Autore Messaggio

Indice  ~  Generale  ~  Not only Brian.....Bill Wyman

MessaggioInviato: 9 ottobre 2010, 23:37
Avatar utenteMessaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11
basta riascoltare "fingerprint file" da "love you live"................ <) <) <)


Profilo
MessaggioInviato: 10 ottobre 2010, 0:12
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
<) Se non sbaglio in "fingerprint file" da "love you live" il basso è suonato da Ronnie Wood <)


Profilo
MessaggioInviato: 10 ottobre 2010, 15:20
Avatar utenteMessaggi: 2239Località: BeneventoIscritto il: 11 settembre 2006, 22:40
Se non sbaglio è suonato da Keith Richards.


Profilo
MessaggioInviato: 10 ottobre 2010, 15:42
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
Bill alle tastiere Ronnie al basso, Mick e Keith chitarre in fingerprint file versione live!


Profilo
MessaggioInviato: 10 ottobre 2010, 15:47
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
<) Si anche a me risulta Mick e Keith alle chitarre Ronnie al basso e Bill alle tastiere. <)


Profilo
MessaggioInviato: 11 ottobre 2010, 12:14
Avatar utenteMessaggi: 4042Località: Turate (CO)Iscritto il: 15 giugno 2006, 18:11
ho sempre amato quella versione e pensavo fosse Bill, quindi tanto di cappello a Ronnie e nulla da togliere a Bill che con Charlie ha creato la grandissima ritmica Stones che ha fatto scuola per anni


Profilo
MessaggioInviato: 11 ottobre 2010, 13:23
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
Ronnie non è niente male come Bassista già noto nel Jeff Beck Group( anche perchè c'era già un chitarrista e di tutta un'altra pasta anche..... :cool: )! ma la mia preferenza rimane sempre per Bill io la sua mancanza la sento...eccome se la sento!!!!


Profilo
MessaggioInviato: 11 ottobre 2010, 16:46
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
...Wick,vecchio mio, ti straquoto alla grandissima!Raga', non e' questione di gusti, di chi e' piu' bravo tra Tizio o Caio...Semplicemente, Bill e' stato parte fondamentale dello "Stones Sound", quello unico, irriproducibile, quello che noi tanto amiamo...Perciò, trovo alquanto curioso il fatto che ci sia qualcuno che addirittura preferisca qualche altro bassista al suo posto...Ripeto:Bill e' colui che al 50% disegnava l'architettura ritmica di tutti i brani che noi amiamo, e li amiamo proprio perche' sono così come sono stati suonati, nè una nota suonata meglio nè una suonata peggio, se metti Pastorius,Jack Bruce o lo stesso Darryl, semplicemente il risultato non sara' mai lo stesso...


Profilo
MessaggioInviato: 11 ottobre 2010, 17:55
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
fermo e restando che di Pastorius uno solo ne nasce( pace a l'anima sua )Mailexile ha propio ragione Bill era( e secondo me sarebbe ancora)assieme a Charlie lo Stone sound Ritmico con tocco di jazz classico al vecchio stile( Darryl lo si sente molto più moderno anche quando suona con Miles Devis o John Scofield o altri...)ma che ne ha fatto la storia dei Rolling per 30 anni dando quel tocco inconfondibile secondo me! mailexile è ancora più curioso leggere che anche keith Richards( la vera anima e il vero motore e aggiungo anche grande leader dei Rolling....)sarebbe sostituibile il che mi da molto da pensare anche se comunque rispetto le opinioni.......


Profilo
MessaggioInviato: 11 ottobre 2010, 19:49
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
Keith e' l'emblema,il logo, l'anima, il cuore, il motore, l'essenza, la fotografia, l'attitudine, l'incarnazione dei Rolling...il suono della sua chitarra e' tempesta sonora, i suoi riff sono l'essenza stessa del rock e il marchio di fabbrica della piu' Grande Band che abbia mai messo piede sull'intero Universo...Senza Keith i Rolling sarebbero stati semplicemente...Un'altra storia...

P.S.Keith sostituibile?!?Ma la bestemmia non e' reato?!?Ah ah ah ah ah ah!!!


Profilo
MessaggioInviato: 12 ottobre 2010, 10:09
Avatar utenteMessaggi: 647Iscritto il: 8 maggio 2009, 12:30
Mah, quì leggo alcuni post che in maniera velata ed implicitamente rimarcano ciò che ho espresso in precedenza. Ho detto che di solito si ritiene che i membri originari di una band siano insostituibili , il che è vero. Tuttavia esistono delle eccezioni che però non riguardano gli Stones.Probabilmente sono stato frainteso. Non ho affatto detto che Bill sia sostituibile ( Bill è un mito sul quale non si discute) ma ho solo precisato che Darril sta facendo un ottimo lavoro.
E' naturale che se Bill tornasse sarei io il primo ad esserne felice, così come lo sarei per M.Taylor. Ma Bill se ne è andato, è stata una sua scelta, nessuno lo ha cacciato. Per cui pur restando immutata la mia stima e ammirazione per lui non posso non riconoscere che Darril sia stata la scelta piu azzeccata.


Profilo
MessaggioInviato: 12 ottobre 2010, 10:20
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
Mah, devo ancora capire il perchè di Darryl, un grande musicista che arriva da strade completamente differenti e che tuttora appllica un suo proprio stile alle "nuove" canzoni degli Stones.
Ma credo anche, che, senza andare a cercare bassisti più "titolati", in giro di bravi musicisti rock e blues se ne trovavano eccome !!!
Ripeto Darryl rimane un grande perchè lo è, uno che a 16 anni suonava con gente come
Mike Stern, Herbie Hancock , John Scofield e in seguito con tutti i nomi del panorama pop, ma non è stata secondo me la scelta che mi aspettavo.
PS: e poi sà sgridare bene i fonici !!!!!!


Profilo
MessaggioInviato: 12 ottobre 2010, 12:33
Messaggi: 278Iscritto il: 8 giugno 2007, 18:09
La mia è un’ipotesi, ma potrebbe essere possibile: in lizza per suonare il basso rimasero Darryl Jones, Doug Wimbish che aveva suonato con Jagger, e l’amico di Richards, forse Charlie Drayton. Se la giocarono alla pari, e la scelta finale fu fatta da Watts. È possibile che Watts scelse Jones in quanto era l’unico che rappresentasse una sorta di equilibrio, in quanto scegliere Wimbish o Drayton poteva significare fare pendere la bilancia per Jagger o per Richards. C’è chi dice che Jones viene da un ambiente musicale diverso da quello degli Stones. E che significa? I Genisis erano un gruppo progressive, ma sia Gabriel che Collins in realtà volevano fare musica Soul e avevamo come riferimento la Motown. E sono stati un grande gruppo.


Profilo
MessaggioInviato: 12 ottobre 2010, 15:27
Avatar utenteMessaggi: 647Iscritto il: 8 maggio 2009, 12:30
Certo che se guardiamo al panorama musicale le alternative a Darryl non mancherebbero. Però io dico: Darryl sta con gli Stones mi pare dal 1993, per cui se dopo tutti questi anni la band continua ad avvalersi della sua collaborazione significa che va bene. In caso contrario sarebbe già stato sostutuito da tempo


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 2 di 2
29 messaggi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron