Autore |
Messaggio |
Indice ~ Generale ~ Il Mucchio - Articolo e copertina per Exile |
Jacopo
|
Inviato: 9 giugno 2010, 22:11 |
|
|
Site AdminMessaggi: 3976Località: MilanoIscritto il: 6 gennaio 2006, 23:20 |
Segnalo che anche sul mucchio di giugno 2010 si parla di Stones e di Exile, con articolo e copertina!  ROLLING STONES Exile On Main St., uno degli album più classici della loro produzione e dell’intera epopea r’n’r. La sua ristampa, anche ampliata, è il pretesto per raccontarne ancora una volta la singolare e avvincente storia. di Federico Guglielmi - foto di Dominique Tarle http://www.ilmucchio.it
|
Top
|
|
Jigi
|
Inviato: 9 giugno 2010, 23:45 |
|
|
Messaggi: 1703Iscritto il: 7 marzo 2008, 18:22 |
|
Top
|
|
bill75
|
Inviato: 11 giugno 2010, 8:08 |
|
|
Messaggi: 338Località: milanoIscritto il: 22 novembre 2006, 22:06 |
compro il Mucchio Selvaggio da anni...sono dei veri fan degli stones!!!Jacopo conservo ancora ilnumero con la tua recensione del concerto di s.siro 2006.
|
Top
|
|
totore
|
Inviato: 15 giugno 2010, 17:17 |
|
|
Messaggi: 1831Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36 |
comprato e letto: niente male e niente di nuovo
|
Top
|
|
Fabio Hot Stuff
|
Inviato: 20 giugno 2010, 16:37 |
|
|
Messaggi: 235Località: RomaIscritto il: 20 gennaio 2006, 17:12 |
@bill75 se compri il mucchio da anni ti sarai accorto che parla degli Stones solo adesso che esce exile. un po' pochino.
|
Top
|
|
bill75
|
Inviato: 20 giugno 2010, 20:18 |
|
|
Messaggi: 338Località: milanoIscritto il: 22 novembre 2006, 22:06 |
allora...il mucchio selvaggio e una rivista che esce dal 1977....ha subito nel corso di 30 e piu' anni delle trasformazioni..anche di gusti musicali...certo gli stones non sono sempre in copertina..ma ti posso assicurare che di copertine nel corso degli anni gli stones ne hanno avute e articoli anche..li ci sono sinceri fans..a partire dal direttore max stefani...e li hanno semprte trattati con rispetto e devozione al contrario di altri mostri sacri del rock.
|
Top
|
|
Fabio Hot Stuff
|
Inviato: 21 giugno 2010, 15:19 |
|
|
Messaggi: 235Località: RomaIscritto il: 20 gennaio 2006, 17:12 |
Bill, conosco il mucchio propbabilmente da piu' di te, io lo compravo nell'80...era fichissimo. ho anche conosciuto max stefani e ti assicuro che degli stones non je ne frega una mazza, è anche una merdina d'omo se proprio vogliamo dirla tutta. molto meglio (ahime) quelli del Buscadero, a mio avviso, ho conosciuto anche loro personalmente e anche se ora sono delle grosse merde leghiste, all'epoca, negli anni 90, sono stai dei signori. musicalmeente parlando, poi, non c'e' mai stata storia, Pedron e caru' hanno letteralmente insegnato la musica rock a max, quando era un ragazzetto (e anche un po' cojone, cosa che gli e' rimasta nel tempo)
|
Top
|
|
bill75
|
Inviato: 21 giugno 2010, 16:36 |
|
|
Messaggi: 338Località: milanoIscritto il: 22 novembre 2006, 22:06 |
fabio..che dire io conosco il mucchio dal 1996.l'ho sempre trovato un giornale interessante,non conosco personalmente ne' max stefani ne' quelli del buscadero...max stefani ha ribadito in una intervista che gli stones sono il suo gruppo preferito,ovvio che il mucchio ora sia diventato un giornale diverso da quello che era nel 1980...cmq giudizi personali a parte la copertina che gli hanno dedicato a me ha fatto piacere,io prima di tutto sono un fan degli stones e questo e l'importante...
|
Top
|
|
Fabio Hot Stuff
|
Inviato: 22 giugno 2010, 13:09 |
|
|
Messaggi: 235Località: RomaIscritto il: 20 gennaio 2006, 17:12 |
Ma certo Bill, nessuno discute la bellezza degli Stones! Purtroppo ho imparato sempre a filtrare le parole dei giornalisti. anche loro sono lo specchio di questo paese: millantare fede, ostentare, e soprattutto apparire Almeno per noi (io e te) gli STONES sono stati SEMPRE ed iNEQUIVOCABILMENTE il nostro amore, senza mai nessun compromesso, anche ai tempi di dirty work ...
|
Top
|
|
Federico Guglielmi
|
Inviato: 29 giugno 2010, 18:18 |
|
|
Messaggi: 4Iscritto il: 29 giugno 2010, 17:45 |
Solo un paio di precisazioni... per amore di verità e non per polemizzare. E nemmeno per prendere le difese di chicchessia.
Ho scritto l'articolo a proposito della ristampa di Exile sul Mucchio. Ovvio che non pretendessi certo, oltretutto in 15.000 battute, di fornire chissà quali rivelazioni a proposito di un album epocale, uscito 38 anni fa (quando avevo 12 anni) e al quale sono stati dedicati interi libri. Il mio intento era realizzare un pezzo che spiegasse ai più giovani il valore e i retroscena del disco, e che fosse di piacevole lettura per chi conosceva già i fatti. Spero di avere centrato l'obiettivo.
Per quanto riguarda il rapporto del Mucchio con gli Stones... beh, l'affermazione che negli anni li abbiamo considerati troppo poco è semplicemente falsa e, come si suol dire, "carta canta". Per parlare solo dell'ultimo decennio, a parte quest'ultimo numero, mi viene in mente che "A Bigger Bang" è stato "disco del mese" sia sul Mucchio mensile che sul Mucchio Extra (il trimestrale di approfondimento musicale da me diretto): che lo stesso Extra li ha messi in copertina sul numero 8 dell'inverno 2003 (articolo di 24 pagine sulla carriera anni '60) e sul n.28 dell'inverno 2008 (articolo di 20 pagine sulla carriera dagli anni '70 in avanti); che nel marzo 2009, sul Mucchio mensile, abbiamo pubblicato un pezzo di 4 pagine relativo ai due concerti a Varsavia del 1967. Senza contare varie recensioni di dvd, libri e altro, recuperi di interviste d'epoca, eccetera.
A me sembra più che normale che, in presenza di un tema di attualità come questa ristampa di "Exile", un giornale di musica decida di dare la copertina agli Stones. Ma passare per quelli che salgono sul carro per opportunismo non mi può star bene, no. Perché non è vero, e i fatti lo provano.
Grazie, comunque, per aver dato risalto alla nostra copertina.
|
Top
|
|
riccar05
|
Inviato: 29 giugno 2010, 19:00 |
|
|
Messaggi: 199Iscritto il: 8 settembre 2007, 8:57 |
Tutto giusto, ma certo mettere una foto del 76 in copertina quando si parla di Exile non sa proprio di attenzione........
|
Top
|
|
Federico Guglielmi
|
Inviato: 29 giugno 2010, 22:15 |
|
|
Messaggi: 4Iscritto il: 29 giugno 2010, 17:45 |
riccar05 ha scritto: Tutto giusto, ma certo mettere una foto del 76 in copertina quando si parla di Exile non sa proprio di attenzione........ Non è stata una mancanza di attenzione, bensì di una scelta in qualche modo "forzata": una rivista non può permettersi una filologia troppo rigorosa, se questo significa realizzare una copertina scarsamente efficace. Quindi, non è che si è scelta quella foto per errore o per incuria: ovviamente sapevamo benissimo che lo scatto è di alcuni anni successiva a "Exile", ma abbiamo deciso di utilzzarlo ugualmente perché: - tre/quattro anni di differenza sono tutto sommato pochi, in una carriera che si sta avviando al mezzo secolo. - lo scatto mostra sia Jagger che Richards ma mette in evidenza il secondo, e tutti sappiamo come "Exile" sia, appunto, album di Keith più che di Mick. - le foto ufficiali del periodo dii "Exile", che non a caso abbiamo messo all'interno, sono artisticamente bellissime ma poco adatte per una copertina... tant'è che gli amici del Buscadero hanno optato per un "collage". A dispiacermi è che, "in automatico", tu parli di "mancanza di attenzione"... insomma, dai per scontato che noi si sia superficiali/incompetenti, non che abbiamo compiuto una scelta... che non deve mica essere per forza condivisa, sia chiaro, ma che è figlia di un ragionameno editoriale che ha un suo senso: ovvero, fare la copertina più bella possibile cercando di essere più coerenti possibile con l'argomento dell'articolo.
|
Top
|
|
riccar05
|
Inviato: 29 giugno 2010, 22:48 |
|
|
Messaggi: 199Iscritto il: 8 settembre 2007, 8:57 |
Scusa ma non ci siamo proprio. La scelta di mettere una foto del 76, al di la' dell'anno successivo, e' completamente fuori tema. Quella era gia' l'epoca di Ron Wood e l'atmosfera completamente diversa. Che non ci siano foto adatte degli Stones del 71 o 72 fa ridere. Ci sono decine di libri con copertine di quel tipo. Laciamo perdere il Buscadero, guarda come ha impostato Rolling Stone in America; a parte la scelta della doppia copertina (Mick o Keith) per la stessa uscita, ha scelto due foto di Annie Liebovitz che raccontano le due menti degli Stones in maniera molto accorta; quelli sono Mick e Keith dei primi 70 che restano nell'immaginario popolare cosi' e la riproposizione delle loro immagini aderisce perfettamente alla riproposizione di Exile on Main Street. Mi dispiace ma la penso cosi': quello che suscita la copertina del Mucchio e' un'impressione di poca accuratezza per niente spiegata dalle spiegazioni successive. Io la penso cosi' e non in automatico.
|
Top
|
|
vasco
|
Inviato: 29 giugno 2010, 22:49 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
 Io ti faccio i complimenti per il giornale che spesso leggo, per quanto riguarda la copertina penso che dal momento che ritrae solo Mick e Keith non ci trovo nulla di sbagliato mentre se ritraeva tutto il gruppo allora si che era un evidente errore. Ciao
|
Top
|
|
Olia
|
Inviato: 29 giugno 2010, 23:20 |
|
|
Messaggi: 3987Località: MilanoIscritto il: 23 marzo 2008, 12:49 |
Come spiegato da Riccar05, ogni epoca degli Stones è identificabile con certe foto e se si parla specificatamente di Exile e non degli Stones in generale, beh direi che quella foto è proprio fuori luogo e senza senso. Assurdo dire che 3 o 4 anni siano pochi, quando (se lo sapete) musicalmente è stato un abisso,assurdo dire che è l'album di Richards e infine se di Exile si parla nulla è meglio delle foto dell'album. Mi aspettavo di meglio come spiegazione da parte tua!!
|
Top
|
|
|