Autore Messaggio

Indice  ~  Generale  ~  cosa manca negli ultimi dischi

MessaggioInviato: 26 gennaio 2008, 9:46
Messaggi: 278Iscritto il: 8 giugno 2007, 18:09
In questo periodo si chiede quale voto dare ad un album degli stones e quale il preferito.
Mi piacerebbe invece affrontare un altro tema: cosa manca agli ultimi dischi degli Stones? La loro classe non si discute, la capacità di rendere bella una canzona apparentemente standard, ma spero che nessuno mi voglia fucilare quando affermo, opinione personale, che negli album dopo Tattoo You non è più apparso un brano o brani che avessero qualcosa di speciale, singoli e non, che in fondo erano in grado di trainare il resto del disco.
Su “Let It Bleed” emergevano Gimmie Shelter e Midnight Rambler, per non parlare di You Can’t Always Get What You Want, Stycky Fingers Brown Sugar e Wild Horses e emergeva anche Sister Morphine, Exile è l’eccezione, brani che presi singolarmente non fanno gridare al miracolo, ma che messi assieme hanno la magia, infatti dico sempre che quel disco va ascoltato dall’inizio alla fine, un singolo brano penalizza l’atmosfera, Goat’s Head Soup aveva Angie e Doo Doo Doo, It’s Only Rock’n’Roll il brano che da il titolo all’album, Black & Blue Hot Stuff e Fool To Cry, non scordo Memory Motel, Some Girls Miss You e Beast Of Burden, Tattoo You Start Me Up. I dischi successivi invece non hanno quei brani che in qualche modo ti fanno dire “solo quella canzone è sufficiente a farti esplorare il resto del disco, e comunque solo per quella vale la pena possedere quell’album.
Attenzione, non dico siano dischi brutti, sono buoni dischi, la classe c’è sempre, però non trovo quel brano che ti fa pensare “ma come hanno fatto a scriverlo?”
Inoltre il passaggio dal vinile al cd ha complicato le cose: un disco su vinile durava sui 40 minuti, il fatto che il cd può contenere 80 minuti, porta molti a inserire brani che un tempo sarebbero stati scartati.
Ho letto che Tattoo You è nato dal recupero di vecchie registrazioni, infatti è presente anche Mick Taylor nonostante non fosse più nella band.
Forse non sarebbe male che il gruppo per il prossimo disco andasse a cercare materiale in vecchie registrazioni.


Profilo
MessaggioInviato: 26 gennaio 2008, 12:52
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
pienamente daccordo con te....però io parto da goat s head soup come disco meno riuscito fino al bigger bang! il fatto è che i rolling secondo me hanno lavorato molto nei tour e tralasciato sempre di più i dischi in studio.....ce anche da aggiungere che la creatività non è più quella di un tempo si cerca solo di fare della discreta musica e non sempre gli viene bene a mio parere. poi bisogna anche dire che loro sono i rolling stones e quindi si possono permettere di fare anche delle boiate tanto il loro nome è una garanzia! per ritrovare quel sapore dei bei tempi devono ricercare la spontaneità (che hanno perso ormai da molto tempo) lasciare perdere le super produzioni...i dischi studiati a tavolino...i mega tour.....ormai (come già detto in altro topic) i tour sono sempre gli stessi...sempre il stesso copione... le stesse parole dette da mick e soci...... quasi sempre le stesse canzoni....questo fin dal 1989 cambia solo la scenografia! come dici tu magari spolverando nel passato nei loro archivi ne esce qualcosa di buono....poi aggiungendo qualche canzone nuova ma fatta come mick e keith dei bei tempi...potrebbe uscirne un bel disco e magari metterci un bel tour semplice con palcoscenico spoglio niente fronzoli ma solo i rolling stones....penso che la gente andrebbe lo stesso a vederli e forse li aprezzerebbe di più anche nei loro difetti!! ma tutto questo sarà possibile? io ci credo poco conoscendoli...... :wink: <)


Profilo
MessaggioInviato: 26 gennaio 2008, 12:56
Avatar utenteMessaggi: 4253Località: ladispoliromaitaliaeuropamondoIscritto il: 9 gennaio 2008, 22:17
forse gli manca un po' di sana "incazzatura" <) <)


Profilo WWW
MessaggioInviato: 26 gennaio 2008, 12:59
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
si anche bigpaul....hai detto bene! :twisted:


Profilo
MessaggioInviato: 26 gennaio 2008, 16:58
Avatar utenteMessaggi: 79Località: RomaIscritto il: 20 aprile 2007, 20:18
gavinwalden ha scritto:
In questo periodo si chiede quale voto dare ad un album degli stones e quale il preferito.
Mi piacerebbe invece affrontare un altro tema: cosa manca agli ultimi dischi degli Stones? La loro classe non si discute, la capacità di rendere bella una canzona apparentemente standard, ma spero che nessuno mi voglia fucilare quando affermo, opinione personale, che negli album dopo Tattoo You non è più apparso un brano o brani che avessero qualcosa di speciale, singoli e non, che in fondo erano in grado di trainare il resto del disco.
Su “Let It Bleed” emergevano Gimmie Shelter e Midnight Rambler, per non parlare di You Can’t Always Get What You Want, Stycky Fingers Brown Sugar e Wild Horses e emergeva anche Sister Morphine, Exile è l’eccezione, brani che presi singolarmente non fanno gridare al miracolo, ma che messi assieme hanno la magia, infatti dico sempre che quel disco va ascoltato dall’inizio alla fine, un singolo brano penalizza l’atmosfera, Goat’s Head Soup aveva Angie e Doo Doo Doo, It’s Only Rock’n’Roll il brano che da il titolo all’album, Black & Blue Hot Stuff e Fool To Cry, non scordo Memory Motel, Some Girls Miss You e Beast Of Burden, Tattoo You Start Me Up. I dischi successivi invece non hanno quei brani che in qualche modo ti fanno dire “solo quella canzone è sufficiente a farti esplorare il resto del disco, e comunque solo per quella vale la pena possedere quell’album.
Attenzione, non dico siano dischi brutti, sono buoni dischi, la classe c’è sempre, però non trovo quel brano che ti fa pensare “ma come hanno fatto a scriverlo?”


Sarei stato completamente d'accordo con te se non avessero realizzato "A Bigger Bag" nel 2005. Io credo che la realizzazione di "Streets of Love" sia meritevole di grandi lodi (se non la migliore, è tra le migliori ballate stoniane in assoluto), e che nell'album siano presenti altre tre/cinque canzoni di difficile bellezza.
Forse sono i gusti personali a farvi giudicare così gli ultimi Stones, perchè dentro di me si è invece riacceso l'entusiasmo perchè "A Bigger Bang" mi ha dimostrato che possono ancora regalarci grandi, e inedite, emozioni.


Profilo
MessaggioInviato: 26 gennaio 2008, 17:00
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
:roll:


Profilo
MessaggioInviato: 26 gennaio 2008, 17:27
Avatar utenteMessaggi: 2239Località: BeneventoIscritto il: 11 settembre 2006, 22:40
giusto....
anche secondo a bigger bang ha dato un pò di rinascita ai vecchi stones....
si parte subito in stile keith richards dal primo pezzo....
poi ci sono meno minchiate che erano presenti su btb...
in pratica molte chitarre a farla da padrone....
questo per me sono gli stones.....


Profilo
MessaggioInviato: 26 gennaio 2008, 17:36
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
MA PUNTI DI VISTA...IO SU BIGGER CI SALVO 5 0 6 CANZONI...SICURAMENTE MEGLIO DI BRIDGES MA SPERIAMO CHE FACCIANO DI PIù NEL PROSSIMO......PER ME VOODOO è SEMPRE SUPERIORE A BIGGER..... :wink:


Profilo
MessaggioInviato: 26 gennaio 2008, 17:39
Messaggi: 1831Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36
gavinwalden ha scritto:
In questo periodo si chiede quale voto dare ad un album degli stones e quale il preferito.
Mi piacerebbe invece affrontare un altro tema: cosa manca agli ultimi dischi degli Stones? La loro classe non si discute, la capacità di rendere bella una canzona apparentemente standard, ma spero che nessuno mi voglia fucilare quando affermo, opinione personale, che negli album dopo Tattoo You non è più apparso un brano o brani che avessero qualcosa di speciale, singoli e non, che in fondo erano in grado di trainare il resto del disco.
Su “Let It Bleed” emergevano Gimmie Shelter e Midnight Rambler, per non parlare di You Can’t Always Get What You Want, Stycky Fingers Brown Sugar e Wild Horses e emergeva anche Sister Morphine, Exile è l’eccezione, brani che presi singolarmente non fanno gridare al miracolo, ma che messi assieme hanno la magia, infatti dico sempre che quel disco va ascoltato dall’inizio alla fine, un singolo brano penalizza l’atmosfera, Goat’s Head Soup aveva Angie e Doo Doo Doo, It’s Only Rock’n’Roll il brano che da il titolo all’album, Black & Blue Hot Stuff e Fool To Cry, non scordo Memory Motel, Some Girls Miss You e Beast Of Burden, Tattoo You Start Me Up. I dischi successivi invece non hanno quei brani che in qualche modo ti fanno dire “solo quella canzone è sufficiente a farti esplorare il resto del disco, e comunque solo per quella vale la pena possedere quell’album.
Attenzione, non dico siano dischi brutti, sono buoni dischi, la classe c’è sempre, però non trovo quel brano che ti fa pensare “ma come hanno fatto a scriverlo?”
Inoltre il passaggio dal vinile al cd ha complicato le cose: un disco su vinile durava sui 40 minuti, il fatto che il cd può contenere 80 minuti, porta molti a inserire brani che un tempo sarebbero stati scartati.
Ho letto che Tattoo You è nato dal recupero di vecchie registrazioni, infatti è presente anche Mick Taylor nonostante non fosse più nella band.
Forse non sarebbe male che il gruppo per il prossimo disco andasse a cercare materiale in vecchie registrazioni.


straquoto tutto.
è chiaro che l'apice della loro creatività lo raggiunseri nel '72 e tutto quello che viene dopo sono pallide imitazioni di canzoni hià suonate di gran lunga meglio.
E' pur vero che dopo aver scritto la Divina Commedia, Dante Alighieri avrebbe potuto fare chissa' quale altra opera, ma sarebbe stata sempre messa in soggezione rispetto alla Commedia, no?
E' piu' o meno quello che è accaduto ai Rolling Stones dopo exile.


Profilo
MessaggioInviato: 26 gennaio 2008, 18:01
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
daccordo con totore... :wink:


Profilo
MessaggioInviato: 26 gennaio 2008, 18:10
Messaggi: 376Località: RomaIscritto il: 29 maggio 2007, 12:15
Però, trovatemi a parte rare eccezioni gruppi importanti come gli Stones che hanno continuato a fare grandi dischi. Non ce ne sono. Oggi è più difficile, è stato quasi tutto fatto, i grandi capolavori sono già stati scritti, a meno che oggi non nasca un nuovo genere musicale. Rock and Roll never die, spero che i vari Rolling, Neil Young, Springsteen eccecc. campino il più a lungo possibile. Qualcuno ci ha provato negli anni 90 con il grunge, qualcosa di buono è uscito fuori, ma nulla in confronto delle magnificenze degli anni 60 e 70. La colpa è di tutti e di nessuno, nel senso che gli Stones non possono continuare a vivere come negli anni 60/70, gli stimoli sono diversi, i modi di vivere e sentire le cose cambiano con gli anni. Anzi io li apprezzo ancora di più, se andiamo a vedere che fine hanno fatto i Pink Floyd ed altri mostri sacri che per il periodo finale hanno vissuto di rendita. Almeno i nostri fanno ancora Rock'nRoll e, provate a trovare qualcuno che lo fa meglio di loro. Il concerto all'Olimpia dei Forti Liks, tanto per rimanere ai giorni nostri credo che faccia impallidire ed intimidire i tanto decantati Red Hot e tutti gli altri di questa epoca che si professano rockers dei nostri tempi. Io ho un personale difetto, ci metto degli anni per valutare un album. Per esempio ho capito da poco che Vodoo Lounge è un grande album, certamente sottovalutato, per cui personalmente non sono d'accordo quando viene ritenuto che Tattoo sia l'ultimo disco di valore che hanno inciso. Per chiudere, dico che i Rolling Stones sono oggi, soprattutto per i musicisti, l'unità di misura per valutare il valore di un album o di un tour. Ne sono straconvinto


Profilo
MessaggioInviato: 26 gennaio 2008, 18:24
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
ma sinceramente fu propio bob dylan( sempre in tour anche nel 2008) a dire che non ce più niente da dire e che è già stato scritto tutto molto tempo fa ed ora ci si ripete! forse è anche vero che siamo troppo esigenti e vogliamo sempre dei grandi dischi dai grandi artisti di quel periodo( prendo dentro tutti perchè non ci sono solo i rolling stones per fortuna della musica) ma come dice giustamente the worst forse ascoltandoli per bene anche i più recenti lavori dei rolling ne esce qualcosa di buono....anche se sono convinto che comunque si sono spenti hai tempi di exile a mio parere..... :wink:


Profilo
MessaggioInviato: 26 gennaio 2008, 18:26
Avatar utenteMessaggi: 79Località: RomaIscritto il: 20 aprile 2007, 20:18
the worst ha scritto:
ho capito da poco che Vodoo Lounge è un grande album, certamente sottovalutato, per cui personalmente non sono d'accordo quando viene ritenuto che Tattoo sia l'ultimo disco di valore che hanno inciso.


Grande penso di no, sottovalutato certamente sì..."Voodoo Lounge" è un buon disco anche per me: qual'è la tua canzone preferita?


Profilo
MessaggioInviato: 26 gennaio 2008, 18:34
Avatar utenteMessaggi: 4750Iscritto il: 29 ottobre 2007, 20:25
GRANDE NO MA SEMPRE PUR MEGLIO DI BIGGER.... :wink:


Profilo
MessaggioInviato: 26 gennaio 2008, 19:04
Messaggi: 1831Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36
riguardo VL è sicuramente il mio disco preferito della produzione post tatto you.
da li a paraganorla ad altri dischi...be'...si perde tempo.
personalmente non mi dispiace neanche BTB, lo preferisco di gran lunga a a bigger bang.
il problema di questi dischi, come diceva qualcuno prima è che sono troppo lunghi, con qualche canzone in meno sarebbero piu significativi secondo me.
avete mai nonato una stupefacente somiglianza tra la n°3 di BTB e la n°3 di ABB?
come vedete nn ricordo neanche i titoli, non mi piaccioni proprio quelle due canzoni.


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 3
45 messaggi
Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi