belli dell'album


Non è un pezzo da buttare via e, su ABB, è uno dei pochi che riascolto volentieri senza soffrire. D'altro canto è pur sempre un blues degli Stones con il quale si rifiata un pò dopo l'orrore di Streets of Love. Io, però, preferisco di gran lunga 'The Storm'.


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 2 di 2
30 messaggi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi