Rolling Stones Italia
http://www.rollingstonesitalia.com/forum/

Tattoo You [40th anniversary]
http://www.rollingstonesitalia.com/forum/viewtopic.php?f=1&t=8921
Pagina 1 di 3

Autore:  slave49 [ 18 luglio 2021, 15:53 ]
Oggetto del messaggio:  Tattoo You [40th anniversary]

“Me and Mick have done nine new tracks for the [40th anniversary] re-release of [the Rolling Stones album] Tattoo You. And me, Rod and Kenney [the only surviving original members of Wood’s pre-Rolling Stones band the Faces] have been recording some new Faces music.”
https://www.thetimes.co.uk/article/ronn ... -6pt7qqj25

nove nuove tracce per i 40anni di Tattoo You pare che esca in settembre 2021 :roll:

Autore:  slave49 [ 18 luglio 2021, 15:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tattoo You [40th anniversary]

Ronnie parla anche di nuovi brani dei Faces scritti con Rod Stewart e Kenney Jones :roll:

Autore:  slave49 [ 19 luglio 2021, 15:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tattoo You [40th anniversary]

Rolling Stones: pronti nove brani per il box di "Tattoo You"
La band di Jagger e Richards è al lavoro per celebrare i 40 anni dalla pubblicazione dell'album "Tattoo You". Ronnie Wood ha rivelato che la band di Mick Jagger e Keith Richards ha in preparazione un cofanetto per celebrare il quarantesimo anniversario del loro album "Tattoo You". "Io e Mick abbiamo fatto nove nuovi brani per la riedizione di "Tattoo You"".
https://www.rockol.it/news-723810/rolli ... ick-jagger

Autore:  rosso57 [ 19 luglio 2021, 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tattoo You [40th anniversary]

Ve l'ho detto: sono immortali. Rock'n roll!!!!

Rosso57

Autore:  vasco [ 20 luglio 2021, 14:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tattoo You [40th anniversary]

Ecco ! E qui mi ricollego all'altro post sull'articolo di Del Papa viewtopic.php?f=1&t=8019&start=1815 spesso giornalisti, fans ecc. dimenticano che questi personaggi, sono anche persone...e io sono convinto che non importa quanti anni hai, fai quello che desideri fare, perché per tutti la vita prima o poi finisce.
Per questo ho criticato quell'articolo, perché spesso i giornali e non solo dimenticano che oltre a essere quell'immagine che ormai hanno, sono sopratutto persone e le persone se ne devono fottere di quello che altre persone vorrebbero che tu facesti.
Sono felice che Ronnie stia bene, non vedo l'ora della riedizione di Tattoo You e spero di riascoltarli ancora live (virus permettendo).

Autore:  leeds71 [ 20 luglio 2021, 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tattoo You [40th anniversary]

Speriamo in qualche inedito "vero"; molto materiale è già uscito da quelle sessions.
All'appello mancano solo IORR e BAB a questo punto.

Autore:  slave49 [ 20 luglio 2021, 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tattoo You [40th anniversary]

il post di Vasco nemmeno lo commento..detto questo mi chiedo dov'è Keith? Ronnie parla di lui e Mick che hanno lavorato su questi nove brani molto curioso....non dimentichiamo anche Charlie!

Autore:  vasco [ 21 luglio 2021, 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tattoo You [40th anniversary]

leeds71 ha scritto:
Speriamo in qualche inedito "vero"; molto materiale è già uscito da quelle sessions.
All'appello mancano solo IORR e BAB a questo punto.

In realtà io speravo in un deluxe di Emotional Rescue che io adoro...ma mi sa che hanno preferito puntare su tattoo you. Peccato...perché alla fine Tattoo You altro non è che una raccolta di brani lasciati fuori da album precedenti, a parte qualche eccezione, mentre ER era un album su cui fecero molte session e c'è un sacco di materiale.

Autore:  giovanni.cerri [ 22 luglio 2021, 11:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tattoo You [40th anniversary]

vasco ha scritto:
leeds71 ha scritto:
Speriamo in qualche inedito "vero"; molto materiale è già uscito da quelle sessions.
All'appello mancano solo IORR e BAB a questo punto.

In realtà io speravo in un deluxe di Emotional Rescue che io adoro...ma mi sa che hanno preferito puntare su tattoo you. Peccato...perché alla fine Tattoo You altro non è che una raccolta di brani lasciati fuori da album precedenti, a parte qualche eccezione, mentre ER era un album su cui fecero molte session e c'è un sacco di materiale.


In realtà anno scorso hanno festeggiato i 40 anni di Emotional Rescue con una collezione di abbigliamento e qualche vinile speciale, mi pare.
Nonostante anche io sia un grande estimatore di ER, è naturale puntare maggiormente su Tattoo You.
Per quanto riguarda gli inediti, a mio parere ha molto più senso inserirli in questa edizione di TY. anche perché possono continuare a ricamare sulla storia delle origni di Start Me Up.

Autore:  vasco [ 22 luglio 2021, 15:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tattoo You [40th anniversary]

giovanni.cerri ha scritto:
vasco ha scritto:
leeds71 ha scritto:
Speriamo in qualche inedito "vero"; molto materiale è già uscito da quelle sessions.
All'appello mancano solo IORR e BAB a questo punto.

In realtà io speravo in un deluxe di Emotional Rescue che io adoro...ma mi sa che hanno preferito puntare su tattoo you. Peccato...perché alla fine Tattoo You altro non è che una raccolta di brani lasciati fuori da album precedenti, a parte qualche eccezione, mentre ER era un album su cui fecero molte session e c'è un sacco di materiale.


In realtà anno scorso hanno festeggiato i 40 anni di Emotional Rescue con una collezione di abbigliamento e qualche vinile speciale, mi pare.
Nonostante anche io sia un grande estimatore di ER, è naturale puntare maggiormente su Tattoo You.
Per quanto riguarda gli inediti, a mio parere ha molto più senso inserirli in questa edizione di TY. anche perché possono continuare a ricamare sulla storia delle origni di Start Me Up.

Non lo ricordavo o meglio non lo sapevo...si beh a questo punto sono impaziente per questo rilascio, che sia TY o ER poco importa, sono stati rilasciati talmente vicini...

Autore:  Gianpietro [ 23 luglio 2021, 14:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tattoo You [40th anniversary]

Tattoo You come tutti sanno era già una raccolta di materiale lasciato fuori dai precedenti album a partire da GHS mi pare. Quindi non ha molto senso parlare di brani lasciati fuori da TY....saranno brani registrati durante tutti gli anni 70...sarebbero potuti finire nelle riedizioni di SG o GHS....speriamo vi sia qualcosa di interessante e non sia la solita "operazione economica"

Autore:  biboblues [ 24 luglio 2021, 23:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tattoo You [40th anniversary]

Emotional Rescue è l'ultimo grande lavoro l'immediatezza dei Rolling...in esso compare anche il loro blues più...down

Autore:  vasco [ 25 luglio 2021, 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tattoo You [40th anniversary]

biboblues ha scritto:
Emotional Rescue è l'ultimo grande lavoro l'immediatezza dei Rolling...in esso compare anche il loro blues più...down

Davvero ! Se devo rimproverare di qualcosa i RS, è di non avere mai suonato Down in the hole live !
D'altra parte questo blues è suonato talmente bene, che credo sia impossibile fare meglio....un intreccio di chitarre fantastico, quando Keith sale sulla scala, Ronnie scende e viceversa, un'armonica credo si Sugar Blue che rispecchia il dolore del brano. Un capolavoro purtroppo sottovalutato e con un grande testo sofferente.
Ma ER è secondo me l'album perfetto degli Stones, un mix di stili con la grande impronta degli Stones.
Adoro persino il brano ER, perché al di là del brano in se, quel basso è fantastico.
L'unica debolezza dell'album potrebbe essere dato da alcuni testi "leggeri" in alcuni brani, ma è solo un dettaglio.

Autore:  biboblues [ 1 agosto 2021, 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tattoo You [40th anniversary]

Concordo in pieno....oltretutto down in the hole è forse l'unico grande blues degli stones ad uscire dal..
canonico...personalmente mi vengono le lacrime ancora adesso nel sentirla

Autore:  mythumb [ 1 agosto 2021, 20:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tattoo You [40th anniversary]

Grazie per averci ricordato Down in the hole, un capolavoro come forse nessuno nella storia dei pezzi blues,
un brano dolente, sanguinante, con la voce di Mick che lacera l'aria, chitarra e basso che scalano le vette più alte del cielo, e quell'armonica che si avvinghia agli altri strumenti e alla voce di Mick, insomma è davvero da lacrime.

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/