Autore |
Messaggio |
Indice ~ Generale ~ Ladies & Gentlemen: The Rolling Stones DVD |
alino
|
Inviato: 10 ottobre 2010, 21:49 |
|
|
Messaggi: 248Località: padovaIscritto il: 24 agosto 2007, 15:33 |
Ho provato ad ordinare il bluray su play.com dove compro abitualmente...costa 12 sterline (neache tanto per il bluray) pero' non viene consegnato in Italia
|
Top
|
|
Jacopo
|
Inviato: 12 ottobre 2010, 13:27 |
|
|
Site AdminMessaggi: 3976Località: MilanoIscritto il: 6 gennaio 2006, 23:20 |
retifica - l'uscita ufficiale è stata posticipata di una settimana: Martedi 19 Ottobre
|
Top
|
|
corvonero
|
Inviato: 15 ottobre 2010, 15:13 |
|
|
Messaggi: 229Località: VAIscritto il: 12 gennaio 2006, 10:02 |
Dvd arrivato oggi tramite Play. Spero di riuscire a guardalo nel weekend.
|
Top
|
|
alino
|
Inviato: 16 ottobre 2010, 22:05 |
|
|
Messaggi: 248Località: padovaIscritto il: 24 agosto 2007, 15:33 |
Allora play.com spedisce il dvd ma non il bluray  su amazon mi hanno spedito il bluray dovrebbe arrivarmi tra poco...non ho ancora capito se ci sara' il DTS-HD master audio o il DTS normale....so che c'e' anche la traccia PCM fortunatamente.I vari play,amazon & C. si contraddicono a vicenda....
|
Top
|
|
Isy
|
Inviato: 16 ottobre 2010, 22:10 |
|
|
Messaggi: 3205Iscritto il: 12 gennaio 2006, 1:44 |
Preso oggi alla fiera del vinile di Novegro (Gloria mi spiace era l'ultima copia se no te lo avrei preso). Confermo la sensazione avuta al cinema....l'audio non era eccezionale causa impianto sala cinematografica.....l'audio del dvd al contrario e' spettacolare!!!
|
Top
|
|
alino
|
Inviato: 17 ottobre 2010, 4:36 |
|
|
Messaggi: 248Località: padovaIscritto il: 24 agosto 2007, 15:33 |
Sul dvd che hai preso Isy c'e' il dolby digital 5.1 e anche il DTS ? o uno dei 2 solamente? Tanto per capire visto che sui siti stanno facendo confusione...
|
Top
|
|
wicked67
|
Inviato: 17 ottobre 2010, 15:31 |
|
|
Messaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25 |
l'ho visto tutto ieri sera grandioso!!!!!!! ecco questo era da lanciare in tutto il mondo come film da vedere altro che SAL.....quì siamo in un'atro pianeta uin pianeta fantastico di una band fantastica la migliore formazione per me, e non mi stancherò mai di dirlo. Mick Taylor è di una meraviglia unica suona alla grandissima (Taylor mi manca molto nei Rolling....)! era da tempo che non guardavo questo concerto ho il bootleg come tutti voi, e devo dire che lo hanno sistemato veramente bene anche l'audio e carine anche le interviste fatte a Mick! comunque diciamo che la novità è solo l'intervista di mick del 2010...il resto lo avevo gia visto nei vari bootleg che ho a casa! comunque ne vale la pena ottimo acquisto grazie Stones!!!!!!
|
Top
|
|
factorygirl59
|
Inviato: 19 ottobre 2010, 10:21 |
|
|
Messaggi: 179Iscritto il: 22 novembre 2009, 20:44 |
ISY grazie per il pensiero. come al solito l'ho ordinato alla Feltrinelli di vigevano che se va bene lo consegnerà a Natale:-) come siamo provinciali !!!!! Anche sulla distribuzione di CD e DVD vale quanto detto sul perchè gli Stones in Italia hanno meno seguito che altrove
|
Top
|
|
vasco
|
Inviato: 19 ottobre 2010, 15:06 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
 Spero di vederlo presto ! Sicuramente comprerò il dvd
|
Top
|
|
carla
|
Inviato: 19 ottobre 2010, 16:11 |
|
|
Messaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02 |
ecco un articolo recente da UNCUT
Quando Ladies and Gentlemen The Rolling Stones uscì allo Ziegfield Theatre di New York nel 1974 ci fu un pandemonio. I promotori del film, un documentario live di 4 concerti nel sud degli Stati Uniti nel 72, avevano organizzato uno spettacolo di strada. Avrebbero dovuto esserci giocolieri, acrobati, una banda di New Orleans, venditori, sfilate di limousine e dall’ultima sarebbe dovuto uscire Mick Jagger. Sembra fantasia? Infatti. Non ci fu mai nessun spettacolo perché non si ottennero i permessi necessari. Le limousine, e neanche Jagger, si materializzarono (Todd Rundgren si). E la storia di Ladies and Gentlemen da allora è stata piuttosto confusa. Certamente questo è un film su cui aleggia molta confusione. Diciamo che i punti fondamentali sono i seguenti: quando al fotografo e regista Robert Frank fu commissionato di documentare il tour, egli preferì cedere il compito di filmare i concerti al regista Steve Gebhardt, che aveva già lavorato con John Lennon e Yoko Ono. Inizialmente sembrava si stesse lavorando su un unico film, con Frank che riprendeva il backstage e Gebhardt i concerti. Ciò che in realtà successe fu una divisione: ciò che accadeva nel backstage finì per costituire Cocksucker Blues, mentre le riprese dei concerti divennero Ladies and Gentlemen. Il progetto era di creare una “esperienza di concerto virtuale” con la complessa quadrifonia che ciò richiedeva. Sembra che Keith Richards abbia lavorato a fianco del regista per creare un suono quadrifonico autentico. Però Jagger perse interesse e senza il suo appoggio il progetto finì. Nei primi anni 80 si poteva ancora trovare in videocassetta in Australia. Poi più nulla. Per l’uscita di questo DVD Jagger ha tirato fuori un po’ di entusiasmo, come si vede nell’intervista iniziale dove presenta il film, ma sembra preferire parlare del successivo tour del 75, anche se ammette che gli piacquero molto le luci di Chip Monk del tour del 72. Anche in un’intervista del 72 da THE OLD GREY WHISTLE TEST non fu più chiaro, ma rivelò a Richard Williams di non essere preoccupato dalla minaccia che arrivava dai T-Rex sul predominio degli Stones nel mondo della musica. Anche se le riprese fisse non sono esattamente merce per lo spettatore casuale, per i fanatici degli Stones Ladies and Gentlemen è una goduria. Dopo tutto è l’unico documento della band di Exile al completo, Bobby Keys, Nicky Hopkins, Jim Price. E da un’idea di cosa fosse vedere quella band dal vivo. Nella sua intervista Jagger dice che temeva di vedere una band negligente, ma ammette di aver provato sollievo nel vedere che non era sempre così. Ladies and Gentlemen gli da ragione: da Brown Sugar in apertura, e poi con Bitch, Love In Vain e Sweet Virginia, la band lavora in armonia, con scioltezza , assolutamente a proprio agio. Benchè questo fosse il tour promozionale di Exile, e segnò l’inizio di una efficientissima macchina da concerti, non sembrò lanciare il nuovo album, e il pathos dei concerti del 69 si evolse in uno show più vivace e moderno
|
Top
|
|
mauro
|
Inviato: 21 ottobre 2010, 0:36 |
|
|
Messaggi: 1435Località: bergamoIscritto il: 14 giugno 2006, 17:39 |
|
Top
|
|
Isy
|
Inviato: 21 ottobre 2010, 2:56 |
|
|
Messaggi: 3205Iscritto il: 12 gennaio 2006, 1:44 |
[quote="alino"
Ciao Alino, si c'e' sia il dolby digital 5,1 che il DTS
|
Top
|
|
rosso57
|
Inviato: 23 ottobre 2010, 23:33 |
|
|
Messaggi: 3367Iscritto il: 29 giugno 2007, 9:18 |
Beccato oggi il DVD . Domani me rivedo in laico silenzio. ROSSO57  MALATO DI STONES
|
Top
|
|
factorygirl59
|
Inviato: 25 ottobre 2010, 16:10 |
|
|
Messaggi: 179Iscritto il: 22 novembre 2009, 20:44 |
bene bene ora vado a prendermelo. Consegnato stamattina alla FEltrinelli. Unico e buon motivo per uscire di casa con un tempo simile Da quanto tempo non scrivo qui sopra che li ami tantissimo???????????????
|
Top
|
|
alino
|
Inviato: 25 ottobre 2010, 19:14 |
|
|
Messaggi: 248Località: padovaIscritto il: 24 agosto 2007, 15:33 |
Sapevo che il bluray non era il massimo, le riprese nel 72' erano state fatte con pellicole standard quindi anche il restauro arriva fino ad un certo punto....sembra un dvd upscalato piu' che un bluray ma me lo aspettavo conoscendo il tipo di pellicola.... la cosa che invece mi interessava maggiormente era il DTS-HD master audio contenuto solo nel bluray che e' davvero spettacolare ascoltato con un buon ampli e home theater, si sentono distintamente riff e assoli e tutti gli strumenti con una nitidezza unica e cosi' cominciano ad uscire particolari mai sentiti prima....fantastico
|
Top
|
|
|