Autore Messaggio

Indice  ~  Generale  ~  la cbitarra di brian jones

MessaggioInviato: 19 gennaio 2009, 14:27
Messaggi: 278Iscritto il: 8 giugno 2007, 18:09
ascoltando i primi dischi degli Stones ho notato che per lo più Richards e Jones cercavano di fare due disegni ritmici diversi che si incrociavano.
ma ammetto che non riesco ad inquadrare bene le doti di Jones come chitarrista. so che se c'era una slide era suonata da lui, ma per il resto il modo di arrangiare le canzoni metteva più in evidenza Richards che Jones. I riff più importanti sono suonati da Richards, dal vivo era soprattutto lui cha andava seguito, e da quello che ho capito la maggior parte degli assoli erano suonati da Richards e sappiamo che non è quello il suo maggior punto di forza.
cerco lumi al riguardo


Profilo
MessaggioInviato: 19 gennaio 2009, 15:48
Messaggi: 1831Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36
la penso, tristemente e mestamenet come te.
anch'io ho cercato di capire "quanto" jones suonasse nei primi pezzi ed ho riscontrato le stessissime cose che dicevi tu.

adoro letteralmente jones, ma soprattutto per la sua immagine.
musicalmente, da più parti ho sentito dire che era mediocre.
il merito infinito che ha avuto, cosa da non poco conto e che gli dà il credito che ha tutt'ora nella storia del rock, è stato quello di metter su i rolling stones ed influenzarli decisamente con il blues e il rythm'n'blues, tracciando una strada sin dal principio che condurrà la band a "vita eterna".

credo che abbia vissuto abbastanza per vedere questo lavoro realizzato a sufficienza.


Profilo
MessaggioInviato: 19 gennaio 2009, 21:30
Avatar utenteMessaggi: 4253Località: ladispoliromaitaliaeuropamondoIscritto il: 9 gennaio 2008, 22:17
straquoto totore,anche se non penso che jagger e richards avessero bisogno di essere influenzati per quel che riguarda il blues ed l r'n'b


Profilo WWW
MessaggioInviato: 20 gennaio 2009, 12:19
Messaggi: 4076Località: SALERNOIscritto il: 5 maggio 2008, 23:29
...Beh, pero' il fatto che aveva una grande sensibilita' e un grande "Orecchio" musicale che lo avrebbe portato per ammissione di tantissimi addetti ai lavori di quegli anni a suonare oltre 20 strumenti e a tirar fuori un suono compiuto da qualsiasi pseudo-strumento che gli capitasse a tiro, influenzando tantissimi brani o addirittura interi album come:"Paint it Black", "2000 light years...", tutto "Between the Buttons" e "Their Satanic", gran parte di "Aftermath"...Eppoi non dimentichiamoci che Alexis Korner lo aveva preso volentieri a suonare con i Blues Inc., e Alexis era uno che ne capiva, ricordatevi le facce di Keef e Michelino quando lo videro per la prima volta piegato sulla sua chitarra eseguire:"Dust my Blues" ed esclamare:"Quello e' Elmore James!"...E poi il suo modo di suonare l'armonica, alla "Dylan"(ascoltare "Who's been sleeping here" per credere...)...Il problema fu che pian piano Brian inizio' ad "allontanarsi" dalla chitarra, quindi smise di progredire, in favore di altri strumenti che lo incuriosivano di piu', fino poi al periodo in cui le sue condizioni psico-fisiche non gli impedirono di fare bene anche quello, relegandolo al ruolo di ingombrante soprammobile, salvo taluni guizzi di pura classe vedi "No Expectations" con una slide da Antologia...Brian era un musicista completo con una creativita' fuori dal comune, sulla sua personalita' si puo' anche storcere il naso, ma sulla sua sensibilita' musicale e sulle sue doti e capacita' in campo musicali...Giu' il cappello!!!


Profilo
MessaggioInviato: 20 gennaio 2009, 14:51
Messaggi: 1831Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36
mailexile ha scritto:
...Beh, pero' il fatto che aveva una grande sensibilita' e un grande "Orecchio" musicale che lo avrebbe portato per ammissione di tantissimi addetti ai lavori di quegli anni a suonare oltre 20 strumenti e a tirar fuori un suono compiuto da qualsiasi pseudo-strumento che gli capitasse a tiro, influenzando tantissimi brani o addirittura interi album come:"Paint it Black", "2000 light years...", tutto "Between the Buttons" e "Their Satanic", gran parte di "Aftermath"...Eppoi non dimentichiamoci che Alexis Korner lo aveva preso volentieri a suonare con i Blues Inc., e Alexis era uno che ne capiva, ricordatevi le facce di Keef e Michelino quando lo videro per la prima volta piegato sulla sua chitarra eseguire:"Dust my Blues" ed esclamare:"Quello e' Elmore James!"...E poi il suo modo di suonare l'armonica, alla "Dylan"(ascoltare "Who's been sleeping here" per credere...)...Il problema fu che pian piano Brian inizio' ad "allontanarsi" dalla chitarra, quindi smise di progredire, in favore di altri strumenti che lo incuriosivano di piu', fino poi al periodo in cui le sue condizioni psico-fisiche non gli impedirono di fare bene anche quello, relegandolo al ruolo di ingombrante soprammobile, salvo taluni guizzi di pura classe vedi "No Expectations" con una slide da Antologia...Brian era un musicista completo con una creativita' fuori dal comune, sulla sua personalita' si puo' anche storcere il naso, ma sulla sua sensibilita' musicale e sulle sue doti e capacita' in campo musicali...Giu' il cappello!!!


Vedi mail,
tutto quello che dici è molto corretto.
Però non mi risulta che Brian Jones fosse un virtuoso di alcun strumento da egli suonato.
Il fatto che avesse un' indiscussa abilità poliedrica verso gli strumenti musicali non va messo in dubbio, ma non va neanche confusa con doti tecniche particolari.
La slide era il suo punto di forza, e l'armonica.
Senza contare che le sue capacità compositive sono praticamente uguali a 0.
Provati ad ascoltare il duetto tra lui ed Hendrix, si trova sicuramente su emule o su youtube, la canzone si intitola Little One.
La differenza tra le due chitarre è lampante ed imbarazzante per noi fan degli stones, e non sono un grande estimatore di hendrix.
E poi questa storia dell'alienazione è stata montata all'inverosimile.
E allora Morrison? E Gram Parsons? E lo stesso Hendrix?
Tutta gente con serissimi problemi di droga.

Ti ripeto, dico questo tristemente e mestamente, perchè vorrei tanto poter affermare il contrario, dato il mio amore incondizionato verso di lui, che mi porta ad amarlo nonostante queste cose che penso e sto scrivendo.


Profilo
MessaggioInviato: 22 gennaio 2009, 15:28
Messaggi: 278Iscritto il: 8 giugno 2007, 18:09
non è che cercassi il virtuosismo, la loro musica non è mai basata su quello. quello che voglio dire è che da quando c'è Ron Wood il tutto è più mescolato, nel senso che in linea di massima sappiamo che gli intro sono di Richards e gli assoli di Wood, ma non come regola fissa, per cui un solo potrebbe essere di Richards e un intro di Wood, o un certo passaggio. nel bigger bang tour l'intro di She's So Cold era eseguito da Wood. mentre finora da quello che mi è dato sapere Jones ha suonato il riff di The Last Time. sicuramente a livello ritmico usavano intrecciarsi, ma gli assoli mi sembra di capire erano tutti di Richards eccetto quelli con la slide.
poi non vi è dubbio che si cimentava con molti altri strumenti, ma questa è un'altra storia. qui parliamo della chitarra.


Profilo
MessaggioInviato: 22 gennaio 2009, 15:32
Avatar utenteMessaggi: 2239Località: BeneventoIscritto il: 11 settembre 2006, 22:40
gavinwalden ha scritto:
non è che cercassi il virtuosismo, la loro musica non è mai basata su quello. quello che voglio dire è che da quando c'è Ron Wood il tutto è più mescolato, nel senso che in linea di massima sappiamo che gli intro sono di Richards e gli assoli di Wood, ma non come regola fissa, per cui un solo potrebbe essere di Richards e un intro di Wood, o un certo passaggio. nel bigger bang tour l'intro di She's So Cold era eseguito da Wood. mentre finora da quello che mi è dato sapere Jones ha suonato il riff di The Last Time. sicuramente a livello ritmico usavano intrecciarsi, ma gli assoli mi sembra di capire erano tutti di Richards eccetto quelli con la slide.
poi non vi è dubbio che si cimentava con molti altri strumenti, ma questa è un'altra storia. qui parliamo della chitarra.


scusa ma tu sei uno di quelli del 2120?no perchè stò discorso è andato per le lunghe lassù...


Profilo
MessaggioInviato: 22 gennaio 2009, 17:14
Messaggi: 1831Iscritto il: 11 febbraio 2007, 4:36
ragazzi, una volta per tutte, mi date il fott...issimo link del 2120???
sarei tanto curioso di capire cos'è e cosa vi ci scrivono.

ve lo sento nominare così spesso.
Ue', sempre se è possibile eh.


Profilo
MessaggioInviato: 22 gennaio 2009, 17:20
Avatar utenteMessaggi: 2239Località: BeneventoIscritto il: 11 settembre 2006, 22:40
totore ha scritto:
ragazzi, una volta per tutte, mi date il fott...issimo link del 2120???
sarei tanto curioso di capire cos'è e cosa vi ci scrivono.

ve lo sento nominare così spesso.
Ue', sempre se è possibile eh.


vai quà e iscriviti....
però presentati anche ok? :wink:

http://it.groups.yahoo.com/group/2120So ... enueItaly/


Profilo
MessaggioInviato: 29 gennaio 2009, 14:54
Messaggi: 278Iscritto il: 8 giugno 2007, 18:09
no "Jim". di quel sito non sapevo assolutamente nulla. se poi su un altro sito hanno discusso in merito per tanto tempo che posso farci? durante il giorno faccio anche altre cose. è che stavo ascoltando alcune vecchie canzoni degli stones e mi era venuta questa curiosità. ma posso vivere lo stesso anche senza.


Profilo
MessaggioInviato: 29 gennaio 2009, 21:49
Avatar utenteMessaggi: 2239Località: BeneventoIscritto il: 11 settembre 2006, 22:40
gavinwalden ha scritto:
no "Jim". di quel sito non sapevo assolutamente nulla. se poi su un altro sito hanno discusso in merito per tanto tempo che posso farci? durante il giorno faccio anche altre cose. è che stavo ascoltando alcune vecchie canzoni degli stones e mi era venuta questa curiosità. ma posso vivere lo stesso anche senza.


non volevo dire nulla di sbagliato ... non pensavo che fossi uno di quelli che non avevano nulla da fare durante il giorno sia chiaro :wink:


Profilo
MessaggioInviato: 3 febbraio 2009, 12:39
Messaggi: 278Iscritto il: 8 giugno 2007, 18:09
nessun problema Jim


Profilo
MessaggioInviato: 24 febbraio 2009, 13:20
Messaggi: 1247Iscritto il: 11 giugno 2008, 19:39
mailexile ha scritto:
...Beh, pero' il fatto che aveva una grande sensibilita' e un grande "Orecchio" musicale che lo avrebbe portato per ammissione di tantissimi addetti ai lavori di quegli anni a suonare oltre 20 strumenti e a tirar fuori un suono compiuto da qualsiasi pseudo-strumento che gli capitasse a tiro, influenzando tantissimi brani o addirittura interi album come:"Paint it Black", "2000 light years...", tutto "Between the Buttons" e "Their Satanic", gran parte di "Aftermath"...Eppoi non dimentichiamoci che Alexis Korner lo aveva preso volentieri a suonare con i Blues Inc., e Alexis era uno che ne capiva, ricordatevi le facce di Keef e Michelino quando lo videro per la prima volta piegato sulla sua chitarra eseguire:"Dust my Blues" ed esclamare:"Quello e' Elmore James!"...E poi il suo modo di suonare l'armonica, alla "Dylan"(ascoltare "Who's been sleeping here" per credere...)...Il problema fu che pian piano Brian inizio' ad "allontanarsi" dalla chitarra, quindi smise di progredire, in favore di altri strumenti che lo incuriosivano di piu', fino poi al periodo in cui le sue condizioni psico-fisiche non gli impedirono di fare bene anche quello, relegandolo al ruolo di ingombrante soprammobile, salvo taluni guizzi di pura classe vedi "No Expectations" con una slide da Antologia...Brian era un musicista completo con una creativita' fuori dal comune, sulla sua personalita' si puo' anche storcere il naso, ma sulla sua sensibilita' musicale e sulle sue doti e capacita' in campo musicali...Giu' il cappello!!!


Ma menomale esisti...


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 1
13 messaggi
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron