|
Autore |
Messaggio |
Indice ~ Generale ~ The Nature Of My Game (mailexile,sici,vicio) |
Briano
|
Inviato: 13 novembre 2009, 22:41 |
|
|
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39 |
Bravissimi. Vi stimo. Continuate
|
Top
|
|
Jigi
|
Inviato: 14 novembre 2009, 16:45 |
|
|
Messaggi: 1703Iscritto il: 7 marzo 2008, 18:22 |
ragazzi, state facendo veramente un gran bel lavoro !!!!  il vs. impegno e competenza migliora ogni giorno l' appetibilità di questo forum. goooo on !!!! JJ
|
Top
|
|
goddess
|
Inviato: 15 novembre 2009, 14:27 |
|
|
Messaggi: 2279Località: TORINOIscritto il: 12 luglio 2006, 20:04 |
grazie ragazzi! siete grandi
|
Top
|
|
sici
|
Inviato: 18 novembre 2009, 3:27 |
|
|
Messaggi: 2486Iscritto il: 23 giugno 2006, 1:46 |
[quote="sici"]
"Brian era veramente un fenomeno, in On with the Show prese l'arpa, uno strumento difficilissimo da suonare , lo provo due o tre volte e poi lo inserì nella canzone. Lui era così, quando aveva voglia di lavorare era in grado dii prendere uno strumento, guardarlo e cominciare a suonarlo come se lo conoscesse da anni. Era veramente un talento" Keith Richards a Mandy Aftel, Morte di un Rolling Stone Sici
|
Top
|
|
Isy
|
Inviato: 18 novembre 2009, 20:39 |
|
|
Messaggi: 3205Iscritto il: 12 gennaio 2006, 1:44 |
tanto per fare un po' di polemica dico che e' un peccato che sia stato dimenticato dai media e soprattutto che molti fans segli Stones non lo apprezzano come meriterebbe.
|
Top
|
|
mailexile
|
Inviato: 18 novembre 2009, 20:47 |
|
|
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29 |
...Isy,io rincarerei la dose, giusto per fare un po' di "sana" polemica:e' una vergogna!
|
Top
|
|
bigpaul72
|
Inviato: 18 novembre 2009, 22:23 |
|
|
Messaggi: 4253Località: ladispoliromaitaliaeuropamondoIscritto il: 9 gennaio 2008, 22:17 |
mi trovate d'accordo
|
Top
|
|
Briano
|
Inviato: 18 novembre 2009, 23:39 |
|
|
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39 |
Giusto! Bravi ragazzi! Diciamolo chiaro e forte!
|
Top
|
|
sici
|
Inviato: 19 novembre 2009, 2:55 |
|
|
Messaggi: 2486Iscritto il: 23 giugno 2006, 1:46 |
HAVE YOU SEEN YOUR MOTHER BABY, STANDING IN THE SHADOW?
Have you seen your mother, baby, standing in the shadow? Have you had another, baby, standing in the shadow? I'm glad I opened your eyes The have not’s would have tried to freeze you in ice Have you seen your brother, baby, standing in the shadow? I was just passing the time I'm all alone, won't you give all your sympathy to mine? Tell me a story about how you adore me How we Live in the shadow,how we see through the shadow, how we glimpse through the shadow,how we tear at shadow, how we Hate in the shadow, and love in your shadowy life Have you seen your lover, baby, standing in the shadow? Has he had another, baby, standing in the shadow? Baby, where have you been all your life? Talking about all the people who would try anything twice Have you seen your mother, baby, standing in the shadow? Have you had another, baby, standing in the shadow? You take your choice at this time The brave old world or the slide to the depths of decline
HAI VISTO TUA MADRE, BAMBINA, IN PIEDI NELL’OMBRA?
Hai visto tua madre, bambina, in piedi nell'ombra? Ne hai mai avuto un'altra, bambina, in piedi nell'ombra? Sono contento di averti aperto gli occhi Non averci provato ti avrebbe reso di ghiaccio Hai visto tuo fratello, bambina, in piedi nell'ombra? Ne hai mai avuto un altro, bambina, in piedi nell'ombra? Stavo solo facendo passare il tempo Sono tutto solo, non vuoi darmi la tua comprensione? Raccontami una storia su come mi adori Su come viviamo nell'ombra, come vediamo attraverso l'ombra Come riusciamo a sbirciare nell'ombra, come piangiamo nell'ombra Come odiamo nell'ombra e amiamo nella tua vita d' ombra Hai visto il tuo amato, bambina, in piedi nell'ombra? Ne hai mai avuto un altro, bambina, in piedi nell'ombra? Dove sei stata per tutta la tua vita? Parlando di tutte le persone che proverebbero due volte qualsiasi cosa Haí visto tua madre, bambina, in piedi nell'ombra? Ne hai mai avuta un'altra, bambina, in piedi nell'ombra? A questo punto fai la tua scelta, Il vecchio mondo coraggioso o la discesa negli abissi del declino
IL brano fu registrato durante due sessions in due studi diversi:la prima versione, senza la sezione fiati, fu infatti registrata nelle sessions tenute agli RCA di Hollywood dal 03/08 all'11/08/66 e precisamente il 07/08 con Andrew Oldham Produttore e Dave Hassinger Ingegnere del suono. La seconda session interessata e' quella tenutasi dal 31/08 al 02/09/66 agli IBC di Londra con Glyn Johns come Ingegnere del suono e Mike Leander come arrangiatore, ben coadiuvato in questo da Mick e Keith.Agli IBC i Rolling registrarono altre 4 "take" del brano, una senza fiati, la seconda con un cantato diverso, la terza che venne usata per un filmato promozionale e la quarta,quella definitiva finita poi su singolo. Il missaggio fu effettuato agli RCA di Hollywood da Mick,Keith e Oldham dal 07 al 09/09, giorno quest'ultimo, in cui i Rolling registrano a New York la puntata dell'Ed Sullivan Show, trasmesso due giorni dopo dalla CBS, dove cantano il nuovo singolo dal vivo ma su una base musicale pre-registrata.Insieme ad "Have you seen..." i Rolling, eseguono anche "Paint it black" e "Lady Jane". Intanto,il giorno prima, ovvero il 10/09/66,in uno studio di New York, i Rolling si truccano e si vestono da donne, poi in una stradina fuori dalla terza Avenue, fanno un servizio fotografico e girano un filmato promozionale, il cosiddetto "Nurse-Promo" col fotografo Jerry Schatzberg e il giovane regista Londinese di Soho:Peter Whitehead, per promuovere il loro imminente singolo.Mick e' "Sara", Keith e' "Molly", Brian e' "Flossie", Charlie e' "Millicent" e Bill e' "Penelope", seduto su una sedia a rotelle.La storica foto sara' la copertina del loro nuovo 45 giri negli States, e i Rolling, manco a dirlo, come niente fosse, dopo la foto-Session, entrano in un bar lì vicino a [/size]bere birra ed a guardare la tivu' truccati e vestiti da donne! Il 22/09/66 i Rolling partecipano a Top of the Pops per la BBC, dove viene trasmesso un filmato Promozionale del brano, omettendo la scena del "travestimento" sulla terza Avenue. Il 23/09/66 esce l'atteso singolo:"Have you seen your mother,baby,standing in the shadow?/Who's driving your plane?" La line-up e' la seguente: Mick - voce e armonie vocali Keith - chitarra e armonie vocali Brian - chitarra e armonie vocali[/size] Stu - piano Bill - basso Charlie - batteria Jack Nitzsche - tamburello The Mike Leander Orchestra - sezione fiati Il singolo arrivera' fino al N° 5 nel Regno Unito restando in classifica per 8 settimane, e fino al N° 9 negli States restando nelle charts di Billboard per 6 settimane. Lo stesso giorno dell'uscita del singolo parte il loro 7° Tour Britannico con uno show incendiario alla Royal Albert Hall, dove vengono girate due versioni di uno storico filmato promozionale dal regista Peter Whitehead, di cui una in "Slow motion" molto particolare e suggestiva dell'esecuzione "live" di "Have you seen..." piu' l'esecuzione "live" di "Lady Jane".La sera dello show alla Royal albert Hall, i Rolling vengono filmati al Kensington Hotel sia da Peter Whitehead che dalla troupe della BBC mentre ricevono ben 4 dischi d'oro a testa, filmato che verra' poi trasmesso dalla BBC il 29/09 insieme al filmato Promozionale di "Have you seen..." alla Royal Albert hall. Da dire che Keithrimase alquanto scontento del prodotto finale; secondo lui, la registrazione del disco era davvero incredibile, ma nella fretta di consegnarlo ai negozi il prima possibile, missaggio e master, vennero realizzati malamente, col risultato che la sezione ritmica risulta inascoltabile e il disco, così come appare nella sua versione definitiva, e'soltanto un pallido riflesso del concetto originale...Altre due settimane e sarebbe stato perfetto! Il brano si apre e si chiude con un grezzo e metallico riff di chitarra, dopo che chitarra e basso si fondono quasi a creare uno strano rumore ronzante, il testo vuole essere una sfida ai bigotti valori della vecchia societa', un po' come per la "cugina" "Mother's little Helper", Mick al tempo defini' il testo di "Have you seen..." il "Freak-out" definitivo...Se lo dice lui!! Have you seen your mother baby fu il primo brano che gli Stones incisero includendo una sezione fiati! Essa fu la prima che canzone che gli Stones fecero uscire allo stesso momento sia in Gran Bretagna che negli USA Curiosità: quando gli Stones suonarono questo pezzo all'Ed Sullivan Show, Brian aveva una benda nella mano, si mormorava che fosse per colpa di un pugno su un muro in un momento di rabbia! Fu fatto un video promozionale per promuovere il singolo, con gli Stones travestiti. E' uno dei primissimi video musicali della storia!
Voglia di provocare fin dal testo, nudo e crudo, Have you see your Mother è il primo pezzo Punk della storia, dieci anni prima che Stooges o Ramones proponessero la loro musica. Il travestimento ma anche il titolo, una domanda da porre al mondo, datemi una risposta. Anzi una doppia domanda perché anche,” chi guida il tuo aereo?”, retro di Have you seen è una bella provocazione e punto di domanda. Non sei tu a pilotare, a dirigere c’è un’altra persona o tu ma non in te stesso, fuori per droga, per malattia, per passione. Ma torniamo a HYSYMBSITS, un titolo di 10 parole con solo una vocale, quasi uno sciogli-lingua, dicevo, il primo pezzo punk della storia sia per testo che per musica. “Raccontami una storia di come ti nutri nell’ombra”, in quell’oscurità che si era già manifestata qualche mese prima nel desiderio di dipingere tutto di nero e che porterà alla svolta satanica di Sympathy che ricordiamolo, non è nato per caso ma ha avuto tanti discendenti, piccoli diavoletti che hanno atteso la caduta di Lucifero, l’angelo scacciato dal paradiso e caduto sulla terra. “Non hai mai visto tua madre,piccola, in piedi nell’ombra?”Si, una prostituta ma magari anche una madre ossessiva che controlla il figlio proprio dall’ombra, senza farsi vedere, sperando di restare indiscreta e sperando di non vedere ciò che è certa di vedere o forse il figlio che spia la madre che incontra i clienti. “Raccontami di come mi adori e di come noi viviamo,vediamo, piangiamo, amiamo nella tua vita d’ombra”, questa cos’è se non l’esaltazione di cosa sono gli Stones per noi? Ne erano già consapevoli, dì come mi adori e sapevano di esserci dentro nelle cose più evidenti della nostra vita, piangere,amare, vedere, appunto vivere. “Fai la tua scelta, il buon vecchio mondo o la discesa negli abissi del declino”, signore e signori, please to meet you, sappiamo come è andata a finire.
Mailexile,Sici,Vicio
|
Top
|
|
vasco
|
Inviato: 19 novembre 2009, 17:11 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
 grande pezzo penso uno dei migliori dovrebbero suonarla dal vivo, l'unica versione live recente che ho è di Mick solo al concerto wandering spirit tra l'altro bellissima versione. Complimenti per la recensione grazie a voi scopro dettagli che non sapevo grazie di cuore buon lavoro ciao
|
Top
|
|
Isy
|
Inviato: 19 novembre 2009, 17:17 |
|
|
Messaggi: 3205Iscritto il: 12 gennaio 2006, 1:44 |
veramente bella questa recensione che copre tutto lo spazio temporale attorno alla nascita di questa canzone, dalla registrazione stessa al servizio fotografico , ai mitici filmati promozionali e live dell'epoca. Sono d'accordo sulla versione di mick jagger alla Webster Hall....bellissima.
|
Top
|
|
Briano
|
Inviato: 20 novembre 2009, 1:05 |
|
|
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39 |
Grande Sici!!!!
|
Top
|
|
sici
|
Inviato: 20 novembre 2009, 10:17 |
|
|
Messaggi: 2486Iscritto il: 23 giugno 2006, 1:46 |
Quote Briano Guarda che il grosso del lavoro lo fanno Massimiliano e Vicio, io inserisco solo i miei deliri! Sici
|
Top
|
|
Briano
|
Inviato: 20 novembre 2009, 13:26 |
|
|
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39 |
Complimenti a tutti e tre!
|
Top
|
|
sici
|
Inviato: 22 novembre 2009, 1:27 |
|
|
Messaggi: 2486Iscritto il: 23 giugno 2006, 1:46 |
PLAY WITH FIRE
Well, you've got your diamonds and you've got your pretty clothes And the chauffeur drives your car You let everybody know But don't play with me, 'cause you're playing with fire Your mother she's an heiress, owns a block in Saint John's Wood And your father'd be there with her If he only could But don't play with me, 'cause you're playing with fire Your old man took her diamond's and tiaras by the score Now she gets her kicks in Stepney Not in Knightsbridge anymore So don't play with me, 'cause you're playing with fire Now you've got some diamonds and you will have some others But you'd better watch your step, girl Or start living with your mother So don't play with me, 'cause you're playing with fire So don't play with me, 'cause you're playing with fire
GIOCHI COL FUOCO
Già, hai i tuoi diamanti e possiedi vestiti graziosi, E l'autista guida la tu macchina Lo fai sapere a tutti, Ma non giocare con me. perchè stai giocando col fuoco
Tua madre, lei è un ereditiera, possiede un isolato a Saint John's Wood e tuo padre vorrebbe essere con lei se solo potesse ma non giocare con me, perchè stai giocando col fuoco
Il tuo vecchio uomo le portava diamanti e tiare indebitandosi Adesso lei sgambetta a Stepney Non più a Knightbridge Quindi non giocare con me, perchè stai giocando col fuoco
Ora hai diamanti e ne avrai degli altri Ma meglio che tu faccia attenzione, ragazza o inizi a vivere con tua madre Quindi non giocare con me, perchè stai giocando col fuoco Quindi non giocare con me, perchè stai giocando col fuoco
"Play with fire" Il brano fu registrato durante 4 giorni di sessions in due studi differenti: l'11 e 12/01/65 ai De Lane Lea Studios di Portland (UK) ed il 17 e 18/01/65 agli RCA Studios di Hollywood L.A. con la Produzione di Andrew Oldham.Ai De Lane Studios registrarono due versioni del brano, una col titolo provvisorio di "A Mess of fire", con un testo differente e un ritmo in up-tempo, l'altra invece vera e propria prima "take" del brano che finira' poi su disco.Nei due giorni agli RCA registrano la versione finale e definitiva del brano con Phil Spector allo Zoom Bass,Jack Nitzsche all'Harpsicord e alle percussioni,Mick voce e tamburello e Keith alla chitarra acustica.Brian e' totalmente assente alle sessions degli RCA, ed e' la prima volta che Bill viene sostituito al basso durante una session di registrazione.Un prestante uomo delle pulizie della RCA che era appena arrivato al lavoro venne reclutato per dare una mano con le armonie vocali.L'assenza d i Bill e Charlie fu dovuta al fatto che la band doveva partire alla volta dell'Australia per un tour il giorno dopo, e la sezione ritmica dei Rolling era...Nel mondo dei sogni.Chrissie Shrimpton,l'allora fidanzata di Mick spedi' per errore il master sbagliato allo studio e cosi' venne pubblicata la versione piu' "Lenta" con Phil Spector e Jack Nitzsche, mentre la registrazione con la versione piu' veloce con Bill e Charlie alla fine fu distrutta.Una curiosita' e' che probabilmente il tamburello fu suonato con una delle scarpe di Bill! Il singolo usci' il 26/02/65 per il mercato Britannico:"The last time/Play with fire" e si piazzo' al 1° posto delle charts, terzo numero uno consecutivo dopo "It's all over now" e "Little red rooster" con 13 settimane di permanenza.Negli USA usci' il 13/03/65 piazzandosi al 9° posto con 8 settimane di permanenza nella classifica di Billboard. "Play with fire" e' presente anche sulla versione Americana di "Out of our Heads" del '65 e sempre sulla versione Americana dell'Antologia "Big Hits (High tide & green grass)" del '66.Il brano e' a firma "Nanker/Phelge" pseudonimo spesso usato nelle loro prime composizioni da Mick e Keith. Il testo e' a mio parere un po' sulla falsariga di altri che trattano lo stesso tema,un po' come "Under my thumb","Stupid girl","Back street girl" e via discorrendo fino all'apice di "Some girls" e alla pubblicita' poi ritirata di "Black and Blue" con l'elemento femminile talvolta anche solo ironicamente messo su un piano "inferiore" o comunque visto come Universo attento solo ai beni "Materiali" quindi un elemento da cui sostanzialmente guardarsi le spalle.L'atmosfera del brano secondo me e' straordinaria, cosi' vagamente minacciosa e drammatica. Play with fire parla di una ragazza ricca, inglese, con madre che vive nel nord ovest londinese e tira su la figlia a vizi e diamanti. Strana la frase dove dice che suo padre vivrebbe con lei(la madre) se potesse.Perché non può? Una famiglia separata? “Attenta ragazza a non scherzare con me perchè scherzi col fuoco”, in realtà sembra una autodifesa, un voler sentirsi forti di fronte ad una personalità altrettanto forte. L’allusione finale, “Ma meglio che tu faccia attenzione, ragazza o inizi a vivere con tua madre”, fa anche sembrare che il colloquio sia tra padre e figlia. Canzone enigmatica nella sua semplicità, di difficile interpretazione,comunque stupenda.
Mailexile,Sici,Vicio
|
Top
|
|
|
Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|
|
|