Autore |
Messaggio |
Indice ~ Generale ~ LA MIDNIGHT RAMBLER PIU' DA BRIVIDI |
rosso57
|
Inviato: 22 novembre 2007, 1:12 |
|
|
Messaggi: 3367Iscritto il: 29 giugno 2007, 9:18 |
Come per JJF continuo la serie di topic sulle esecuzioni dal vivo dei capolavori dei Rolling e del rock di tutti i tempi. Adesso tocca a MR un pezzo semplicemente straordinario in termini di potenza espressiva, musicale, creativa e artistica. A me fa venire in mente una locomotiva che parte piano e poi sferraglia a tutta velocità scagliandosi rabbiosamente nell'immensa pianura verso l'orizzonte in una luce diafana perdendosi in lontananza. Un blues superlativo unito ad una carica rock devastante che lascia senza fiato e ci riporta, ogni volta che l'ascoltiamo, al senso vero di cosa significa fare del rock e del blues un'arte senza confini.
Questi sono gli STONES signori, eravamo nel 1969 e con LET IT BLEED i Rolling sferrano un'altra mazzata tremenda, una zampata che lascia le unghie conficcate per sempre nella carne della storia della musica di tutti i tempi. Seguiranno poi altri immensi capolavori, difficile se non impossibile trovare paragoni.
esecuzione piu' da brividi per me: FORTY LICKS AL MSG 2002/2003 poi naturalmente ce ne sono altre toste da mozzare il fiato.
GLI STONES SONO GRANDI, IMPSSIBILE NON AMARLI.
|
Top
|
|
savon
|
Inviato: 22 novembre 2007, 2:37 |
|
|
Messaggi: 416Località: napoli/romaIscritto il: 22 gennaio 2007, 17:38 |
premetto che a milano durante midnight rambler ero in totale estasi, direi che mi piace molto quella dell'hide park
|
Top
|
|
vicio88
|
Inviato: 22 novembre 2007, 2:45 |
|
|
Messaggi: 1465Località: PalermoIscritto il: 23 gennaio 2007, 22:03 |
A me fa impazzire quella all'Arena di Saitama del 2006!!
|
Top
|
|
Picyrock
|
Inviato: 22 novembre 2007, 3:38 |
|
|
Messaggi: 1652Località: VeneziaIscritto il: 21 marzo 2007, 23:33 |
Get Yer Ya-Ya's out!
|
Top
|
|
zac
|
Inviato: 22 novembre 2007, 12:52 |
|
|
Messaggi: 4403Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04 |
Secondo me quella più da brividi resta la versione in studio, con quell'atmosfera cupa, quei suoni pazzeschi, l'armonica presente dall'inizio alla fine, la slide ecc.
poi dal vivo è un'altra storia, spesso uno dei punti più alti del concerto, con grandi margini di improvvisazione, per alcuni momenti sembrano tornare di nuovo una band di blues che suona in un locale, tutti raccolti intorno alla batteria, con due chitarre e armonica a scambiarsi licks...
quest'anno a Losanna per me è stata grandissima, ho già cercato di spiegare a parole quello che ho provato ma non mi riesce
|
Top
|
|
Isy
|
Inviato: 22 novembre 2007, 13:29 |
|
|
Messaggi: 3205Iscritto il: 12 gennaio 2006, 1:44 |
Per me senza ombra di dubbio la versione live del 1973 che si trova
nei vari bootlegs ( Brussels Affair, Bedspring Symphony, Heading for an Overload...ecc ecc ) eseguita a Bruxelles . La registrazione e' di qualita' ottima perche' il concerto e' stato trasmesso via radio.
Quella midnight rambler ha un tiro pazzesco
|
Top
|
|
colditalianpizza
|
Inviato: 22 novembre 2007, 13:44 |
|
|
Messaggi: 430Iscritto il: 17 gennaio 2006, 21:22 |
per me quella del GYYYO è inarrivabile.
grande pezzo, punto.
lo sapevate che è stata pensata nel '68 durante un soggiorno di mick, keith e anita a positano? chitarra acustica, armonica, cappuccini e focacce?
ciao
'pizza
|
Top
|
|
bardo
|
Inviato: 22 novembre 2007, 14:26 |
|
|
Messaggi: 177Iscritto il: 12 gennaio 2006, 11:40 |
isy ha scritto: Per me senza ombra di dubbio la versione live del 1973 che si trova nei vari bootlegs ( Brussels Affair, Bedspring Symphony, Heading for an Overload...ecc ecc ) eseguita a Bruxelles . La registrazione e' di qualita' ottima perche' il concerto e' stato trasmesso via radio. Quella midnight rambler ha un tiro pazzesco
isy, te l'appoggio in toto (metaforicamente parlando)..
un ricordo particolare di quella versione è durante il viaggio di andata per roma lo scorso luglio; in macchina, io al volante, stefano (il cantante degli sticky fingers) sul sedile passaggero di fianco a me (il famoso "posto della suocera) e max della pietra dietro. tutti e tre in silenzio presi dalla tensione per quello che sarebbe successo da lì a poche ore, e in sottofondo brussel affair... sulla ripresa dopo il refrain, avevamo tutti e tre le lacrime agli occhi e la pelle d'oca...
ciao
bardo
|
Top
|
|
pietrarotolante
|
Inviato: 22 novembre 2007, 14:29 |
|
|
Messaggi: 2966Località: Lamezia TermeIscritto il: 16 febbraio 2007, 19:51 |
Ciao 'pizza questa non la sapevo...
comunque sono d'accordo con te sullla versione del GYYYO, un ritmo irresistibile.
Ma mi trovo d'accordo anche con Zac sulla versione originale, cupa e misteriosa, più bluesata..
Ciao
Giuliano
|
Top
|
|
bardo
|
Inviato: 22 novembre 2007, 14:35 |
|
|
Messaggi: 177Iscritto il: 12 gennaio 2006, 11:40 |
colditalianpizza ha scritto: lo sapevate che è stata pensata nel '68 durante un soggiorno di mick, keith e anita a positano? chitarra acustica, armonica, cappuccini e focacce? ciao 'pizza
si marco, vero. chissà come diavolo gli è venuto in mente, in quel contesto, albert (:D) de salvo...
anche monkey man, è stata scritta laggiù:
"(We wrote some of the songs in) Positano, south of Naples (Italy). We'd been there before. We knew the place vaguely and someone offered us their house there. It was empty, barren, very cold. Huge fires and we just sat and wrote. Did Midnight Rambler there, Monkey Man and some others."
- Keith Richards, 1971
ciao
bardo
|
Top
|
|
dirtylicks
|
Inviato: 22 novembre 2007, 15:45 |
|
|
Messaggi: 1069Località: torinoIscritto il: 22 luglio 2006, 15:11 |
vicio88 ha scritto: A me fa impazzire quella all'Arena di Saitama del 2006!! 
Anche a me fa impazzire questa versione, è meravigliosamente suonata, ricca, dinamicamente inarrivabile...
poi trattandosi di uno dei miei pezzi preferiti in assoluto viene difficile (1973 da brividi, come dice giustamente Isy)... ma voto Saitama :wink: 8)
|
Top
|
|
slash86
|
Inviato: 22 novembre 2007, 16:13 |
|
|
Messaggi: 22Iscritto il: 2 settembre 2006, 17:58 |
RIO DE JANEIRO - COPACABANA - BRASIL 2006
questa è la midnight rambler + massacrante e stupenda
|
Top
|
|
MassimoR67
|
Inviato: 22 novembre 2007, 17:35 |
|
|
Messaggi: 627Località: Brugherio (MI)Iscritto il: 5 luglio 2006, 19:30 |
SAITAMA 2006 e WEMBLEY 1999.
|
Top
|
|
pietro m
|
Inviato: 22 novembre 2007, 19:57 |
|
|
Messaggi: 520Località: MilanoIscritto il: 1 giugno 2006, 21:32 |
Torino 1990 e Brussels Affair
|
Top
|
|
Wild Slivovitz
|
Inviato: 22 novembre 2007, 20:39 |
|
|
Messaggi: 319Località: NapoliIscritto il: 2 febbraio 2006, 4:27 |
Midnight Rambler è un pezzo che significa molto per me. Personalmente, lo ritengo in assoluto il più bello ed eccitante pezzo mai scritto ( e non mi riferisco solo agli Stones), e da napoletano sono orgoglioso che (sembra) sia stato scritto proprio a Positano... Comunque, la versione di Brussels Affair seppur splendida e coinvolgente è forse un pizzico troppo veloce rispetto a quelle che preferisco, come ad esempio Leeds 13 marzo 1971 o Atlantic City 1989; concordo sull'eccellenza della versione di Saitama, e segnalerei anche l'eroica performance in Bangalore 2003 sotto un diluvio torrenziale. Tra quelle cui ho assistito personalmente prediligo Milano 2006 (fu a dir poco incredibile!) e le versioni suonate l'estate scorsa a Gotheborg ed Oslo, senza dimenticare l'emozionantissima esecuzione del secondo concerto di Londra (vera ciliegina sulla torta di uno dei migliori concerti del tour)... A ben pensarci, infine, anche la versione di Zurigo 2003 è stata niente male!
|
Top
|
|
|