Autore Messaggio

Indice  ~  Generale  ~  THE SINGER NOT THE SONG (le traduzioni)

MessaggioInviato: 5 novembre 2008, 17:23
Avatar utenteSite AdminMessaggi: 3976Località: MilanoIscritto il: 6 gennaio 2006, 23:20
ma honey non e' tesoro :?:

beh grazie, si proposta a varazze per la prima volta, ho imparato a suonare la slide apposta ahah


Profilo WWW
MessaggioInviato: 5 novembre 2008, 19:53
Avatar utenteMessaggi: 1250Località: milanIscritto il: 26 luglio 2006, 11:09
....honey vuol dire miele..
è consuetudine usare honey per intendere ",dolcezza,tesoro,amore"
honey...tututtututut sugar sugar papappapppaaa

http://it.youtube.com/watch?v=BORbFsNjGAk
oppure...
http://it.youtube.com/watch?v=qeGtaSWzFRA

tesoro è treasure...


Profilo
MessaggioInviato: 6 novembre 2008, 0:37
Avatar utenteMessaggi: 4253Località: ladispoliromaitaliaeuropamondoIscritto il: 9 gennaio 2008, 22:17
cavolo oggi una canzone meglio dell'altra...d'altronde con gli stones e' sempre cosi....grazie ragazzi.
Cmq secondo il mio inutile parere mi sembra che dica catch <) <) <)


Profilo WWW
MessaggioInviato: 7 novembre 2008, 1:18
Avatar utenteMessaggi: 2486Iscritto il: 23 giugno 2006, 1:46
[quote="lars"]....you got the silver...ci provo io...
grazie ruby...
grazie andrea...

YOU GOT THE SILVER
(M. Jagger/K. Richards)

Hey babe, what's in your eyes?
I saw them flashing like airplane lights
You fill my cup, babe, that's for sure
I must come back for a little more

You got my heart you got my soul
You got the silver you got the gold
You got the diamonds from the mine
Well that's all right, it'll buy some time

Tell me, honey, what will I do
When I'm hungry and thirsty too
Feeling fooling (and that's for sure)
Just waiting here at your kitchen door?

Hey baby, what's in your eyes?
Is that the diamonds from the mine?
What's that laughing in your smile?
I don't care, no, I don't care

Oh babe, you got my soul
You got the silver you got the gold
A flash of love, just made me blind
I don't care, no, that's no big surprise


Hai l’lArgento…

Hey piccolo,cos’hai negli occhi…
Li ho visti lampeggiare come le luci di un’aereo…
Tu riempi la mia tazza,piccola,questo è sicuro…
Dovrei tornare più spesso

Tu hai il mio cuore,tu hai la mia anima,
tu hai l’argento e l’oro
tu hai diamanti dalla miniera,
si hai ragione,comprerà del tempo

dimmi miele,cosa farò
quando affamato e anche assetato
sentendomi stupido (questo di sicuro)
aspettando sulla porta della tua cucina?

Hey piccola,cos’ hai negli occhi?
È quel diamante della miniera?
Cos’è quella risata nel tuo sorriso ?
Non mi interessa,no,non mi interessa

Oh piccola, hai la mia anima,
tu hai l’argento e l’oro
un lampo d’amore,mi ha appena accecato
non mi interessa,no,questa non è una sorpresa.

Non conosco la storia di You Got The Silver,
comunque è stata illuminante una spiegazione che mi ha dato Papa Zabeo e riguarda la porta della cucina.
Il Papa ci ha spiegato che in America, la cucina è sempre sul retro e di solito c'è un uscita posteriore,una via di fuga.
A questo punto , Keith potrebbe rivolgere le sue attenzioni ad una donna che non è la sua, ad una relazione con una donna di un altro uomo.
Liì sta la sua attesa davanti alla porta della tua cucina,tu riempi la mia tazza piccola,mi soddisfi,dovrei tornare più spesso.
Sici


Profilo
MessaggioInviato: 7 novembre 2008, 16:11
Avatar utenteMessaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02
è bella questa interpretazione, Sici...
avevo letto che era dedicata ad Anita...boh


Profilo
MessaggioInviato: 7 novembre 2008, 17:34
Avatar utenteMessaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51
'Time Waits For No One', a mio parere, è uno di quei pezzi dove la musica si intreccia perfettamente con le parole, nel senso che un testo malinconico e che guarda al tempo che inesorabilmente va via viene sorretto da una musica che, almeno a me, da la stessa sensazione di malinconia e nostalgia di attimi che non tornano più. Magari ce ne saranno di migliori, ma saranno altri. un altro esempio che mi viene in mente ora è 'Cortez the Killer' di Neil Young.
mentre altre volte mi è capitato di ascoltare pezzi con testi impegnati, che parlavano di situazioni assolutamente serie e che erano invece accompagnate da musiche per così dire 'scanzonate' (passatemi il termine, tanto ci siamo capiti... :P ). poi vado a leggere un commento dell'autore e lui stesso dice di averlo fatto di proposito, per sottolineare la superficialità e l'ipocrisia con cui venivano affrontati determinati argomenti o sfruttato situazioni a proprio vantaggio).
invece 'Time waits..' va dritto al punto, cosi come viene.

SI LA STELLA PASSAVA DOLCEMENTE
LA CORRENTE CONTINUAVA A SCORRERE
SI ERAVAMO TRANQUILLI E RILASSATI
E LA GUARDAVAMO VOLARE
E IL TEMPO NON ASPETTA NESSUNO
E NON MI ASPETTERA’
IL TEMPO NON ASPETTA NESSUNO
E NON MI ASPETTERA’..

questa mi piace moltissimo, potrebbero essere i sogni e le aspirazioni andati via a cui guardi con rimpianto? o solo la nostalgia di un ricordo?

GLI UOMINI COSTRUISCONO TORRI AL PROPRIO PASSATO
ALLA LORO FAMA ETERNA
ECCOLO ARRIVA TAGLIA E FALCIA
SENTILO RIDERE AI LORO IMBROGLI

questa dovrebbero, semplicemente, insegnarla a scuola.

Giuliano <)


a proposito, pensavo, che succederà quando si commenterà 'Some Girls'??
:lol: :twisted:


Profilo
MessaggioInviato: 7 novembre 2008, 20:33
Avatar utenteMessaggi: 2486Iscritto il: 23 giugno 2006, 1:46
carla ha scritto:
è bella questa interpretazione, Sici...
avevo letto che era dedicata ad Anita...boh

Ad Anita dedicherà All about you, "sono stanco e nauseato di stare dietro a stronzi come te, ma allora non so perchè ma sono ancora innamorato di te".
Scritta dopo che si sono lasciati a causa del suicidio dell'amante di Anita nel letto di Keith
Sici


Profilo
MessaggioInviato: 7 novembre 2008, 20:35
Avatar utenteMessaggi: 2486Iscritto il: 23 giugno 2006, 1:46
pietrarotolante ha scritto:
GLI UOMINI COSTRUISCONO TORRI AL PROPRIO PASSATO
ALLA LORO FAMA ETERNA
ECCOLO ARRIVA TAGLIA E FALCIA
SENTILO RIDERE AI LORO IMBROGLI

questa dovrebbero, semplicemente, insegnarla a scuola.

Giuliano

:

Splendida,Giuliano.
E' vero, dovrebbero insegnarla a scuola


Profilo
MessaggioInviato: 7 novembre 2008, 20:55
Avatar utenteMessaggi: 465Iscritto il: 23 giugno 2006, 12:00
Ciao , Sici, certo la Gelmini è un grande fans degli stones, sicuramentenella nuova riforma è stato presa in considerazione l'idea di insegnare gli stones a scuola e i testi delle loro canzoni
vi racconto un anedotto autobiografico della serie " ma che ce frega"

quando andavo alle scuole medie , la mia insegnante di inglese ( che poi divento' la mia preferita) un giorno mi interrogo' .... era appena uscito goat's head soup , mi chiese qualcosa sulle stagioni mi sembra ed io ispirato dal disco risposi una cosa del tipo oh si ( facendo il figo davanti alla classe il saputello insomma , oh si winter , ma che per l'occasione pronunciai alla mick del disco come winer lei mi guardo un po male mi mando a posto con le orecchie basse ed un bel 5.
cazzo il giorno dopo tornai a scuola con la registrazione della canzone e misi su la cassetta . lei mi sorrise e mi disse sai questo gruppo i rolling stones vengono dalla classe proletaria e pronunciano un po male per imparare bene l'inglese è meglio che ascolti i beatles. ma da quel giorno in poi diventai uno dei suoi preferiti ( gli stones sono intriganti)
insomma un ricordo pero' parlando di testi ci puo ' stare a presto alla prossima puntata


Profilo
MessaggioInviato: 7 novembre 2008, 22:06
Avatar utenteMessaggi: 2239Località: BeneventoIscritto il: 11 settembre 2006, 22:40
monkey man ha scritto:
Ciao , Sici, certo la Gelmini è un grande fans degli stones, sicuramentenella nuova riforma è stato presa in considerazione l'idea di insegnare gli stones a scuola e i testi delle loro canzoni
vi racconto un anedotto autobiografico della serie " ma che ce frega"

quando andavo alle scuole medie , la mia insegnante di inglese ( che poi divento' la mia preferita) un giorno mi interrogo' .... era appena uscito goat's head soup , mi chiese qualcosa sulle stagioni mi sembra ed io ispirato dal disco risposi una cosa del tipo oh si ( facendo il figo davanti alla classe il saputello insomma , oh si winter , ma che per l'occasione pronunciai alla mick del disco come winer lei mi guardo un po male mi mando a posto con le orecchie basse ed un bel 5.
cazzo il giorno dopo tornai a scuola con la registrazione della canzone e misi su la cassetta . lei mi sorrise e mi disse sai questo gruppo i rolling stones vengono dalla classe proletaria e pronunciano un po male per imparare bene l'inglese è meglio che ascolti i beatles. ma da quel giorno in poi diventai uno dei suoi preferiti ( gli stones sono intriganti)
insomma un ricordo pero' parlando di testi ci puo ' stare a presto alla prossima puntata


infatti se parlo inglese come gli stones subito mi guardano storto dicendo che sbaglio...
anche le ragazze , la ragazza che ho conosciuto ora.....parla bene inglese non è italiana e mi riprende sempre quando parliamo in inglese...

anche quando dico jegger lei dice jagger...

@monkey....allora quando ci vediamo?non vieni a suonare dalle mie parti? :)


Profilo
MessaggioInviato: 11 novembre 2008, 1:13
Avatar utenteMessaggi: 465Iscritto il: 23 giugno 2006, 12:00
Ciao a tutti , questa volta , si parte, insieme agli Stones per un viaggio che ci portera’ ad esplorare paesi e citta’ lontane.
Non sara’ un viaggio alle porte del Kilimangiaro, ne un resoconto di una puntata di Geo and Geo ( si chiama cosi?) Il nostro viaggio sara’ di due tipi; uno che potremmo chiamare reale, fisico e l’altro per usare un parolone” trascendentale” un viaggio dell’anima.
Ci sono altre canzoni che parlano di viaggi ,ma questa settimana abbiamo scelto queste due e spero che le gradirete.
Ci sono venute cosi’ nel caso di Memory Motel io e Ruby abbiamo scoperto di avere molti ricordi in comune , e affinita’, oltre al fatto che la troviamo tra le piu’ belle ballad degli Stones.
Laughin Nearly Died , è un brano nuovo , mai tradotto e musicalmente particolare, tuttoqui.
Memory Motel usci’ nel 1976 sull’album Black and Blue , il ritorno , o meglio l’omaggio degli Stones alla musica nera ,alla nuova musica nera: il funky e il reggae
Memory Motel è chiaramente autobiografica (secondo noi)
La rockstar che ha una notte d'amore con una sconosciuta in un motel sull'oceano, poi lei riparte e lui pure....lui è stanco, è in tour, si è già fatto 15 stati, va in albergo, ci sono i soliti che fanno casino e spaccano tutto, ma lui è triste, si ubriaca va a letto da solo e piange, e pensa alla ragazza dagli occhi nocciola....
Hannah, è una donna libera ,indipendente una che viaggia da attraversando l’America con il suo furgone, negli anni 70/80 le donne americane trovano la loro emancipazione almeno nelle canzoni degli Stones , questa ragazza ne è un chiaro esempio.
Keith canta a suo modo ( bellissimo) alcune strofe, e Mick il resto suonando il piano.
Un po’ di storia, da fonti ufficiali:
Il Memory Motel si trova a Montauk, Long Island. E’ vicino al Church Estate, che Andy Warhol comprò nel 1972.

Secondo Arthur Schneider, che possiede il Memory Motel, gli Stones soggiornarono da Warhol durante il tour 1975-76,e poiché il motel era l’unico luogo della zona con un biliardo e un piano, essi ogni tanto facevano un salto al bar. I proprietari dell’epoca se ne infischiavano degli Stones.


Si dice che la Hannah honey col nasino all’insù sia Carly Simon, con cui Jagger aveva una storia.
Personalmente credo che non si riferisca alla donna di James Taylor, ma la storia della canzone mi fa pensare che sia un personaggio realmente esistito , cosi amo crederlo.
Ora aggiungo un anedotto personale , ma faccio una premessa , alla storia che ora vi raccontero’ non ho mai dato credito, anche se mi ha sempre affascinato.
Purtroppo ci ricordiamo tutti di quando gli Stones dovevano suonare a Milano , a San Siro poi tutto salto’ la notte prima , che dice per il mal di gola di Mick, chi per questione di soldi mai depositati sul loro conto, ma ora ,non è questo che ci interessa
….. In quei giorni che gli Stones , soggiornavano al Principe di Savoia, mi trovavo cosi’ “per caso” a gironzolare nelle piu svariate ore del giorno , aspettando di vederli, ed incontrarli, il sogno si realizzo’ per meta’ ma un giorno ve lo raccontero’ ,ma ora, neanche questo ci interessa. Nell’attesa di quei giorni , incontrai una ragazza che anche lei stazionava fissa davanti al lussuoso e aristocratico albergo; era una ragazza di Roma molto inquietante, sono quasi sicuro che si trattasse di una strega.
Mi avvicino’ , e per gli altri due giorni che i Rolling , rimasero chiusi nello loro stanze( l’intero albergo’), mi racconto’ sempre questa storia.
Diceva che voleva avvicinare Bernard Fowler,( corista degli Stones) per dargli un bigliettino, che doveva poi consegnare a Mick, Mick aveva paura ad incontrarla ( ci credo dovevate vederla) perche’ lei aveva scoperto che Memory Motel in realta’ nascondeva un terribile segreto.
Il viaggio di cui si parla è un viaggio della reincarnazione fatto durante una delle vite precedenti vissute dal nostro cantante , e tanti simboli e riferimenti che si trovano nel testo parlavano di magia e di esoterismo…
Mi racconto’ questa storia , ed io ve la riporto , , magari qualcuno di voi trovera’ conferma leggendo il testo, provateci , questo è il giochino della settimana .






Laughin Nearly Died , uscita su Bigger Bang,è una ballad tipicamente blues, ipnotica e magica.
Questa volta, il personaggio , rispecchia la vita di Mick , perennemente zingaro perso nel mondo, senza mai dimora fissa, un viaggiatore dello spirito
L’uomo qui nel testo , ricorda alcuni dei i luoghi che ha visitato , durante la sua lunga vita’ è un uomo solo , vuoto, stanco e nauseato , che non crede piu’ nel’amore e forse nemmeno nel potere della fantasia , un viaggio un piccolo schizzo un flash , di uno stato d’animo , che svela il lato piu’ melanconico di Jagger.
Respinto e ferito, succede anche ai grandi.
Ora anche per questa canzone mi ha raccontato un mio caro amico , si nasconde un doppio significato, mi ha detto di averlo letto da qualche parte , che se leggete il testo in inglese e fate uno strano giochino mischiando le parole , tipo settimana enigmistica, il personaggio in questione risulta essere Lucifero.
Aiuto,…. anche in questo caso lascio a voi risolvere l’enigma, io non sono stato in grado, per me è un viaggio dell’anima semplicemente, perche’ ricordando ci avvicina
al mondo segreto della nostra anima , ma questa tuttal’piu’’ trattasi di una semplice e banale considerazione filosofica.
Ringrazio sempre Ruby Tuesday , per il suo prezioso apporto e supporto .
Rinnovo il mio saluto a tutti voi buona lettura, e scrivete se trovate qualcosa di particolare tra le righe per me è “solo rock’n’roll
ma mi piace!”



MEMORY MOTEL
Hannah tesoro era una ragazza carina
Aveva gli occhi nocciola
E il naso leggermente all’insù
Abbiamo trascorso una notte sola al Memory Motel
E’ sull’oceano, immagino che tu lo conosca bene
Una notte stellata mi ha tolto il respiro
Giù in riva al mare
I suoi capelli bagnati per gli spruzzi delle onde

Hanna era una ragazza dolce
Aveva gli occhi nocciola
E i denti un po’ irregolari

Prese la mia chitarra ed iniziò a suonare
Mi cantò una canzone
Che mi rimase impressa

Tu sei solo il ricordo di un amore
Che non c’è più
Sei solo il ricordo di un amore
Che significava tanto per me

Lei è una che non si lascia influenzare
E usa bene la sua testa
E’ un tipo così
Non si lascia influenzare
e usa davvero bene la sua testa

Guidava un pick up
Dipinto di verde e blu
Le ruote sempre più sottili
Dopo un paio di miglia
Le chiesi dove fosse diretta
“Torno su a Boston, canto in un locale”
Io oggi devo tornare in aereo giù a Baton Rouge
Ho già I nervi scossi
La strada non è per niente scorrevole

Attraverso il Texas c’è
“La Rosa di San Antonio”
continuo a sentire quel morso nelle ossa

Tu sei solo il ricordo di un amore
Che una volta significava tanto per me
Sei solo il ricordo di una ragazza
Sei solo un dolce ricordo
Che una volta significava tanto per me
Lei è una che non si lascia influenzare
E usa bene la sua testa
E’ un tipo così
Non si lascia influenzare
e usa davvero bene la sua testa

Il settimo giorno i miei occhi erano annebbiati
Avevamo viaggiato per 10.000 miglia,
e in 15 stati
Le donne sembravano svanire dalla mia mente
Mi feci una bevuta, andai a dormire e piansi
Cosa sono tutte queste risate al 22°piano
Sono solo dei miei amici
Che stanno buttando giù la porta

Siamo stati insieme una notte sola al Memory Motel


Tu sei solo il ricordo di un amore
Che una volta significava tanto per me
Sei solo il ricordo di una ragazza
Sei solo un dolce ricordo
Che una volta significava tanto per me
Lei è una che non si lascia influenzare
E usa bene la sua testa
E’ un tipo così
Non si lascia influenzare
e usa davvero bene la sua testa

La Rosa di San Antonio dovrebbe essere una canzone country popolare in Texas .
LAUGHIN NEARLY DIED(RIDI, SONO QUASI MORTO)

Ho viaggiato ma non so dove
Mi sei mancata ma a te proprio non importa
Ho vagabondato, ho visto la Grecia e Roma
Perso in terre selvagge, così lontano da casa
Sono stato in Africa a cercare la mia anima
E mi sento come un attore alla ricerca di un ruolo
Sono stato in Arabia, ho visto un milione di stelle
Ho sorseggiato champagne nei boulevard – si
Sono nauseato e stanco
Sto cercando di cambiare le cose
Così ti dico addio
Ridi, ridi,
sono quasi morto

Sono stato in India, ma mi ha raggelato
Vivo in città ma sono solo
Ho viaggiato, ma non so dove
Ho vagabondato, ma non me ne importa nulla
Odio essere respinto
Tu ferisci il mio orgoglio
Mi sento messo da parte
Ma ridi, ridi, ridi,
sono quasi morto

Ho viaggiato in lungo e in largo
Mi sono chiesto chi sarebbe stata la mia guida
Vivo nella fantasia, ma è troppo lontano
Questa solitudine è troppo dura
Ho vagabondato, mi sono sentito solo
Ho perso la direzione e ho perso la mia casa

Mi sento nauseato e stanco
Mi sento così disprezzato
Quando tu ridi, ridi
Io per poco morivo


Ultima modifica di monkey man il 11 novembre 2008, 1:38, modificato 2 volte in totale.

Profilo
MessaggioInviato: 11 novembre 2008, 1:18
Avatar utenteMessaggi: 1465Località: PalermoIscritto il: 23 gennaio 2007, 22:03
Ma quante volte l'hai scritta??? :wink: :wink:


Profilo WWW
MessaggioInviato: 11 novembre 2008, 1:27
Avatar utenteMessaggi: 465Iscritto il: 23 giugno 2006, 12:00
errore di copia ed incolla leggi e medita ciao ......


Profilo
MessaggioInviato: 11 novembre 2008, 1:40
Avatar utenteMessaggi: 1465Località: PalermoIscritto il: 23 gennaio 2007, 22:03
Mediteremo mediteremo, tranquillo.


Profilo WWW
MessaggioInviato: 11 novembre 2008, 2:52
Avatar utenteMessaggi: 2486Iscritto il: 23 giugno 2006, 1:46
Monkey, la mia interpretazione di Memory motel è esattamente quella che hai esposto.
L'unica cosa è che penso che Rose of S.Antone sia solo per mandare in rima Bones, le ossa.
Penso quindi che sia in generale il riferimento proprio alle rose gialle del Texas e non alla canzone del 38.
Da qualche parte ho letto che Memory Motel era dedicata a Pamela de Barras, e penso che non ci siano andati molto lontano.
Sici


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 8 di 26
386 messaggi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 26  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi