Autore |
Messaggio |
Indice ~ Generale ~ Come avete conosciuto i ROLLING STONES? |
another
|
Inviato: 10 luglio 2006, 16:22 |
|
|
Messaggi: 27Località: Trevignano - RomaIscritto il: 9 luglio 2006, 15:43 |
Troppo tardi li ho conosciuti (nel 2000, + o -), dopo aver comprato una raccolta su una bancarella, per curiosita'. Conoscevo ovviamente qualche canzone, ma non mi sarei mai aspettato tutti quei capolavori.
Domani li vedro' per la prima volta dal vivo, da campione del mondo:
NON CI POSSO CREDERE!!!!
|
Top
|
|
paolo.eldiablo
|
Inviato: 10 luglio 2006, 17:07 |
|
|
Messaggi: 430Località: VaresottoIscritto il: 6 luglio 2006, 13:11 |
io li ho conosciuti nel 2002 con Forty Licks..
avendo 23 anni ho assistito per ora al mega concerto evento del 2003 a San Siro, godendo di gioia come un bambino col suo leccalecca preferito
e domani si replica!! non sto piu' nella pella da un bel po'!!!
Paolo
|
Top
|
|
mick87
|
Inviato: 10 luglio 2006, 17:14 |
|
|
Messaggi: 3784Iscritto il: 7 luglio 2006, 14:44 |
Quante risposte!!!
Io li ascolto da tre anni (solo allora mi sono avvicinato seriamente alla musica), una mia compagna di classe mi prestò Flashpoint e Voodoo Lounge (di suo padre), li ascoltai almeno tre volte l'uno!!
Rimasi folgorato, ancora oggi mi danno emozioni incredibili quei "vecchietti", mi danno la carica ogni volta che ne ho bisogno!
Grandi!!
|
Top
|
|
mauro
|
Inviato: 10 luglio 2006, 19:19 |
|
|
Messaggi: 1435Località: bergamoIscritto il: 14 giugno 2006, 17:39 |
con STILL LIFE
1982: stones in italia, polemiche a non finire, (firenze non diede lo stadio perchè non voleva "l'orda selvaggia", poi le solite polemiche per la droga, ecc) avevo 12 anni , e non li conoscevo molto, li trovavo anche abbastanza inquietanti  . conoscevo vagamente miss you, she's so cold, e start me up.
il giorno del mio compleanno il mio amico fabio mi regala "still life", e li la mia vita cambiò.....
|
Top
|
|
Tato Briano
|
Inviato: 10 luglio 2006, 19:51 |
|
|
Messaggi: 100Località: TortugaIscritto il: 12 gennaio 2006, 21:15 |
primo singolo : let's spend the Night Togegher/Ruby Thuesday 1967
primo concerto : 1/10/1970
primi bootleg : Mick's Birthday Party/Smooth/Liver Than You'll Ever Be 1972
|
Top
|
|
pietro m
|
Inviato: 10 luglio 2006, 20:29 |
|
|
Messaggi: 520Località: MilanoIscritto il: 1 giugno 2006, 21:32 |
Concordo pienamente con Isy sul giudizio di "più bel 45 giri della storia": Let's spend the night together/Ruby Tuesday. Parlo non soltanto di questi due capolavori presi singolarmente, ma del 45 giri come un tutt'uno, frutto della scelta geniale di metterli insieme. Vi giuro che questo giudizio è condiviso da tanti fans e dalla critica specializzata.
Un ciao al mio coetaneo Ugo che, come me, coltiva ancora e per sempre questa bellissima passione ed il merito è soprattuto dei Rolling Stones che danno gioia a gente come noi e anche alle generazioni di giovanissimi.
Stasera ero davanti al Principe di Savoia con mio figlio e ho visto e salutato Blondie Chaplin!!
Sul cruscotto della Mercedes di Jagger era steso in bella evidernza il tricolore italiano!
Si avvicina il grande evento e per di più da Campioni d'Italia, speriamo che Mick ne parli, anzi sicuramente ne parlerà!
Ciao,
Pietro.
|
Top
|
|
blackiesan74
|
Inviato: 12 luglio 2006, 12:47 |
|
|
Messaggi: 42Località: MilanoIscritto il: 15 febbraio 2006, 15:37 |
Era il 1979, avevo 5 anni e mia madre ascoltava ossessivamente il 45 giri di "Satisfaction"; quando fui abbastanza grande da potermi comprare i dischi da solo il 1° disco fu "Love You Live"...
poi in seguito mi procurai l'intera discografia, ma quel disco rimane il mio preferito, forse perché fu il 1°...
|
Top
|
|
goddess
|
Inviato: 14 luglio 2006, 22:30 |
|
|
Messaggi: 2279Località: TORINOIscritto il: 12 luglio 2006, 20:04 |
non ricordo bene, ma dovevo avere 3 anni o giù di lì quando ho ascoltato Jumping Jack Flash e Honky Tonk Women. è stato amore alla prima "linguata"... il mio ragazzo invece dice che ha cominciato ad ascoltarli da quando è nato ma ha cominciato ad appassionarsene a 10 anni
tra l'altro, ho cominciato ad amare gli Wasp quando ho sentito la loro cover di Paint it black (qualcuno la conosce?). blackie si confonde un po' sul testo, ma non è niente male...
|
Top
|
|
msala
|
Inviato: 17 luglio 2006, 15:38 |
|
|
Messaggi: 455Iscritto il: 12 giugno 2006, 9:45 |
1971 avevo 13 anni e io mio fratello, allora a militare, mi chiamo' e mi disse di correre a comprare il 45 giri brown sugar/bitch e il relativo album. Io andai pensando "boh, chi cazzo sono questi Stones", anche perchè in Italia non li sopportavano per niente.
Tornai a casa misi il 45 giri sul mio LESA giradischi e fui praticamente folgorato sulla strada del ROCK. La sera dello stesso giorno ero praticamente gia' malato di STONES e da allora seppi cosa voleva dire la parola ROCK.Poi comprai St.Fingers e per me non ci fu piu' salvezza, gli STONES scorrevano nelle mie vene come un fiume impetuoso che continua a scorrere inarrestabile a tutt'oggi.
STONES FOR EVER!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
Top
|
|
stagewood
|
Inviato: 17 luglio 2006, 15:51 |
|
|
Messaggi: 548Località: RomaIscritto il: 12 gennaio 2006, 18:50 |
eh! eh! 8)
|
Top
|
|
Charlie
|
Inviato: 17 luglio 2006, 20:31 |
|
|
Messaggi: 160Iscritto il: 4 marzo 2006, 22:46 |
ero molto piccolo quando mi rompevo le dita sul comodino accompagnando tutto sticky fingers.rubai in prestito quel disco a mio cognato,che ancora oggi me lo rinfaccia.sono passati 35 anni.cmq dopo essermi rotto x mesi le dita sul comodino,e le chappe x le pedate nel culo prese da mio padre,x il casino che facevo.ho' lavorato ..........sempre da mio cognato,che tutti i giorni(alura ul disco dei rolli stun ta mal det indree ho no)x un'estate intera a tirare cinghie ai divani.e mi comprei una batteria.holliwod nuova di pacca.da allora suono stones............e faccio il tappezziere. :wink: e voglio bene a tutti gli stoniani.e come martedi' quando li sento e vedo....................................................SPETTACOLOOOO!!
|
Top
|
|
stagewood
|
Inviato: 18 luglio 2006, 1:52 |
|
|
Messaggi: 548Località: RomaIscritto il: 12 gennaio 2006, 18:50 |
Belle storie! Vorrei aggiungere una cosa a quanto ho già detto nella pagina precedente. E’ vero che ricordo le note di Satisfaction quando uscì il disco (eccome no! avevo appena 10 anni) ed è vero che con i miei amici provavamo a suonare “Con le mie lacrime”, ma devo ringraziare il mio grande amico Pierfelice per avermeli fatti veramente conoscere. Dal 1971-72 in poi, dopo esserci conosciuti a scuola, iniziammo a frequentarci e a casa sua e ascoltavamo, insieme con altri amici, i suoi LP i quali erano nella stragrande maggioranza dei RS. Piero ci raccontava anche di quando era stato al Palasport di Roma il 29 settembre 1970 insieme allo zio a vederli! Di quei momenti, che poi furono anni, ricordo ancora le copertine degli LP sparse per terra e le nostre chitarre. Poi con Piero abbiamo continuato frequentarci, abbiamo suonato insieme in gruppo Punk-Rock qui a Roma negli anni 80, ed ora insieme suoniamo nei THE STONERS. Piero, che per motivi vari non frequenta questo forum, è l’altra chitarra del gruppo. Solo a guardarlo ormai sembra un Rolling Stone autentico, ma veramente!
E allora: grazie a tutti per questi bellissimi racconti di vita vissuta.
A questo punto voglio conoscere le storie di tutti gli amici del forum!
Fatevi sotto! 8)
|
Top
|
|
carla
|
Inviato: 18 luglio 2006, 11:48 |
|
|
Messaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02 |
eh si, è interessante l'idea di conoscere le storie di tutti gli amici del forum... Io ho sempre rimpianto di non avere avuto vent'anni negli anni 60, ho sempre pensato che ero nata troppo tardi, però sono nata l'anno in cui gli stones fondavano il gruppo, e l'idea mi consola un po'. Li ho scoperti nel 1976, prima adolescenza. Ammetto, prima della musica mi ha colpito il sedere e la faccia di Jagger su una rivista. Incuriosita, mi sono comprata una raccolta (2 audiocassette) di tutti i loro pezzi più famosi fino ad allora. E mi sono scoppiati dentro. Sono letteralmente impazzita. Le mie amiche ascoltavano Miguel Bosè, alcune le ho convertite.
Ieri ho sentito mia figlia che canticchiava "Satisfaction" (davanti a me, per spirito di contraddizione, li chiama "quegli orribili nonnetti") e credo che questo amore immenso per la loro musica passerà alle generazioni future.
Perchè loro SONO il rock. E più di tutti, secondo me, lo è Keith Richards.
ciao.
|
Top
|
|
dunhill
|
Inviato: 18 luglio 2006, 11:55 |
|
|
Messaggi: 1222Località: GenovaIscritto il: 12 gennaio 2006, 20:43 |
carla ha scritto: eh si, è interessante l'idea di conoscere le storie di tutti gli amici del forum... Io ho sempre rimpianto di non avere avuto vent'anni negli anni 60, ho sempre pensato che ero nata troppo tardi, però sono nata l'anno in cui gli stones fondavano il gruppo, e l'idea mi consola un po'. Li ho scoperti nel 1976, prima adolescenza.
Io ti invidio, cosa avrei dato per avere 16 anni nel '76 ... Stones, Alice Cooper, Aerosmith, Ramones, KISS, ommioddiooooooooooooooooooooooooo
|
Top
|
|
carla
|
Inviato: 18 luglio 2006, 16:17 |
|
|
Messaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02 |
[/quote]
Io ti invidio, cosa avrei dato per avere 16 anni nel '76 ... Stones, Alice Cooper, Aerosmith, Ramones, KISS, ommioddiooooooooooooooooooooooooo[/quote]
hey calma dunhill, io nel 76 ne avevo quattordici, non 16. Non scherziamo mica, eh.
A proposito, dimentichi i sex pistols.
ciao!
|
Top
|
|
|