Autore Messaggio

Indice  ~  Generale  ~  Piccolo genio della batteria

MessaggioInviato: 1 febbraio 2007, 1:41
Avatar utenteMessaggi: 146Iscritto il: 25 gennaio 2007, 0:53
Vorrei leggere le vostre opinioni.

http://www.youtube.com/watch?v=je2vzsBvsHI


Profilo WWW
MessaggioInviato: 1 febbraio 2007, 16:08
Avatar utenteMessaggi: 192Località: LecceIscritto il: 30 gennaio 2007, 15:11
:shock: voglio quel bimbo nella mia band :shock:


Profilo
MessaggioInviato: 1 febbraio 2007, 17:37
Avatar utenteMessaggi: 430Iscritto il: 17 gennaio 2006, 21:22
io invece non ce lo vorrei proprio nella mi band ...
è un mostro di bravura e tecnica ma in quanto a feeling? diffido molto dai batteristi piovra e dai chitarristi a 7 dita, naaaaah
ciao
'pizza


Profilo
MessaggioInviato: 1 febbraio 2007, 17:53
Messaggi: 3784Iscritto il: 7 luglio 2006, 14:44
:shock: :shock:


Profilo
MessaggioInviato: 1 febbraio 2007, 18:05
Messaggi: 2319Località: siciliaIscritto il: 24 maggio 2006, 15:51
colditalianpizza ha scritto:
io invece non ce lo vorrei proprio nella mi band ...
è un mostro di bravura e tecnica ma in quanto a feeling? diffido molto dai batteristi piovra e dai chitarristi a 7 dita, naaaaah
ciao
'pizza


Non potrei esserti più solidale di così.....


Profilo WWW
MessaggioInviato: 1 febbraio 2007, 18:39
Avatar utenteMessaggi: 185Località: Paese (TV)Iscritto il: 29 gennaio 2007, 1:18
Guardiano, credo che siamo su piani molto diversi, e mi dispiace un sacco, credimi! La musica blues, e di conseguenza quella dei Rolling Stones, è basata tutta sulla filosofia del "chi più ne ha MENO ne metta", sul privilegiare la qualità delle note sulla quantità. La scelta per sua stessa natura deve selezionare, sennò che scelta è? e se invece metti dentro tutto, cosa scegli mai? qui siamo alla presenza di un funambolo che può stupire con i suoi equilibrismi e i suoi giochi di prestigio, diciamo "il batterista più veloce del West", ma scusami tanto, chissenefrega?! si tratta di un enfant prodige pieno di tecnica e di immaturità, è evidente! Vuoi mettere il groove e la sublime classe di Watts che costruisce i suoi pattern sull'andamento della voce, che alza la bacchetta dal charleston per evidenziare la dinamica del rullo, che... che è CHARLIE WATTS appunto, e non si dedica alle esibizioni del suo ego ma privilegia sempre e soltanto il pezzo, la musica. il gruppo!
Un caro saluto


Profilo WWW
MessaggioInviato: 1 febbraio 2007, 18:48
Avatar utenteMessaggi: 1222Località: GenovaIscritto il: 12 gennaio 2006, 20:43
A me gli assoli di batteria stanno sulle palle, che li faccia Tery Bozzio, Charlie Watts o Neil Smith, non mi piacciono, mi annoiano.

Ricordo con orrore l'assolo di Matt Sorum con i GNR, quelli di Eric Singer con Alice Cooper e quelli del mio ex batterista.

I batteristi tecnici mi piacciono, come mi piacciono quelli assolutamente istintivi.

Personalmente mi fanno godere batteristi come Tommy Lee, Randy Castillo, Keith Moon o Stephen Perkins.

Charlie Watts ovviamente, ma non posso dire che sia il mio batterista preferito, più che altro perché quando ascolto gli Stones guardo più all'insieme che al particolare.


Profilo WWW
MessaggioInviato: 1 febbraio 2007, 18:57
Avatar utenteSite AdminMessaggi: 3976Località: MilanoIscritto il: 6 gennaio 2006, 23:20
ma scusate ma se uno e' bravo tecnicamente mica vuol dire che non ha feeling mentre suona!
esempio piu palese: Steve Gadd (uno dei migliori batteristi al mondo) andate a sentire come sta dietro a Clapton...
piu uno e' bravo, piu e' capace di fare di tutto


Profilo WWW
MessaggioInviato: 1 febbraio 2007, 19:01
Avatar utenteMessaggi: 192Località: LecceIscritto il: 30 gennaio 2007, 15:11
il Papa ha scritto:
Guardiano, credo che siamo su piani molto diversi, e mi dispiace un sacco, credimi! La musica blues, e di conseguenza quella dei Rolling Stones, è basata tutta sulla filosofia del "chi più ne ha MENO ne metta", sul privilegiare la qualità delle note sulla quantità. La scelta per sua stessa natura deve selezionare, sennò che scelta è? e se invece metti dentro tutto, cosa scegli mai? qui siamo alla presenza di un funambolo che può stupire con i suoi equilibrismi e i suoi giochi di prestigio, diciamo "il batterista più veloce del West", ma scusami tanto, chissenefrega?! si tratta di un enfant prodige pieno di tecnica e di immaturità, è evidente! Vuoi mettere il groove e la sublime classe di Watts che costruisce i suoi pattern sull'andamento della voce, che alza la bacchetta dal charleston per evidenziare la dinamica del rullo, che... che è CHARLIE WATTS appunto, e non si dedica alle esibizioni del suo ego ma privilegia sempre e soltanto il pezzo, la musica. il gruppo!
Un caro saluto



hei ragazzi calmatevi, se sapevo di scatenare tutto questo nn avrei parlato(scritto), il bimbo è bravo e su questo nn cè dubbio; ho detto ke lo vorrei con me semplicemente perkè al momento nn ho un batterista quindi sicuramente è meglio del niente ke ho adesso;


Profilo
MessaggioInviato: 1 febbraio 2007, 19:42
Avatar utenteMessaggi: 1465Località: PalermoIscritto il: 23 gennaio 2007, 22:03
Mi associo a coloro che dicono di essere stanchi dei batteristi piovra !!!
Se Charli vedesse questo bambino, con lo sguardo un po annoiato direbbe:
"He's not my tea!"
Pero forse a Keith moon sarebbe piaciuto!!!hIhi


Profilo WWW
MessaggioInviato: 1 febbraio 2007, 20:12
Avatar utenteMessaggi: 12Iscritto il: 26 luglio 2006, 3:24
Intervengo perchè mi sento oggetto della questione in quanto batterista (dei Donkeys tra gli altri). Per iniziare la persona in questione potete ben immaginare che non sia più un bambino, quel video ormai ha i suoi anni; è Tony Royster Jr., nato nell'84, discepolo di vari tra i più grandi insegnanti tedeschi di batteria e percussioni, in quel momento ripreso a dare uno spettacolo delle sue capacità tecniche all'età di 12 anni circa se non vado errato. Era ovviamente una dimostrazione all'interno di un event per batteristi e appassionati, ma soprattutto è stato il suo trampolino di lancio per il mondo della musica impegnata, fusion jazz ecc. .
Parlare di groove e di tiro mancante riferendosi ad un batterista (all'epoca un bambino!!) ora sponsorizzato dalla DW, forse la migliore tra le marche di batterie moderne, e un genio assoluto nel campo delle percussioni, mi provoca risate amare.
Altri due motivi mi riempiono di tristezza (relativamente all'argomento leggero): il primo riguarda me stesso, che come tanti altri studia anni per diventare solo la metà di un Royster Jr. a 12 anni...ma questo importa poco.
Il secondo è la tragica condizione della cultura generale rispetto agli strumenti a percussione, con la quale ogni batterista si scontra quotidianamente. Alcune delle risposte in questo topic ne costituiscono esempio perfetto.
Prendiamo Watts, come qualcuno ha già fatto. Partendo dal presupposto che il mio rispetto nei suoi confronti, come musicista facente parte del gruppo più famoso e longevo al mondo, è indiscusso, tecnicamente lo si può definire scarso, e il perchè viene presto spiegato. Lui non sceglie ciò che tenere o non tenere, scelta derivante da una certezza tecnica non indifferente, ma suona nell unico modo che gli si confà, e si confà a tutti coloro che non padroneggiano tecnicamente lo strumento suonato (la filosofia del "chi più sa meno mette" non è proprio il suo caso, Gadd mi sembra un esempio decisamente azzeccato). Che poi sia adatto non ci piove, ma questo potrebbe derivare anche dall'abitudine; detto in altri termini, se al suo posto ci fosse stato un altro ne avreste sentito musicalmente la mancanza?chi lo sa... (leggendo il topic sono sicuro di no).
Aggiungo infine che è una pratica molto recente nella storia dell'uomo (che sia un bene o un male) avvicinarsi ad uno strumento musicale (e a molto altro, ad es. l'arte moderna) complesso pur senza avere solide basi tecniche, per poi in molti casi avere un grande successo. Nonostante questo, quello che gli addetti chiamano groove NON deve sostituire la tecnica ma entrambe le facoltà devono tendere all'armonia, fine di ogni prodotto artistico quale è la musica.

P.S.
E' vero, gli assoli di batteria rompono le palle, spesso perchè è difficile trovare chi li sa fare (ed essendo una questione complicata, mancando scale di riferimento, sono pochi al mondo, te lo assicuro). Però almeno 10 minuti nei concerti io li pretendo! Giusto per avere un minimo di soddisfazione della categoria. :D

Colgo anche l'occasione propizia per inaugurare verbalmente il nuovo drum kit dei Donkeys che sosterrà la prima uscita pubblica sabato sera al Mi Cantino di Monza.

Ciao!

Lorenzo


Profilo
MessaggioInviato: 1 febbraio 2007, 20:47
Messaggi: 2319Località: siciliaIscritto il: 24 maggio 2006, 15:51
vicio88 ha scritto:
Mi associo a coloro che dicono di essere stanchi dei batteristi piovra !!!
Se Charli vedesse questo bambino, con lo sguardo un po annoiato direbbe:
"He's not my tea!"
Pero forse a Keith moon sarebbe piaciuto!!!hIhi


Ehm..direbbe: "HE's not my CUP of tea!"


Profilo WWW
MessaggioInviato: 1 febbraio 2007, 21:25
Avatar utenteMessaggi: 185Località: Paese (TV)Iscritto il: 29 gennaio 2007, 1:18
@ Mike = Eccola là la sparata, ci voleva, no? Evidentemente era necessario, non condividendo la visione di altri, passare al dileggio e a frasi, come quella della “risata amara”, dal tono che definire sgarbato è essere generosi. Il mio intervento era volutamente ed evidentemente affrettato e superficiale in risposta alla battuta “lo vorrei subito nella mia band”, e credevo fosse chiaro che il tenore di tutta la conversazione era piuttosto semplicistico ed approssimativo. Ma a non stendere interi trattati sugli argomenti che si affrontano c’è sempre il rischio che qualcuno se la prenda in prima persona e che non sappia stare al gioco di un sito come questo che per assioma è riservato ai fan ( che deriva da fanatic) dei Rolling Stones. Io non conoscevo, ammetto la mia ignoranza, il batterista in questione, ma il sapore di quello che si vede, e soprattutto si sente, in quei video è esattamente quello che ho rilevato, e userei ancora le stesse parole: enfant prodige “immaturo” – termine che hai usato pure tu per giustificare quell’esibizione. E mi sarei meravigliato se si fosse potuto dire altro di un ragazzo di quell’età! Ciò che è divenuto dopo, non lo so, ed è appunto per questo che posso solo esprimere le sensazioni provocate da quello che ho visto e non altro. Permettimi di dire, comunque, che personalmente non userei mai il metro delle sponsorizzazioni per avvalorare lo spessore di un artista. Sul resto di quanto affermi, scusami (sinceramente), ma mi prendo la libertà di non risponderti, perché è evidentissimo che la pensiamo in modo diametralmente opposto su quasi tutta la linea e che intavolare una discussione servirebbe solo a litigare, cosa che non voglio fare in assoluto e men che meno in questo contesto.
Un caro saluto nonostante tutto


Profilo WWW
MessaggioInviato: 2 febbraio 2007, 0:00
Avatar utenteMessaggi: 146Iscritto il: 25 gennaio 2007, 0:53
Secondo me, da batterista, la tecnica ci deve essere ma non deve mai prevalicare la passione per lo strumento e la fantasia; poi ogni batterista ha il suo modo di suonare e serve poco paragonarli, a me Charlie piace, il mio batterista preferito è Tommy Lee, ma adoro anche Tommy Aldridge (Whitesnake) e Vic Foxx (Enuff Z'Nuff) tutti batteristi tra loro differenti.
Per tornare a Tony Royster Jr. (se non sbaglio ha suonato anche con Santana), penso che la sua performance di allora, sia si tecnica, ma anche priva di "freddezza" perchè secondo me un bambino di 12 anni che suona in quel modo ci mette tutta la passione della sua giovane età.
:wink:


Profilo WWW
MessaggioInviato: 2 febbraio 2007, 1:04
Messaggi: 2319Località: siciliaIscritto il: 24 maggio 2006, 15:51
BRIAN ha scritto:
Vic Foxx (Enuff Z'Nuff)

Mi piace tantissimo!


Profilo WWW

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 2
21 messaggi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi