Autore Messaggio

Indice  ~  Generale  ~  Recensione Let It bleed

MessaggioInviato: 16 novembre 2009, 14:56
Avatar utenteMessaggi: 3012Località: TORINOIscritto il: 26 luglio 2006, 0:15
Ottimo lavoro, Isy! Country Honk mi fa venire in mente i concerti acustici dei Flowers Circle al Baccanale..... <)


Profilo
MessaggioInviato: 16 novembre 2009, 16:42
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
X Jaco & Isy:e' uscito prima in USA, poi nel Regno Unito...


Profilo
MessaggioInviato: 16 novembre 2009, 16:53
Messaggi: 851Località: CagliariIscritto il: 14 novembre 2006, 21:20
Capolavoro Assoluto, nonchè il disco preferito di Mick.
Sì Jac, la prima data si riferisce alla pubblicazione negli States, la seconda al Regno Unito. Aggiungo all'ottima recensione di Isy che Bill Wyman, nel suo libro Rolling With The Stones, ha scritto che avrebbe dovuto essere intitolato Automatic Changer.
Baci Daniela <)
PS: Anch'io ho sempre saputo che quella foto ritraeva la cantina di Nellcote.


Profilo
MessaggioInviato: 16 novembre 2009, 20:38
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
All'interno del libretto del cofanetto di Get years... c'è questa foto.
Viene da pensare che non c'entri nulla con Nelcotte ma bensì delle prove prima del tour americano in questione!!!


Profilo
MessaggioInviato: 16 novembre 2009, 22:20
Avatar utenteMessaggi: 2133Località: RomaIscritto il: 8 giugno 2007, 0:58
è bella la recensione per questo album indimenticabile...è vero Love in vain provoca "emozioni forti"..


Profilo
MessaggioInviato: 7 gennaio 2010, 19:28
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
Let It Bleed Reborn in Stamp Form


Immagine


Let It Bleed Reborn in Stamp Form


The iconic album art for The Rolling Stones' Let It Bleed, which celebrated its 40th birthday last month, is reborn this week in stamp form as part of the Royal Mails new "Classic Album Covers" stamp series. Let It Bleed is available in the UK starting today – along with 9 other classic album covers created for UK artists – for purchase by fans online at http://www.royalmail.com/albumcovers or directly from Royal Mail.


Per 'Let It Bleed, che ha festeggiato il suo 40esimo compleanno il mese scorso, è rinato in questa settimana sotto forma di francobollo come parte della mail Royal nuova "Classic Album Covers", serie di francobolli. Let It Bleed è disponibile in Regno Unito a partire da oggi - insieme ad altri 9 classic album creati per gli artisti del Regno Unito - per l'acquisto on-line su http://www.royalmail.com / albumcovers o direttamente alle poste inglesi.


http://www.independent.co.uk/arts-enter ... 60738.html


Profilo
MessaggioInviato: 8 gennaio 2010, 13:25
Avatar utenteMessaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49
La torta di Let it bleed!!!!!


Immagine


....Una conosciuta pasticcera inglese di nome Delia Smith un pomeriggio venne contattata da un famoso fotografo che le chiese un urgente favore.
A causa di un imminente programma per la BBC del mattina dopo, aveva l'urgenza di fotografare in primo piano un particolare tipo di torta.
Per tutta la notte Delia lavorò apportando modifiche su suggerimento del fotografo il quale la mattina dopo la fece recapitare in uno studio per poterla fotografare.
Solo successivamente la donna venne a sapere con stupore e gioia, dato che era una fan che la sua torta era finita come copertina di un disco degli Stones e venne ringraziata con una foto autografata di Mick Jagger.....



Immagine


Profilo
MessaggioInviato: 8 gennaio 2010, 17:15
Avatar utenteMessaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07
Beh, non è che si sprecato molto! Almeno l'LP autografato da tutti!


Profilo
MessaggioInviato: 14 maggio 2012, 21:17
Avatar utenteMessaggi: 2115Località: ItalyIscritto il: 20 dicembre 2010, 22:27
Immagine


Cita:
Let It bleed, per me il piu’ bel disco dei Rolling Stones.

Assioma.

_________________________________________

Recupero questo topic per non aprirne altri



Daniela ha scritto:
Capolavoro Assoluto, nonchè il disco preferito di Mick.
Bill Wyman, nel suo libro Rolling With The Stones, ha scritto che avrebbe dovuto essere intitolato Automatic Changer.


Qualcuno ha mai sentito parlare nello specifico della ''bozza'' di Let it bleed chiamata appunto Automatic Changer? (per l'esattezza Sticky Fingers, Automatic Changer - come riportato dal post di Daniela?)

La scaletta del seguente disco era questa:

MIDNIGHT RAMBLER
LOVE IN VAIN
LET IT BLEED
MONKEY MAN
GIVE ME SOME SHELTER (GIMME SHELTER)
YOU GOT SOME SILVER NOW (YOU GOT THE SILVER)
SISTER MORPHINE
LOVING CUP

Si tratta di quei brani che eran stati registrati nelle prime sessioni del 1969, senza Mick Taylor.
La presenza di Lovin' Cup (brano poi suonato ad Hyde Park) mi lascia pensare che all'epoca del concerto per Brian gli Stones avessero intenzione di pubblicare il seguente album con i seguenti brani. Tra le altre cose al 90% le versioni di Morphine e Lovin' Cup son quelle pubblicate ufficialmente qualche anno dopo (1971 nel primo caso e 1972 o 2010 nel secondo)

Tutte queste e probabilmente altre copiose informazioni sono contenute nel libro di Sean Egan chiamato appunto Let it Bleed. Qualcuno del forum ha mai letto questo libro e/o è in grado di riportare altre informazioni riguardo ciò?

Questa è la copertina del libro, presente solo in lingua inglese:

Immagine

Qui riporto alcune foto scattate durante le prime registrazioni con Brian Jones - 1969

Immagine

Immagine

Immagine


Profilo
MessaggioInviato: 16 maggio 2012, 19:02
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
...Il mio Album di studio preferito, così, a pelle...E non solo perche' ha l'inizio piu' sconvolgente di tutti i tempi..."Gimme shelter" il capolavoro dei capolavori e stì cazzi!!


Profilo
MessaggioInviato: 16 maggio 2012, 21:05
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
Uno tra i migliori album degli Stones ! Semplicemente fantastico !


Profilo
MessaggioInviato: 17 maggio 2012, 9:01
Avatar utenteMessaggi: 248Località: padovaIscritto il: 24 agosto 2007, 15:33
La signora che fece la torta: "solo dopo con stupore venne a sapere a cosa serviva la sua torta".....e ti credo mica erano scemi altrimenti sai soldini che ancora prenderebbe la signora....


Comunque un album fantastico quando ero adolescente e gia' fans lo trovavo troppo acustico...invece dopo....I riff iniziali di Gimmie Shelter sono talmente ipnotici da incidere dei solchi nella mente di chiunque li senta.....i solchi della storia del rock.....


Se penso a quante discussioni con altri musicisti in cui mi veniva detto che keith non era veloce come Page non aveva la fantasia di Hendrix non aveva lo spirito blues di Clapton......ok ma questi ce l'avevano una gimmie shelter (e molte altre) da suonare come keith?.....non credo proprio


Profilo
MessaggioInviato: 18 maggio 2012, 2:14
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
Molte recensioni scrivono di Country Honk definendola la brutta copia di H.T.W. , capisco che la versione originale è un capolavoro, ma io ascolto sempre volentieri anche la sorella, a me piace molto, sa tanto di pub malfamati americani !


Profilo
MessaggioInviato: 18 maggio 2012, 15:50
Avatar utenteMessaggi: 47Iscritto il: 6 aprile 2012, 4:25
L'album che contiene una delle più belle traccie di apertura e anche di chiusura della storia del rock. Ancora non ho capito se in You Got The Silver le armonie in Slide sono suonate da Brian o meno. Monkey Man è una lezione a tutti i guitar riffers. Country Honk è a mio avviso decisamente inferiore alla versione più famosa ma il suo sound si amalgama perfettamente all'album e proprio non vedrei bene una Honky Tonk Women li al suo posto. Un disco memorabile insomma, ma secondo me un gradino sotto a Beggars Banquet, che a mio personale giudizio è L'ALBUM dei Rolling Stones (dopo Exile On Main St.)


Profilo
MessaggioInviato: 19 maggio 2012, 19:28
Messaggi: 194Iscritto il: 3 agosto 2008, 13:31
Ma Midnight Rambler e YCAGWW non l'ha nominata nessuno? Ogni canzone e' un capolavoro a parte Live with me che non mi fa' tanto impazzire.Se dovessi far conoscere la musica degli stones a qualcuno userei proprio Let it bleed .Un disco capolavoro.Mi ricordo anni fa' a casa mia quando ero giovane(anche se qualcuno pensa che lo sono ancora) quando mettevo la cassetta e iniziava country honk qualcuno guardava giu' dalla finestra perche' all'inizio della canzone c'e' il suono di un clacsaon.Che bei tempi. A parte questo Monkey Man e' una canzone che non stanca mai.Sono 2 settimane che mi sto' guardando su youtube tutte le versioni possibili dal vivo e per me' questa e' la piu' bella versione live. Con keith ancora in gran forma

http://www.youtube.com/watch?v=DMgyTUtdkpA&feature=BFa&list=PL2A3539B26C7F792D


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 2 di 3
31 messaggi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron